Peugeot 508 RXH 2013 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 211 of 308

8
209
Informazioni pratiche

Dopo aver ricollegato la batteria

Dopo aver ricollegato la batteria, inserire ilcontatto ed attendere 1 minuto prima di avviare
il motore, per permettere l'inizializzazione
dei sistemi elettronici. Se dopo questa
manipolazione persistono delle anomalie,
rivol
gersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatorequalificato.
Facendo riferimento alla rubrica corrispondente, si devono reinizializzare(secondo la versione) :


- la chiave con telecomando,

- la
(e) tendina(e) d'occultamento elettrica,

- ...









Prima di scollegare la batteria
Prima di scollegare la batteria, disinserire il contatto ed attendere 2 minuti.
Chiudere i vetri e le porte anteriori.
Prima di manipolare la batteria, proteggersi gli occhi e il viso. Qualsiasi operazione sulla batteria deve essere effettuata in un ambiente arieggiato e lontano da fiamme libere oda scintille, allo scopo di evitare rischi d'esplosione e d'incendio. Non tentare di ricaricare una batteria ghiacciata ; lasciarla scongelare al fine di evitare esplosioni. Una voltascongelata, farla controllare prima di ricaricarla presso la rete PEUGEOTo presso un riparatore qualificatoper escludere danni ai componentiinterni e presenza di fessurazioni del contenitore, che potrebbero provocareperdite di acido tossico e corrosivo.
Non spingere il veicolo per far avviareil motore.


Se il veicolo non viene utilizzato per piùdi un mese, si consiglia di scollegare la batteria.
Le batterie contengono sostanze nocive come l'acido solforico e il piombo. Devono essere smaltite secondo le prescrizioni di legge e non devono in alcun caso essere gettate con i rifiuti
domestici. Consegnare le pile e le batterie usatead un punto di raccolta specializzato.Non ricaricare la batteria ad alta tensione.


Dopo il rimontaggio della batteria,lo Stop & Star t sarà attivo solo dopoalcune ore, in funzione delle condizioni climatiche e dello stato di carica dellabatteria (fino a circa 8 ore).










Ricarica della batteria con
un caricabatterie
)Scollegare la batteria del veicolo. )Rispettare le istruzioni d'uso fornite dal
fabbricante del caricabatterie. )Ricollegare la batteria iniziando dalmorsetto (-).)Ver ificare la pulizia dei morsetti e dei
terminali. Se sono ossidati (ricoper ti di un
deposito biancastro o verdastro), smontarli e pulirli.

Non inver tire i poli e utilizzare unicamenteun apparecchio di carica da 12 V.Non scollegare i morsetti quando il motore

Page 212 of 308

210
Informazioni pratiche








Modalità alleggerimento elettrico
Sistema che gestisce l'uso di alcune funzioni rispetto al livello di energia restante nellabatteria.
Quando il veicolo è in marcia, questa modalità
disattiva temporaneamente alcune
funzioni,come l'aria condizionata, lo sbrinamento del lunotto posteriore, ecc.
Le funzioni disattivate vengonoautomaticamente riattivate non appena lecondizioni lo permettono.
Sistema che
gestisce la durata di utilizzo di alcune funzioni per preservare una carica sufficiente della batteria.
Dopo l'arresto del motore, si possono ancora utilizzare delle funzioni come il sistema audio e
telematico, i ter
gicristalli, i fari anabbaglianti, le plafoniere, ecc. per una durata massima totale dicirca quaranta minuti.







Modalità economia d'energia


Attivazione della modalità

Successivamente, sul display del quadro
strumenti appare un messaggio di attivazione della modalità economia e le funzioni attivevengono messe in stand-by.
Se una comunicazione telefonica è in corsocontemporaneamente, questa continueràper 10 minuti circa con il kit viva voce dell'autoradio.

Disattivazione della
modalità
Queste funzioni verranno riattivate
automaticamente quando si riutilizzerà il
veicolo. ) Per tornare ad un utilizzo immediatodi queste funzioni, avviare il motore e
lasciarlo avviato :


- meno di dieci minuti, per disporre degli equipaggiamenti per cinque minuti circa,

- più di dieci minuti, per utilizzarle per trenta
minuti circa.
Rispettare i tempi di avviamento del motore per
garantire la carica corretta della batteria.
Non utilizzare in modo ripetuto e continuo
il riavviamento del motore per ricaricare la
batteria.
Se la batteria è scarica, il motore non può
essere avviato (vedi rubrica "Batteria").
In questa modalità d'economia d'energia e durante l'avviamento del sistema ibrido, l'accensione della spia Ready
può richiedere alcuni secondi.

Page 213 of 308

8
211
Informazioni pratiche








Sostituzione di una spazzola del tergicristallo
Prima di smontare una
s
pazzola anteriore
) Nel minuto successivo all'interruzionedel contatto, azionare il comando deltergicristallo per posizionare le spazzole alcentro del parabrezza.

Smontaggio
)
Sollevare il relativo braccio.)
Sganciare la spazzola e rimuoverla.


Rimontaggio
)
Collocare la nuova spazzola ed
agganciarla.
) Ripiegare il braccio con precauzione.


Dopo il rimontaggio di una
s
pazzola anteriore
) Inserire il contatto. )
Azionare nuovamente il comando del
tergicristallo per portare in posizione lespazzole.

Page 214 of 308

212
Informazioni pratiche




Rimorchio del veicolo su un carro attrezzi






Tr a i n o d a l l a parte anteriore Accesso agli attrezzi
L'anello di traino si trova dietro ai sedili posteriori.)Per acceder vi, ribaltare la parte 2/3 dei
sedili posteriori.
)Nel paraurti anteriore, sganciare l'elementoprotettivo premendone la parte inferioreper sganciare i pernetti.)Av vitare l'anello di traino fino all'arresto. )Installare il sistema di traino. )Attivare il segnale d'emergenza.

Far rimorchiaresempre il veicolo da un carroattrezzi.Non trainare mai il veicolo con lequattro ruote a terra (anche con solamente le ruote anteriori o posteriori a terra), si rischia di danneggiare latrasmissione.Posizionare la leva di selezione dellemarce in posizione Ne spegneretassativamente il motore (spia Readyspenta).

)
Mettere la leva di selezione dellemarce in folle su N.


Il non rispetto di questa particolarità può provocare il deterioramento di alcuni organi di frenata e l'assenzad'assistenza in frenata al riavviamento del motore. Modo operativo per far rimorchiare il proprio veicolo e collocarlo su un carroattrezzi.

Page 215 of 308

8
213
Informazioni pratiche

Tr a i n o d a l l a parte posteriore
)Nel paraurti posteriore, sganciare
l'elemento protettivo facendo leva con lapunta dell'anello sulla parte sinistra. )Av vitare l'anello di traino fino all'arresto. )Installare il sistema di traino. )Attivare il segnale d'emergenza.

In caso di traino a motore spento,il servofreno e il servosterzo nonfunzionano.

Page 216 of 308

214
Informazioni pratiche








Tr a i n o
Prima di qualsiasi inter vento, a contatto inserito, premere il pedale del freno e posizionare la leva diselezione delle marce su N
poi spegnere il sistema ibrido.
In caso di necessità legata ad un accesso difficoltoso, il veicolo può essere spostato di alcune
decine di metri ad una velocità non superiore ai 10 km/h.
Le ruote anteriori o posteriori non devonoessere appoggiate a terra, utilizzare uncarroattrezzi per rimorchiare il veicolo.
Utilizzare gli appositi anelli di traino solamente per liberare il veicolo se bloccato o per farlo salire sul carroattrezzi.

Page 217 of 308

8
215
Informazioni pratiche







Traino di un rimorchio

Si raccomanda di utilizzare unicamentei dispositivi e i fasci originali PEUGEOTche sono stati collaudati e omologatifin dalla progettazione della vettura affidandone il montaggio alla retePEUGEOT oppure ad un riparatorequalificato.
In caso di montaggio al di fuori della rete PEUGEOT, questo deve tassativamente essere effettuato seguendo le raccomandazioni del costruttore.
Dispositivo meccanico destinato all'a
ggancio di un rimorchio o all'installazione di un portabiciclette, con segnalazione e illuminazione complementari.
Tappo otturatore
In caso di traino, è tassativo rimuovere il tappo
otturatore, se il veicolo ne è equipaggiato.
Per fare ciò, consultare la rete PEUGEOT o unriparatore qualificato.

La guida con rimorchio sottopone ilveicolo trainante a forti sollecitazioni ed
esige un'attenzione particolare da partedel guidatore.

Peso massimo sul gancio
traino
Il peso trainabile è limitato : attenersi alla
rubrica "Caratteristiche tecniche".
Il v
eicolo è essenzialmente destinato atraspor tare persone e bagagli, ma può ancheessere utilizzato per trainare un rimorchio.

Page 218 of 308

216
Informazioni pratiche
Consigli per la guida
Ripartizione dei carichi
)Distribuire il carico nel rimorchio in modoche gli oggetti più pesanti si trovino il più
vicino possibile all'assale e che il peso sul
gancio traino non superi il valore massimo
autorizzato.
La densità dell'aria diminuisce man mano che si sale in quota, riducendo le prestazionidel motore. Il carico massimo trainabile deveessere ridotto del 10 % ogni 1 000 metri di altezza.
Vento laterale
)Tener conto dell'aumento della sensibilità al vento.



Raffreddamento

Il traino di un rimorchio in salita fa aumentare la
temperatura del liquido di raffreddamento.
Il v
entilatore è azionato elettricamente e la suacapacità di raffreddamento non dipende quindi
dal regime motore.)
Per diminuire il regime motore, rallentare.
Il carico massimo trainabile in salita prolungata
di
pende dall'inclinazione del pend

Page 219 of 308

8
217
Informazioni pratiche











Montaggio delle barre del tetto
Massa massima autorizzata sul portabagagli, per un'altezza di caricoche non superi i 40 cm (salvo por tabici): 100 Kg Se l'altezza supera i 40 cm, adeguare la velocità del veicolo in base al tipo di strada al fine di non danneggiare lebarre del tetto e i fissaggi. Fare riferimento alle legislazioni nazionali in modo da rispettare le norme sul traspor to degli oggetti piùlunghi del veicolo.


Per montare le barre del tetto trasversali
rispettare il loro posizionamento che èsimboleggiato da dei riferimenti situati suciascuna delle barre longitudinali.
Utilizzare gli accessori omologati da PEUGEOT rispettando i consigli e le istruzioni per il montaggio del costruttore, pena il danneggiamento della carrozzeria (deformazione,
rigature, ...).









Schermo di
protezione freddo
Dispositivo amovibile che evita l'accumulo di neve all'altezza del ventilatore diraffreddamento del radiatore.Prima di qualsiasi manipolazione, assicurarsi che il motore ed il ventilatore siano spenti. Per il montaggio e lo smontaggio si consiglia di rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.

Montaggio
)
Posizionare lo schermo davanti alla par te
alta della griglia superiore del paraurti anteriore.) Premere le estremit

Page 220 of 308

218
Informazioni pratiche




Accessori
La rete PEUGEOT offre un'ampia scelta di ricambi originali e di accessori. Questi ricambi ed accessori, testati ed approvati per la loro affidabilità e sicurezza.
Sono tutti adatti alla Sua vettura e beneficiano della garanzia PEUGEOT.
"Confort" :
modulo isotermo, kit fumatori, presa 230 V,
lampada por tatile...
"Soluzioni per il trasporto" :
rialzi e seggiolini per bambini, contenitore delbagagliaio, por tabagagli sul tetto, portasci, portabiciclette sul gancio traino, ganci traino (acollo di cigno, RDSO, rientranti), fasci, pianalescorrevole, kit trasformazione veicolo utilitario, ... Gancio traino che richiede obbligatoriamente
un montaggio da par te della rete PEUGEOT.

"Style":

spoiler, bavette anteriori e posteriori, pomello
in alluminio, cerchi in alluminio (16, 17, 18 e
19 pollici), kit carrozzeria, conchiglia deiretrovisori esterni, deflettori d'aria delle por te, ...

*
Per evitare di bloccare i pedali:
- verificare il corretto posizionamento e
fissa
ggio del tappetino,
- non sovrapporre mai più tappetini.



"Sicurezza":

limitatore/regolatore di velocità, allarme
antintrusione, centralina iperfrequenza,
stampigliatura dei vetri, antifur ti per ruote, testetilico, cofanetto di pronto soccorso, triangolo
di segnalazione, gilet di sicurezza, sistema di
rilevazione veicolo rubato, equipaggiamenti
invernali (cerchi in lamiera da 17 pollici per catene da neve), catene da neve, telecamera diretromarcia, assistenza al parcheggio anterioree posteriore, spessore del bagagliaio, ...

"Protezione":

tappetini *
, foderine dei sedili, telo di protezionedel veicolo, tendine parasole, rete del
bagagliaio, rete d'arresto del carico, griglia per
cani, protezioni battitacco sulla soglia delle por te e del bagagliaio, protezioni laterali in
resina,...

Page:   < prev 1-10 ... 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 ... 310 next >