PEUGEOT EXPERT 2018 Manuale duso (in Italian)
Page 381 of 416
27
.
P
Page 382 of 416
Page 383 of 416
1
Sistema audio Bluetooth®
Indice
Operazioni preliminari
2
C
omandi a volante
3
M
enu
4
R
adio
4
R
adio DAB (Digital Audio Broadcasting)
6
M
edia
8
T
elefono
1
1
Domande frequenti
1
6 Le varie funzioni e regolazioni descritte
variano in funzione della versione e della
configurazione del veicolo.
Per ragioni di sicurezza e poiché
necessitano di un'attenzione particolare
da parte del guidatore, le operazioni
di abbinamento del telefono cellulare
Bluetooth al sistema viva voce Bluetooth
del sistema audio, devono essere
realizzate a veicolo fermo
e a contatto
inserito.
Il sistema audio è codificato in modo da
poter funzionare unicamente su questo
veicolo.
Al fine di evitare rischi di folgorazione,
d’incendio e rischi meccanici, qualsiasi
intervento sul sistema deve essere
realizzato esclusivamente presso un
concessionario o un'officina autorizzata.
Quando il motore è spento, il
funzionamento del sistema audio può
interrompersi dopo qualche minuto per
preservare la batteria.
.
Sistema audio Bluetooth®
Page 384 of 416
2
Operazioni preliminari
Pressione: Attivazione/
Spegnimento.
Rotazione: regolazione del volume
sonoro.
Pressione breve: modifica modalità
sonora (radio; USB; AUX (se
equipaggiamento collegato); CD;
streaming).
Pressione lunga: visualizzazione
del menu Telefono (se il telefono è
collegato).
Regolazioni delle opzioni audio:
Balance davanti/dietro;
sinistra/destra; bassi/alti;
loudness;Acustiche musicali.
Attivazione/disattivazione della
regolazione automatica del
volumesonoro (in funzione della
velocità del veicolo).
Radio:
Pressione breve: visualizzazione
dell’elenco delle emittenti captate.
Pressione lunga: aggiornamento
dell'elenco delle emittenti captate.
Media:
Pressione breve: visualizzazione
dell’elenco delle rubriche.
Pressione lunga: visualizzazione dei
tipi di ordini disponibili.Selezione della visualizzazione sullo
schermo tra le modalità:
Data; Funzioni audio; Computer di
bordo; Telefono.
Convalida o visualizzazione del
menu contestuale.
Tasti da 1
a 6
Pressione breve: selezione
emittente memorizzata.
Pressione prolungata:
memorizzazione di un'emittente
radio.
Radio:
Ricerca manuale di frequenza
crescente/decrescente.
Media:
Selezione brano CD, USB,
streaming precedente/successivo.
Navigazione in un elenco.
Radio:
Ricerca manuale di frequenza
crescente/decrescente.
Selezione rubrica MP3
precedente/
successiva.
Media:
Selezione cartella/genere/artista/
playlist precedente/successiva nel
dispositivo USB.
Navigazione in un elenco. Uscire dall'operazione in corso.
Risalire in un livello (menu o
rubrica).
Accesso al menu generale.
Attivare/Disattivare TA (annunci sul
t r af f i c o).
Pressione lunga: scelta del tipo di
annuncio.
Scelta delle gamme d'onda
FM/DAB/AM.
Sistema audio Bluetooth®
Page 385 of 416
3
Comandi a volante
Comandi al volante – Tipo 1
Radio:
Selezione della stazione precedente/
successiva memorizzata.
Selezione voce precedente/successiva
in un menu o in un elenco.
Media:
Selezione brano precedente/
successivo.
Selezione voce precedente/successiva
in un menu o in un elenco.
Radio:
Pressione breve: visualizzazione
dell’elenco delle emittenti captate.
Pressione lunga: aggiornamento
dell'elenco delle emittenti captate.
Media:
Pressione breve: visualizzazione
dell’elenco delle rubriche.
Pressione lunga: visualizzazione dei
tipi di ordini disponibili.Gestione non delle chiamate:
Pressione breve: modifica modalità
audio (radio; USB; AUX (se
equipaggiamento collegato); CD;
streaming), conferma se "
Telefono"
è attivato.
Pressione lunga: visualizzazione del
menu " Telefono ".
In caso di telefonata:
Pressione breve: accettare la
chiamata.
Pressione lunga: rifiutare la
chiamata.
Gestione delle chiamate:
Pressione breve: visualizzazione del
menu telefono contestuale.
Pressione lunga: rifiutare la
chiamata.
Conferma di una selezione.
Aumento del volume.
Diminuzione del volume.
Attivazione/disattivazione sonoro
premendo contemporaneamente
i tasti per alzare e abbassare il
volume.
Comandi al volante – Tipo 2
Accesso al menu generale.
Aumento del volume.
Interrompere il suono/Ripristinare il
suono.
Diminuzione del volume sonoro.
Gestione non delle chiamate:
Pressione breve: modifica modalità
audio (radio; USB; AUX (se
equipaggiamento collegato); CD;
streaming), conferma se " Telefono"
è attivato.
Pressione lunga: visualizzazione del
menu " Telefono ".
In caso di telefonata:
Pressione breve: accettare la
chiamata.
Pressione lunga: rifiutare la
chiamata.
Gestione delle chiamate:
Pressione breve: visualizzazione del
menu telefono contestuale.
Pressione lunga: rifiutare la
chiamata.
.
Sistema audio Bluetooth®
Page 386 of 416
4
Avviare il riconoscimento vocale
dello smartphone tramite il sistema.
Radio:
Pressione breve: visualizzazione
dell’elenco delle emittenti captate.
Pressione lunga: aggiornamento
dell'elenco delle emittenti captate.
Media:
Pressione breve: visualizzazione
dell’elenco delle rubriche.
Pressione lunga: visualizzazione dei
tipi di ordini disponibili.
Radio:
Selezione della stazione
precedente/successiva
memorizzata.
Selezione voce precedente/
successiva in un menu o in un
elenco.
Media:
Selezione brano precedente/
successivo.
Selezione voce precedente/
successiva in un menu o in un
elenco.
Premere la ghiera per confermare.Menu
Secondo la versione."Multimedia ": Parametri media,
Parametri radio.
" Telefono ": Chiamare, Gestione
rubrica, Gestione telefono,
Riagganciare.
" Computer di bordo ".
" Manutenzione ": Diagnosi, Diario
avvertimenti, ecc.
" Connessioni": Gestione
connessioni, Ricerca di una periferica.
" Personalizzazione-
configurazione ": Definire
i parametri veicolo, Scelta
della lingua, Configurazione
visualizzatore, Scelta delle unità,
Regol. data e ora.
Premere il tasto " MENU".
Spostamento da un menu ad un
altro.
Selezione di un menu.
Radio
Selezione di una stazione
Premere più volte il tasto SOURCE
e selezionare la radio.
Premere questo tasto per
selezionare una gamma d'onda
(FM/DAB/AM).
Premere uno dei tasti per effettuare
una ricerca automatica delle stazioni
radio.
Premere uno dei tasti per effettuare
una ricerca manuale di frequenza
crescente/decrescente.
Premere questo tasto per
visualizzare l'elenco delle stazioni
ricevute localmente.
Per aggiornare questo elenco,
premere per almeno due secondi.
Durante l'aggiornamento, il suono si
interrompe.
Sistema audio Bluetooth®
Page 387 of 416
5
RDS
L'ambiente esterno (colline, edifici, tunnel,
parcheggi, sotterranei, ecc.) può bloccare
la ricezione, anche in modalità ricerca
automatica RDS. Questo fenomeno
è normale nella propagazione delle
onde radio e non significa in alcun caso
un'anomalia del sistema audio.
Quando l'RDS non è disponibile, sul
display appare la sigla RDS barrata.
L'RDS, se attivato, permette di continuare
ad ascoltare la stessa emittente grazie
alla ricerca di frequenza alternativa.
Tuttavia, in alcune condizioni, la copertura
di una stazione RDS non è garantita
in tutto il Paese, in quanto le stazioni
radio non coprono il 100% del territorio.
Ciò spiega la perdita di ricezione di una
stazione durante un tragitto.
Procedura breve
In modalità "Radio", premere direttamente OK
per attivare/disattivare la modalità RDS. Selezionare "
Funzioni audio ".
Selezionare OK.
Selezionare la funzione " Preferenze
banda FM ".
Selezionare OK.
Selezionare " Attivare ricerca di
frequenza (RDS) ".
Premere OK , sul display appare
RDS.
Ascoltare i messaggi TA
La funzione TA (Traffic Announcement)
rende prioritario l'ascolto dei messaggi
d'allarme TA. Per essere attiva, questa
funzione necessita la ricezione corretta
di una stazione radio emittente questo
tipo di messaggio. Quando viene emessa
un'informazione sul traffico, il sistema
multimediale in corso (Radio, CD, ecc.)
s'interrompe automaticamente per diffondere
il messaggio TA. L'ascolto normale del
sistema multimediale riprende al termine
della trasmissione del messaggio.
Prestare attenzione quando si alza il
volume durante l'ascolto degli annunci TA.
Il volume potrebbe essere troppo elevato
al ritorno all'ascolto normale.
Premere il tasto TA per attivare
o disattivare la diffusione degli
annunci.
Procedura lunga
Premere il tasto MENU .
.
Sistema audio Bluetooth®
Page 388 of 416
6
Ascoltare i messaggi INFO
La funzione INFO rende prioritario l'ascolto
dei messaggi d'allarme TA. Per essere attiva,
questa funzione necessita della ricezione
corretta di una stazione radio che emetta
questo tipo di messaggio. All'emissione di
un messaggio, il sistema multimediale in
corso (Radio, CD, USB, ecc.) s'interrompe
automaticamente per diffondere il messaggio
INFO. L'ascolto normale del sistema
multimediale riprende al termine della
trasmissione del messaggio.Premere a lungo questo tasto per
visualizzare la lista delle categorie.
Selezionare o deselezionare le
categorie.
Attivare o disattivare la ricezione di
messaggi corrispondenti.
Visualizzare le informazioni
di testo
La funzione "Radio Testo" permette di
visualizzare delle informazioni trasmesse
dalla stazione radio, relative alla trasmissione
della stazione o al brano in corso di ascolto.Quando la stazione radio è
visualizzata sul display, premere
"OK " per visualizzare il menu
contestuale.
Selezionare " Visualizzazione
RadioText (TXT) " e confermare OK
per salvare.
Radio DAB (Digital Audio
Broadcasting)
A seconda della versione
Se la stazione "DAB" ascoltata non è
disponibile in "FM", l'opzione "DAB FM" è
barrata.
1 Display opzionale: se attivo ma non disponibile, il
display è barrato.
2 Visualizzazione del nome della stazione corrente.
3 Stazioni preselezionate, tasti da 1
a 6.
Pressione breve: selezione emittente
memorizzata.
Pressione prolungata: memorizzazione di
un'emittente radio.
4 Visualizzazione del nome del servizio "multiplex"
da utilizzare, detto anche "ensemble".
5 Visualizzazione del RadioText (TXT) per la
stazione radio corrente.
6 Indica l'intensità del segnale nella banda
attualmente in ascolto.
Sistema audio Bluetooth®
Page 389 of 416
7
Visualizzazione della lista di tutte le
stazioni e di tutti i "multiplex".
Radio digitale terrestre
La radio digitale permette un ascolto di
qualità superiore e anche delle categorie
supplementari di annunci d'informazione
( TA I N FO) .
I vari "multiplex/insieme" propongono una
scelta di stazioni radio memorizzate in
ordine alfabetico.Cambiamento di banda (FM1, FM2,
DA B , e c c .)
Cambio di stazione nell'ambito di
uno stesso "servizio multiplex". Lancio di una ricerca verso il
successivo "multiplex/insieme"
precedente/successivo.
Pressione lunga: selezione delle
categorie di annunci desiderate tra
Trasporti, Attualità, Divertimenti e
Flash speciale (disponibili secondo
la stazione).
Quando la stazione radio è visualizzata
sul display, premere " OK" per visualizzare
il menu contestuale.
(Ricerca frequenza (RDS), Ricerca auto
DAB/FM, Visualizzazione RadioText
(TXT), informazioni sulla stazione, ecc.)
Ricerca DAB/FM
Il "DAB" non copre al 100% il territorio.
Quando la qualità del segnale digitale
non è buona, la "Ricerca auto DAB/
FM" permette di continuare ad
ascoltare la stessa stazione, passando
automaticamente sulla radio digitale "FM"
corrispondente (se disponibile).
Quando la "Ricerca auto DAB/
FM" è attiva, la stazione DAB sarà
automaticamente selezionata. Premere il tasto MENU
.
Selezionare " Multimedia" e
confermare.
Selezionare " Ricerca auto
DAB/FM " e confermare.
Se la ricerca "Ricerca auto DAB/FM" è
attivata, può verificarsi un ritardo di alcuni
secondi quando il sistema passa in radio
analogica "FM" accompagnato, talvolta,
da una variazione di volume.
Se la stazione "DAB" in ascolto non è
disponibile in "FM" (opzione " DAB/FM"
barrata), o se la "Ricerca auto DAB/FM"
non è attivata, il suono si interrompe
quando il livello di qualità del segnale
digitale è insufficiente.
Se si cambia regione, si consiglia di
effettuare un aggiornamento della lista
delle stazioni memorizzate.
.
Sistema audio Bluetooth®
Page 390 of 416
8
Media
Por ta USB
Al fine di preser vare il sistema, non
utilizzare ripartitori USB.
Ogni equipaggiamento supplementare
collegato al sistema deve essere in
conformità con la norma del prodotto o
con la norma IEC 60950 -1.d'attesa. Le liste di lettura sono aggiornate ad
ogni connessione di una nuova chiavetta USB.
Durante l'utilizzo della porta USB,
il dispositivo portatile si ricarica
automaticamente.
Modalità di lettura
Le modalità di lettura disponibili sono:
- No rmale: i brani vengono riprodotti in
ordine, in funzione della classificazione dei
file scelti.
-
C
asuale : i brani di un album o di una
cartella vengono riprodotti in modo casuale.
-
C
asuale su tutto il media: tutti i brani
salvati nel sistema multimediale vengono
riprodotti in modo casuale.
-
R
ipetizione : i brani riprodotti sono
solamente quelli dell'album o della cartella
in corso d'ascolto.
Premere questo tasto per
visualizzare il menu contestuale
della funzione Media.
Premere questo tasto per
selezionare la modalità di lettura
scelta. Premere questo tasto per
confermare.
Inserire la chiavetta USB nella presa USB o
collegare la periferica USB alla presa USB
tramite un cavo adatto (non fornito).
Il sistema passa automaticamente in modalità
"USB".
Il sistema crea delle liste di lettura (memoria
temporanea) e il tempo di creazione può
richiedere da pochi secondi ad alcuni minuti al
primo collegamento.
La riduzione del numero di file non musicali e
delle rubriche permette di diminuire il tempo La scelta effettuata appare nella parte
superiore del display.
Scelta brano da riprodurre
Premere uno di questi tasti per
accedere al brano precedente/
successivo.
Premere uno di questi tasti per
accedere alla cartella precedente/
successiva.
Classificazione file
Premere a lungo questo tasto per
visualizzare le varie classificazioni.
Scegliere per "
Cartella"/
" Artista "/ "Genere "/ "Playlist ".
Secondo la disponibilità e il tipo di
periferica utilizzati.
Premere OK per selezionare la
classifica scelta, poi premere di
nuovo OK per confermare.
Sistema audio Bluetooth®