ESP TOYOTA RAV4 PLUG-IN HYBRID 2021 Manuale duso (in Italian)

Page 155 of 662

153
2 2-2. Ricarica
Sistema ibrido plug-in
Consultare la tabella seguente ed eseguire la procedura correttiva appropriata.
QLa spia della fonte di alimentazione sul CCID (dispositivo interruzione cir-
cuito di ricarica) non si accende nonostante la spina sia collegata a una
fonte di alimentazione esterna.
Quando non è possibile eseguire la ricarica
Se la ricarica non si avvia, anche se è stata seguita la normale procedura,
controllare i seguenti punti.
Se sul display multi-informazioni compare un messaggio, vedere anche P.157.
Quando non è possibile eseguire la ricarica
Causa probabileProcedura correttiva
La spina non è stata inserita correttamente
nella presaControllare che la spina sia inserita corretta-
mente nella presa.
La corrente si è interrottaDopo che la corrente è stata ripristinata, ripe-
tere la procedura di ricarica.
L’interruttore remoto è spentoSe è presente un interruttore remoto, accen-
derlo.
L’interruttore di sicurezza domestico è scat-
tato interrompendo la corrente
Controllare che l’interruttore di sicurezza sia
inserito e che non siano presenti anomalie,
verificare se il veicolo può essere ricaricato da
un’altra presa.
Se è possibile eseguire la ricarica, la prima
presa potrebbe essere guasta. Rivolgersi al
responsabile della manutenzione o a un elet-
tricista.
Cortocircuito tra il CCID (dispositivo interru-
zione circuito di ricarica) e la spina
Interrompere immediatamente la ricarica e
contattare un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o un’altra officina di fidu-
cia.

Page 156 of 662

1542-2. Ricarica
QLa spia di segnalazione errore del CCID (dispositivo interruzione circuito di
ricarica) lampeggia.
QLa spia di ricarica della porta di ricarica non si accende nonostante il con-
nettore di ricarica sia collegato.
Causa probabileProcedura correttiva
La funzione di rilevamento dispersioni elettri-
che o l’autodiagnostica si attiva e la corrente
viene interrotta
Quando la tensione non è sufficiente, la spia
di segnalazione errore potrebbe lampeggiare
a causa di interferenze elettriche. Eseguire un
resettaggio e collegarsi a una fonte di alimen-
tazione appropriata. (P.112)
Se la ricarica non si avvia, interrompere
immediatamente la ricarica e contattare un
concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o un’altra officina di fiducia.
Causa probabileProcedura correttiva
La spina non è stata inserita correttamente
nella presaControllare che la spina sia inserita corretta-
mente nella presa.
Il connettore di ricarica non è stato inserito a
fondo nella presa di ricarica c.a.
Controllare il collegamento del connettore di
ricarica.
Quando si collega il connettore di ricarica,
inserirlo a fondo.
Dopo aver collegato il connettore di ricarica,
controllare che la spia di ricarica sulla porta
di ricarica sia accesa.
Se la spia di ricarica della porta di ricarica non
si accende nonostante il connettore di ricarica
sia inserito a fondo, potrebbe essere presente
un’anomalia nell’impianto. Interrompere
immediatamente la ricarica e contattare un
concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o un’altra officina di fiducia.
La batteria ibrida (batteria di trazione) è già
completamente caricaQuando la batteria ibrida (batteria di trazione)
è completamente carica, la ricarica non viene
eseguita.
Il caricabatteria non funzionaRivolgersi al responsabile della stazione in
caso di problemi con il caricabatteria.

Page 161 of 662

159
2 2-2. Ricarica
Sistema ibrido plug-in
QSe appare il messaggio “Ricarica completata Carica limitata a causa di
temp batteria”
QSe compare il messaggio “Ricarica interrotta Controllare fonte di ricarica”
(1)
Causa probabileProcedura correttiva
La ricarica è stata interrotta per proteggere la
batteria ibrida (batteria di trazione) perché è
rimasta molto calda per un determinato
periodo di tempo.Lasciare raffreddare la batteria ibrida (batteria
di trazione) e ripetere la ricarica se la carica
non ha raggiunto il livello desiderato.
Causa probabileProcedura correttiva
Problema di alimentazione dalla fonte di ali-
mentazione esterna
Controllare i punti seguenti.
La spina non è scollegata
L’interruttore remoto non è spento
La spia di alimentazione del CCID (disposi-
tivo interruzione circuito di ricarica) è
accesa
L’interruttore automatico è scattato
Se non si riscontra nessuno dei problemi
sopra indicati, la presa dell’edificio potrebbe
avere un problema. Rivolgersi a un elettricista
e far eseguire un’ispezione. (Contattare il
responsabile della stazione di ricarica in caso
di anomalia nel funzionamento).
Se non si riesce a eseguire la ricarica nean-
che se non si riscontrano problemi tra fonte di
alimentazione e veicolo, potrebbe essere pre-
sente un’anomalia nell’impianto. Far control-
lare il veicolo presso un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o presso
un’altra officina di fiducia.
Inoltre, se la spia di segnalazione errore del
CCID (dispositivo interruzione circuito di rica-
rica) lampeggia, potrebbe essere presente
una dispersione elettrica. Rivolgersi a un con-
cessionario o un’officina autorizzata Toyota, o
a un’altra officina di fiducia.

Page 201 of 662

199
4
4-1. Informazioni sulle chiavi
Prima di mettersi alla guida
OFF o che altri passeggeri rimuovano invo- lontariamente la chiave dal veicolo, ecc., sul display multi-informazioni potrebbe compa-
rire un messaggio che invita l’utente a verifi- care lo stato della chiave elettronica o la modalità dell’interruttore di alimentazione. In
questi casi, seguire immediatamente le istru- zioni visualizzate sul display.
QSe compare il messaggio “Pila chiave scarica Sostituire la pila della chiave”
sul display multi-informazioni
La pila della chiave elettronica è scarica. Sostituire la pila della chiave elettronica. ( P.537)
QSostituzione della pila
 P.537
QVerifica del numero di chiavi registrate
Il numero di chiavi già registrate sul veicolo si
può verificare. Per ulteriori informazioni, rivol- gersi a un concessionario o un’officina auto-rizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
QSe compare il messaggio “Nuova
chiave registrata. Contattare il conces- sionario per informazioni” sul display multi-informazioni
Questo messaggio appare ogni volta che si
apre la portiera del conducente dopo aver sbloccato le porte dall’esterno per circa 10 giorni dopo che è stata registrata una
nuova chiave elettronica. Se appare questo messaggio ma non è stata registrata nessuna chiave elettronica nuova,
chiedere a un concessionario o a un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia, di verificare se è stata registrata una
chiave elettronica sconosciuta (oltre a quelle in proprio possesso).
Le chiavi elettroniche sono dotate di
radiocomando a distanza con le
seguenti funzioni:
NOTA
QPer evitare danni alla chiave
ONon fare cadere le chiavi, non sotto- porle a urti violenti e non piegarle.
ONon esporre le chiavi a temperature ele-
vate per periodi di tempo prolungati.
ONon bagnare le chiavi e non lavarle in un bagno a ultrasuoni, ecc.
ONon agganciare oggetti metallici o magnetici alle chiavi e non lasciare le
chiavi nelle vicinanze di tali oggetti.
ONon smontare le chiavi.
ONon attaccare adesivi o altri oggetti
sulla superficie della chiave elettronica.
ONon tenere le chiavi in prossimità di oggetti che generano campi magnetici,
ad esempio televisori, impianti audio e piani di cottura a induzione.
ONon lasciare le chiavi accanto ad appa-
recchiature elettromedicali, quali stru- menti per terapia a bassa frequenza o per terapia a micro-onde, e non tenere
addosso le chiavi durante le visite medi- che.
QTrasporto di una chiave elettronica
sulla propria persona
Tenere la chiave elettronica a una distanza di 10 cm o più da apparecchia-ture elettriche accese. Le onde radio
emesse dalle apparecchiature elettriche entro 10 cm di distanza dalla chiave elet-tronica possono creare interferenze e pre-
giudicare il funzionamento della chiave.
QSe il sistema di accesso e avvia- mento intelligente non funziona cor-
rettamente o si verificano altri problemi con la chiave
 P.598
QIn caso di smarrimento di una chiave
elettronica
 P.597
Radiocomando a distanza

Page 208 of 662

2064-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Portellone posteriore
Il portellone posteriore può essere
bloccato/sbloccato e
aperto/chiuso nei seguenti modi.
Vengono bloccati e sbloccati anche
lo sportellino della porta di ricarica e
il connettore di ricarica. ( P.119)
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza può causare lesioni gravi, anche letali.
QPrima di mettersi alla guida
OAccertarsi che il portellone posteriore
sia completamente chiuso. Se il portellone posteriore non è com-pletamente chiuso, si potrebbe aprire
inaspettatamente durante la marcia e colpire oggetti circostanti, oppure i bagagli nel vano bagagli potrebbero
cadere fuori, causando un incidente.
ONon consentire ai bambini di giocare nel vano bagagli.
Se un bambino viene chiuso accidental- mente nel vano bagagli, potrebbe subire un collasso da calore o altre lesioni.
ONon consentire ai bambini di aprire o chiudere il portellone posteriore.Se il portellone posteriore si dovesse
mettere improvvisamente in funzione, infatti, chiudendosi potrebbe causare lesioni alle mani, alla testa o al collo del
bambino.
QPunti di rilievo durante la guida
ODurante la guida, tenere il portellone posteriore chiuso.
Se il portellone posteriore viene lasciato aperto, potrebbe colpire oggetti circo-stanti, oppure i bagagli nel vano bagagli
potrebbero cadere all’esterno, cau- sando un incidente.
ONon permettere che alcun passeggero sieda nel vano bagagli.
Nel caso di frenata brusca, sterzata improvvisa o collisione, sarebbe espo-sto al rischio di lesioni gravi, anche
letali.
QManiglie del portellone posteriore
Non appendere alcun oggetto alle mani- glie del portellone posteriore.
Se non si osservano tali precauzioni il por- tellone posteriore potrebbe richiudersi improvvisamente, schiacciando parti del
corpo e provocando lesioni gravi, anche letali.
QAzionamento del portellone poste-
riore
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza di tali precauzioni potrebbe causare lo schiacciamento di parti del
corpo e provocare le sioni gravi, anche letali.
ORimuovere eventuali carichi pesanti, come neve e ghiaccio, dal portellone
posteriore prima di aprirlo. L’inosser- vanza di tale precauzione può provo-care la chiusura improvvisa del
portellone posteriore subito dopo l’aper- tura.
OQuando si apre o si chiude il portellone
posteriore, controllare attentamente che l’area circostante sia sicura.
OSe ci sono persone nelle vicinanze,
assicurarsi che siano a una distanza di sicurezza e avvertirle della chiusura o apertura del portellone posteriore.
OPrestare attenzione quando si apre o si chiude il portellone posteriore con vento forte, poiché si potrebbe muovere di
colpo.

Page 290 of 662

2884-5. Apertura e chiusura dei finestrini e del tetto apribile
apertura rapida per almeno 4 secondi circa.
6 Mantenere di nuovo sollevato l’interrut- tore alzacristalli elettrico in direzione di
chiusura rapida. Una volta che il fine- strino laterale è completamente chiuso, continuare a mantenere sollevato l’inter-
ruttore per almeno 1 altro secondo.
Se si rilascia l’interruttore mentre il finestrino laterale è in movimento, ricominciare dal prin-cipio.
Se il movimento del finestrino laterale si inverte e non si riesce a chiuderlo o aprirlo completamente, far controllare il veicolo
presso un concessionario o un’officina auto- rizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
QAttivazione degli alzacristalli elettrici
collegata al bloccaggio delle porte
OI finestrini dotati di alzacristalli elettrici pos-
sono essere aperti e chiusi utilizzando la
chiave meccanica.* ( P.599)
OI finestrini dotati di alzacristalli elettrici pos-
sono essere aperti e chiusi utilizzando il
radiocomando a distanza.* ( P.201)
OVeicoli con allarme: l’allarme potrebbe atti- varsi se è armato e l’alzacristalli elettrico
viene chiuso tramite l’attivazione dell’alza- cristalli elettrico collegato al bloccaggio delle porte. ( P.79)*: per personalizzare queste impostazioni,
rivolgersi a un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o a un’altra officina di
fiducia.
QFunzione di avvertenza alzacristalli elet- trico aperto
Il cicalino suona e sul display multi-informa-
zioni compare un messaggio quando l’inter- ruttore di alimentazione viene portato su OFF e la portiera del conducente viene aperta con
gli alzacristalli elettrici aperti.
QPersonalizzazione
Le impostazioni (ad es., attivazione collegata al bloccaggio delle porte) possono essere modificate. (Funzioni personalizzabili:
 P.629)
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
QChiusura degli alzacristalli elettrici
OIl conducente è responsabile dell’uso
degli alzacristalli elettrici, anche di quelli dei passeggeri. Per evitare l’aziona-mento involontario, in particolare da
parte di un bambino, non consentire l’utilizzo degli alzacristalli elettrici ai bambini. Potrebbe succedere che parti
del corpo di un bambino o di altri pas- seggeri vengano schiacciate dagli alza-cristalli elettrici. Inoltre, se ci sono
bambini a bordo, si consiglia di utilizzare l’interruttore bloccaggio cristalli. ( P.289)
OVerificare che nessun passeggero abbia parti del corpo in posizione tale da inter-ferire con il movimento degli alzacristalli
elettrici.
OQuando si utilizza il radiocomando a distanza o la chiave meccanica per azionare gli alzacristalli elettrici, proce-
dere solo dopo aver verificato che nes- sun passeggero abbia parti del corpo in posizione tale da rimanere schiacciate
dal finestrino laterale. Inoltre, non lasciare che i bambini azionino gli alza-cristalli elettrici con il radiocomando a
distanza o la chiave meccanica. Potrebbe succedere che una parte del corpo dei bambini o di altri passeggeri
venga schiacciata dagli alzacristalli elet- trici.

Page 294 of 662

2924-5. Apertura e chiusura dei finestrini e del tetto apribile
QQuando il tetto apribile panoramico o la tendina parasole elettronica non si chiude normalmente
Eseguire la seguente procedura:
1 Fermare il veicolo.
2 Portare l’interruttore di alimentazione su
ON.
3 Far scorrere in avanti l’interruttore
o e tenerlo in posizione. Mante-
nere l’interruttore azionato per 10 secondi circa dopo che il tetto apribile
panoramico o la tendina parasole elettro- nica si chiude e si riapre. Il tetto apribile panoramico e la tendina parasole elettro-
nica inizieranno a chiudersi.*
4 Verificare che il tetto apribile panoramico
e la tendina parasole elettronica siano completamente chiusi e rilasciare l’inter-ruttore.*: se l’interruttore viene rilasciato nel
momento sbagliato, la procedura dovrà
essere ripetuta dall’inizio.
Se il tetto apribile panoramico o la tendina parasole elettronica non si chiudono comple-
tamente neanche dopo aver eseguito corret- tamente la procedura descritta, far controllare il veicolo presso un concessiona-
rio o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
QFunzione di avvertenza tetto apribile panoramico aperto
Il cicalino si attiva e sul display multi-informa-
zioni compare un messaggio quando l’inter- ruttore di alimentazione viene portato su OFF e la portiera del conducente viene aperta con
il tetto apribile panoramico aperto.
QPersonalizzazione
Le impostazioni (ad es., attivazione collegata al bloccaggio delle porte) possono essere
modificate. (Funzioni personalizzabili:  P.629)
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza può causare lesioni gravi, anche letali.
QApertura e chiusura della tendina
parasole elettronica
OVerificare che nessuna parte del corpo dei passeggeri sia in posizione tale da interferire con il funzionamento della
tendina parasole elettronica.
ONon lasciare che i bambini azionino la
tendina parasole elettronica. Se si schiacciano parti del corpo di una per-sona con la tendina parasole elettro-
nica, si potrebbero causare lesioni gravi, anche letali.
QApertura del tetto apribile panora-
mico
ONon consentire ai passeggeri di spor- gere la testa o le mani fuori dal veicolo
durante la guida.
ONon sedersi sul tetto apribile panora- mico.
QApertura e chiusura del tetto apribile panoramico
OIl conducente è responsabile dell’aper-tura e della chiusura del tetto apribile
panoramico. Per prevenire l’attivazione accidentale in particolare da parte di un bambino,
non consentire l’uso del tetto apribile panoramico ai bambini. Potrebbe suc-cedere che parti del corpo di bambini o
di altri passeggeri rimangano schiac- ciate durante il movimento del tetto apri-bile panoramico.

Page 302 of 662

3005-1. Prima di mettersi alla guida
AVVISO
OEvitare di accelerare a vuoto o solleci-
tare il motore. Portare il motore a regimi elevati a vei-colo fermo può provocare il surriscalda-
mento dell’impianto di scarico e ciò potrebbe causare incendi se nelle vici-nanze è presente materiale combusti-
bile.
QQuando il veicolo è parcheggiato
ONon lasciare occhiali, accendini, bom- bolette spray o lattine di bibite nell’abita-
colo quando il veicolo è esposto al sole. Ciò potrebbe avere le seguenti conse-guenze:
• Il gas può fuoriuscire dall’accendino o
dalla bomboletta spray, causando un incendio.
• La temperatura all’interno del veicolo può causare la deformazione o l’incrina-
tura delle lenti e altri componenti in pla- stica degli occhiali.
• Le lattine di bibite possono rompersi spruzzando il contenuto nell’abitacolo,
creando il rischio di cortocircuiti dei componenti elettrici del veicolo.
ONon lasciare accendini a bordo del vei-
colo. Se un accendino si trova nel vano portaoggetti o sul pianale, potrebbe
accendersi accidentalmente quando si caricano i bagagli o si regolano i sedili, causando un incendio.
ONon attaccare dischi adesivi al para-brezza o ai finestrini. Non collocare reci-pienti, ad esempio deodoranti per
l’ambiente, sul cruscotto o sul pannello strumenti. I dischi adesivi o i recipienti potrebbero fungere da lenti, provocando
un incendio nel veicolo.
ONon lasciare una portiera o un finestrino aperto se il vetro curvo è rivestito con
una pellicola metallizzata, ad esempio una pellicola argentata. La luce del sole riflessa potrebbe far sì che il vetro funga
da lente, provocando un incendio.
OInserire sempre il freno di staziona- mento, portare la leva del cambio su P,
spegnere il sistema ibrido e bloccare le porte. Non lasciare il veicolo incustodito con la
spia “READY” accesa. Se il veicolo viene parcheggiato con la leva del cambio su P ma senza il freno
di stazionamento inserito, potrebbe muoversi e causare un incidente.
ONon toccare i condotti di scarico mentre
la spia “READY” è accesa o subito dopo aver spento il sistema ibrido. Ciò potrebbe causare ustioni.
QQuando si fa un sonnellino all’interno del veicolo
Spegnere sempre il sistema ibrido. In caso contrario, si potrebbe accidentalmente
spostare la leva del cambio o premere il pedale dell’acceleratore con conseguente rischio di incidenti o di incendio dovuto al
surriscaldamento del sistema ibrido. Inol- tre, se il veicolo è parcheggiato in un’area poco ventilata, i gas di scarico potrebbero
concentrarsi e penetrare all’interno del vei- colo, causando la morte o gravi pericoli per la salute.
QQuando si frena
OSe i freni sono bagnati, guidare con maggiore cautela.La distanza di frenata aumenta quando i
freni sono bagnati e ciò può provocare un effetto frenante diverso sui due lati del veicolo. Inoltre, il freno di staziona-
mento potrebbe non essere in grado di trattenere saldamente il veicolo.
OSe l’impianto frenante a gestione elet-
tronica non funziona, non seguire da vicino gli altri veicoli ed evitare strade in pendenza e curve secche che richie-
dano l’uso dei freni. In questo caso, è ancora possibile fre-nare, ma il pedale del freno deve essere
premuto con più forza del solito. Inoltre, la distanza di frenata aumenta. Fare riparare immediatamente i freni.

Page 304 of 662

3025-1. Prima di mettersi alla guida
Carico e bagagli
Prendere nota delle seguenti infor-
mazioni relative alle precauzioni
per il carico, la sua sistemazione e
la capacità di carico.
AVVISO
QOggetti che non devono essere tra- sportati nel vano bagagli
I seguenti oggetti possono causare incendi se trasportati nel vano bagagli:
ORecipienti contenenti benzina
OBombolette spray
QPrecauzioni relative alla sistema-zione del carico
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza potrebbe ostacolare l’uso dei pedali, limitare la visuale del condu-cente o fare in modo che degli oggetti col-
piscano il conducente o i passeggeri, con il rischio di incidenti.
OSistemare il carico e i bagagli nel vano bagagli ogni volta che ciò sia possibile.
ONon impilare oggetti nel vano bagagli superando l’altezza degli schienali.
OQuando si ribaltano i sedili posteriori,
non disporre oggetti lunghi diretta- mente dietro ai sedili anteriori.
ONon permettere ad alcun passeggero di
viaggiare nel vano bagagli. Quest’ultimo non è destinato al trasporto di persone. I passeggeri devono essere seduti sui
sedili con le cinture di sicurezza debita- mente allacciate. In caso contrario, gli occupanti saranno maggiormente espo-
sti al rischio di lesioni gravi, anche letali, in caso di frenata improvvisa, sterzata brusca o incidente.
OEvitare di collocare il carico o i bagagli nelle posizioni seguenti.
• Ai piedi del conducente
• Sul sedile del passeggero anteriore o
sui sedili posteriori (quando gli oggetti vengono impilati)
• Sulla cappelliera (se in dotazione)
• Sul pannello strumenti
• Sul cruscotto
OFissare tutti gli oggetti presenti nell’abi-
tacolo.
QCarico e distribuzione
ONon sovraccaricare il veicolo.
ONon distribuire il carico in modo irrego-
lare.
La disposizione impropria del carico può compromettere il controllo dello sterzo o dei freni, creando il rischio di lesioni gravi,
anche letali.
QQuando si sistemano carichi sul por- tabagagli da tetto (se in dotazione)
Osservare le seguenti precauzioni:
ODistribuire il carico ripartendo il peso in
maniera uniforme tra asse anteriore e asse posteriore.
OSe si trasporta un carico lungo o largo,
non superare mai la larghezza o la lun- ghezza totale del veicolo. ( P.612)
OPrima di partire, assicurarsi che il carico
sia saldamente fissato al portabagagli da tetto.
OIl trasporto di carichi sul portabagagli da
tetto innalzerà il baricentro del veicolo. Evitare velocità elevate, partenze e fre-nate improvvise, sterzate brusche o
qualsiasi manovra repentina, in caso contrario si potrebbe perdere il controllo o il veicolo si potrebbe ribaltare in
seguito ad una manovra errata, cau- sando lesioni gravi, anche letali.
OSe si percorrono lunghe distanze su
strade dissestate o a velocità elevate, arrestare il veicolo di tanto in tanto durante il viaggio per assicurarsi che il
carico non si sposti.

Page 338 of 662

3365-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
QSe non viene spruzzato liquido lavapa- rabrezza
Verificare che gli spruzzatori del lavavetro non siano ostruiti e che vi sia liquido lavave-
tro nel serbatoio liquido lavaparabrezza.
QRiscaldatori degli spruzzatori del lava- vetro (se in dotazione)
I riscaldatori degli spruzzatori del lavavetro si attivano per evitare che lo spruzzatore si con-
geli quando la temperatura esterna non supera i 5 °C e l’interruttore di alimentazione è su ON.
AVVISO
QPrecauzioni relative all’uso dei tergi-cristalli in modalità “AUTO”
In modalità “AUTO”, i tergicristalli possono entrare in funzione inaspettatamente se il
sensore viene toccato o il parabrezza è esposto a vibrazioni. Prestare attenzione per evitare che le dita o altri oggetti riman-
gano impigliati nei tergicristalli.
QAvvertenze relative all’uso del liquido lavavetro
Quando fa freddo, non usare il liquido
lavavetro finché il parabrezza non si sia scaldato. Il liquido potrebbe ghiacciare sul
parabrezza e ridurre la visibilità. Ciò potrebbe causare un incidente con rischio di lesioni gravi, anche letali.
QQuando i riscaldatori degli spruzza-tori del lavavetro sono in funzione (se in dotazione)
Non toccare la superficie intorno agli
spruzzatori del lavavetro, in quanto potreb- bero essere molto caldi e causare ustioni.
NOTA
QQuando il serbatoio liquido lavave-
tro è vuoto
Non azionare l’interruttore in continua- zione, poiché la pompa liquido lavavetro potrebbe surriscaldarsi.
QQuando uno spruzzatore è ostruito
In questo caso, rivolgersi a un concessio- nario o un’officina autorizzata Toyota, o a
un’altra officina di fiducia. Non cercare di liberarlo con spilli o altri oggetti. Lo spruzzatore subirebbe dei
danni.
QPer evitare che la batteria da 12 volt si scarichi
Non lasciare i tergicristalli accesi più del
necessario quando il sistema ibrido è spento.

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 50 next >