Modalità di guida TOYOTA C-HR 2022 Manuale duso (in Italian)

Page 512 of 818

5104-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
■Riepilogo delle funzioni
Arrestare il veicolo in modo che il centro dello spazio di parc heggio finale
sia quasi perpendicolare al veicolo. Se lo spazio è rilevabile, può essere
utilizzata la funzione di guida in avanti. Inoltre, in base all a posizione di
parcheggio e ad altre condizioni, se necessario, entra in funzi one anche il
sistema di assistenza a manovre multiple.
Arrestare il veicolo in modo che il
centro dello spazio di parcheggio
finale sia quasi perpendicolare al
veicolo. Quindi, premere
l’interruttore S-IPA per 2 volte per
selezionare la modalità di
parcheggio a pettine assistito.
L’azionamento automatico del
volante parte quando il veicolo
inizia a muoversi.
Viene emesso un segnale
acustico e compare un
messaggio di avvertimento per
informare il guidatore quando il
veicolo raggiunge la posizione
da cui avviare la manovra in
retromarcia.
Se la posizione di parcheggio rilevata o la strada (distanza da l bordo della strada
opposto alla posizione di parcheggio) è stretta, o se vi sono d egli ostacoli
davanti al veicolo, non saranno fornite istruzioni.
La manovra di parcheggio è stata completata.
Con ciò si conclude la modalità di assistenza.
A seconda delle condizioni dello stallo di parcheggio, le istru zioni per
raggiungere i punti di partenza da cui muoversi in avanti e ind ietro, nonché
l’azionamento automatico del volante, vengono ripetuti nel caso si rendessero
necessarie più manovre con lo sterzo dopo dal momento in cui i l veicolo
inizia la retromarcia fino al completamento del parcheggio.
Come effettuare una manovra di parcheggio affianco ad altri vei coli
(modalità di parcheggio a pettine assistito)

Page 513 of 818

5114-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
■Parcheggio
Arrestare il veicolo in modo che
il centro dello stallo di
parcheggio finale sia quasi
perpendicolare al veicolo.
Quindi, premere l’interruttore
S-IPA 2 volte e verificare che la
schermata sul display
multifunzione passi a “Parch. in
retromarcia”.
● Controllare visivamente l’area
in direzione della freccia che
indica il senso di
azionamento automatico del
volante e lo stallo di
parcheggio desiderato sullo
schermo.
● La modalità cambia ogni volta
che si preme l’interruttore
S-IPA. ( P. 492)
● Quando la leva del cambio non è in posizione D, S (motore
M20A-FXS) o B (motore 2ZR-FXE), oppure quando è stata rilevata la
velocità del veicolo, premendo l’interruttore S-IPA il display non
passerà a visualizzare la schermata “Parch. in retromarcia”.
● Si può azionare la leva indicatore di direzione (P. 322) per
selezionare la direzione di parcheggio a destra o a sinistra.
● Il sistema non può essere usato se lo stallo di parcheggio è stretto
oppure se non vi è un’area sufficiente perché possa operare il
controllo di assistenza. Vedere le informazioni riportate sul d isplay
multifunzione per utilizzare uno stallo di parcheggio diverso.
Circa 1 m
1

Page 516 of 818

5144-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
Quando viene emesso un bip di
tonalità normale e sul display
appare l’icona di Stop ( P. 493),
arrestare il veicolo.
Portare la leva del cambio in posizione R.
Mantenere una postura normale per la retromarcia, appoggiare
leggermente le mani sul volante senza applicare alcuna forza, v erificare
direttamente che l’area dietro al veicolo e attorno a questo si a sicura,
quindi arretrare lentamente regolando la velocità attraverso la pressione
del pedale del freno.
A seconda della condizione dello stallo di parcheggio, potrebbe essere
necessario ripetere i punti da a .
Quando il veicolo si troverà quasi interamente nello stallo di parcheggio
desiderato, verrà emesso un bip di tonalità acuta e sul display apparirà
l’icona di Stop ( P. 493), arrestare il veicolo.
Con ciò si conclude la modalità di parcheggio a pettine assistito.
●Per sicurezza, il cicalino emette un lieve suono prima che il veicolo
sia entrato completamente nello stallo di parcheggio desiderato .
Inoltre, a questo punto, terminerà anche il funzionamento del
sistema. Afferrare saldamente il volante e arretrare lentamente
regolando la velocità con una pressione del pedale del freno, p er
raggiungere lo stallo di parcheggio desiderato.
● Ricordarsi di eseguire la retromarcia controllando direttamente l’area
davanti e dietro al veicolo e servendosi degli specchietti.
9
10
11
611
12

Page 517 of 818

5154-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
■Condizioni di funzionamento della modalità di parcheggio a pettine assistito
● Per azionare correttamente la funzione, procedere lentamente (a una velocità alla
quale il veicolo possa essere arrestato rapidamente). Arrestare completamente il
veicolo in modo che il centro dello stallo di parcheggio sia qu asi perpendicolare al
veicolo, quindi azionare l’interruttore S-IPA.
● La funzione non può essere utilizzata quando la velocità del veicolo è uguale o
superiore a 30 km/h circa.
● I sensori anteriori e posteriori laterali sono utilizzati per rilevare i veicoli parcheggiati
e individuare gli spazi di parcheggio. Pertanto, quando il rile vamento non è possibile
( P. 528), non vengono fornite istruzioni.
● Se non vi sono veicoli parcheggiati, lo spazio di parcheggio non può essere
individuato. Pertanto, non è possibile azionare la modalità di parcheggio a pettine
assistito.
● Qualora non fosse possibile rilevare l’ambiente circostante lo spazio di parcheggio, la
modalità di parcheggio a pettine assistito non può essere attiv ata.
■ Consigli per l’utilizzo della modalità di parcheggio a pettine assistito
● A seconda delle condizioni dello stallo di
parcheggio, se non vi è uno spazio sufficiente
davanti al veicolo, necessario per effettuare
l’operazione di parcheggio, lo stallo di
parcheggio desiderato potrebbe non essere
raggiungibile.
Spazio di parcheggio desiderato
Muro
Lasciare uno spazio di circa 1 m dai
veicoli parcheggiati e avvicinarsi allo
spazio di parcheggio finale. Se lo spazio
tra il veicolo e gli altri veicoli parcheggiati è
troppo ampio, i sensori anteriori e
posteriori laterali potrebbero non riuscire a
rilevare la presenza di veicoli
parcheggiati.
Arrestare il veicolo in modo che il centro
dello stallo di parcheggio finale sia
perpendicolare al veicolo. Inoltre, premere
l’interruttore S-IPA solo se il veicolo è
completamente fermo.
1
Circa 1 m
O

Page 518 of 818

5164-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
NOTA
●Se il fondo stradale presenta avvallamenti o pendenze, lo spazio di parcheggio
finale non può essere impostato correttamente. Pertanto, il vei colo potrebbe essere
parcheggiato con una certa angolazione o non rispettare la deli mitazione dello
spazio di parcheggio. In questi casi non utilizzare la modalità di parcheggio a
pettine assistito.
● Se lo spazio di parcheggio è stretto, il veicolo si avvicina ai veicoli vicini. Se si teme
che il veicolo possa urtarli, arrestarlo premendo il pedale del freno.
● Potrebbe non essere possibile rilevare la presenza di oggetti troppo bassi.
Verificare direttamente la zona circostante e, se si teme che i l veicolo possa urtare
un ostacolo, arrestare il veicolo premendo il pedale del freno.
● In funzione delle condizioni dell’ambiente circostante, ad esempio la presenza di
altri veicoli parcheggiati, il veicolo potrebbe essere parchegg iato con una certa
angolazione o non rispettare la delimitazione dello spazio di p archeggio. Regolare
manualmente l’allineamento del veicolo, se necessario.

Page 522 of 818

5204-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
■Quando viene annullata l’operazione
MessaggioSituazione/metodo di trattamento
“Assist. parch. annullata”
Mentre è in funzione il controllo di assistenza, il
guidatore porta la leva del cambio su P oppure
aziona l’interruttore S-IPA.
“Velocità eccessiva”
La velocità del veicolo supera i 30 km/h mentre si
cerca uno stallo in modalità di parcheggio in linea
assistito.
“Spazio stretto”Il controllo di assistenza viene avviato in un’area
con stalli di parcheggio stretti.
“Direz. uscita non definitaa”
La leva del cambio viene spostata senza aver
usato la leva indicatore di direzione per
selezionare una direzione di partenza quando si
sta utilizzando la modalità di uscita assistita dai
parcheggi in linea.
 Seguire le istruzioni fornite dal sistema.
“Direzione errata”
Quando inizia il controllo di assistenza, il veicolo
procede in una direzione opposta a quanto
indicato nelle istruzioni.
 Seguire le istruzioni fornite dal sistema per
avanzare.
“Impossibile raggiungere la
posizione desiderata”
Durante il controllo di assistenza viene raggiunto il
numero massimo di movimenti durante le manovre
multiple con il volante, oppure non è possibile
raggiungere lo stallo di parcheggio desiderato per
via del controllo utilizzato su una strada con una
forte pendenza.
 Seguire le istruzioni per il controllo di
assistenza e usare il sistema in uno stallo
ampio che non presenti una forte pendenza.

Page 525 of 818

5234-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
●In presenza di un veicolo parcheggiato dietro lo spazio di parcheggio finale, esso
potrebbe non essere rilevato a causa della distanza. Inoltre, a seconda della forma
del veicolo e di altri fattori, la portata di rilevamento potre bbe ridursi o il rilevamento
potrebbe non essere possibile.
● Portata di rilevamento del sensore in
modalità di parcheggio a pettine assistito
Spazio di parcheggio desiderato
● Portata di rilevamento del sensore in
modalità di parcheggio in linea assistito
Spazio di parcheggio desiderato

Page 529 of 818

5274-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
AVVISO
●Accertarsi di osservare le seguenti precauzioni relative alla modalità di uscita
assistita dal parcheggio in linea.
La modalità di uscita assistita dal parcheggio in linea è una f unzione utilizzata per
uscire da uno spazio di parcheggio in linea. Tuttavia, questa f unzione potrebbe
non essere utilizzabile se vengono rilevati ostacoli o persone di fronte al veicolo.
Utilizzare la funzione solo quando si esce da uno spazio di par cheggio in linea.
Qualora si attivi il controllo dello sterzo, disattivare il sis tema utilizzando
l’interruttore S-IPA o azionare il volante per disattivare il c ontrollo.
● Se la modalità di uscita assistita dai parcheggi in linea viene attivata per errore
nelle seguenti situazioni, il veicolo potrebbe urtare un ostaco lo.
La funzione di partenza si attiva nella direzione in cui è pres ente un ostacolo ma
esso non è rilevato dai sensori laterali (ad esempio quando il veicolo si trova a
fianco a un palo).
● Osservare le seguenti precauzioni poiché i sensori potrebbero smettere di
funzionare correttamente causando un incidente.
• Non sottoporre il sensore a forti impatti dovuti a colpi, ecc. Il sensore potrebbe
non funzionare correttamente.
• Quando si utilizza un autolavaggio ad alta pressione per lavar e il veicolo, fare in
modo che l’acqua non colpisca direttamente i sensori. Il sistem a potrebbe non
funzionare correttamente se sottoposto alla forte pressione del l’acqua. Se il
paraurti urta qualcosa il sistema potrebbe non funzionare corre ttamente a causa
del malfunzionamento di un sensore. Far controllare il veicolo da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro profes sionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.

Page 540 of 818

5384-6. Consigli per la guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
Consigli per la guida di veicoli elettrici
ibridi
◆Uso della modalità di guida Eco
Quando si utilizza la modalità di guida Eco, la coppia corrispondente alla
quantità di pressione esercitata sul pedale dell’acceleratore p uò essere
generata in modo più fluido rispetto alle normali condizioni di guida. Inoltre,
il funzionamento dell’impianto di condizionamento aria (riscald amento/
raffreddamento) sarà ridotto al minimo, aumentando il risparmio di
carburante. ( P. 430)
◆Utilizzo dell’indicatore del sistema ibrido
Per guidare in modo ecologico, mantenere l’indicatore del siste ma ibrido
all’interno della zona Eco. ( P. 166)
◆Funzionamento della leva del cambio
Spostare la leva del cambio in posizione D quando si è fermi al semaforo,
oppure quando si guida nel traffico intenso, ecc. Quando si par cheggia,
portare la leva del cambio in posizione P. Quando si utilizza l a posizione N,
non si verificano effetti positivi sul consumo di carburante. I n posizione N il
motore a benzina potrà funzionare ma non sarà generata elettric ità.
Inoltre, quando si usa l’impianto di condizionamento aria, ecc. , viene
utilizzata la potenza della batteria ibrida (batteria di trazio ne).
◆Funzionamento del pedale dell’acceleratore/pedale del freno
● Guidare il veicolo dolcemente. Evitare brusche accelerazioni e
decelerazioni. L’accelerazione e la decelerazione graduali
consentiranno un uso più efficace del motore elettrico (motore di
trazione), senza la necessità di utilizzare la potenza del moto re a
benzina.
● Evitare accelerazioni ripetute. Le accelerazioni ripetute provocano il
consumo della potenza della batte ria ibrida (batteria di trazione) e
riducono il consumo di carburante. È possibile ripristinare la carica di
energia della batteria guidando c on il pedale dell’acceleratore
leggermente rilasciato.
Per una guida economica ed ecologica, prestare attenzione ai pu nti
seguenti:

Page 541 of 818

5394-6. Consigli per la guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
◆In fase di frenata
Assicurarsi di azionare i freni delicatamente e in modo tempest ivo.
Durante il rallentamento è possibile rigenerare una maggiore qu antità di
energia elettrica.
◆Traffico rallentato
L’accelerazione e decelerazione ripetute, così come le attese p rolungate al
semaforo, aumentano notevolmente il consumo di carburante. Cont rollare
i bollettini sul traffico prima d i partire e cercare di evitare per quanto
possibile gli imbottigliamenti. Quando si guida in un ingorgo s tradale,
rilasciare delicatamente il pedale del freno per consentire al veicolo di
muoversi leggermente in avanti, evitando così un uso eccessivo del
pedale dell’acceleratore. Così facendo, si contribuirà a conten ere i
consumi eccessivi di carburante.
◆Guida in autostrada
Tenere sotto controllo il veicolo e mantenerlo ad una velocità costante.
Prima di fermarsi al casello o di effettuare fermate simili, pr endersi tutto il
tempo necessario per rilasciare l’acceleratore con un buon anti cipo e
azionare il freno gradualmente. Durante il rallentamento è poss ibile
rigenerare una maggiore quantità di energia elettrica.
◆Condizionamento aria
Usare il condizionamento aria solo quando necessario. Così face ndo, si
contribuirà a ridurre i consumi eccessivi di carburante.
In estate: Quando la temperatura ambiente è elevata, utilizzare la modalità
di ricircolo aria. Così facendo si contribuirà a ridurre il car ico sull’impianto
di condizionamento aria e a diminuire anche il consumo di carbu rante.
In inverno: Dato che il motore a benzina non si spegne automati camente
finché quest’ultimo e l’abita colo non avranno raggiunto una temperatura
adeguata, questo darà luogo ad un consumo di carburante. Il con sumo di
energia può essere ottimizzato evitando un uso eccessivo del
riscaldamento.

Page:   < prev 1-10 ... 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 next >