CITROEN JUMPER 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 111 of 292

109
Sicurezza
Jumper_it_Chap05_Securite_ed01-2016
Intelligent Traction Control
Sistema di aiuto alla motricità su fondi con
scarsa aderenza: neve, ghiaccio, fango...
Questo sistema permette di rilevare le
situazioni di scarsa aderenza che possono
rendere difficoltosi gli avviamenti e
l’avanzamento del veicolo.
In queste situazioni, l'Intelligent Traction
Control sostituisce il sistema ASR,
trasferendo la forza motrice sulla ruota con
maggior presa al suolo, per ottimizzare la
motricità e il controllo della traiettoria.Attivazione
All'avviamento del veicolo questo sistema è
disattivato.
Premere questo pulsante, situato al centro
del cruscotto, per attivare il sistema; la spia
sul pulsante si accende.
Questo sistema è attivo fino a circa 30
km/h.
Quando la velocità supera i 30
km/h, il
sistema si disattiva automaticamente, ma la
spia sul pulsante resta accesa.
Il sistema si riattiva automaticamente
quando la velocità scende sotto i 30
km/h.Disattivazione
Premere questo pulsante, situato al centro
del cruscotto, per disattivare il sistema; la
spia sul pulsante si spegne e il sistema ASR

è di nuovo attivo.
Malfunzionamento
Quando sopraggiunge un
malfunzionamento del controllo
della trazione intelligente, questa
spia si accende.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato.
5
SICUREZZA

Page 112 of 292

11 0
Jumper_it_Chap05_Securite_ed01-2016
Discesa assistita
Sistema di aiuto in discesa su strade con
scarsa aderenza (fango, ghiaia...) o con
pendenza ripida.
Questo sistema permette di ridurre il
rischio di scivolare o di imballare il motore
del veicolo durante la sua progressione in
discesa.
Mantiene il veicolo ad una velocità costante
durante una discesa, agengo in maniera
autonoma e differenziata sui freni.Disattivazione
Premere questo pulsante, situato al centro
del cruscotto, per disattivare il sistema ; la
spia sul pulsante si spegne.
Oltre i 50
km/h, la funzione si disattiva
completamente ; la spia sul pulsante si spegne.
Malfunzionamento
Quando sopraggiunge un
malfunzionamento della discesa
assistita, questa spia si accende.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato.
Attivazione
All'avviamento del veicolo, il sistema è
disattivato.
A velocità inferiore a 30
km/h, premere
questo pulsante, situato al centro del
cruscotto, per attivare il sistema ; la spia sul
pulsante si accende.
Non appena il veicolo inizia la discesa, è
possibile rilasciare i pedali dell'acceleratore
e del freno ; la spia sul pulsante lampeggia.
I fanalini di stop si accendono
automaticamente quando la funzione è
attivata.
Se la velocità supera i 30
km/h, il sistema
si disattiva automaticamente, ma la spia sul
pulsante resta accesa.
Il sistema si riattiva automaticamente non
appena la velocità torna al di sotto dei
30
km/h.Perché il sisstema si attivi, la pendenza
deve essere superiore all'8%.
Non utilizzare il sistema con il cambio in folle.
Inserire una marcia corrispondente alla
velocità per evitare che il motore si spenga.
È possibile in qualsiasi momento
premere di nuovo il pedale
dell'acceleratore o del freno. La funzione potrebbe non essere
disponibile in caso di surriscaldamento
dei freni. Attendere il loro raffreddamento
per alcuni minuti prima di riprovare.
Sicurezza

Page 113 of 292

111
Sicurezza
Jumper_it_Chap05_Securite_ed01-2016
ALLARME SUPERAMENTO INVOLONTARIO LINEA DI
CARREGGIA

TA
Sistema che rileva il superamento
involontario di una segnaletica longitudinale
orizzontale delle vie di circolazione (linea
continua o tratteggiata).
Una telecamera montata nella parte
centrale alta del parabrezza, sorveglia la
strada e rileva le linee di delimitazione
della carreggiata e la posizione del veicolo
rispetto a queste ultime.
A veicolo avviato oltre i 60
km/h, attiva un
allarme in caso di cambio di direzione.
Il ricorso a questo sistema si rivela
particolarmente vantaggioso sulle
autostrade e superstrade.
Funzionamento
Il sistema si attiva automaticamente
all'avviamento del veicolo. Condizioni operative di funzionamento
Una volta attivato, il sistema è attivo solo
quando queste condizioni operative di
funzionamento sono presenti :
-

Il veicolo avanza in avanti.
-

Nessuna anomalia di funzionamento del

veicolo rilevata.
-
Il veicolo avanza ad una velocità uguale

o superiore a 60 km/h.
-
La marchiatura longitudinale al suolo

delle carreggiate è correttamente
visibile.
- Le condizioni di visibilità sono corrette.
- La traiettoria è rettilinea (o se si tratta di
curve, questo sono a largo raggio).
-

Il campo visivo è suf
ficientemente libero
(la distanza di sicurezza con il veicolo
che precede è rispettata).
-

In caso di superamento di linea

(uscendo da una carreggiata ad
esempio), l'indicatore di direzione
corrispondente alla direzione (destra
o sinistra) del superamento, non è
azionato.
-

La traiettoria del veicolo è in coerenza

con il tracciato della carreggiata di
circolazione.
Il sistema di allarme per il superamento
involontario della linea non può mai
sostituire l'attenzione del guidatore.
In caso di deterioramento del parabrezza,
si consiglia vivamente di rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato per
l'eventuale sostituzione e la regolazione
della telecamera.
Il riconoscimento delle condizioni
operative di funzionamento ha
inizio : sul quadro strumenti si
accendono queste due spie.
Se queste condizioni sono presenti, queste
due spie si spengono. Il sistema è attivato.
Se le condizioni operative non sono più
presenti, il sistema è attivato ma non è più
efficace. Ciò è segnalato dall'accensione
fissa di queste due spie sul quadro
strumenti.
5
SICUREZZA

Page 114 of 292

11 2
Jumper_it_Chap05_Securite_ed01-2016
Rilevamento
In caso di rilevamento di cambio di
direzione, si viene avvisati dalla spia sul
quadro strumenti e dall'emissione di un
segnale sonoro :
Malfunzionamento
Quando sopraggiunge un
malfunzionamento, questa spia
si accende, accompagnata da un
segnale sonoro e confermata da
un messaggio sul display.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato.
-

lampeggiamento della spia


di sinistra, se spostamento a
sinistra,
Nessun allarme viene trasmesso finché
l'indicatore di direzione è attivo e per circa
20

secondi dopo il suo spegnimento.
Può essere emesso un allarme in caso di
superamento della segnaletica direzionale
(freccia) o di segnaletica non a norma
(graffiti).
Il rilevamento può essere disturbato:
-
se la segnaletica al suolo è usurata,
-

se non c'è molto contrasto tra la


segnaletica al suolo e il manto stradale. -

lampeggiamento della spia


di destra, se spostamento a
destra.
Attivazione
-
Premendo questo pulsante per riattivare

il sistema ; la spia sul pulsante si
spegne.
Le due spie del quadro strumenti restano
accese in modo fisso fino a 60

km/h.
Arresto
-

Premendo questo pulsante per


disattivare il sistema ; la spia sul
pulsante si accende.
Lo stato del sistema resta memorizzato
all'interruzione del contatto. Il sistema potrebbe essere disturbato o
non funzionare correttamente :
-

Se il veicolo trasporta un carico

eccessivo (specie se non ben
bilanciato).
-

Se le condizioni di visibilità non sono

buone (pioggia, nebbia, neve, ...).
-

Se le condizioni di luce sono sfavorevoli

(sole abbagliante, penombra, ...).
-

Se il parabrezza è sporco o danneggiato

all'altezza della telecamera.
-

Se i sistemi
ABS, CDS, ASR o il
Controllo Intelligente della Trazione
sono fuori servizio.
Il sistema si disattiva automaticamente se
la funzione Stop & Start è attiva. Il sistema
si riavvia e lancia di nuovo il riconoscimento
delle condizioni operative di funzionamento
dopo l'avviamento del veicolo.
Sicurezza

Page 115 of 292

11 3
Sicurezza
Jumper_it_Chap05_Securite_ed01-2016
Stato della spia sul tasto Messaggio sul
display Stato del
simbolo sul display Segnale sonoro
Significato
Spenta ---Il sistema è attivato (automaticamente ad ogni avviamento del
veicolo).
Spenta Allarme
superamento
involontario di linea attivato Spie
e
accese fisse -
Il sistema è attivato, ma le condizioni operative di
funzionamento non sono presenti.
Spenta Allarme
superamento
involontario di linea attivato -
-Il sistema è attivato e le condizioni operative di funzionamento
sono presenti : il sistema è in grado di fornire gli allarmi
sonori e visivi.
Spenta -Spia
lampeggiante Sì
Il sistema è attivo e riconosce le condizioni operative :
segnala l'allontanamento dalla linea sinistra.
Spenta -Spia
lampeggiante Sì
Il sistema è attivo e riconosce le condizioni operative di
funzionamento : segnala l'allontanamento dalla linea destra.
5
SICUREZZA

Page 116 of 292

11 4
Jumper_it_Chap05_Securite_ed01-2016
Stato della spia sul tasto Messaggio sul
display Stato del
simbolo sul display Segnale sonoro
Significato
Accesa Allarme
superamento
involontario di
linea disattivato -
NoIl sistema è stato disattivato manualmente.
Accesa Allarme
superamento involontario
di linea non disponibile Spia anomalia
SìIl sistema è temporaneamente in anomalia : pulire il
parabrezza.
Accesa Allarme
superamento
involontario linea di carreggiata
non disponibile Spia anomalia
SìMalfunzionamento del sistema : rivolgersi alla rete CITROËN
o ad un riparatore qualificato.
Sicurezza

Page 117 of 292

11 5
Sicurezza
Jumper_it_Chap05_Securite_ed01-2016
RICONOSCIMENTO DEI CARTELLI STRADALI
Questo sistema è un aiuto alla guida che
utilizza la telecamera situata nella parte alta
del parabrezza.
La telecamera rileva i tipi di cartelli seguenti
e visualizza le informazioni corrispondenti
sul quadro strumenti :
-
la velcità massima consentita,
-


il divieto di sorpasso. L

’unità della limitazione di velocità
(km/h o mph) dipende dal Paese nel
quale si sta guidando.
È da prendere in conto per il rispetto della
velocità massima consentita.
Affinché il sistema funzioni correttamente
quando si cambia Paese, l’unità di misura
della velocità sul quadro strumenti deve
corrispondere a quella del Paese in cui si
sta guidando. La lettura automatica dei cartelli
stradali è un sistema di assistenza alla
guida e non visualizza sempre correttamente
le limitazioni di velocità.
I cartelli stradali di limitazione della velocità
presenti sulla strada sono sempre prioritari
sulla visualizzazione del sistema.
Il sistema non può, in nessun caso,
sostituire l'attenzione del guidatore.
Il guidatore deve rispettare il codice
della strada e deve adattare, in tutte le
circostanze, la sua velocità alle condizioni
climatiche e del traffico.
È possibile che il sistema non visualizzi
la limitazione di velocità se non rileva
un cartello stradale entro una durata
predeterminata.
Il sistema è concepito per rilevare i cartelli
stradali conformi alla normativa vigente. Al fine di non disturbare il corretto
funzionamento del sistema :
- Pulire regolarmente il capo di visione
della telecamera.
-

Non ef
fettuare riparazioni nella zona del
parabrezza, in prossimità del sensore
della telecamera.
Durante la sostituzione delle lampade dei
fari, si raccomanda vivamente di montare
solo ricambi originali.
L'utilizzo di altre lampade potrebbe ridurre le
performance del sistema.
5
SICUREZZA

Page 118 of 292

11 6
Jumper_it_Chap05_Securite_ed01-2016
Visualizzazione sul tablet touch
screen poi sul quadro strumenti
La visualizzazione dei cartelli si effettua
secondo le due fasi seguenti :
-
T
utti i nuovi cartelli stradali riconosciuti
sono visualizzati sul tablet touch screen
sotto forma di pop-up per 40
secondi.
-

Poi, questi cartelli sono visualizzati sul

quadro strumenti.
Il sistema può visualizzare due cartelli
stradali (limitazione di velocità e divieto
di sorpasso) parallelamente in due zone
dedicate del quadro strumenti.
Se viene rilevato un cartello stradale
supplementare, come ad esempio, un
cartello di limitazione di velocità in caso
di carreggiata bagnata, questo apparirà
in una finestra vuota sotto al cartello
corrispondente. I cartelli supplementari sono filtrati nel
seguente modo :
-

I cartelli indicanti presenza di neve o

di ghiaccio appaiono unicamente se la
temperatura esterna è inferiore a 3°C.
-

I cartelli indicanti neve, pioggia o nebbia

appaiono unicamente se i tergicristalli
sono attivati quando la temperatura
esterna è inferiore a 3°C.
-

I cartelli riguardanti i pesi i veicoli

pesanti non sono visualizzati se
riguardano un veicolo che pesa meno di
4
tonnellate.
-

I cartelli riguardanti i veicoli agricoli non

sono visualizzati.
Principi
Con la telecamera, situata sopra al
parabrezza, questo sistema rileva e legge
le indicazioni di limitazione di velocità, i
divieti di sorpasso ed i cartelli idicanti la
fine dell'applicazione dei cartelli indicati in
precedenza.
Sicurezza

Page 119 of 292

11 7
Sicurezza
Jumper_it_Chap05_Securite_ed01-2016
Attivazione / Disattivazione
Funzione programmabile con il tasto MODE ;
nel menu "Traffic Sign", selezionare "ON" o
"OFF".
Limiti di funzionamento
La regolamentazione sui limiti di velocità è
specifica per ogni Paese.
Il sistema non prende in conto le riduzioni
delle limitazioni di velocità nei seguenti casi :
-

intemperie (pioggia, neve),
-


inquinamento atmosferico,
-


rimorchio, roulotte,
-


guida con catene da neve,
-


guida con un kit per le sospensioni non

d'origine,
-

riparazione di un pneumatico con il kit di

riparazione temporanea,
-
neopatentati,
-
... Il sistema potrebbe essere disturbato o
non funzionare nelle seguenti situazioni :
-
cattive condizioni di visibilità (sole

abbagliante, illuminazione insufficiente
della carreggiata, nevicata, pioggia
battente, nebbia fitta, distanza troppo
elevata tra il veicolo ed il cartello
stradale),
-

diminuzione delle temperature e

condizioni climatiche particolarmente
avverse,
-

zona del parabrezza situata davanti

alla telecamera sporca, appannata,
brinata, coperta da neve, danneggiata o
ricoperta da un'autoadesivo,
-

malfunzionamento della telecamera,
-


cartografia obsoleta o errata,
-


cartelli nascosti (altri veicoli,

vegetazione, neve),
-

cartelli non conformi alla norma,

danneggiati o deformati,
-

variazione del carico comportante una

forte inclinazione della telecamera
(il sistema potrebbe non funzionare
momentaneamente per permettere
un'auto regolazione della telecamera).
Leggere la rubrica "Tecnologia a bordo -
Configurazione del veicolo".
5
SICUREZZA

Page 120 of 292

11 8
Jumper_it_Chap05_Securite_ed01-2016
CINTURE DI SICUREZZA DELLA CABINA DI GUIDA
Se la panchetta di sedili anteriore viene
montata in post-vendita, deve essere
tassativamente equipaggiata di cinture
di sicurezza omologate.
Bloccaggio
Tirare la cinghia davanti a sé, con un
movimento regolare, verificando che non si
attorcigli.
Inserire l'estremità della cinghia nell'apposita
fessura.
Verificarne la corretta chiusura, nonché il
corretto funzionamento del dispositivo di
bloccaggio automatico, tirando rapidamente
la cinghia.
Sbloccaggio
Premere il pulsante "rosso", la cintura si
avvolge automaticamente ma si consiglia di
accompagnare il movimento.
Per ragioni di sicurezza, questa
manovra non deve essere effettuata
durante la guida.
Spia cinture di sicurezza
non allacciate
In caso di cintura di sicurezza del
guidatore sganciata. la modalità
START dello Stop & Start non si attiva. Il
riavviamento del motore è possibile solo con
la chiave di contatto. All'avviamento del veicolo, se il guidatore
e/o il passeggero anteriore non hanno
allacciato la cintura di sicurezza, questa spia
si accende, accompagnata da un segnale
sonoro crescente.
Questo allarme funziona anche sulle
versioni con sedile del passeggero anteriore
oltre che sulle versioni con panchetta a due
posti.
Il sedile di guida è equipaggiato di un
pretensionatore pirotecnico e di un limitatore
di sforzo.
Sulle versioni con Airbag frontale lato
passeggero, il sedile del passeggero è
equipaggiato anche di pretensionatore
pirotecnico e di limitatore di sforzo.
La panchetta di sedili anteriore è
equipaggiata di due cinture di sicurezza.
Regolazione in altezza
Lato sedile guidatore o lato sedile
passeggero laterale, stringere tra le dita
il comando con il rinvio e far scivolare
l'insieme, poi rilasciare per bloccare.
La cintura di sicurezza associata al sedile
centrale non è regolabile in altezza.
Cinture di sicurezza

Page:   < prev 1-10 ... 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 ... 300 next >