sensor CITROEN C5 AIRCROSS 2022 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 160 of 276

158
Guida
La manovra di parcheggio assistito è in
corso.
7► Senza superare la velocità di 7 km/h,
seguire le istruzioni e gli avvisi del
sistema "Sensori di assistenza al parcheggio",
fino all'indicazione di fine manovra.
Alla fine della manovra, la spia di funzionamento si spegne sul quadro
strumenti, accompagnata da un messaggio e da
un segnale acustico.
Il sistema è disattivato: è possibile riprendere il
controllo.
Durante una manovra di parcheggio "a
pettine", il sistema Park Assist viene
disattivato automaticamente non appena la
parte posteriore del veicolo si avvicina a
meno di 50 cm da un ostacolo.
Assistenza nelle manovre di uscita da un parcheggio "in
parallelo"
► Per uscire da un parcheggio "in parallelo",
avviare il motore.
► A veicolo fermo, selezionare " Park
Assist" nel menu Illumin esterna/
Veicolo del display touch screen per attivare la
funzione.
Con un quadro strumenti digitale, questa
spia si accende sul quadro strumenti per
confermare l'attivazione della funzione.
gancio traino) non è preso in considerazione
dal sistema Park Assist durante una manovra.
Controllare sempre l’area attorno al
veicolo prima di iniziare una manovra.
Se la distanza laterale tra il veicolo e il posto
libero è troppo grande, il sistema potrebbe
non riuscire a misurare lo spazio.
Durante le fasi di manovra, il volante
esegue rapide sterzate: non trattenere il
volante e non inserire le mani tra le razze del
volante.
Prestare attenzione a oggetti che potrebbero
ostacolare la manovra (ad es.
indumenti
larghi, sciarpe, cravatte). Rischio di lesioni!
Assistenza nelle manovre di uscita da un parcheggio "in
parallelo"
► Durante la manovra di parcheggio,
selezionare " Park Assist
" nel menu
Illumin esterna/Veicolo del display touch
screen per attivare la funzione.
Con un quadro strumenti digitale, questa
spia si accende sul quadro strumenti per
confermare l'attivazione della funzione.
► Limitare la velocità del veicolo a un
massimo di 20 km/h e selezionare " Inizio
manovra" sul display touch screen.
Per entrare in un parcheggio "in
parallelo", il sistema non segnala gli
spazi la cui dimensione è nettamente inferiore
o superiore alla sagoma del veicolo.
► Attivare l'indicatore di direzione del
lato scelto per il parcheggio per attivare la
funzione di misurazione. Il veicolo deve
avanzare ad una distanza compresa tra 0,5
m e
1,5

m dalla fila di veicoli parcheggiati.
20► Guidare ad una velocità inferiore a
20 km/h seguendo le istruzioni, fino a
quando il sistema trova uno spazio disponibile.
► Avanzare lentamente fino alla
visualizzazione di un messaggio
accompagnato da un segnale acustico, che
chiede di inserire la retromarcia.
► Inserire la retromarcia, rilasciare il
volante e procedere senza superare la
velocità di 7
km/h.
La manovra di parcheggio assistito è in
corso.
7► Senza superare la velocità di 7 km/h,
effettuare le manovre d'avanzamento e di
retromarcia, aiutandosi con le avvertenze del
sistema "Sensori di assistenza al parcheggio",
fino all'indicazione di fine manovra.
► Alla fine della manovra, la spia di
funzionamento si spegne sul quadro
strumenti, accompagnata da un messaggio e da
un segnale acustico.
L'assistenza al parcheggio viene disattivata: ora
è possibile riprendere il controllo.
Assistenza nelle manovre di parcheggio "a pettine"
► Durante la manovra di parcheggio,
selezionare " Park Assist
" nel menu
Illumin esterna/Veicolo del display touch
screen per attivare la funzione.
Con un quadro strumenti digitale, questa
spia si accende sul quadro strumenti per
confermare l'attivazione della funzione.
► Limitare la velocità del veicolo a un
massimo di 20 km/h e selezionare " Parch
a pettine" sul display touch screen.
► Attivare l'indicatore di direzione dal
lato prescelto per il parcheggio per
attivare la funzione di misurazione. Il veicolo
deve avanzare ad una distanza compresa tra
0,5

m e 1,5 m dalla fila di veicoli parcheggiati.
20► Guidare a una velocità inferiore a
20 km/h seguendo le istruzioni, fino a
quando il sistema trova uno spazio disponibile.
Quando vengono rilevati più spazi
successivi, il veicolo verrà diretto verso
l'ultimo.
► Avanzare lentamente fino alla
visualizzazione di un messaggio
accompagnato da un segnale acustico, che
chiede di inserire la retromarcia.
► Inserire la retromarcia, rilasciare il
volante e procedere senza superare la
velocità di 7
km/h.

Page 161 of 276

159
Guida
6La manovra di parcheggio assistito è in
corso.
7► Senza superare la velocità di 7 km/h,
seguire le istruzioni e gli avvisi del
sistema "Sensori di assistenza al parcheggio",
fino all'indicazione di fine manovra.
Alla fine della manovra, la spia di funzionamento si spegne sul quadro
strumenti, accompagnata da un messaggio e da
un segnale acustico.
Il sistema è disattivato: è possibile riprendere il
controllo.
Durante una manovra di parcheggio "a
pettine", il sistema Park Assist viene
disattivato automaticamente non appena la
parte posteriore del veicolo si avvicina a
meno di 50
cm da un ostacolo.
Assistenza nelle manovre di uscita da un parcheggio "in
parallelo"
► Per uscire da un parcheggio "in parallelo",
avviare il motore.
► A veicolo fermo, selezionare " Park
Assist" nel menu Illumin esterna/
Veicolo del display touch screen per attivare la
funzione.
Con un quadro strumenti digitale, questa
spia si accende sul quadro strumenti per
confermare l'attivazione della funzione.
► Premere " Uscita da Manovra" sul
display touch screen.
► Azionare l'indicatore di direzione verso
il lato d'uscita scelto.
► Inserire la retromarcia o la
prima e rilasciare il volante.
La manovra di parcheggio assistito è in
corso.
5► Senza superare la velocità di 5 km/h,
effettuare le manovre d'avanzamento e di
retromarcia, aiutandosi con le avvertenze della
funzione "Sensori di assistenza al parcheggio",
fino all'indicazione di fine manovra.
La manovra è terminata quando l'assale
anteriore è fuori dal parcheggio.
Alla fine della manovra, la spia di funzionamento si spegne sul quadro
strumenti, accompagnata da un messaggio e da
un segnale acustico.
Il sistema è disattivato: è possibile riprendere il
controllo.
Disattivazione
Il sistema si disattiva tramite il menu Illumin
esterna/V eicolo del display touch screen.
Il sistema si disattiva automaticamente:


all'inserimento del contatto;



se il motore si spegne;



se la cintura di sicurezza del guidatore è
sganciata;



all'apertura della porta del guidatore;
– se non viene effettuata nessuna manovra
entro 5 minuti dalla selezione del tipo di
manovra;


dopo un immobilizzo prolungato del veicolo
durante la manovra;



se si attiva l'antipattinamento delle ruote
(ASR);



se la velocità del veicolo supera la soglia
autorizzata;



quando il guidatore interrompe la rotazione del
volante;



dopo 4 cicli di manovra;



se una delle ruote anteriori incontra un
ostacolo.
La spia di funzionamento sul quadro strumenti si
spegne e appare un messaggio accompagnato
da un segnale acustico.
Il guidatore deve riprende il controllo dello sterzo
del veicolo.
Se il sistema viene disattivato durante
una manovra, il guidatore deve riattivarlo
per ripetere la misura in corso.
Disattivazione
Il sistema si disattiva automaticamente:
– in caso di traino di un rimorchio, collegato
elettricamente;


se la porta del guidatore è aperta;



se la velocità del veicolo è superiore a 70
km/h.

Page 189 of 276

187
Informazioni pratiche
7Ripristino del funzionamento normale
► Premendo il pedale del freno, riavviare il
motore.
Con cambio automatico
EAT6/EAT8 e freno di
stazionamento elettrico
/
Procedura di disinserimento
► A veicolo fermo e a motore avviato,
selezionare la modalità N e interrompere il
contatto.
Entro 5
secondi:


Inserire nuovamente il contatto.



Premendo il pedale del freno, spostare il
selettore

push in avanti o indietro per confermare
la modalità

N
.


Premendo il pedale del freno, premere
la leva di comando per disinserire il freno di
stazionamento.



Rilasciare il pedale del freno, interrompere il
contatto.
Se il limite di tempo di 5 secondi viene superato,
il cambio inserisce la modalità


P
; è quindi
necessario ripetere la procedura.
Ripristino del funzionamento normale
► Premendo il pedale del freno, riavviare il
motore.
Apertura e Avviamento a mani libere
Non premere il pedale del freno durante
l'inserimento o l'interruzione del contatto.
Altrimenti, il motore si avvia e sarà necessario
ripetere la procedura.
Consigli per la
manutenzione
Raccomandazioni generali
Rispettare le raccomandazioni indicate di seguito
per evitare di danneggiare il veicolo.
Esterno
Non utilizzare mai una lancia ad alta
pressione nel vano motore. Rischio di
danneggiare i componenti elettrici!
Non lavare il veicolo in pieno sole o con clima
eccessivamente freddo.
Quando si lava il veicolo in un impianto
di lavaggio automatico a rulli, assicurarsi
che le porte siano bloccate e, secondo la
versione, allontanare la chiave elettronica e
disattivare la funzione "mani occupate"
("Apertura mani occupate").
Quando si utilizza un getto ad alta pressione,
tenere la lancia ad una distanza minima di
30

cm dal veicolo (in particolare in presenza
di vernice scheggiata, sensori o guarnizioni).
Pulire immediatamente eventuali macchie
contenenti sostanze chimiche che potrebbero
danneggiare la vernice del veicolo (inclusa
resina di alberi, escrementi di uccelli,
secrezioni di insetti, polline e catrame).
Secondo l'ambiente, pulire il veicolo
frequentemente per rimuovere eventuali
depositi iodati (nelle aree costiere), fuliggine
(nelle zone industriali) e fango (in zone umide
o fredde). Queste sostanze sono altamente
corrosive.
Contattare la Rete CITROËN o un riparatore
qualificato per consigli sulla rimozione delle
macchie resistenti che richiedono prodotti
speciali (come detergenti per catrame o
insetti).
Preferibilmente, far ritoccare la vernice dalla
Rete CITROËN o da un riparatore qualificato.
Interni
Quando si lava il veicolo, non utilizzare
mai una canna dell'acqua da giardino o
un getto ad alta pressione per pulire gli
interni.
I liquidi all'interno di tazze o altri contenitori
possono traboccare, rischiando di
danneggiare il posto di guida e i comandi
della console centrale. Prestare attenzione!

Page 266 of 276

264
Indice alfabetico
Ripiano posteriore 67
Riscaldamento
54, 58, 61–63
Riscaldamento programmabile

27, 61–63
Riscaldamento supplementare

61–63
Risparmio energetico (modalità)

176
Rotula smontabile senza attrezzi

173–176
Ruota di scorta

183, 190–191, 193–194
S
Saturazione del filtro antiparticolato
(Diesel)
183
Sbloccaggio

28–29, 31
Sbloccaggio del bagagliaio

29, 31
Sbloccaggio delle porte

33–34
Sbloccaggio delle porte dall'interno

33
Sbloccaggio del portellone posteriore

29, 31
Sbrinamento

59–60
Sbrinamento anteriore

59
Sbrinamento lunotto

60
Scatola dei fusibili nel vano
motore

201, 204–205
Scatola fusibili nel cruscotto

201
Scatola porta attrezzi

69
Schermi protezione neve

177
Schermo tattile (Touch screen)

25, 62
SCR (Riduzione Catalitica Selettiva)

20, 184
Sedili anteriori

47–50
Sedili con comandi elettrici

49–50
Sedili posteriori

52–54
Sedili riscaldati

50
Seggiolini classici per bambini

96
Seggiolini ISOFIX per bambini 96–98
Seggiolini per bambini
90, 93–96
Seggiolini per bambini i-Size

98
Segnalazione pneumatici sgonfi

122, 192
Segnale acustico veicolo silenzioso

81
Segnale d''emergenza

80, 189
Sensore di irraggiamento solare

54
Sensori (avvisi)

125
Serbatoio AdBlue®

185
Serbatoio del carburante

162–163
Serbatoio lavacristallo

182
Sicurezza bambini

102
Sicurezza dei bambini

92–96, 98
Sincronizzazione del telecomando

35
Sistema antinquinamento SCR

20, 184
Sistema attivo di sorveglianza angolo
cieco

150
Sistema di assistenza alla frenata

83
Sistema ibrido ricaricabile

5, 8, 25,
107, 119, 164
Sistemi di assistenza alla guida
(raccomandazioni)

124
Sistemi di assistenza alla manovra
(raccomandazioni)

124
Sistemi di controllo della traiettoria

83
Smartphone

27
Smontaggio di una ruota

195–196
Sorveglianza angoli ciechi

149–150
Sospensione

184
Sospensione attiva

11 8
Sospensione con arresti idraulici
progressivi

11 8
Sostituzione dei fusibili

201–202Sostituzione delle
lampadine
196–197, 199–200
Sostituzione di una lampadina

196–197, 199–200
Sostituzione di una ruota

190, 193
Sostituzione di una spazzola
del tergicristallo

77–78
Sostituzione di un fusibile

201–202, 204–205
Sostituzione filtro abitacolo

182
Sostituzione filtro dell'aria

183
Sostituzione filtro dell'olio

183
Sostituzione olio

180
Sostituzione pila telecomando

35
Spazzole del tergicristallo
(sostituzione)

77–78
Specchietto di cortesia

63
Spegnimento d''emergenza

108
Spia cintura di sicurezza del guidatore non
allacciata

90
Spia cinture

90
Spia READY



179
Spie

11–12
Spie di allarme

12, 22
Spie luminose

11–12
Sportellino presa di carica

172
Sportellino presa di carica (ibrido
ricaricabile)

165, 170–172
Sportellino serbatoio carburante

163
Stanchezza rilevata

144–145
Stazione radio

223, 248–249
Stickers di personalizzazione

188
Stop & Start

24, 55, 60, 120–121, 162, 179, 182, 209

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30