infotainment OPEL COMBO 2016 Manuale del sistema Infotainment (in Italian)

Page 34 of 69

34Lettore CDRimozione di un CD
Premere il pulsante d: Il CD viene
espulso dalla fessura del lettore CD.
Se il CD non viene rimosso dopo l'e‐
spulsione, verrà nuovamente caricato
automaticamente dopo un breve pe‐
riodo. L'impianto audio ritornerà
quindi automaticamente in modalità
radio.
Radio con lettore CD / MP3:
Azionare il sistema Infotainment e
spingere il CD con il lato stampato in
alto nel relativo slot fino a quando non
sia completamente inserito
Quando il CD viene caricato, sul dis‐
play apparirà la scritta lettura CD.
Una volta lette le informazioni del CD,
la riproduzione dello stesso partirà in
automatico.
Se nel sistema Infotainment è già pre‐
sente un CD, premere il pulsante
MEDIA sul sistema Infotainment o
SRC/OK sul volante: la riproduzione
del CD viene ripresa dallo stesso
punto in cui era stato arrestato.Avviso
In base ai dati memorizzati sul CD
audio o CD MP3, informazioni di‐
verse sul CD e sul brano musicale in riproduzione saranno evidenziate
sul display.
Passaggio al brano successivo o al
brano precedente
Premere brevemente il tasto k o l
una o più volte.
Selezione di un album o di un brano -
CD MP3
Premere il pulsante R o Sper sele‐
zionare album/cartelle, ecc.
Premere il pulsante k o l per sele‐
zionare un brano da album/cartelle,
ecc.
Avanti o indietro veloce
Premere e tenere premuto k o l per
avanzare rapidamente o riavvolgere il brano audio in corso.
Silenziamento / Pausa
Premere brevemente il pulsante
MUTE per interrompere la riprodu‐
zione del CD. Sul display apparirà la
scritta Pausa.Premere di nuovo il pulsante MUTE
per disattivarla.
Display CD
Quando un CD è in riproduzione, le
seguenti informazioni verranno visua‐
lizzate sul display alla selezione del‐
l'appropriata funzione di menu:
● CD Track 5 (brano 05 del CD):
mostra il numero del brano sul
CD
● 0:42 : mostra il tempo trascorso
dall'inizio del brano
Informazioni di testo di un CD-MP3
(tag ID3)
Le informazioni (ID3-TAG) MP3 (ad es. titolo del brano, nome dell'ar‐
tista, nome dell'album, ecc.) sul CD,
possono essere illustrate sul display.
Se non è presente nessuna informa‐
zioni ID3-TAG, il display visualizzerà
solo il nome del file.

Page 35 of 69

Lettore CD35Per visualizzare informazioni
ID3-TAG mediante i pulsanti del si‐
stema Infotainment, selezionare
quanto segue:
1. MENU : Premere
2. R / S : Premere fino a quando sul
display venga visualizzata la
scritta display MP3
3. _ / 6: Premere per selezionare
una delle seguenti 5 opzioni:
● Cartelle
● Nome file
● Titolo
● Autore
● Album
Rimozione di un CD
Premere il pulsante d: Il CD viene
espulso dalla fessura del lettore CD.
Se il CD non viene rimosso dopo l'e‐
spulsione, verrà nuovamente caricato
automaticamente dopo un breve pe‐
riodo.

Page 36 of 69

36Ingresso AUXIngresso AUXInformazioni generali...................36
Uso .............................................. 36Informazioni generali
Radio con lettore CD / MP3
Nella consolle centrale si trova una
porta AUX per il collegamento di sor‐
genti audio esterne.
Avviso
La presa deve sempre essere man‐
tenuta pulita e asciutta.
È possibile, per esempio, collegare
un lettore CD portatile con uno spi‐
notto da 3,5 mm all'ingresso AUX.
Uso
Premere brevemente il pulsante
MEDIA sul sistema Infotainment per
azionare la modalità AUX, quindi ac‐
cendere il dispositivo audio esterno.Attenzione
Prima di collegare o scollegare un dispositivo ausiliario, ad es. un let‐
tore CD portatile, spegnete il let‐
tore e il sistema Infotainment per
evitare problemi di qualità del
suono e possibili danni all'appa‐
recchiatura.
Una sorgente audio collegata all'in‐
gresso AUX può essere azionata solo
mediante i comandi presenti sulla
sorgente audio stessa. Non è possi‐
bile cambiare brano, cartella o playlist con i comandi del sistema Infotain‐
ment.
Il nome dell'artista o del brano non
vengono visualizzati sul display.
Attraverso la connessione con lo spi‐
notto, il sistema rileva automatica‐
mente la sorgente audio. A seconda

Page 39 of 69

Porta USB39Dispositivi audio esterni e chiavette
USB
La porta USB supporta i seguenti for‐
mati audio:
● WMA: Supporta standard WMA versione 1 e WMA versione 2.
● MP3: frequenze di campiona‐ mento MPEG-1 Layer 3 32 kHz,
44.1 kHz e 48 kHz.
MPEG-2 layer 3 - frequenze di
campionamento 16 kHz,
22,05 kHz e 24 kHz.
Bitrate supportati: 16 kbps,
32 kbps, 64 kbps, 96 kbps,
128 kbps e 192 kbps.
Viene anche supportata l'esten‐
sione MP2.5 (frequenze di cam‐
pionamento 8 kHz, 11.025 e
12 kHz).
● WAV: Formato audio digitale senza compressione.
● AAC / MP4 / M4A: Frequenze di
campionamento tra 22,05 e
48 kHz.
Bitrate supportati: da 8 kbps a
529 kbps.I formati MP3, WMA, MP4, M4A e
AAC includono informazioni multime‐
diali, diversamente dai file WAV. Tra
i formati riconosciuti può capitare che le informazioni multimediali siano
state inserite in un file audio che lo
consente. In tal caso si potrà solo
scorrere i file audio per cartella.
Non si consiglia l'uso di dispositivi
USB con password. Se il vostro di‐ spositivo USB ha questa funzione,controllare sempre che sia stato di‐
sattivato.
Il lettore multimediale supporta solo i
formati specificati e non supporta file
audio protetti DRM (Digital Rights Ma‐ nagement). Se sul dispositivo USB
sono presenti file audio non suppor‐
tati, essi verranno ignorati.
Il lettore multimediale è compatibile
con la maggior parte di dispositivi di
archiviazione dati USB 1.0, 1.1 o 2.0.
Il lettore multimediale supporta esten‐
sioni di playlist, .m3u e wpl. Il lettore
multimediale non supporta playlist
annidate o collegate. Nelle playlist
sono supportati sia percorsi relativi
che assoluti ai brani.Non sono supportate playlist gene‐
rate da un iPod.
Ottimizzazione dell'iPod Per ottimizzare il collegamento del
vostro iPod con il sistema Infotain‐
ment, dovreste effettuare le seguenti
semplici operazioni sul vostro iPod:
● Configurare l' iPod per l'uso come
disco esterno. Consultare il ma‐ nuale d'uso dell'iPod
● Se la configurazione è stata fatta
su un computer Apple, configu‐
rarlo su un personal computer
Windows
● Salvare i brani musicali come file
audio compatibili con il sistema
Infotainment
Queste operazioni non compromette‐ ranno la qualità del suono o l'utilizza‐
bilità dei brani iPod.

Page 40 of 69

40Porta USBRiproduzione dei file audiomemorizzati
Il lettore multimediale rileva quando
un dispositivo audio USB è collegato alla porta USB e una libreria vienecreata e visualizzata automatica‐
mente dopo l'accensione del quadro.
Il lettore multimediale ha una sola li‐
breria. Quando viene inserito un
nuovo dispositivo USB viene creata
una nuova libreria che sostituisce
quella esistente.
Una volta collegato, è solo possibile
usare i comandi al volante, i comandi
del sistema Infotainment e i comandi
vocali per azionare il dispositivo audio esterno.
Comandi Infotainment 3 8.
I comandi al volante 3 8.
Sistema di riconoscimento vocale 3 43.Funzionamento del display
Scorrere le opzioni di menu sul dis‐
play e confermare le selezioni me‐
diante i pulsanti presenti sui comandi
al volante:
● Premere R o S per scorrere le
opzioni del menu display.
● Premere SRC/OK per confer‐
mare le selezioni.
Le modifiche vengono salvate e i
menu scompaiono automaticamente
dopo un breve periodo.
Avviare la riproduzione
Per commutare la sorgente audio in
lettore multimediale:
● Premere il pulsante MEDIA del
sistema Infotainment.
- oppure -
● Premere ripetutamente il pul‐ sante SRC/OK sui comandi del
volante.
Quando il lettore multimediale è azio‐
nato, la riproduzione si avvia automa‐
ticamente fino a quando la riprodu‐
zione automatica è azionata.Avviso
Si consiglia di azionare la funzione
di riproduzione automatica in modo
che i brani audio vengano riprodotti
automaticamente quando il quadro
viene accesso.
Se la riproduzione automatica viene
spenta, è possibile avviare la riprodu‐ zione mediante il riconoscimento vo‐cale:
1. Premere s e attendere il segnale
acustico.
2. Dire " Giocare".
Sistema di riconoscimento vocale
3 43.
Selezionare il brano successivo/
precedente
Per selezionare il brano successivo/
precedente mentre un brano è in ri‐
produzione sul lettore multimediale:
● Premere il pulsante R o S sul
volante.
- oppure -
● Premere il pulsante _ o 6 sul si‐
stema Infotainment.

Page 41 of 69

Porta USB41Regolare il volume
Per regolare il volume del lettore mul‐ timediale:
Premere < o ] sui comandi al vo‐
lante.
Pausa / Ripresa Per mettere in pausa il lettore multi‐
mediale:
● Premere il pulsante à / q sul
volante
- oppure -
● Premere il pulsante MUTE sul si‐
stema Infotainment.
Per riprendere la riproduzione sul let‐ tore multimediale:
● Premere di nuovo il pulsante à /
q
- oppure -
● Premere di nuovo il pulsante MUTE .
Avviso
La sorgente audio non può essere
modificata quando l&#39;attuale sorgente
audio si trovi in silenzioso / pausa.Riprodurre i brani in ordine
casuale
Per riprodurre temporaneamente tutti i brani in ordine casuale:
1. Premere  / MENU .
2. Selezionare MEDIA PLAYER e
premere SRC/OK.
3. Selezionare Casuale e premere
SRC/OK .
Selezionare una categoria
(ad es. artisti, album, generi)
Per selezionare e riprodurre tutte le
tracce in una particolare categoria:
1. Premere  / MENU .
2. Selezionare MEDIA PLAYER e
premere SRC/OK.
3. Mediante R o S selezionare da
una delle seguenti categorie:
ARTISTI
ALBUM
GENERI
PLAYLIST
CARTELLE4. Premere SRC/OK per confermare
la selezione.
5. Scorrere le opzioni disponibili nella categoria scelta mediante
R o S e selezionare
RIPROD.TUTTO .
- oppure -
Scorrere le opzioni disponibili
nella categoria scelta mediante
R o S e selezionare un brano/al‐
bum particolare ecc.
6. Premere SRC/OK per avviare la
riproduzione.
Impostazioni del lettore
multimediale
Si può impostare la seguente lista
d&#39;impostazioni di default del lettore
multimediale:
● RIPRODUZIONE CASUALE .
● Riproduzione continua .
● AUTOMATICA .

Page 53 of 69

Telefono539Avvertenza
I telefoni cellulari influiscono sul‐
l&#39;ambiente circostante. Per questa ragione sono state approntate re‐gole di sicurezza con le quali do‐
vreste familiarizzare prima di
usare il telefono.
Bluetooth
Il portale del telefono è certificato dal
Bluetooth Special Interest Group
(SIG).
Ulteriori informazioni sulla specifica
sono disponibili su Internet, nel sito
http://www.bluetooth.com
SMS (servizio messaggi brevi)
Mediante la tecnologia di sintesi vo‐
cale, il lettore di messaggi SMS inte‐
grato del sistema Infotainment
3 56 può leggere i messaggi di testo
in arrivo sul vostro cellulare
Bluetooth attraverso l&#39;impianto acu‐
stico del veicolo.
Le funzioni del lettore di messaggi
SMS vengono gestite usando i co‐
mandi al volante o i comandi vocali.
Non tutti i cellulari supportano la let‐
tura vocale di messaggi SMS . Con‐
sultate istruzioni di funzionamento nel manuale del vostro telefono cellulare
o il vostro provider di rete.
Connessione
Un telefono cellulare deve essere col‐ legato al sistema vivavoce per con‐
trollare le sue funzioni mediante il si‐
stema Infotainment.
Non è possibile stabilire una connes‐
sione tra telefono e sistema se prima
il telefono non è stato abbinato. Con‐
sultare la sezione Connessione
Bluetooth (3 54) per l&#39;abbinamento
di un telefono cellulare al sistema vi‐
vavoce via Bluetooth.
Quando l&#39;accensione è in posizione
MAR , il sistema vivavoce ricerca te‐
lefoni abbinati nelle vicinanze.
Bluetooth deve essere azionato sul
telefono cellulare perché il telefono
venga riconosciuto dal sistema viva‐
voce. La ricerca continua fino a
quando non si trova un telefono abbi‐
nato.Il messaggio del display In
collegamento indica che il telefono è
in fase di collegamento. Una con‐
ferma del collegamento sul display
mostra i dettagli del cellulare abbi‐
nato.
Avviso
Quando è attivo un collegamento
Bluetooth, l&#39;uso dell&#39;impianto viva‐
voce scaricherà più rapidamente la
batteria del telefono.
Connessione automatica
Perché il vostro telefono si colleghi
automaticamente quando il sistema viene azionato, potrebbe essere ne‐
cessario azionare la funzione di col‐
legamento automatico Bluetooth sul
vostro cellulare. Consultare le istru‐
zioni d&#39;uso del telefono cellulare.
Se non riesce il collegamento: ● controllate che il telefono sia ac‐ ceso
● controllate che la batteria del te‐ lefono non sia scarica
● controllate se il telefono è già stato abbinato

Page 54 of 69

54TelefonoLa funzione Bluetooth del telefono
cellulare e del sistema vivavoce deve essere attiva e il telefono cellulare
deve essere configurato per accet‐
tare la richiesta di connessione del si‐
stema.
Connessione Bluetooth Bluetooth è uno standard radio per la
connessione senza fili, per esempio di un telefono cellulare ad altri dispo‐sitivi.
I cellulari compatibili consentono al‐
l&#39;utente di effettuare e ricevere chia‐
mate e di ascoltare messaggi vocali
con i comandi al volante o l&#39; intera‐
zione vocale. Le informazioni come li‐ ste contatti e liste chiamate del tele‐
fono cellulare possono essere trasfe‐
rite alla memoria del sistema Infotain‐
ment e visualizzate sul display.
Avviso
La funzionalità potrebbe essere limi‐ tata in base al tipo e modello di tele‐
fono.Abbinamento di un telefono
cellulare a un sistema vivavoce
Avviso
Prima di abbinare un telefono cellu‐
lare, aggiungere i contatti alla ru‐
brica del cellulare in modo da poterli utilizzare con il sistema vivavoce.
Per poter utilizzare un sistema viva‐ voce, è necessario stabilire una con‐
nessione tra il telefono cellulare e il
sistema via Bluetooth, ossia il tele‐
fono cellulare deve essere abbinato
al veicolo prima di poter essere utiliz‐
zato. A tale scopo il telefono cellulare deve supportare il Bluetooth. Consul‐
tare le istruzioni per l&#39;uso del vostro
telefono cellulare.
Per stabilire una connessione
Bluetooth , sul telefono cellulare de‐
vono essere attivati sia il sistema vi‐
vavoce sia la funzione Bluetooth.
Per abbinare un telefono cellulare, utilizzare i seguenti comandi sul vo‐
lante:
1. Â / MENU : Premere
2. R / S : Premere per spostarsi in
alto/in basso sul display3. IMPOSTAZIONI : Selezionare
l&#39;opzione
4. SRC/OK : Premere per confer‐
mare la selezione
5. R / S : Premere per spostarsi in
alto/in basso sul display
6. REGISTRA : Selezionare l&#39;op‐
zione
7. SRC/OK : Premere per confer‐
mare la selezione
Sul display verrà visualizzata la scritta
In collegamento nel periodo in cui il
sistema ricerca dispositivi disponibili
via Bluetooth .
Se il vostro telefono cellulare è stato rilevato dal sistema vivavoce, un co‐
dice PIN a 4 cifre verrà visualizzato
sul display.
Inserite il codice PIN sul tastierino del vostro cellulare e riceverete una con‐
ferma sul display illustrante i dettagli
del cellulare che è stato abbinato con successo.
Avviso
Il codice PIN utilizzato per abbinare
un telefono cellulare è prodotto a caso dal sistema Infotainment ogni
volta che venga abbinato un nuovo

Page 55 of 69

Telefono55telefono, pertanto non è necessario
ricordarlo. In caso di perdita potrete ugualmente utilizzare il sistema vi‐
vavoce.
Avviso
Se il codice PIN non viene inserito
entro pochi minuti, l&#39;operazione
viene automaticamente annullata.
La procedura di abbinamento può an‐
che essere attivata con il sistema di
riconoscimento vocale 3 43.
Avviso
Se un altro telefono è collegato au‐
tomaticamente durante una nuova
procedura di accoppiamento, verrà
scollegato automaticamente per consentire la prosecuzione della
nuova procedura di accoppiamento.
Avviso
Per interrompere la procedura di ab‐
binamento in qualsiasi momento,
premere il pulsante à / q sul vo‐
lante. Un messaggio d&#39;errore appa‐
rirà sul display confermando che
l&#39;abbinamento non ha avuto suc‐
cesso.La prima volta che un cellulare viene
abbinato, il sistema produce un mes‐
saggio di benvenuto non appena
viene collegato. Questo messaggio
non verrà prodotto durante il collega‐
mento successivo dello stesso tele‐
fono cellulare.
E&#39; necessario abbinare il proprio tele‐ fono cellulare solo una volta. Dopo
ciò, il sistema vivavoce si collegherà
automaticamente ogni volta che si
posizione la chiave di accensione in
MAR .
Avviso
La funzione Bluetooth del telefono
cellulare deve essere attiva così che
il sistema Infotainment riconosca il
telefono ogni volta che si entra nel
veicolo e si giri la chiave in posizione MAR .
Avviso
Se l&#39;abbinamento non riesce, assi‐
curarsi che il dispositivo sia presente nell&#39;elenco dell&#39;impianto.
Potrebbe essere necessario cancel‐
lare il dispositivo dall&#39;elenco disposi‐
tivi e abbinare un nuovo dispositivo.Quando il sistema ha completato l&#39;ab‐ binamento, vi chiederà se volete co‐
piare i contatti del telefono che avete
appena abbinato 3 56.
Quando l&#39;abbinamento è completato,
il telefono viene collegato automati‐
camente al sistema vivavoce. Il tele‐
fono cellulare può ora essere fatto
funzionare con i comandi del sistema
Infotainment presenti sul volante.
Disabbinamento di un telefono
cellulare dal sistema vivavoce
Se è stata utilizzata la quantità mas‐
sima di telefoni abbinati, è possibile
abbinare un nuovo telefono solo se si
elimina l&#39;abbinamento di uno di quelli esistenti.
Per disabbinare un telefono cellulare usare i pulsanti presenti sul volante:
1. Â / MENU : Premere
2. R / S : Premere per spostarsi in
alto/in basso sul display
3. IMPOSTAZIONI : Selezionare
l&#39;opzione, quindi premere il pul‐
sante SRC/OK per confermare
4. R / S : Premere per spostarsi in
alto/in basso sul display

Page 58 of 69

58TelefonoRipristinare le impostazioni di default
del telefono
Cancellare tutti i dati e i contatti per
tutti i telefoni abbinati e ripristinare il
sistema vivavoce alle sue imposta‐
zioni originali selezionando le se‐ guenti opzioni di menu:
1. Â / MENU : Premere
2. R / S : Premere per selezionare
l&#39;opzione IMPOSTAZIONI , quindi
premere il pulsante SRC/OK per
confermare
3. Selezionare l&#39;opzione Dati
dell&#39;utente , quindi premere il pul‐
sante SRC/OK
4. Selezionare l&#39;opzione Cancella
tutti , quindi premere il pulsante
SRC/OK per confermare
La domanda Cancella tutti? verrà vi‐
sualizzata sul display. Per cancellare tutti i dati, confermare premendo il
pulsante SRC/OK per confermare o
annullare premendo il pulsante à /
q .Avviso
Non è possibile cancellare i dati del‐ l&#39;utente per un singolo cellulare se
non è l&#39;unico abbinato con il sistema
Infotainment.
Controllo del volume
Il volume del telefono fissato può es‐
sere regolato selezionando l&#39;opzione
Volume del parlato mediante i pul‐
santi del sistema Infotainment 3 20.
La funzione Volume del parlato vi
consente di:
● regolare il volume preimpostato
● regolare il livello del volume del telefono durante una conversa‐
zione, mentre il veicolo è in mo‐
vimento.
● regolare temporaneamente il vo‐ lume preimpostato di una chia‐
mata in corso
● regolare il volume di un annuncio
vocale in corsoMenu telefono
Per visualizzare le voci del menu te‐
lefono, usare i pulsanti sul volante:
1. Â / MENU : Premere
2. R / S : Premere per spostare in
alto/basso sul display ed eviden‐ ziare l&#39;opzione desiderata
3. SRC/OK : Premere per confer‐
mare la selezione
4. Ã / q : Premere per uscire dal
menu telefono
Funzionamento del display Le opzioni del menu telefono visua‐lizzate sul display sono:
● ULTIME CHIAMATE : elenca le
chiamate recenti, effettuate o ri‐
cevute. La lista può essere sca‐
ricata dalla memoria del vostro
telefono cellulare e viene aggior‐
nata durante l&#39;uso in vivavoce.
● RUBRICA : vi consente di visua‐
lizzare i numeri della vostra ru‐
brica telefonica e selezionarne
uno per effettuare una chiamata.

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 next >