CITROEN C3 PICASSO 2012 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 41 of 245

2
39
DISPLAY MULTIFUNZIONE
DISPLAY MONOCROMATICO
A ABBINATO AL DISPLAY A
COLORI DEL SISTEMA MYWAY

Menu generale

Visualizzazioni sul display A

Visualizza le seguenti informazioni:


- temperatura esterna (lampeggia in
caso di rischio di ghiaccio),

-
computer di bordo (vedi a fi ne capitolo).

Dei messaggi d'allarme o d'informa-
zione possono essere visualizzati in
modo temporaneo. Questi messaggi
possono essere cancellati premendo il
tasto "ESC"
.


Comandi
Si dispone di tre tasti di comando del
display:


- "ESC"
per uscire dall'operazione in
corso,

- "MENU"
per far scorrere i menu o i
sottomenu,

- "OK"
per selezionare il menu o il
sottomenu desiderato.


)
Premere il tasto "MENU"
per far
scorrere le varie opzioni del menu
generale
:


- confi gurazione veicolo,

- opzioni,

- lingue,

- unità.

)
Premere il tasto "OK"
per selezio-
nare il menu desiderato.


Confi gurazione veicolo
Selezionando il menu "Confi g veic" è
possibile attivare o disattivare i seguenti
equipaggiamenti:


- tergicristallo abbinato alla retromar-
cia (vedi capitolo "Visibilità"),

- accensione temporizzata dei fari
(vedi capitolo "Visibilità").

Page 42 of 245

2
40
DISPLAY MULTIFUNZIONE

Opzioni
Selezionando il menu "Opzioni", è pos-
sibile avviare una diagnosi dello stato
degli equipaggiamenti (attivo, non attivo,
anomalia).

Lingue
Dopo aver selezionato il menu "Lingue",
è possibile modifi care la lingua di visua-
lizzazione del display (Français, Italiano,
Nederlands, Português, Português-Brasil,
Deutsch, English, Español).

Unità
Dopo aver selezionato il menu "Unità",
è possibile modifi care i seguenti para-
metri:


- temperatura (°C o °F),

- consumo di carburante (l/100 km,
mpg o km/l). colori del sistema MyWay


Il menu "SETUP"
Data e ora
Questo menu permette di regolare la
data e l'ora, il formato della data ed il
formato dell'ora (consultare il capitolo
"Audio e telematica").

Visualizzazione
Questo menu permette di regolare la lu-
minosità del display, i colori del display
ed il colore della mappa (modalità giorno/
notte e automatica).

Parametri sistema
Questo menu permette di ripristinare la
confi gurazione di fabbrica, di visualizza-
re la versione del software e di attivare i
testi scorrevoli. Visualizza le seguenti informazioni:


- ora,

- data,

- funzioni audio,

- informazioni del sistema di guida
imbarcato. La lingua scelta verrà utilizzata
anche sul display a colori del
sistema MyWay.
Una volta passate in mpg le uni-
tà di consumo del carburante,
le informazioni del quadro stru-
menti e del display a colori rela-
tive alla velocità e alla distanza
passano in miglia.
Per ragioni di sicurezza, la confi -
gurazione dei display multifunzio-
ne deve tassativamente essere
effettuata a veicolo fermo.
Per ragioni di sicurezza, la con-
fi gurazione dei display multifun-
zione deve essere effettuata a
veicolo fermo.

Premere il tasto SETUP per accedere al
menu "SETUP"
. Questo menu consen-
te di accedere alle seguenti funzioni:


- Data e ora,

- Visualizzazione,

- Parametri sistema.

Page 43 of 245

2
41
DISPLAY MULTIFUNZIONE
Visualizzazioni sul display

Visualizza le seguenti informazioni:


- ora,

- data,

- temperatura esterna (lampeggia in
caso di rischio di ghiaccio),

- controllo delle aperture (porte, ba-
gagliaio, ecc.),

- modalità audio (radio, CD, Presa
USB...),

-
computer di bordo (vedi a fi ne capitolo).

Dei messaggi d'allarme o d'informa-
zione possono essere visualizzati in
modo temporaneo. Questi messaggi
possono essere cancellati premendo il
tasto "ESC"
. Dal frontalino dell''autoradio è possibile:


)
premere il tasto "MENU"
per acce-
dere al menu generale
,

)
premere i tasti " 
" o " 
" per far
scorrere gli elementi sul display,

)

premere il tasto "MODE"
per cambiare l'applicazione permanente (computer di bordo, modalità audio, ...),

)
premere i tasti " 
" o " 
" per modi-
fi care un valore di regolazione,

)

premere il tasto "OK"
per confermare,

oppure


)
premere il tasto "ESC"
per uscire
dall'operazione in corso.



Menu generale



)
Premere il tasto "MENU"
per acce-
dere al menu generale
:


- funzioni audio,

- computer di bordo (vedi a fi ne ca-
pitolo),

- personalizzazione-confi gurazione,

- telefono (kit viva voce).

)
Premere i tasti " 
" o " 
per selezio-
nare il menu desiderato, quindi con-
fermare premendo il tasto "OK"
.

DISPLAY MONOCROMATICO C Comandi
Menu "Funzioni audio"

Con l'autoradio accesa, una volta sele-
zionato questo menu, è possibile attivare
o disattivare le funzioni relative alla radio
(RDS, modalità REG, RadioText), al CD
(Introscan, lettura casuale, ripetizione
CD) o al lettore MP3 (Presa USB).
Per maggiori informazioni sull'applica-
zione "Funzioni audio", leggere la par-
te RD4 Autoradio del capitolo "Audio e
Telematica".

Page 44 of 245

2
42
DISPLAY MULTIFUNZIONE
Menu "Computer di bordo"

Elenco degli allarmi
Riepiloga i messaggi d'allarme attivi vi-
sualizzandoli in successione sul display
multifunzione.

Una volta selezionato questo menu, è pos-
sibile consultare le informazioni sullo stato
del veicolo (elenco degli allarmi, stato delle
funzioni, ...).

Defi nire i parametri veicolo
Una volta selezionato questo menu, è
possibile attivare o disattivare i seguenti
equipaggiamenti:


- tergicristallo abbinato alla retromar-
cia (vedi capitolo "Visibilità"),

- accensione temporizzata dei fari.
Menu "Personalizzazione-
Configurazione"
Una volta selezionato questo menu, è
possibile accedere alle seguenti funzioni:


- defi nire i parametri veicolo,

- confi gurazione display,

- scelta della lingua.

Stato delle funzioni
Riepiloga lo stato attivo o non attivo
delle funzioni presenti nel veicolo.

Digitare la distanza fi no alla
destinazione
Ciò permette di inserire un valore ap-
prossimativo della distanza fi no alla de-
stinazione fi nale.


)
Premere il tasto "MENU"
per acce-
dere al menu generale.

)
Premere le frecce, poi il tasto "OK"

per selezionare il menu "Computer
di bordo"
.

)
Nel menu "Computer di bordo"
,
scegliere una delle seguenti appli-
cazioni:

Page 45 of 245

2
43
DISPLAY MULTIFUNZIONE

Confi gurazione display

Una volta selezionato questo menu, è pos-
sibile accedere ai seguenti parametri:


- regolazione luminosità schermo,

- regolazione data e ora,

- scelta delle unità. Esempio: regolazione della durata del-
l'accensione temporizzata dei fari


)
Premere i tasti " 
" o " 
", quindi il
tasto "OK"
per selezionare il menu
desiderato.

)
Premere i tasti " 
" o " 
", quindi il
tasto " OK"
per selezionare la linea
"Accensione temporizzata fari".

)
Premere i tasti " 
" o " 
" per impo-
stare il valore desiderato (15, 30 o
60 secondi), quindi il tasto "OK"
per
confermare.
)
Premere i tasti " 
" o " 
", quindi il
tasto "OK"
per selezionare la ca-
sella "OK"
e confermare o il tasto
"ESC"
per annullare.

Per ragioni di sicurezza, la
confi gurazione dei display mul-
tifunzione deve essere tassa-
tivamente effettuata a veicolo
fermo.

Scelta della lingua

Dopo aver selezionato questo menu, è pos-
sibile modifi care la lingua di visualizzazione
del display (Français, Italiano, Nederlands,
Português, Português-Brasil, Deutsch,
English, Español).
Una volta passate in mpg le uni-
tà di consumo del carburante,
le informazioni del quadro stru-
menti relative alla velocità e alle
distanze passano in miglia.


Menu "Telefono"

Con il sistema Autoradio acceso,
una volta selezionato questo menu,
è possibile confi gurare il kit viva voce
Bluetooth (abbinamento), consultare le
varie rubriche telefoniche (lista chiama-
te, servizi...) e gestire le comunicazioni
(sganciare, riagganciare, seconda chia-
mata, modalità riservata...).
Per ulteriori dettagli sull'applicazione
"Telefono", consultare la parte Autoradio
del capitolo "Audio e Telematica".

Page 46 of 245

2
44
DISPLAY MULTIFUNZIONE
COMPUTER DI BORDO



)
Premere il pulsante che si trova al-
l'estremità del comando del tergicri-
stallo
, per visualizzare uno dopo l'altro
i vari dati del computer di bordo. I dati del computer di bordo sono i se-
guenti:
Sistema che fornisce delle informazioni
immediate sul percorso effettuato (au-
tonomia, consumi…).
Display monocromatico A


Visualizzazione dei dati

- l'autonomia,

- il consumo istantaneo,

- il contatore di tempo dello Stop &
Start,

- la distanza percorsa,

- il consumo medio,
)
Alla successiva pressione, si torna
alla visualizzazione corrente.


- la velocità media.
Azzeramento


)
Premere per almeno due secondi il
comando per azzerare la distanza
percorsa, il consumo medio e la ve-
locità media.

Page 47 of 245

2
45
DISPLAY MULTIFUNZIONE


- Le informazioni
immediate, con:



l'autonomia,


il consumo istantaneo,


la distanza che
rimane da percorrere
o il contatore di tempo
Stop & Start.







Display monocromatico C



)
Premere il pulsante situato all'estre-
mità del comando del tergicristallo
,
per visualizzare uno dopo l'altro i vari
menu presenti nel computer di bordo.
Visualizzazione dei dati


- Il percorso " 1"
con:



la distanza percorsa,


il consumo medio,


la velocità media,
per il primo percorso.


- Il percorso "2"
con:



la distanza percorsa,


il consumo medio,


la velocità media,
per il secondo
percorso.


)
La pressione successiva riporta alla
visualizzazione corrente.



Azzeramento del percorso


)
Quando il percorso desiderato è vi-
sualizzato premere il pulsante, situato
all'estremità del comando del tergicri-
stallo, per almeno due secondi.
I percorsi " 1"
e " 2"
sono indipendenti e
di utilizzo identico.
Il percorso " 1"
permette di effettuare,
ad esempio, dei calcoli giornalieri, ed il
percorso " 2"
dei calcoli mensili.

Page 48 of 245

2
DISPLAY MULTIFUNZIONE





Alcune definizioni…

Non appena l'autonomia scende al di
sotto di 30 km vengono visualizzati dei
trattini. Aggiungendo almeno 5 litri di
carburante l'automia viene ricalcolata e
visualizzata, se è superiore a 100 km.
Se restano visualizzati dei trattini
al posto dei numeri, consultare
la rete CITROËN o un riparatore
qualifi cato. Questa funzione è attiva solo oltre
i 30 km/h.

Questo valore può variare in
seguito ad un cambiamento di
guida o di tipo di strada, che de-
termini una notevole variazione
del consumo istantaneo.
Autonomia
(km o miglia)
Indica il numero di chilometri
che possono ancora essere
percorsi con il carburante presente nel
serbatoio, sulla base del consumo me-
dio degli ultimi chilometri percorsi.
Consumo istantaneo
(l/100 km o km/l o mpg)

Quantità media di carburante
consumata negli ultimi istanti.

Consumo medio
(l/100 km o km/l o mpg)
Si tratta della quantità me-
dia di carburante consumato
dall'ultimo azzeramento del
computer.
Distanza percorsa
(km o miglia)
Indica la distanza percorsa
dall'ultimo azzeramento del
computer.


Velocità media
(km/h o miglia/h)
Indica la velocità media
calcolata dall'ultimo azze-
ramento del computer (a
contatto inserito).



Distanza residua da percorrere

(km o miglia)
Si tratta della distanza che resta
da percorrere fi no alla destina-
zione fi nale. Viene calcolata istantanea-
mente dal sistema di navigazione se è
attiva una guida o se viene inserita dal
guidatore.
Se la distanza non viene inserita, al po-
sto dei numeri vengono visualizzati dei
trattini.








Contatore di tempo del
sistema Stop & Start
(minuti/secondi o ore/minuti)
Se il veicolo è equipaggiato del sistema
Stop & Start, un contatore di tempo ac-
cumula le durate della modalità STOP
durante un tragitto.
Si azzera ad ogni inserimento del con-
tatto con la chiave.

Page 49 of 245

3
47
CONFORT
VENTILAZIONE
Sistema che crea e mantiene condizio-
ni di confort adeguate nell'abitacolo del
veicolo.
Trattamento dell'aria
L'aria in entrata può seguire vari percor-
si, in funzione dei comandi selezionati
dal guidatore:


- arrivo diretto nell'abitacolo (entrata
d'aria),

- passaggio in un circuito di riscalda-
mento (riscaldamento),

- passaggio in un circuito di refrigera-
zione (climatizzazione).
Il comando di temperatura permette di
ottenere il livello di confort desiderato
miscelando l'aria dei vari circuiti. Il comando di distribuzione dell'aria per-
mette di diffondere l'aria nell'abitacolo
combinando più bocchette d'aerazione.
Il comando del fl usso d'aria permette di
aumentare o di diminuire la velocità di
diffusione del ventilatore.

L'aria all'interno dell'abitacolo è fi ltrata e
proviene dall'esterno, sia attraverso la
griglia situata alla base del parabrezza,
o dall'interno, in ricircolo d'aria.


Pannello di comando

I comandi di questo sistema sono rag-
gruppati sul pannello A
della console
centrale. Secondo il modello, le funzioni
presentate sono le seguenti:


- il livello di confort richiesto,

- il fl usso d'aria,

- la distribuzione dell'aria,

- lo sbrinamento e il disappannamento,

- i comandi manuali o automatici della
climatizzazione.



Diffusione d'aria



1.
Bocchette di sbrinamento o di di-
sappannamento del parabrezza e
dei vetri.

2.
Bocchette di sbrinamento o di
disappannamento dei vetri laterali
anteriori.

3.
Aeratori laterali richiudibili e orientabili.

4.
Aeratori centrali richiudibili e orientabili.

5.
Uscite d'aria verso il basso per i
passeggeri anteriori.

6.
Uscite d'aria verso il basso per i
passeggeri posteriori.

Page 50 of 245

3
48
CONFORT
È normale che la condensa crea-
ta dalla climatizzazione provochi
il gocciolamento d'acqua e quin-
di la formazione di una pozzan-
ghera sotto al veicolo in sosta.
Il sistema di climatizzazione non
contiene cloro e non presenta
pericoli per lo strato d'ozono. CONSIGLI PER LA VENTILAZIONE E LA CLIMATIZZAZIONE
Per far sì che questi sistemi siano totalmente effi caci, rispettare le seguenti
regole d'utilizzo e di manutenzione:


)
Se dopo una sosta prolungata al sole, la temperatura interna fosse molto
elevata, arieggiare l'abitacolo per alcuni istanti.
Posizionare il comando del fl usso d'aria ad un livello suffi ciente per
garantire un buon ricambio d'aria nell'abitacolo.

)
Per ottenere una distribuzione omogenea dell'aria, non ostruire le griglie
d'entrata d'aria esterna situate alla base del parabrezza, gli aeratori, le
uscite d'aria e la griglia d'estrazione d'aria situata nel bagagliaio ai lati
del ripiano posteriore.

)
Non coprire il captatore di soleggiamento, situato sul cruscotto (dietro al
quadro strumenti), serve a regolare il sistema di climatizzazione.

)
Far funzionare il sistema di climatizzazione per 5 - 10 minuti, una o due
volte al mese, per mantenerlo in perfetto stato di funzionamento.

)
Verifi care lo stato del fi ltro dell'abitacolo e far sostituire periodicamente
gli elementi fi ltranti (vedi capitolo "Verifi che").
Si raccomanda di scegliere un fi ltro abitacolo combinato. Grazie al suo
secondo fi ltro attivo specifi co, contribuisce a purifi care l'aria respirata
dagli occupanti e a tenere pulito l'abitacolo (riduzione dei sintomi allergici,
dei cattivi odori e dei depositi grassi).

)
Per garantire il corretto funzionamento del sistema di climatizzazione, si
raccomanda di farlo controllare regolarmente.

)
Se il sistema non produce aria fredda, non utilizzarlo e rivolgersi alla
rete CITROËN o ad un riparatore qualifi cato.
In caso di traino di carico massimo in discesa molto ripida e con una tem-
peratura elevata, l'interruzione della climatizzazione permette di recuperare
una certa potenza del motore e di migliorare quindi la capacità di traino.

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 ... 250 next >