BMW X7 2021 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 371 of 490

vareleggermenteglischienaliposteriori,senecessario.
Aschienaleposterioreverticale
1.Rimuovereilcopribagagliaio.2.Aprirelecopertureposterioriinaltosultetª
tucciofinoaquandononscattano.3.Inserireiduepernidifissaggiosuperioridella retedivisoriaperbagagliaionellesedifinoalloscatto,frecce1,espostarliinavanti.4.Fissarelaretedivisoriaperbagagliaioconidueganciinferiorineidueocchiellideglischienaliposteriori,frecce2.
Sistemazione
Laretedivisoriaperbagagliaiopu

Page 372 of 490

DurantelaguidaEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
funzionieisistemirispettivi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Rodaggio
Aspettigenerali
Lepartimobilidevonorodarsi.
Leseguentiavvertenzeaiutanoaottenereuna
duratautileeun'economicit

Page 373 of 490

Latrazioneintegralepu

Page 374 of 490

steilpericolodilesioni.Nontoccarel'impiantodiscaricoincandescente,marmittacompresa.
AVVERTIMENTO
Eventualimaterialicombustibili,peres.foglieo erba,acontattoconicomponentiincandeª
scentidell'impiantodiscaricopossonoincenª
diarsi.Sussisteilpericolodiustioneelesioni. Nonasportarenédotarediprotezionesottoª
scoccalelamieretermoisolantiapplicate.Acª
certarsichedurantelamarcia,conilregimeal
minimooduranteilparcheggio,nessunmateª
rialeinfiammabilepossavenireacontattoconi
componentiincandescentidellavettura.
Filtroantiparticolatodelgasdi
scarico
Principiodifunzionamento Nelfiltroantiparticolatodelgasdiscaricovenª
gonoraccolteparticelledifuliggine.Lapuliziadel
filtroantiparticolatodelgasdiscaricovieneeffetª tuatainbasealfabbisognotramitelacombuªstionediparticelledifuliggineatemperatureeleª
vate.
Aspettigenerali
Durantelapulizia,chepu

Page 375 of 490

Guidasustradeallagate
Aspettigenerali
Incasodiattraversamentodiacqua,osservarele
seguentiindicazioni:
Conriscaldamentoavetturaferma:'xDisattivarelafunzionestart/stopautomatica.'xAttraversaresoltantodell'acquaferma.'xAttraversaredell'acquasoltantofinoadun'alª
tezzadimax.25cm.'xProcederealmassimoapassod'uomofinoa 5km/h.
Senzariscaldamentoavetturaferma:
'xDisattivarelafunzionestart/stopautomatica.'xAttraversaresoltantodell'acquaferma.'xAttraversaredell'acquasoltantofinoadun'alª
tezzadimax.50cm.'xProcederealmassimoapassod'uomofinoa 5km/h.
Indicazionedisicurezza
AVVERTENZA
Unflussotroppovelocediunlivellodell'acqua
troppoaltopu

Page 376 of 490

DisceseAspettigenerali
Percorreretrattilunghieripidiconlamarciache
limitaalmassimolefrenatenecessarie.Incaso
contrariol'impiantofrenantepu

Page 377 of 490

'xVerificarechesiadisponibilelospazionecesªsarioalsollevamentoeall'aperturadeltettoin
vetro.'xRipartireuniformementeilcaricosultetto.'xIlcaricosultettonondeveessereeccessivaª
menteingombrante.'xCollocareicollipi

Page 378 of 490

Marciaconportabagagli
posteriore
Icarichisulportabagagliposterioremodificanoil
comportamentodimarciaelarispostaallo
sterzo,inquantospostanoilbaricentrodellavetª
tura.
Duranteilcaricoelamarciaosservareleseª
guentiavvertenze:'xNonsuperareilcaricosull'asseelamassatoª taleammessa.'xMantenereun'andaturaregolare,evitareparªtenzeofrenatebruscheemoderarelaveloª
cit

Page 379 of 490

MarciaconrimorchioEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
funzionieisistemirispettivi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Aspettigenerali
Lemasserimorchiabiliammesse,icarichisugli
assi,icarichisulgancioditrainoelamassatotale ammessasonoriportatineidatitecnici.
Peraumentareicarichi,rivolgersiaunService PartnerdelproduttoreoaunaltroServicePartªnerqualificatooaun'officinaspecializzata.
Lavetturaèdotatadisospensioniposterioririnª
forzatesull'asseposterioree,asecondadelmoª dello,diunsistemadiraffreddamentopi

Page 380 of 490

Controllodellapressionedegli
pneumatici
Dopoavercorrettolapressionedeglipneumatici
eaverattaccatoostaccatounrimorchio,resetª
tareilcontrollopressionepneumatici.
Ulterioriinformazioni:
Controllopressionepneumatici,vedipaª
gina 407.
Specchiettiretrovisoriesterni Laleggeprescrivecheiduespecchiettiretroviª
soriesterniportinonelcampovisivogliangolipoª sterioridelrimorchio.Questitipidispecchiettireª
trovisorisonoreperibilipressounServicePartner
delproduttoreopressounaltroServicePartner
qualificatooun'officinaspecializzata.
Consumodicorrente
Aspettigenerali Primadellapartenzaverificareilfunzionamento
delleluciposterioridelrimorchio.
Nellamarciaconroulotte,pernonsovraccaricare
labatteriaaccendereleutenzeelettrichesoloper brevetempo.
Luciposterioririmorchio Lapotenzadelleluciposterioridelrimorchionon
devesuperareiseguentivalori:'xIndicatorididirezione:42Wattperciascun lato.'xLucidiposizioneposteriori:50Wattperciaª
scunlato.'xLucidistop:84Wattcomplessivi.'xRetronebbia:42Wattcomplessivi.'xLucidiretromarcia:42Wattcomplessivi.Marciaconrimorchio
Aspettigenerali
Incasodipresaperrimorchiooccupata,alcuni
sistemidiassistenzaallaguidanonsonodisponiª biliosololimitatamente.Senecessario,vieneviªsualizzatounavvisoCheckControl.
Perevitarefunzionierrateattivarelamarciacon
rimorchio.
Ulterioriinformazioni:
Attivazionedellamarciaconrimorchio,vedipaª
gina 382.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Apartiredacirca80km/heinfunzionedeltipo
edelcarico,irimorchipossonoiniziareaoscilª lare.Sussisteilpericolodiincidentiodidannimateriali.
Adeguarelavelocit

Page:   < prev 1-10 ... 331-340 341-350 351-360 361-370 371-380 381-390 391-400 401-410 411-420 ... 490 next >