ECO mode TOYOTA BZ4X 2022 Manuale duso (in Italian)

Page 407 of 694

405
5
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
5Portare il veicolo nella posizione di
interruzione dell’assistenza e salire
a bordo avendo con sé la chiave
elettronica.
Per interrompere l’assistenza a metà strada,
sospendere l’operazione dallo smartphone o salire a bordo del veicolo.
■Manovra di uscita da un parcheggio durante l’utilizzo dell’impianto di condi-
zionamento aria con telecomando
●La manovra di uscita da un parcheggio può
avvenire anche mediante l’impianto di con- dizionamento aria con telecomando.
●Quando viene avviata la funzione di radio-comando mentre l’impianto di condiziona-mento è attivo, se le relative operazione
non vengono eseguite da uno smartphone, è possibile annullare la funzione di assi-stenza salendo a bordo del veicolo e pre-
mendo il pedale del freno.
La funzione memoria può essere ese-
guita anche da remoto utilizzando uno
smartphone se lo stallo di parcheggio
selezionato può essere rilevato quando
il veicolo viene arrestato vicino a uno
stallo di parcheggio registrato in prece-
denza nella funzione memoria. Inoltre,
a seconda della condizione dello stallo
di parcheggio, ecc., se è necessario
modificare la direzione di marcia del
veicolo, la posizione di innesto può
essere modificata dal comando della
funzione di assistenza.
1 Arrestare il veicolo in modo che sia
allineato vicino al centro dello stallo
di parcheggio target. ( P.397)
2 Premere l’interruttore principale
Advanced Park e controllare che sul
display multimediale sia visualizzato
un possibile stallo di parcheggio.
( P.397)
3 Selezionare il pulsante e,
quindi, selezionare [Perpendico-
lare/parallelo].
4 [OK].
Se viene visualizzato il pulsante [MODE], esso può essere selezionato per passare
dalla funzione memoria alla funzione par- cheggio a pettine (in avanti/retromarcia) e alla funzione parcheggio in linea.
5 Uscire dal veicolo portando con sé
la chiave elettronica e lo smart-
phone, quindi avviare l’app Remote
Park sullo smartphone.
L’area di rilevamento della chiave elettronica si estende fino a circa 3 m attorno al veicolo. Se è presente un cono stradale o un altro
ostacolo lungo la traiettoria del veicolo, rimuoverlo prima di uscire dal parcheggio.
6 Dall’esterno del veicolo, controllare
lo stallo di parcheggio sullo
schermo dello smartphone e sele-
zionare il pulsante di avvio.
Avviare la funzione di radiocomando mentre
ci si trova a circa 50 cm o più dal veicolo, lontano dalla traiettoria del veicolo stesso.
7 Verificando la sicurezza dell’area
attorno al veicolo, monitorare conti-
nuamente l’area di movimento sullo
schermo dello smartphone e il vei-
colo effettuerà le necessarie opera-
zioni per portare a termine la
manovra di parcheggio assistita.
Se lo schermo dello smartphone smette di funzionare, la funzione di assistenza
potrebbe arrestarsi e il veicolo potrebbe fer-
Effettuare una manovra di par-
cheggio utilizzando la funzione
di radiocomando e la funzione
memoria

Page 416 of 694

414
Owners Manual_Europe_M9A337_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Quando “X-MODE” non è disponibile
Il sistema non entra in funzione nei seguenti casi.
• Quando il sistema EV non è in funzione
• Quando non sono selezionate la modalità
SNOW/DIRT o la modalità D.SNOW/MUD
• Quando è selezionato il Regeneration
Boost
• Quando si utilizza la funzione Advanced
Park (Se presente)
• In caso di malfunzionamento del sistema
EV
■Il regolatore della velocità di crociera a radar dinamico o regolatore della velo-cità di crociera
Il regolatore della velocità di crociera a radar
dinamico e il regolatore della velocità di cro- ciera non possono essere attivati durante “X-MODE”. Se il regolatore della velocità di cro-
ciera a radar dinamico o il regolatore della velocità di crociera sono in funzione, essi saranno automaticamente disattivati.
■Durante “X-MODE”
• In “X-MODE”, VSC non si attiva/disattiva neanche azionando l’interruttore di spegni-
mento VSC. Il sistema è sempre attivo nella modalità SNOW/DIRT e sempre spento nella modalità D.SNOW/MUD.
• Durante la “X-MODE”, anche se vengono azionati l’interruttore modalità Eco o quello
del Regeneration Boost, il funzionamento non passerà alle rispettive modalità.
■Disinserimento automatico “X-MODE”
• “X-MODE” si disattiva automaticamente quando l’interruttore POWER viene spento.
• Quando la velocità del veicolo supera i 40 km/h, “X-MODE” si disattiva, la spia “X-
MODE” sul misuratore si accende di colore bianco e si passa alla modalità normale.
• Quando la velocità del veicolo è di circa 35 km/h o inferiore, la spia della X-MODE si accende di colore verde e si passa nuova-
mente a “X-MODE”.
■Avvertenze relative all’utilizzo del sistema
Per motivi di sicurezza, non è possibile ese- guire le seguenti operazioni quando “X-
MODE” è ACCESO.
• Funzionamento dell’interruttore Modalità
Eco
• Funzionamento dell’interruttore Regenera-
tion Boost
Quando viene premuto l’interruttore “X-
MODE” e vengono selezionate le
modalità SNOW/DIRT o
D.SNOW/MUD, il sistema di controllo
assistenza nella guida in discesa entra
automaticamente in stand-by e si attiva
se vengono soddisfatte le seguenti con-
dizioni.
• Quando la velocità del veicolo è
uguale o inferiore a 30 km/h
• Non si premono il pedale dell’accele-
ratore o il pedale del freno
■Quando si modifica la velocità del
veicolo impostata
Quando si modifica la velocità del vei-
colo impostata, regolarla mediante i
pedali dell’acceleratore o del freno.
Quando si solleva il piede dal pedale, il
sistema si attiva alla velocità del veicolo
in quel momento.
■Sistema di controllo assistenza nella guida in discesa durante “X-MODE”
• Nelle modalità SNOW/DIRT o D.SNOW/MUD, il sistema di controllo assi-
stenza nella guida in discesa può essere messo in stand-by. L’indicatore di funziona-mento cambia a seconda dello stato del
sistema di controllo assistenza nella guida in discesa.
Quando si seleziona “X-
MODE”, sistema di controllo
assistenza nella guida in
discesa

Page 462 of 694

460
Owners Manual_Europe_M9A337_it
6-4. Uso delle altre caratteristiche dell’abitacolo
viene rilevata nella base di ricarica, la
bobina che si trova all’interno del carica-
batterie si avvicinerà ad essa e sarà
avviata la ricarica. Se la bobina di ricarica
che si trova all’interno del dispositivo por-
tatile si muove al di fuori della base di rica-
rica, la ricarica si arresterà
automaticamente.
Se sul supporto di ricarica vengono collo-
cati 2 o più dispositivi portatili, le bobine di
ricarica potrebbero non essere rilevate
correttamente e la ricarica potrebbe non
avviarsi.
■Utilizzo del caricabatteria wireless
1 Aprire il coperchio.
2 Posizionare il dispositivo portatile
sul supporto di ricarica.
Posizionare il dispositivo con il lato di rica-
rica verso il basso e la parte centrale al cen-
tro della base di ricarica.
A seconda del tipo di dispositivo, la bobina
potrebbe non trovarsi al centro del disposi-
tivo stesso. In tal caso, posizionare il dispo-
sitivo portatile in modo che la bobina si trovi
al centro della base di ricarica.
Durante la ricarica, la spia di funzionamento
(arancione) si accende.
Se la ricarica non si avvia, provare a spo-
stare il dispositivo portatile il più vicino possi-
bile al centro della base di ricarica.
A ricarica completata, la spia di funziona-
mento (verde) si accende.
■Funzione di ricarica
 Quando la ricarica è completa e
dopo un periodo di tempo specifico
di sospensione della ricarica, l’ope-
razione si riavvia.
 Quando il dispositivo portatile viene
spostato, la bobina di ricarica si scol-
lega e l’operazione di ricarica si arre-
sta momentaneamente. Tuttavia, se
è presente una bobina nella base di
ricarica, la bobina che si trova
all’interno del caricabatterie wireless
si avvicinerà ad essa e sarà riavviata
la ricarica.
■Funzione di ricarica rapida
 I seguenti dispositivi portatili sono
compatibili con la funzione di ricarica
rapida.
• Dispositivi portatili compatibili con WPC Ver1.2.4 e con la funzione di ricarica rapida
• iPhone con una versione di iOS compati-
bile con la ricarica 7,5 W (iPhone 8 e modelli successivi)
 Quando un dispositivo portatile che
supporta la ricarica rapida viene rica-
ricato, l’operazione passa automati-
camente alla funzione di ricarica
rapida.

Page 526 of 694

524
Owners Manual_Europe_M9A337_it
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Dalla parte anteriore (modelli a tra-
zione integrale)
Utilizzare un carrello da traino sotto le
ruote posteriori.
Dalla parte posteriore
Utilizzare un carrello da traino sotto le
ruote anteriori.
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanz a potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
■Durante il traino del veicolo
Modelli a 2 ruote motrici
Assicurarsi che il trasporto del veicolo
avvenga con le ruote anteriori oppure con
tutt’e quattro le ruote staccate da terra. Se
il veicolo viene trainato con le ruote ante-
riori a contatto del suolo, il gruppo motore-
trasmissione e le parti collegate potreb-
bero rimanere danneggiati, oppure, a
seconda della natura del danneggiamento
o del guasto, l’elettricità generata dal fun-
zionamento del motore potrebbe causare
un incendio.

Page 527 of 694

525
8
Owners Manual_Europe_M9A337_it
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
Quando si utilizza un camion a pianale
per il trasporto del veicolo, utilizzare le
cinghie per pneumatici. Per maggiori
informazioni sull’utilizzo delle cinghie
per pneumatici, fare riferimento al
manuale di uso e manutenzione del
camion a pianale.
Per evitare qualunque movimento del
veicolo durante il trasporto, innestare il
freno di stazionamento e spegnere
l’interruttore POWER.
Se non è disponibile un carro attrezzi,
in caso di emergenza, il veicolo può
essere trainato temporaneamente
usando cavi o catene assicurati agli
occhielli per il traino di emergenza.
Questo tipo di traino deve essere effet-
tuato solamente su fondo stradale com-
AVVISO
Modelli a trazione integrale (AWD)
Assicurarsi che il trasporto del veicolo
avvenga con tutt’e quattro le ruote stac-
cate da terra. Se il veicolo viene trainato
con le ruote a contatto del suolo, il gruppo
motore-trasmissione e le parti collegate
potrebbero rimanere danneggiati, il veicolo
potrebbe risultare instabile sul carro
attrezzi oppure, a seconda della natura del
danneggiamento o del guasto, l’elettricità
generata dal funzionamento del motore
potrebbe causare un incendio.
NOTA
■Per evitare danni al veicolo quando
viene trainato con un carro attrezzi con sollevamento ruote
●Veicoli con guida a destra: Non trainare il veicolo dalla parte posteriore quando
l’interruttore POWER è spento. Il mec- canismo di bloccaggio dello sterzo non è abbastanza forte da mantenere diritte
le ruote anteriori.
●Quando si solleva il veicolo, mantenere un’altezza dal terreno adeguata per trai-
nare il veicolo rialzato sul lato opposto. Senza un’altezza dal terreno adeguata, il veicolo potrebbe subire danni mentre
viene trainato.
■Traino con un carro attrezzi con sol- levatore
Non trainare il veicolo con un carro attrezzi
con sollevatore al fine di evitare danni alla carrozzeria.
Utilizzo di un carro attrezzi con
pianale
Traino di emergenza

Page 557 of 694

555
8
Owners Manual_Europe_M9A337_it
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
La causa del problema potrebbe essere
una delle seguenti:
 Il cavo di ricarica potrebbe essere
collegato al veicolo. ( P. 1 1 9 )
 La chiave elettronica potrebbe non
funzionare correttamente.* ( P.558)
 La batteria di trazione potrebbe
essere completamente scarica.
Carica della batteria di trazione.
( P.116)
 Potrebbe esserci un guasto nel
sistema immobilizer.* ( P. 7 8 )
 Potrebbe esserci un guasto nel
sistema di controllo del cambio.*
( P.253, 542)
 Su alcuni modelli: Potrebbe essere
presente un malfunzionamento nel
sistema bloccasterzo.
 Il sistema EV potrebbe non funzio-
nare correttamente a causa di un
problema elettrico come lo scarica-
mento della batteria della chiave
elettronica o un fusibile bruciato. A
seconda del tipo di malfunziona-
mento, per avviare il sistema EV è
comunque utilizzabile una procedura
temporanea. ( P.556)
 La temperatura della batteria di tra-
zione potrebbe essere estrema-
mente bassa (al di sotto di circa -
30°C [-22°F]). ( P.90, 252)
*: Potrebbe non essere possibile portare la
posizione di innesto da P ad altre posi-
zioni.
La causa del problema potrebbe essere
una delle seguenti:
 La batteria a 12 volt potrebbe essere
scarica. ( P.560)
 I collegamenti ai morsetti della batte-
ria a 12 volt potrebbero essere allen-
tati o corrosi. ( P.485)
La causa del problema potrebbe essere
una delle seguenti:
 Uno o entrambi i morsetti della batte-
ria a 12 volt potrebbero essere scol-
legati. ( P.485)
 La batteria a 12 volt potrebbe essere
scarica. ( P.560)
Se il sistema EV non si
avvia
I motivi per cui il sistema EV non
si avvia possono dipendere dalla
situazione. Controllare quanto
segue ed eseguire la procedura
appropriata:
Se il problema non può essere
risolto o se le procedure di ripara-
zione non sono note, contattare
un qualsiasi concessionario auto-
rizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato.
Il sistema EV non si avvia
anche se viene seguita la cor-
retta procedura di avviamento.
( P.251)
Le luci abitacolo e i fari irra-
diano luce attenuata, oppure
l’avvisatore acustico non
suona o suona a basso
volume.
Le luci abitacolo e i fari non si
accendono, oppure l’avvisa-
tore acustico non suona.

Page 576 of 694

574
Owners Manual_Europe_M9A337_it
9-1. Caratteristiche
*: Il contenuto di liquido è una quantità di riferimento.
Se è necessaria la sostituzione, contattare un qualsiasi conces sionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
*: Il contenuto di fluido è una quantità di riferimento.
Se è necessaria la sostituzione, contattare un qualsiasi conces sionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
*1: Distanza minima del pedale quando viene premuto con una forza di 300 N (31 kgf), mentre
eAxle anteriore
Contenuto di liquido*3,9 litri
Tipo di liquidoe-Transaxle Fluid TE
NOTA
■Tipo di liquido per eAxle anteriore
L’utilizzo di un liquido di tipo diverso da quello sopra indica to potrebbe produrre rumori o vibrazioni anomale, o danneggiare l’ eAxle anteriore del veicolo.
eAxle posteriore (modelli a trazione integrale (AWD))
Contenuto di liquido*3,1 litri
Tipo di liquidoe-Transaxle Fluid TE
NOTA
■Tipo di liquido per eAxle posteriore
L’utilizzo di un liquido di tipo diverso da quello sopra indica to potrebbe produrre rumori o vibrazioni anomale, o danneggiare l’eAxle posteriore del veicol o.
Freni
Distanza del pedale*158 mm Min.*3
62 mm min.*4
Gioco del pedale1,0 - 6,0 mm
Indicatore freno di stazionamento*2
Premendo da 1 a 4 secondi l’interruttore del freno di
stazionamento: si spegne
Tirando da 1 a 4 secondi l’interruttore del freno di sta-
zionamento: si accende
Tipo di liquidoSAE J1703 o FMVSS N.116 DOT 3
SAE J1704 o FMVSS N.116 DOT 4

Page 614 of 694

612
Owners Manual_Europe_M9A337_it
Indice alfabetico
Toyota Safety Sense ............................ 283
Aggiornamento del software ............. 281
AHB (Abbaglianti automatici) ............ 273
AHS (Sistema dei fari abbaglianti adatta-
tivo) ................................................. 270
LDA (Avviso di allontanamento dalla cor-
sia) .................................................. 307
LTA (Mantenimento attivo della corsia)
........................................................ 302
Monitoraggio della guida ................... 291
PCS (Sistema di sicurezza pre-crash)
........................................................ 292
Regolatore della velocità di crociera a
radar dinamico ................................ 315
RSA (Riconoscimento segnaletica stra-
dale) ................................................ 312
Sistema di arresto di emergenza durante
la marcia ......................................... 331
Toyota Teammate Advanced Park ...... 375
Funzione di parcheggio a pettine (in
avanti/retromarcia) .......................... 387
Funzione di parcheggio in linea ........ 391
Funzione di radiocomando ................ 402
Funzione di uscita dal parcheggio a pet-
tine (in avanti/retromarcia) .............. 390
Funzione di uscita dal parcheggio in linea
........................................................ 395
Funzione memoria ............................ 397
Tr a i no
Occhiello di traino .............................. 526
Traino di emergenza ................. 523, 525
Traino di un rimorchio........................ 245
Traino di un rimorchio ......................... 245
TRC (Controllo trazione) ...................... 417
V
Vani portaoggetti supplementari ........ 450
Vano consolle ....................................... 448
Vano portaoggetti aperto .................... 450
Vano portaoggetti sotto il pianale ...... 452
Velocità media del veicolo .................. 182
Ventilatori (ventilatori sedili) ............... 441
Ventilatori sedili ................................... 441
Comando ALL AUTO (“ECO”) ........... 430
Visualizzazione delle informazioni rela-
tive al sistema di navigazione .......... 181
Visualizzazione delle informazioni rela-
tive al sistema di supporto alla guida
............................................................ 181
Visualizzazione delle informazioni rela-
tive all’impianto audio....................... 182
Visualizzazione delle informazioni sul
veicolo ................................................ 182
Visualizzazione delle informazioni sulla
guida ................................................... 181
Volante .................................................. 220
Interruttori di comando ...................... 180
Regolazione ...................................... 220
Riscaldamento volante ..................... 441
VSC (Controllo stabilità veicolo) ........ 417
X
X-MODE................................................. 412
Controllo della tenuta ........................ 412

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30