TOYOTA YARIS GRMN 2017 Manuale duso (in Italian)

Page 251 of 404

2516-2. Manutenzione
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
6
Manutenzione e cura del veicolo
■A chi rivolgersi per il servizio di manutenzione?
Allo scopo di mantenere il veicolo in stato ottimale, Toyota raccomanda che tutte le
riparazioni e le manutenzioni vengano effettuate da un concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato. Per
gli interventi di riparazione e manutenzione coperti da garanzia, contattare un
concessionario autorizzato Toyota o officina, che utilizzerà ricambi originali Toyota per
qualsiasi problema si dovesse incontrare. Anche per le riparazioni o le manutenzioni
fuori garanzia vi sono dei vantaggi nell’utilizzare i concessionari autorizzati Toyota o
officine, in quanto come membri della rete Toyota sapranno assistervi al meglio in ogni
situazione.
Il proprio concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato, effettuerà sul veicolo tutte le necessarie
manutenzioni programmate in modo efficace ed economico, derivato dalla propria
specifica esperienza sui veicoli Toyota.
■ Il veicolo necessita di riparazione?
Fare attenzione ad eventuali cambiamenti di prestazioni e suoni, nonché ai
suggerimenti visivi che indicano la necessità di un intervento di riparazione. Ecco
alcuni indizi importanti:
● Il motore non parte, non gira regolarmente o batte in testa
● Notevole perdita di potenza
● Strani rumori nel motore
● Perdita di liquido sotto il veicolo (Sono comunque normali le perdite di acqua
dall’impianto di condizionamento aria dopo il suo utilizzo.)
● Suono dello scarico diverso (potrebbe indicare una perdita pericolosa di monossido
di carbonio. Guidare con i finestrini aperti e far controllare subito l’impianto di scarico)
● Pneumatici che sembrano sgonfi, stridio eccessivo degli pneumatici durante la
marcia in curva, usura irregolare degli pneumatici
● Il veicolo tira da un lato durante la guida in rettilineo su una strada piana
● Rumori insoliti legati al movimento delle sospensioni
● Perdita di efficacia dei freni, sensazione di eccessiva elasticità del pedale del freno o
della frizione, il pedale tocca quasi il pianale, il veicolo tira da un lato in fase di
frenata
● Temperatura del refrigerante motore sempre più elevata del normale
In presenza di una delle situazioni descritte, portare al più presto il veicolo da un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o da un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato. Il veicolo potrebbe dover essere regolato o
riparato.

Page 252 of 404

2526-2. Manutenzione
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
AVVISO
■Se il veicolo non viene sottoposto ad una manutenzione adeguata
Una manutenzione non adeguata potrebbe comportare seri danni al veicolo e
possibili lesioni gravi o mortali.
■ Manipolazione della batteria
I sistemi a batteria, i morsetti e i relativi accessori contengono piombo e composti di
piombo, noti per causare danni al cervello. Dopo il contatto, lavarsi le mani.
( P. 267)

Page 253 of 404

2536-3. Manutenzione “fai da te”
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
6
Manutenzione e cura del veicolo
Precauzioni relative all’assistenza “fai da te”
Se si esegue personalmente la manutenzione, accertarsi di seguire in
maniera corretta le procedure descritte in queste sezioni.
ElementiParti e attrezzi
Condizioni della
batteria ( P. 267)
• Acqua calda• Bicarbonato di
sodio• Grasso
• Chiave convenzionale (per i bulloni dei morsetti)
• Acqua distillata
Livello refrigerante
motore/intercooler
( P. 264)
• “Toyota Super Long Life Coolant” «Refrigerante di durata
extra-lunga Toyota» o un refrigerante simile di alta qualità a
base di glicole etilenico non contenente silicati, ammine,
nitriti e borati con tecnologia acida organica ibrida a lunga
durata
“Toyota Super Long Life Coolant” «Refrigerante di durata
extra-lunga Toyota» è premiscelato con il 50% di
refrigerante e il 50% di acqua deionizzata.
• Imbuto (serve soltanto per rabboccare il refrigerante)
Livello dell’olio
motore ( P. 261)
•Olio motore (P. 373)
• Straccio o salvietta di carta
• Imbuto (serve soltanto per rabboccare l’olio motore)
Fusibili ( P. 292)• Fusibile con lo stesso amperaggio nominale dell’originale
Lampadine (P. 298)
• Lampadina con lo stesso numero e la stessa potenza
nominale dell’originale
• Cacciavite Phillips
• Cacciavite a testa piatta•Chiave
Radiatore,
condensatore e
intercooler ( P. 266)

Pressione di
gonfiaggio
dei pneumatici
( P. 282)
• Manometro per pneumatici
• Fonte d’aria compressa
Liquido lavacristalli
( P. 270)
• Acqua o liquido lavacristalli contenente antigelo (per uso
invernale)
• Imbuto (serve soltanto per aggiungere acqua o liquido
lavacristalli)

Page 254 of 404

2546-3. Manutenzione “fai da te”
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
AVVISO
Il vano motore contiene molti meccanismi e fluidi che potrebbero muoversi in modo
repentino, riscaldarsi o eccitarsi elettricamente. Al fine di evitare lesioni gravi o mortali,
osservare le seguenti precauzioni.
■ Quando si lavora sul vano motore
● Tenere mani, vestiario ed attrezzi lontano dal ventilatore in funzione e dalla cinghia
di trasmissione del motore.
● Prestare attenzione a non toccare il motore, il radiatore, il collettore di scarico, ecc.
subito dopo la guida in quanto potrebbero essere caldi. Anche l’olio ed altri fluidi
potrebbero essere molto caldi.
● Non lasciare all’interno del vano motore oggetti facilmente infiammabili, come carta
e stracci.
● Non fumare, provocare scintille o esporre una fiamma aperta al carburante o alla
batteria. Le esalazioni di carburante e batteria sono infiammabili.
● Usare la massima cautela mentre si lavora sulla batteria. Essa contiene acido
solforico tossico e corrosivo.
● Fare attenzione in quanto il fluido dei freni può provocare lesioni alle mani o agli
occhi e danneggiare le superfici verniciate. Se il liquido entra a contatto con le mani
o gli occhi, sciacquare immediatamente la zona interessata con acqua pulita.
Se la situazione non dovesse migliorare, recarsi da un medico.
■ Quando si lavora vicino alla ventola di raffreddamento elettrica o alla griglia del
radiatore
Controllare che la chiave nel blocchetto di accensione sia in posizione di
spegnimento.
Con l’interruttore motore in modalità IGNITION ON, la ventola di raffreddamento
elettrica potrebbe iniziare a girare automaticamente se il condizionamento aria è
attivo e/o la temperatura del refrigerante è elevata. ( P. 266)
■ Occhiali protettivi
Indossare occhiali protettivi per evitare che il materiale volante o in caduta, liquido
vaporizzato, ecc. penetrino negli occhi.

Page 255 of 404

2556-3. Manutenzione “fai da te”
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
6
Manutenzione e cura del veicolo
NOTA
■Se si rimuove il filtro dell’aria
La guida con il filtro dell’aria rimosso potrebbe causare un’eccessiva usura del
motore a causa dell’aria sporca.
■ Se il livello del fluido è basso o alto
È normale che il livello del fluido freni si abbassi leggermente quando le pastiglie dei
freni si consumano o quando il livello del fluido nell’accumulatore è alto.
Se il serbatoio dovesse richiedere frequenti rabbocchi, ci potrebbe essere un
problema grave.

Page 256 of 404

2566-3. Manutenzione “fai da te”
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
Cofano
Tirare la leva di sgancio del cofano.
Il cofano si solleverà leggermente.
Alzare la leva del fermo ausiliario e
sollevare il cofano.
Tenere aperto il cofano inserendo
l’asta di sostegno nella fessura.
Per aprire il cofano, sbloccarlo dall’interno del veicolo.

Page 257 of 404

2576-3. Manutenzione “fai da te”
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
6
Manutenzione e cura del veicolo
AVVISO
■Controllo prima della guida
Controllare che il cofano sia completamente chiuso e bloccato.
Se il cofano non è correttamente bloccato, potrebbe aprirsi mentre il veicolo è in
movimento e causare un incidente con conseguenti lesioni gravi o mortali.
■ Apertura del cofano
Assicurarsi di utilizzare l’asta di supporto per sostenere il cofano quando è aperto,
verificando che l’asta sia correttamente fissata. Sulle pendenze, il cofano potrebbe
rimanere aperto senza supporto, tuttavia è bene non fidarsi in quanto esiste il rischio
che questo si richiuda improvvisamente.
NOTA
■ Chiusura del cofano
Assicurarsi di riporre l’asta di sostegno nel relativo fermaglio prima di chiudere il
cofano. Chiudere il cofano con l’asta di supporto senza riporla nel fermaglio
potrebbe piegare il cofano.

Page 258 of 404

2586-3. Manutenzione “fai da te”
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
Posizionamento di un sollevatore
◆Anteriore
◆Posteriore
Quando si utilizza un sollevatore da pavimento, seguire le indicazioni
riportate nel relativo manuale di is truzioni accluso e operare in piena
sicurezza.
Quando si solleva il veicolo con un martinetto, occorre posizionare
correttamente quest’ultimo. Un posizionamento errato potrebbe
danneggiare il veicolo o provocare lesioni.

Page 259 of 404

2596-3. Manutenzione “fai da te”
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
6
Manutenzione e cura del veicolo
NOTA
■Quando si solleva il veicolo
Non sollevare il veicolo applicando il
martinetto alle sospensioni. Le sospensioni
potrebbero subire danni.Anteriore
Sospensione

Page 260 of 404

2606-3. Manutenzione “fai da te”
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
Vano motore
Scatole fusibili (P. 292)
Tappo di riempimento olio motore
( P. 262)
Astina di livello olio motore
( P. 261)
Serbatoio del refrigerante
dell’Intercooler ( P. 264)
Batteria ( P. 267)
Serbatoio del refrigerante motore
( P. 264)
Ventola di raffreddamento
elettrica
Condensatore ( P. 266)
Radiatore ( P. 266)
Serbatoio del liquido lavacristalli
( P. 270)

Page:   < prev 1-10 ... 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 ... 410 next >