infotainment OPEL VIVARO B 2016 Manuale del sistema Infotainment (in Italian)
Page 44 of 161
44Introduzionebuio o luminoso (disponibile in
base al veicolo).Bluetooth
Selezionare Bluetooth per visualiz‐
zare le opzioni seguenti:
● Visualizza elenco dei dispositivi
Bluetooth
● Ricerca dispositivo Bluetooth
● Autorizzazione dispositivo
esterno
● Cambia codice (per l'abbina‐
mento dei dispositivi Bluetooth al Sistema Infotainment)
● Smartphone
Disponibile in base alla versione.
Per aiuto sull'attivazione e l'uti‐
lizzo dei comandi vocali - vedere
"Riconoscimento vocale" 3 129.
Per altre informazioni sulle imposta‐
zioni Bluetooth, vedere (NAVI 50)
"Musica Bluetooth" 3 71 e "Connes‐
sione Bluetooth" nella sezione "Tele‐
fono" 3 139.Sistema
Selezionare Sistema per visualizzare
le opzioni seguenti:
● Lingua
Cambia la lingua del display e la
lingua delle istruzioni vocali per il sistema di navigazione. Premere
OK per confermare la selezione.
● Orologio/unità
È possibile modificare le impo‐
stazioni seguenti:
● Formato ora (12 ore/24 ore)
● Unità (km/miglia)
● Impostazione dell'ora
Premere l per aprire il sot‐
tomenu Impostazione
dell'ora con le seguenti op‐
zioni:
Automatico /Manuale
Selezionando l'impostazione
automatica dell'ora, l'ora è
impostata automaticamente
dal GPS.
Se si seleziona l'imposta‐
zione dell'ora manuale, rego‐
lare opportunamente.Avviso
Le mappe di navigazione per il
paese corrente devono essere in‐
stallate sul sistema per garantire l'e‐ sattezza dell'ora locale.
● Impostazioni di fabbrica
È possibile ripristinare le se‐ guenti impostazioni ai valori pre‐definiti di fabbrica:
● Tutto
● Telefono
● Navigazione
● Audio-Media-Radio-Sistema
● Navigazione (Attivazione/disatti‐
vazione)
● Versione del sistema (visualizza
il numero di versione software del sistema Infotainment)
Dopo aver eseguito le modifiche alle
impostazioni del sistema, premere
7 (e selezionare un altro menu sul
display) per uscire dal menu delle im‐ postazioni e salvare le modifiche. Il
sistema salva anche ed esce auto‐
maticamente dopo un ritardo.
Page 45 of 161
Introduzione45NAVI 80 - Impostazioni del
sistema
Per accedere al menu Impostazioni
del sistema dalla Home page, pre‐ mere MENU seguito da Sistema sullo
schermo del display.
Sono visualizzati i seguenti sotto‐
menu delle impostazioni:
● Lingua
● Display
● Suono
● Orologio
● Avvisi di sicurezza
● Schermata iniziale (home)
● Tastiere
● Impostazione delle unità
● Stato e informazioni
● Rimozione scheda SD
● Ripristinare le impostazioni di
fabbrica
Dopo aver modificato le impostazioni
del sistema, premere Fatto per con‐
fermare.Lingua
Per cambiare la lingua del sistema
Infotainment poi il tipo di voce.Display
Sono visualizzate le seguenti impo‐
stazioni:
● Luminosità diurna : Cambia la lu‐
minosità dello schermo per adat‐ tarsi ai livelli luminosi esterni
(luce diurna).
Per livelli di luce esterna bassi lo schermo del display è più facil‐
mente visibile se non è troppo lu‐
minoso.
● Luminosità notturna : Cambia la
luminosità dello schermo per
adattarsi ai livelli luminosi esterni (luce notturna).
Per livelli di luce esterna bassi lo
schermo del display è più facil‐
mente visibile se non è troppo lu‐
minoso.
● Passa alla modalità notturna di
notte : Per attivare il passaggio
automatico tra luminosità diurna/
notturna.La modalità notturna è attivata
per bassi livelli di luce esterna e
quando sono accesi i fari.
● Utilizza modalità notturna : Per at‐
tivare la modalità notturna.Suono
Sono visualizzati i seguenti sotto‐
menu delle impostazioni:
● Livelli sonori : Per cambiare il vo‐
lume e i suoni per le informazioni
sul traffico, il sistema del telefono viva voce, la suoneria del tele‐fono, le notifiche delle applica‐
zioni, le istruzioni di navigazione
e i comandi vocali del sistema.
● Avvisi : Per regolare il volume de‐
gli avvisi e attivare/disattivare gli
avvisi quando lo schermo del dis‐
play è spento.
● In base alla velocità : Per impo‐
stare la regolazione del volume in
base alla velocità del veicolo.
● Voce computer : Imposta i tipi di
informazione che devono essere forniti dalla voce del sistema Info‐ tainment.
● Voce : Cambia la voce utilizzata
dal sistema Infotainment.
Page 46 of 161
46IntroduzioneOrologio
Per impostare l'orologio di sistema e il formato di visualizzazione dell'ora.
Si consiglia di mantenere attivata l'im‐ postazione automatica dell'ora.Avvisi di sicurezza
Per attivare/disattivare i diversi avvisi provenienti dal sistema Infotainment.
Selezionare le caselle appropriate
per attivare.Schermata iniziale (home)
Per cambiare la configurazione della home page.
Selezionare dall'elenco di opzioni per
vedere un'anteprima di ogni layout
della home page.Tastiere
Per cambiare prima il tipo di alfabeto
(ad es. greco) poi il tipo di tastiera (ad es. Qwerty).Impostazione delle unità
Per cambiare le unità di misura, ad
es., per distanza, coordinate, unità di
temperatura e barometriche.Stato e informazioni
Per visualizzare le informazioni del si‐ stema, ad es., versione, stato GPS,stato della rete, licenze e informazioni
sul copyright.Rimozione scheda SD
Per estrarre correttamente la scheda
SD.Ripristinare le impostazioni di fab‐
brica
Per cancellare tutte le informazioni
del sistema Infotainment. Seguire le
istruzioni sul display.
Avviso
Successivamente, il sistema Info‐
tainment si riavvia in inglese per im‐
postazione predefinita. Se è neces‐
sario, selezionare Lingua nel menu
Sistema per cambiare lingua.
Impostazioni multimediali
Per accedere al menu Impostazioni multimedia dalla Home page, pre‐
mere MENU poi Multimedia , seguito
da Impostazioni sullo schermo del
display.
Sono visualizzati i seguenti sotto‐
menu delle impostazioni:
● Suono
● Radio
● Media
● Immagini
● Video
Dopo aver cambiato le impostazioni,
premere Fatto per confermare.Suono
È possibile aggiornare le seguenti im‐ postazioni sonore:
● "Distribuzione": Imposta la distribuzione del
suono nel veicolo.
● "Tema": Imposta l'opzione del suono, ad
es., "Pop-rock", "Classica",
"Jazz", "Neutra". Selezionare
"Manuale" per impostare ma‐ nualmente i livelli degli acuti e dei bassi.
Premere Conferma per salvare le
modifiche.
Page 55 of 161
Radio55Per aggiornare l'elenco delle stazioni
e ottenere quelle più recenti, attivare
l'aggiornamento del sistema manual‐
mente. In base al Sistema Infotain‐
ment è possibile silenziare il sonoro
durante un aggiornamento manuale.
CD35 BT USB - Aggiornamento
manuale dell'elenco delle stazioni
Premere SETUP / TEXT e ruotare la
manopola centrale per accedere a
Funzioni radio .
Ruotare la manopola girevole per se‐
lezionare Aggiorna lista FM e pre‐
mere per confermare l'aggiorna‐ mento.
NAVI 50 - Aggiornamento manuale
dell'elenco delle stazioni
Premere Opzioni, scorrere fino a
Aggiorna lista poi selezionare Avvio;
Aggiornamento in corso ... appare sul
display finché l'aggiornamento è
completo.
Avviso
Se DAB è disponibile, si racco‐
manda di aggiornare manualmente
l'elenco delle stazioni DAB all'accen‐ sione del sistema.NAVI 80 - Aggiornamento manuale
dell'elenco delle stazioni
Dalla Home page, premere MENU poi
Multimedia , seguito da Radio sullo
schermo del display.
Selezionare tra le seguenti modalità: ● Preset
● Elenco
● Frequenza
Premere < per aprire un menu di
scelta rapida, poi selezionare
Aggiorna elenco radio .
Radio data system (RDS)
RDS è un servizio di stazioni FM che
vi aiuterà a trovare la stazione desi‐
derata garantendo una ricezione
ineccepibile.
Vantaggi dell'RDS ● Il nome del programma della sta‐
zione scelta appare sullo
schermo del display al posto della sua frequenza.● Durante una ricerca automatica della stazione, il sistema Infotain‐ment sintonizza solamente sta‐
zioni RDS.
● Il sistema infotainment si sinto‐ nizza sempre sulla migliore fre‐
quenza di trasmissione ricevibile
della stazione scelta per mezzo
della funzione AF (frequenza al‐
ternativa).
R15 BT USB, R16 BT USB,
CD16 BT USB, CD18 BT USB -
Funzioni RDS
Configurazione RDS
Premere SETUP e ruotare OK per ac‐
cedere al menu RDS. Premere la ma‐
nopola per selezionare.
Ruotare la manopola per selezionare
IMPOSTAZIONE RDS .
Accensione e spegnimento RDS
Premere Opzioni sullo schermo del
display. È possibile modificare le im‐
postazioni seguenti:
Azionare/disattivare RDS-AF pre‐
mendo OK. AF appare sullo schermo
del display quando RDS è attivo.
Page 59 of 161
Radio59● Le interferenze causate da sta‐zioni su frequenze vicine (un fe‐nomeno tipico della ricezione AM
e FM) non si verificano con il
DAB.
Se il segnale DAB è troppo de‐
bole per essere rilevato dal rice‐
vitore, il sistema passa allo
stesso programma su un'altra
stazione DAB o FM.
● Se il segnale DAB viene riflesso da ostacoli naturali o edifici, la
qualità di ricezione di DAB mi‐
gliora, mentre in questi casi la ri‐
cezione AM o FM peggiora note‐ volmente.
● Quando è abilitata la ricezione DAB, il sintonizzatore FM del si‐
stema Infotainment rimane attivo
in background e cerca continua‐
mente le stazioni FM con migliore ricezione.
Page 60 of 161
60Lettore CDLettore CDInformazioni generali...................60
Utilizzo ......................................... 61Informazioni generali
Il lettore CD del sistema Infotainment
può riprodurre CD audio, CD MP3 e
anche CD WMA.
CD16 BT, CD18 BT: si possono an‐
che riprodurre formati AAC e WAV.
Informazioni importanti sui CD
audio e sui CD MP3/WMAAttenzione
Per nessun motivo si devono in‐
serire nel lettore CD dei DVD sa‐ gomati o con diametro di 8 cm.
Non attaccare etichette adesive ai CD perché potrebbero farli incep‐
pare all'interno del lettore CD e
provocarne il guasto. In tal caso
sarebbe necessaria una costosa
sostituzione del dispositivo.
● I CD audio con protezione anti‐ copia non conformi allo standard
CD audio potrebbero non essere
riprodotti correttamente o non es‐
sere riprodotti affatto.
● CD-R e CD-RW e file WMA con DRM registrati autonomamente
da negozi di musica online po‐
trebbero non funzionare corretta‐ mente, o non funzionare affatto.
● Su CD misti (che contengono au‐
dio e dati, ad es. MP3), vengono
rilevati e riprodotti solo i brani au‐ dio.
● I CD-R e i CD-RW masterizzati sono più sensibili a un tratta‐
mento non corretto rispetto ai CD preregistrati. Pertanto è neces‐
sario garantire un trattamento
corretto, specialmente nel caso
di CD-R o CD-RW masterizzati.
Vedere sotto.
● Evitare di lasciare impronte digi‐ tali durante la sostituzione dei
CD.
● Riporre i CD nelle loro custodie immediatamente dopo averli ri‐
mossi dal lettore CD per proteg‐
gerli dallo sporco e da danni.
● La sporcizia e i liquidi sui CD delle mappe possono sporcare la
lente del lettore audio all'interno
del dispositivo e provocare gua‐
sti.
Page 61 of 161
Lettore CD61●Proteggere i CD dal calore e dalla
radiazione solare diretta.
● Per i CD MP3/WMA valgono le seguenti restrizioni:
Si possono leggere solo file MP3 e file WMA.
Profondità massima della strut‐
tura delle cartelle: 11 livelli
Numero massimo di file MP3 e/o
WMA che possono essere sal‐
vati: 1000 file
Estensioni applicabili della play‐
list: .m3u, .pls
Le voci della playlist devono es‐
sere state create come percorsi
relativi.
● Il funzionamento dei file MP3 e WMA è identico. Quando viene
caricato un CD con file WMA,
vengono visualizzati i menu MP3.Utilizzo
CD16 BT USB, CD18 BT USB -
Utilizzo lettore CD
Avviare la riproduzione del CD
Azionare il sistema Infotainment (pre‐
mendo m) e spingere il CD con il lato
stampato in alto nel relativo slot fino a quando non sia completamente inse‐
rito: la riproduzione del CD parte in
automatico.
Se nell'unità è già presente un CD,
premere ripetutamente MEDIA per
selezionare la sorgente audio deside‐
rata: si avvia così la riproduzione del
CD.
Avviso
In base ai dati memorizzati sul CD
audio o CD MP3, informazioni di‐
verse sul CD e sul brano musicale in
riproduzione saranno evidenziate
sul display.
Selezionare un album o un brano Ruotare OK per selezionare un album
o un brano dalla lista.Passaggio al brano successivo o al
brano precedente
Premere brevemente 2 o 3 una o
più volte.
Avanti o indietro veloce
Premere e tenere premuto 2 o 3
per avanzare rapidamente o riavvol‐
gere il brano in corso.
Riproduzione casuale
Durante la riproduzione del CD, te‐ nere premuto il pulsante 2 o 4 nume‐
rato (dai pulsanti stazioni 1...6) per
azionare la riproduzione casuale.
Sul display compare MIX quando la
riproduzione casuale è attiva.
Avviso
Su un CD MP3, la funzione di play‐
back casuale funziona solo per l'al‐
bum in corso.
Tenere premuto il pulsante numerato
2 o 4 di nuovo per disattivare.
MIX scompare dal display.
È possibile disattivare la riproduzione
casuale espellendo il CD.
Page 62 of 161
62Lettore CDAvviso
La riproduzione casuale non viene
disattivata quando viene spento il si‐
stema audio o viene cambiata la sor‐ gente audio.
Pausa
Premere brevemente m, @ o en‐
trambi ! e # per interrompere la ri‐
produzione di CD/MP3. Premere di
nuovo per riprendere la riproduzione.
Questa funzione di pausa viene di‐
sattivata automaticamente quando
viene regolato il volume, la sorgente
audio cambia oppure vengono
emessi messaggi informativi automa‐ tici.
Visualizzazione di informazioni
aggiuntive di testo (testo CD o tag
ID3)
Dopo aver selezionato un brano o un
album, premere brevemente TEXT o
il pulsante numerato 5 (dai pulsanti
stazioni 1...6) per accedere alle infor‐
mazioni di testo disponibili sul CD (ad es. nome dell'artista, nome dell'album
o nome del brano).Per visualizzare tutte le informazioni
di testo insieme, tenere premuto il
pulsante numerato 5 o TEXT .
Per uscire dalla visualizzazione pre‐
mere di nuovo /.
Rimozione di un CD
Premete d: Il CD viene espulso dalla
fessura del lettore CD.
Se il CD non viene rimosso dopo l'e‐
spulsione, viene nuovamente cari‐
cato automaticamente dopo alcuni
secondi.
CD35 BT - Utilizzo del lettore CD
Avviare la riproduzione del CD
Azionare il sistema Infotainment (pre‐
mendo m) e spingere il CD con il lato
stampato in alto nel relativo slot fino a quando non sia completamente inse‐
rito: la riproduzione del CD parte in
automatico.
Se nell'unità è già presente un CD,
premere ripetutamente MEDIA per
selezionare la sorgente audio deside‐
rata: si avvia così la riproduzione del CD.Avviso
In base ai dati memorizzati sul CD
audio o CD MP3, informazioni di‐
verse sul CD e sul brano musicale in
riproduzione saranno evidenziate
sul display.
Selezionare un album o un brano Ruotare la manopola centrale per se‐ lezionare un album o un brano dall'e‐lenco.
Passaggio al brano successivo o al
brano precedente
Premere brevemente 2 o 3 una o
più volte.
Avanti o indietro veloce
Premere e tenere premuto 2 o 3
per avanzare rapidamente o riavvol‐
gere il brano in corso.
Riproduzione casuale
Premere SETUP / TEXT per acce‐
dere al menu impostazioni.
Ruotare la manopola centrale per se‐
lezionare Impostazioni audio e pre‐
mere la manopola per confermare.
Selezionare Casuale e premere la
manopola per eseguire l'attivazione.
Page 64 of 161
64Ingresso AUXIngresso AUXInformazioni generali...................64
Uso .............................................. 64Informazioni generali
Una porta AUX è disponibile per il col‐
legamento di fonti audio esterne.
Avviso
La presa deve sempre essere man‐
tenuta pulita e asciutta.
È possibile, ad esempio, collegare un
lettore CD portatile a un ingresso
AUX con uno spinotto da 3,5 mm.
Uso Una fonte audio che è collegata all'in‐
gresso AUX può essere fatta funzio‐
nare solo mediante i comandi pre‐
senti su di essa, cioè non mediante il
sistema Infotainment. Selezionare un brano direttamente sulla sorgente au‐
dio a veicolo fermo.Attenzione
Prima di collegare o scollegare un dispositivo ausiliario, ad es. un let‐tore CD portatile, spegnete il let‐
tore e il sistema Infotainment per
evitare problemi di qualità del
suono e possibili danni all'appa‐
recchiatura.
Attraverso la connessione con lo spi‐
notto, il sistema rileva automatica‐
mente la sorgente audio. A seconda
del volume di registrazione, può es‐
serci un ritardo prima di udire la sor‐
gente audio.
Il nome dell'artista o del brano non
vengono visualizzati sullo schermo
del display.
Avviso
Assicurare che il dispositivo ausilia‐
rio sia correttamente riposto durante la guida. In caso di frenate brusche,
Page 67 of 161
Porta USB67Porta USBInformazioni generali...................67
Riproduzione dei file audio
memorizzati ................................. 68Informazioni generali
Nell'unità Infotainment (o nella con‐
solle centrale) si trova una porta USB per il collegamento di sorgenti audio
esterne.
Avviso
La presa deve sempre essere man‐
tenuta pulita e asciutta.
È possibile collegare alla porta USB
un lettore MP3, un dispositivo USB o
un iPod.
Questi dispositivi sono gestiti dai co‐
mandi e dai menu del sistema Info‐
tainment.
AvvertenzeLettore MP3 e dispositivi USB ● I lettori MP3 e i dispositivi USB collegati devono essere conformialle specifiche USB Mass Sto‐
rage Class (USB MSC).
● Sono supportati solo i lettori MP3
e i dispositivi USB con una capa‐ cità di settore di 512 Bytes e una
dimensione del cluster uguale o
minore di 32 kBytes nel file sy‐
stem FAT32.
● Non sono supportati i drive del di‐
sco fisso (HDD).
● Le seguenti restrizioni si appli‐ cano ai dati memorizzati su let‐
tore MP3 o dispositivo USB:
Solo file MP3, WMA e (in base al sistema Infotainment) ACC pos‐
sono essere letti. I file WAV e tutti
gli altri file compressi non pos‐
sono essere riprodotti.
Profondità massima della strut‐
tura delle cartelle: 11 livelli.
Numero massimo di file che pos‐ sono essere salvati: 1000 file.