OPEL ADAM 2014.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Page 171 of 231
Cura del veicolo169Sostituzione dellelampadine
Disinserire l'alimentazione e spe‐
gnere l'interruttore in questione o
chiudere le portiere.
Afferrare la lampadina nuova solo te‐
nendola per lo zoccolo! Non toccare il
vetro della lampadina a mani nude.
Per la sostituzione utilizzare solo lam‐
padine dello stesso tipo di quelle so‐
stituite.
Sostituire le lampadine dei fari dall'in‐ terno del vano motore.
Controllo delle lampadine Dopo la sostituzione delle lampadine
accendere il quadro, azionare e con‐
trollare le luci.
Fari alogeni I fari alogeni con lampadine separate
per anabbaglianti e abbaglianti.
Anabbaglianti lampadina esterna (1).
Abbaglianti lampadina interna (2).
Anabbaglianti (1) 1. Ruotare il coperchio in senso an‐ tiorario e rimuoverlo.2. Premere la clip per sganciare ilportalampada. Estrarre il porta‐
lampada dal riflettore.
Page 172 of 231
170Cura del veicolo
3. Rimuovere la lampadina dal por‐talampada e sostituirla.
4. Inserire il portalampada con la clip
rivolta perso il basso e innestarlo
nel riflettore fino al suo innesto.
5. Montare il tappo.
Abbaglianti (2)
1. Ruotare il coperchio in senso an‐ tiorario e rimuoverlo.
2. Premere la clip per sganciare ilportalampada. Estrarre il porta‐
lampada dal riflettore.
3. Rimuovere la lampadina dal por‐ talampada e sostituirla.
4. Inserire il portalampada con la clip
rivolta perso l'alto e innestarlo nel riflettore fino al suo innesto.
5. Montare il tappo.
Luci di posizione/luci diurne (3)Versione con lampadina
1. Ruotare il portalampada (3) in senso antiorario per staccarlo.
Estrarre il portalampada dall'al‐
loggiamento del proiettore.
Page 173 of 231
Cura del veicolo171
2.Tirare per rimuovere la lampadina
dal portalampada.
3. Sostituire e inserire la nuova lam‐
padina nel portalampada.
4. Inserire il portalampada nell'allog‐
giamento del proiettore e ruotare
in senso orario.
Versione Deluxe con diodo a emis‐
sione luminosa (LED)
I LED non possono essere sostituiti.
Rivolgersi a un'officina in caso di LED
difettoso.Indicatori di direzione
anteriori
1. Svitare la vite e smontare il coper‐
chio.
2. Svitare la vite e smontare il gruppo ottico dal paraurti.
Page 174 of 231
172Cura del veicolo
3.Ruotare la lampadina in senso an‐
tiorario per sbloccarla e smon‐
tarla.
4. Ruotare la lampadina legger‐ mente in senso antiorario ed
estrarla. Sostituire la lampadina.
5. Inserire il portalampada nel gruppo e ruotare in senso orario.
6. Montare il gruppo ottico nel pa‐ raurti e fissarlo con la vite.
7. Inserire il coperchio nel paraurti e fissarlo con la vite.
Luci posteriori
1. Sganciare il coperchio sul relativo
lato e smontarlo.
Versione con scatola subwoofer:
rimuovere la copertura del pianale nel vano di carico, rimuovere an‐
che la cassetta porta attrezzi sul
lato destro per accedere alla co‐
pertura 3 66.
Versione con scatola portaog‐
getti: rimuovere la scatola por‐
taoggetti per accedere al coper‐
chio 3 64.
2. Svitare a mano il dado di fissaggio
in plastica dall'interno.
3. Estrarre con cautela il gruppo ot‐ tico dalle cavità e smontarlo.
Page 175 of 231
Cura del veicolo173
4. Ruotare il portalampada in sensoantiorario e smontare. Sostituire
la lampadina estraendo:
luce dell'indicatore di direzione 1
luce posteriore 2,
luce posteriore/luce dei freni 3
Versione con diodo a emissione
luminosa (LED)
È possibile sostituire solo la luce
degli indicatori di direzione 1.
5. Inserire e ruotare il portalampada in senso orario nel gruppo ottico
posteriore. Accertarsi che i fili ri‐
mangano nel condotto per cavi.Montare il gruppo ottico con i perni
di fissaggio nelle cavità della car‐
rozzeria del veicolo e serrare il
dado di fissaggio dall'interno del
vano di carico. Tirare la guarni‐
zione circolare sul pozzetto nel‐
l'alloggiamento della lampadina.
Chiudere il coperchio e aggan‐
ciarlo.
Luce di retromarcia/retronebbia
La luce di retromarcia si trova sul lato
destro del paraurti e il retronebbia sul lato sinistro del paraurti per i veicolicon guida a sinistra, viceversa per i
modelli con guida a destra.
La descrizione per la sostituzione
delle lampadine è la stessa per en‐
trambe.
1. Svitare la vite e smontare il coper‐
chio.
Page 176 of 231
174Cura del veicolo
2. Svitare la vite e smontare ilgruppo ottico dal paraurti.
3.Ruotare la lampadina in senso an‐
tiorario per sbloccarla e smon‐
tarla.
4. Ruotare la lampadina legger‐ mente in senso antiorario ed
estrarla. Sostituire la lampadina.
5. Inserire il portalampada nel gruppo e ruotare in senso orario.
6. Sostituire il gruppo ottico nel pa‐ raurti e fissarlo con la vite.
7. Inserire il coperchio nel paraurti e fissarlo con la vite.
Indicatori di direzione
laterali Per sostituire la lampadina, smontarel'alloggiamento della lampadina.
1. Far scorrere la lampada a sinistra
ed estrarla per la sua estremità
destra.
Page 177 of 231
Cura del veicolo175
2. Ruotare il portalampada in sensoantiorario e smontarla dall'allog‐
giamento.
3. Tirare la lampadina dal portalam‐ pada e sostituirla.
4. Inserire il portalampada e ruotare in senso orario.
5. Inserire l'estremità sinistra della lampada, farla scorrere a sinistra
ed inserire l'estremità destra.
Luci della targa
1. Inserire un cacciavite nell'allog‐ giamento del coperchio, eserci‐
tare pressione verso un lato e
sganciare la molla.
2. Rimuovere la lampadina verso il basso, facendo attenzione a non
tirare il cavo.
Page 178 of 231
176Cura del veicolo
3. Smontare il portalampada dall'al‐loggiamento della lampada ruo‐
tando in senso antiorario.
4. Tirare la lampadina dal portalam‐ pada e sostituirla.
5. Inserire il portalampada nell'allog‐
giamento della lampada e ruotare in senso orario.
6. Inserire la lampadina nel paraurti e innestarla.
Luci interne Luce di cortesia e luci di lettura
Per la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.
Luce del vano di carico
Per la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.
Luce plafoniera, luce ambiente e quadro Starlight Per la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.Illuminazione del quadro
strumenti
Per la sostituzione delle lampadine, rivolgersi ad un'officina.Impianto elettrico
Fusibili
Installare esclusivamente fusibili con
le stesse caratteristiche di quelli da
sostituire.
Il veicolo è dotato di due scatole por‐
tafusibili:
■ nel lato anteriore sinistro del vano motore,
■ nei veicoli con guida a sinistra die‐ tro l'interruttore dei fari oppure, nei
veicoli con guida a destra, dietro il
cassettino portaoggetti.
Prima di sostituire un fusibile, spe‐
gnere il relativo interruttore e disinse‐
rire l'accensione.
Page 179 of 231
Cura del veicolo177
Il veicolo dispone di diversi tipi di fu‐
sibili.
A seconda del tipo di fusibile, un fusi‐ bile bruciato si riconosce dalla fu‐
sione del filo metallico all'interno. So‐
stituire il fusibile solo dopo aver elimi‐ nato la causa del guasto.
Alcune funzioni sono protette da di‐
versi fusibili.
Alcuni fusibili potrebbero anche non
essere associati ad alcuna funzione.
Estrattore per fusibili
Un estrattore per fusibili si trova nella
scatola portafusibili del vano motore.
Posizionare l'estrattore per fusibili
sulla sommità del fusibile, a seconda
del tipo, ed estrarre il fusibile.
Scatola portafusibili nel
vano motore
La scatola portafusibili si trova nella
parte anteriore sinistra del vano mo‐
tore.
Disinnestare la copertura e ripiegarla
in alto fino al suo arresto. Rimuovere
la copertura verticalmente verso
l'alto.
Page 180 of 231
178Cura del veicolo
N.Circuito1–2Interruttore specchietto esterno3Centralina della carrozzeria4Centralina del telaio5ABS6Luce diurna sinistra7–8Centralina della carrozzeria9Sensore della batteria del veicolo10Regolazione della profondità dei
fari, TPMS11Tergilunotto12Disappannamento dei finestrini13Luce diurna destra14Disappannamento degli spec‐
chietti15–N.Circuito16Impianto GPL17Specchietto retrovisore interno18Centralina del motore19Pompa carburante20–21Bobina di iniezione22–23Impianto di iniezione24Impianto di lavaggio25Impianto di illuminazione26Centralina del motore27–28Centralina del motore29Centralina del motore30–31Proiettore sinistro32Proiettore destro