infotainment OPEL VIVARO B 2018 Manuale del sistema Infotainment (in Italian)
Page 48 of 141
48IntroduzioneRimozione scheda SD
Per estrarre correttamente la scheda
SD.Ripristinare le impostazioni di
fabbrica
Per cancellare tutte le informazioni
del sistema Infotainment. Seguire le
istruzioni sul display.
Avviso
Successivamente, il sistema Info‐ tainment si riavvia in inglese per
impostazione predefinita. Se è
necessario, selezionare Lingua nel
menu Sistema per cambiare lingua.
Impostazioni multimediali
Per accedere al menu "Impostazioni
multimedia" dalla Home page,
toccare MENU poi Multimedia ,
seguito da Impostazioni .
Sono visualizzati i seguenti sotto‐
menu delle impostazioni:
● Suono
● Radio
● Media
● Immagini
● Video
Dopo aver cambiato le impostazioni,
toccare Fatto per confermare.Suono
È possibile aggiornare le seguenti
impostazioni sonore:
● "Balance": Imposta la distribuzione del
suono nel veicolo.
● "Bass Treble": Imposta l'opzione sonora, ad es.
"Neutra" o "Pop-rock", "Clas‐
sica", "Jazz" (se disponibile).
Seleziona "Manuale" per impo‐
stare manualmente i livelli di alti
e bassi.
Premere Fatto per salvare le
modifiche.
● "Demo arkamys" (se disponibile):
Selezionare per provare la moda‐
lità Arkamys.
● "Bass Boost Arkamys": Attivazione/disattivazione
dell'amplificazione dei bassi.Radio
È possibile aggiornare le seguenti
impostazioni radio:
● attivazione/disattivazione della ricerca di Frequenze alternative
(AF)
● attivare/disattivare i-traffic (infor‐ mazioni sui programmi traffico)
● attivare/disattivare il tipo di programma (PtY)
● attivare/disattivare Simulcast
● visualizzazione delle informa‐ zioni i-announcement (ad es.
informazioni sul tempo locale,
informazioni sugli eventi)
● aggiornamento dell'elenco delle stazioni radio salvate
Per altre informazioni, vedere
(NAVI 80 IntelliLink) "Radio" 3 50.Media
È possibile aggiornare le seguenti impostazioni per i media:
● attivare/disattivare Ripetizione (di un brano)
● attivare/disattivare la riprodu‐ zione casuale
Page 56 of 141
56RadioNAVI 80 IntelliLink - Aggiornamento
manuale dell'elenco delle stazioni
Dalla Home Page, toccare MENU
seguito da Multimedia, quindi
Impostazioni . Selezionare Radio e
scorrere in basso fino a
Aggiornamento elenco radio .
In alternativa (in base alla versione),
selezionare Multimedia seguito da
Radio , quindi scegliere una qualsiasi
delle seguenti modalità:
● Preset
● Elenco
● Frequenza
Quindi toccare < per aprire un menu
a comparsa e selezionare Aggiorna
elenco radio .
Radio data system (RDS) RDS è un servizio di stazioni FM che
vi aiuterà a trovare la stazione desi‐
derata garantendo una ricezione
ineccepibile.Vantaggi del sistema RDS
● Il nome del programma della stazione scelta appare sullo
schermo del display al posto
della sua frequenza.
● Durante una ricerca automatica della stazione, il sistema Infotain‐
ment sintonizza solamente
stazioni RDS.
● Il sistema infotainment si sinto‐ nizza sempre sulla migliore
frequenza di trasmissione ricevi‐
bile della stazione scelta per mezzo della funzione AF
(frequenza alternativa).
R15 BT USB, R16 BT USB,
CD16 BT USB, CD18 BT USB -
Funzioni RDS
Configurazione di RDS
Premere SETUP e ruotare OK per
accedere al menu RDS. Premere la
manopola per selezionare.
Ruotare la manopola per selezionare
IMPOSTAZIONE RDS .Accensione/spegnimento RDS
Premere Opzioni sullo schermo del
display. È possibile modificare le
impostazioni seguenti:
Azionare/disattivare RDS-AF
premendo OK. AF appare sullo
schermo del display quando RDS è
attivo.
Informazioni di testo (testo radio)
Alcune stazioni radio FM visualizzano informazioni di testo relativa al
programma trasmesso (ad esempio,
il titolo di una canzone).
Premere SETUP e ruotare OK per
accedere al menu Testi radio.
Ruotare la manopola per selezionare
Radio e premere la manopola per
visualizzare queste informazioni.
NAVI 50 IntelliLink - Funzioni
RDS
Configurazione di RDS
Selezionare Opzioni. È possibile
modificare le impostazioni seguenti:
● RDS (Attivazione/disattivazione)
Spegnere se non richiesto.
● TA (Attivazione/disattivazione)
Page 59 of 141
Radio59● Finché un dato ricevitore DAB èin grado di captare il segnale
emesso da una stazione trasmit‐
tente (anche se il segnale è molto debole), la riproduzione audio è
assicurata.
● Non si verifica alcun fading (inde‐
bolimento del suono), tipico della
ricezione AM e FM. Il segnale
DAB viene riprodotto a volume
costante.
● Le interferenze causate da stazioni su frequenze vicine (un
fenomeno tipico della ricezione
AM e FM) non si verificano con il DAB.
Se il segnale DAB è troppo
debole per essere rilevato dal ricevitore, il sistema passa allo
stesso programma su un'altra stazione DAB o FM.
● Se il segnale DAB viene riflesso da ostacoli naturali o edifici, la
qualità di ricezione di DABmigliora, mentre in questi casi la
ricezione AM o FM peggiora notevolmente.
● Quando è abilitata la ricezione DAB, il sintonizzatore FM del
sistema Infotainment rimane attivo in background e cerca
continuamente le stazioni FM
con migliore ricezione.
Page 60 of 141
60Lettore CDLettore CDInformazioni generali...................60
Utilizzo ......................................... 61Informazioni generali
Il lettore CD del sistema Infotainment
può riprodurre CD audio, CD MP3 e
anche CD WMA (in base alla
versione).
CD16 BT, CD18 BT: Si possono
anche riprodurre formati AAC e WAV.
Informazioni importanti sui CD
audio e sui CD MP3/WMAAttenzione
Per nessun motivo si devono inse‐ rire nel lettore CD dei DVD sago‐
mati o con diametro di 8 cm.
Non attaccare etichette adesive ai
CD perché potrebbero farli incep‐
pare all'interno del lettore CD e
provocarne il guasto. In tal caso
sarebbe necessaria una costosa
sostituzione del dispositivo.
● I CD audio con protezione anti‐ copia non conformi allo standard
CD audio potrebbero non essere
riprodotti correttamente o non
essere riprodotti affatto.
● CD-R e CD-RW e file WMA con DRM registrati autonomamente
da negozi di musica online
potrebbero non funzionare
correttamente, o non funzionare
affatto.
● Su CD misti (che contengono audio e dati, ad es. MP3),
vengono rilevati e riprodotti solo i brani audio.
● I CD-R e i CD-RW masterizzati sono più sensibili a un tratta‐
mento non corretto rispetto ai CD preregistrati. Pertanto è neces‐
sario garantire un trattamento
corretto, specialmente nel caso
di CD-R o CD-RW masterizzati.
Vedere sotto.
● Evitare di lasciare impronte digi‐ tali durante la sostituzione dei
CD.
● Riporre i CD nelle loro custodie immediatamente dopo averli
rimossi dal lettore CD per proteg‐
gerli dallo sporco e da danni.
Page 61 of 141
Lettore CD61● La sporcizia e i liquidi sui CDdelle mappe possono sporcare lalente del lettore audio all'interno
del dispositivo e provocare
guasti.
● Proteggere i CD dal calore e dalla
radiazione solare diretta.
● Per i CD MP3/WMA valgono le seguenti restrizioni:
Si possono leggere solo file MP3 e file WMA.
Profondità massima della strut‐
tura delle cartelle: 11 livelli.
Numero massimo di file MP3 e/o
WMA che possono essere
salvati: 1000 file.
Estensioni applicabili della play‐
list: .m3u, .pls.
Le voci della playlist devono
essere state create come
percorsi relativi.
● Il funzionamento dei file MP3 e WMA è identico. Quando viene
caricato un CD con file WMA,
vengono visualizzati i menu MP3.Utilizzo
CD16 BT USB, CD18 BT USB -
Utilizzo lettore CD
Avviare la riproduzione del CD
Azionare il sistema Infotainment
(premendo m) e spingere il CD con il
lato stampato in alto nel relativo slot
fino a quando non sia completamente
inserito: la riproduzione del CD parte
in automatico.
Se nell'unità è già presente un CD,
premere ripetutamente MEDIA per
selezionare la sorgente audio deside‐
rata: si avvia così la riproduzione del CD.
Avviso
In base ai dati memorizzati sul CD
audio o CD MP3, informazioni
diverse sul CD e sul brano musicale in riproduzione saranno evidenziatesul display.
Selezionare un album o un brano Ruotare BROWSE per selezionare
un album o un brano dalla lista.
Premere la manopola per selezio‐
nare.Passaggio al brano successivo o al
brano precedente
Premere brevemente 2 o 3 una o
più volte.
Avanti o indietro veloce
Premere e tenere premuto 2 o 3
per avanzare rapidamente o riavvol‐
gere il brano in corso.
Ripetizione
Durante la riproduzione del CD,
tenere premuto il pulsante 1 nume‐
rato (dai pulsanti stazioni 1...6) per
ripetere il brano corrente.
RPT appare quando la riproduzione è
attiva.
Tenere premuto il pulsante numerato
1 di nuovo per disattivare.
RPT scompare dal display.
Riproduzione casuale
Durante la riproduzione del CD,
tenere premuto il pulsante 2 nume‐
rato (dai pulsanti stazioni 1...6) per
azionare la riproduzione casuale.
Sul display compare MIX quando la
riproduzione casuale è attiva.
Page 63 of 141
Lettore CD637.Nuova selezione : Scegliere un
altro brano dalla sorgente audio
collegata.
8. r : Torna alla schermata prece‐
dente.
Avviare la riproduzione del CD
Azionare il sistema Infotainment
(premendo m) e spingere il CD con il
lato stampato in alto nel relativo slot
fino a quando non sia completamente
inserito: la riproduzione del CD parte
in automatico.
Se nell'unità è già presente un CD,
toccare S nell'angolo in alto a sinistra
e selezionare CD, oppure premere
MEDIA o AUDIO ripetutamente per
selezionare la sorgente audio deside‐
rata: si avvia così la riproduzione del CD.
Avviso
In base ai dati memorizzati sul CD
audio o CD MP3, informazioni
diverse sul CD e sul brano musicale
in riproduzione saranno evidenziate
sul display.Selezionare un album o un brano
Toccare New selection o
Current playlist o ruotare la manopola
centrale per selezionare un album o
un brano dall'elenco.
Passaggio al brano successivo o al
brano precedente
Toccare brevemente 2 o 3 una o
più volte.
Avanti o indietro veloce
Toccare e tenere premuto 2 o 3
per avanzare rapidamente o riavvol‐
gere il brano in corso.
Ripetizione
Toccare < o premere Options sull'u‐
nità di controllo per accedere al menu
impostazioni, quindi selezionare
Repeat per attivare.
Riproduzione casuale
Toccare < o premere Options sull'u‐
nità di controllo per accedere al menu
impostazioni, quindi selezionare
Shuffle per attivare.Avviso
Su un CD MP3/WMA, la funzione di
riproduzione casuale si applica
all'album corrente, poi passa all'al‐
bum successivo.
Pausa
Toccare brevemente = o premere la
manopola girevole del volume, @ o
entrambi ! e # contemporanea‐
mente per interrompere la riprodu‐
zione di CD/MP3. Premere di nuovo
per riprendere la riproduzione.
Questa funzione di pausa viene disat‐ tivata automaticamente quando viene
regolato il volume, la sorgente audio
cambia oppure vengono emessi
messaggi informativi automatici.
Visualizzazione di informazioni
aggiuntive di testo (testo CD o tag
ID3)
Toccare <, quindi selezionare
Track details per accedere alle infor‐
mazioni di testo disponibili sul CD (ad es. nome dell'artista, nome dell'album
o nome del brano).
Page 65 of 141
Ingresso AUX65Ingresso AUXInformazioni generali...................65
Uso .............................................. 65Informazioni generali
A seconda della versione, nell'unità
Infotainment (o sul quadro strumenti)
si trova un ingresso AUX per il colle‐
gamento di sorgenti audio esterne.
Avviso
La presa deve sempre essere
mantenuta pulita e asciutta.
È possibile, ad esempio, collegare un lettore CD portatile a un ingresso
AUX con uno spinotto da 3,5 mm.
Uso
Una fonte audio che è collegata all'in‐
gresso AUX può essere fatta funzio‐
nare solo mediante i comandi
presenti su di essa, cioè non
mediante il sistema Infotainment.
Selezionare un brano direttamente
sulla sorgente audio a veicolo fermo.Attenzione
Prima di collegare o scollegare un dispositivo ausiliario, ad es. un
lettore CD portatile, spegnete il
lettore e il sistema Infotainment
per evitare problemi di qualità del
suono e possibili danni all'appa‐
recchiatura.
Attraverso la connessione con lo spinotto, il sistema rileva automatica‐ mente la sorgente audio. A seconda
del volume di registrazione, può
esserci un ritardo prima di udire la
sorgente audio.
Il nome dell'artista o del brano non
vengono visualizzati sullo schermo
del display.
Page 67 of 141
Porta USB67Porta USBInformazioni generali...................67
Riproduzione dei file audio
memorizzati ................................. 68Informazioni generali
A seconda della versione, nell'unità
Infotainment (o sul quadro strumenti)
si trova una porta USB M per il colle‐
gamento di sorgenti audio esterne.
Avviso
La presa deve sempre essere
mantenuta pulita e asciutta.
Alla porta USB è possibile collegare
un lettore MP3, una chiavetta USB,
un iPod o uno smartphone.
Questi dispositivi sono gestiti dai
comandi e dai menu del sistema Info‐ tainment.
AvvertenzeLettore MP3 e dispositivi USB ● I lettori MP3 e i dispositivi USB collegati devono essere conformialle specifiche USB Mass
Storage Class (USB MSC).
● Sono supportati solo i lettori MP3
e i dispositivi USB con una capa‐ cità di settore di 512 Bytes e una
dimensione del cluster uguale o
minore di 32 kBytes nel file
system FAT32.
● Non sono supportati i drive del disco fisso (HDD).
● Le seguenti restrizioni si appli‐ cano ai dati memorizzati su
lettore MP3 o dispositivo USB:
Solo file MP3, WMA e (in base al
sistema Infotainment) ACC
possono essere letti. I file WAV e
tutti gli altri file compressi non
possono essere riprodotti.
Profondità massima della strut‐
tura delle cartelle: 11 livelli.
Numero massimo di file che
possono essere salvati:
1000 file.
Page 68 of 141
68Porta USBNAVI 50 IntelliLink: La capacità di
archiviazione minima raccoman‐ data per il dispositivo USB è
4 GB. La capacità di archivia‐
zione massima raccomandata è 32 GB.
File WMA con Digital Rights
Management (DRM) provenienti
da negozi di musica online
potrebbero non essere riprodotti
correttamente o affatto.
Estensioni applicabili della play‐
list: .m3u, .pls.
Le voci della playlist devono
essere state create come
percorsi relativi.
Riproduzione dei file audio memorizzati
Una volta collegato, è possibile solo
usare i comandi e i menu del sistema Infotainment per far funzionare il
dispositivo audio.R15 BT USB, R16 BT USB,
CD16 BT USB, CD18 BT USB -
Riprodurre musica dalla porta
USB
Lettore MP3 / iPod / chiavette USB
Il sistema rileva il dispositivo audio
quando un dispositivo USB è colle‐
gato e il brano in riproduzione viene
visualizzato automaticamente.
Quando viene collegato un nuovo
dispositivo audio, viene riprodotto
automaticamente il primo brano nella
prima cartella. Quando si ricollega ildispositivo, viene ripreso il brano
riprodotto in precedenza.
A seconda del dispositivo audio
connesso, selezionare una cartella
(lettore MP3, chiavetta USB) o una
playlist (lettore digitale portatile).
In generale, il funzionamento dellesorgenti di dati collegate via USB è lo
stesso di un CD audio/MP3/WMA
3 61.
Selezione di un brano
Per selezionare direttamente i brani
(e cambiare cartelle), accedere prima
alla struttura del menu del dispositivoaudio premendo OK durante la ripro‐
duzione. Selezionare i brani e
cambiare le cartelle ruotando e
premendo la manopola.
NAVI 50 IntelliLink - Riprodurre
musica dalla porta USB
Lettore MP3 / dispositivi USB / iPod
Il sistema rileva il dispositivo audio
quando un dispositivo USB è colle‐
gato e il brano in riproduzione viene
visualizzato automaticamente. Viene
riconosciuto anche il tipo di disposi‐
tivo (lettore MP3/dispositivo USB o
iPod) e la modalità della sorgente
audio rilevante (USB o iPod) è sele‐
zionata automaticamente.
Quando è attivo il menu t/ü MEDIA ,
sono disponibili i seguenti sottomenu:
● Principale /Lettore
● Elenco
● Opzioni
Page 71 of 141
Musica Bluetooth71Musica BluetoothInformazioni generali...................71
Funzionamento ............................ 71Informazioni generali
Fonti audio ausiliarie abilitate al colle‐ gamento Bluetooth (ad es. cellulari
per l'ascolto di musica, lettori MP3
con Bluetooth, ecc.) che supportano il protocollo A2DP per l'ascolto di
musica con Bluetooth, possono
essere collegati senza filo al sistema
Infotainment.
Avvertenze ● Il sistema Infotainment si collega solo a dispositivi Bluetooth che
supportano il protocollo A2DP
(Advanced Audio Distribution
Profile). Con le versioni più
datate si potrebbero verificare
problemi di collegamento.
● Il dispositivo Bluetooth deve supportare il protocollo AVRCP
(Audio Video Remote Control
Profile) versione 1.0 o superiore.
Se il dispositivo non supporta ilprotocollo AVRCP, mediante il
sistema Infotainment può essere
regolato solo il volume.
● Prima di collegare il dispositivo Bluetooth al sistema Infotain‐
ment familiarizzate con le sue
istruzioni sull'uso delle funzioni
Bluetooth.
Funzionamento Prerequisiti
I prerequisiti seguenti devono essere
soddisfatti al fine di controllare un
dispositivo audio abilitato Bluetooth
mediante il sistema Infotainment:
● La funzione Bluetooth del sistema Infotainment deve
essere attivata.
Consultare "Connessione
Bluetooth" nella sezione "Tele‐
fono" 3 122.
● La funzione Bluetooth della fonte
audio ausiliaria abilitata
Bluetooth deve essere attivata
(vedi istruzioni di funzionamento
del dispositivo audio).