sensor TOYOTA YARIS HATCHBACK 2021 Manuale duso (in Italian)

Page 265 of 584

265
4
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
AVVISO
●Non sostituire un sensore con un com-
ponente diverso da un ricambio origi- nale.
●Non sottoporre un sensore o la zona cir-
costante a forti impatti.
●Non danneggiare i sensori e tenerli sempre puliti.
●Se l’area attorno a un sensore radar subisce un impatto, il sistema potrebbe non funzionare correttamente a causa
del guasto del sensore. Far controllare il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualifi- cato e attrezzato.
■Manipolazione delle sospensioni
Non modificare le sospensioni, dato che i
cambiamenti di altezza o di inclinazione del veicolo possono impedire la corretta rilevazione degli oggetti da parte dei sen-
sori, possono impedire al sistema di fun- zionare, oppure possono provocare l’entrata in funzione del sistema quando
questa non è necessaria.
■Se la funzione di assistenza alla fre-
nata nelle manovre di parcheggio (per oggetti fissi) si attiva inutil-mente, per esempio in corrispon-
denza di un passaggio a livello
Nel caso in cui la funzione di assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio (per oggetti fissi) dovesse attivarsi inutil-
mente, per esempio in corrispondenza di un passaggio a livello, il controllo dei freni verrà annullato dopo circa 2 secondi, con-
sentendo al guidatore di avanzare e abbandonare l’area; il controllo dei freni può anche essere annullato premendo il
pedale del freno. Premendo il pedale dell’acceleratore dopo che è stato annul-lato il controllo dei freni, sarà possibile fare
avanzare il veicolo e uscire dall’area.
■Da notare quando si lava il veicolo
Non rivolgere forti getti d’acqua o vapore verso la zona dei sensori.
La mancata osservanza di questa precau-
zione potrebbe provocare il malfunziona- mento dei sensori.
●Quando si utilizza un’apparecchiatura di
lavaggio ad alta pressione per lavare il veicolo, non spruzzare l’acqua diretta-mente sui sensori, in quanto potrebbero
poi funzionare in modo difettoso.
●Se si effettua il lavaggio del veicolo con il vapore, non dirigere il getto di vapore
troppo vicino ai sensori, in quanto potrebbero poi funzionare in modo difet-toso.
■Quando disattivare l’assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio
Nelle seguenti situazioni, disattivare l’assi- stenza alla frenata nelle manovre di par-
cheggio in quanto il sistema può entrare in funzione anche se non sussiste alcun rischio di collisione.
●Quando si ispeziona il veicolo utiliz-zando un telaio a rulli, un banco dina-mometrico o un banco a rullo libero
●Quando si carica il veicolo su un’imbar-cazione, su un autocarro o altro mezzo di trasporto
●Se le sospensioni sono state modificate o se sono stati installati pneumatici di una misura diversa da quella specificata
●Se la parte anteriore del veicolo è solle-vata o abbassata a causa del carico tra-sportato
●Se è installata un’apparecchiatura che potrebbe ostruire un sensore, per esem-pio un occhiello di traino, una protezione
per il paraurti (una striscia di rifinitura supplementare, ecc.), un porta biciclette o uno spazzaneve
●Quando si porta il veicolo a lavare in autolavaggio

Page 266 of 584

266
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■La funzione di assistenza alla frenata
nelle manovre di parcheggio (per
oggetti fissi) si attiva nei seguenti casi
La funzione si attiva se l’indicatore PKSB
OFF non è acceso o non lampeggia (→P.83,
84) e tutte le condizioni seguenti risultano
soddisfatte:
●Controllo limitazione della resa del motore
• L’assistenza alla frenata nelle manovre di
parcheggio è attivata.
• La velocità del veicolo è uguale o inferiore
a 15 km/h.
• C’è un oggetto fisso sulla traiettoria di mar-
cia del veicolo (a una distanza davanti di 2
a 4 m).
• L’assistenza alla frenata nelle manovre di
parcheggio determina che è necessario
azionare il freno più a fondo del normale
per evitare una collisione.
●Controllo freni
• È in funzione il controllo limitazione della
resa del motore
• L’assistenza alla frenata nelle manovre di
parcheggio determina che è necessario
azionare il freno immediatamente per evi-
tare una collisione.
■La funzione di assistenza alla frenata
nelle manovre di parcheggio (per
oggetti fissi) cessa di funzionare nei
seguenti casi
La funzione si interrompe se risulta soddi-
sfatta una delle condizioni seguenti:
●Controllo limitazione della resa del motore
• L’assistenza alla frenata nelle manovre di
parcheggio è disattivata.
• Il sistema determina che la collisione è
ormai inevitabile con un azionamento dei
freni normale.
• L’oggetto fisso non si trova più a una
distanza di 2 a 4 m dal veicolo oppure sulla
traiettoria di marcia del veicolo.
●Controllo freni
• L’assistenza alla frenata nelle manovre di
parcheggio è disattivata.
• Sono trascorsi circa 2 secondi da quando il
veicolo è stato arrestato con il controllo
freni.
• È stato premuto il pedale del freno dopo
che il veicolo è stato arrestato mediante il controllo freni.
• L’oggetto fisso non si trova più a una
distanza di 2 a 4 m dal veicolo oppure sulla
traiettoria di marcia del veicolo.
■Riattivazione della funzione di assi-
stenza alla frenata nelle manovre di par-
cheggio (per oggetti fissi)
→P.262
■Raggio di rilevamento della funzione di
assistenza alla frenata nelle manovre di
parcheggio (per oggetti fissi)
Il raggio di rilevamento della funzione di assi-
stenza alla frenata nelle manovre di parcheg-
gio (per oggetti fissi) è diverso da quello del
sensore assistenza al parcheggio Toyota.
(→P.252) Pertanto, anche se il sensore assi-
stenza al parcheggio Toyota rileva un osta-
colo ed emette un avviso, la funzione di
assistenza alla frenata nelle manovre di par-
cheggio (per oggetti fissi) potrebbe non
entrare in funzione.
■Oggetti che potrebbero non essere rile-
vati dalla funzione di assistenza alla fre-
nata nelle manovre di parcheggio (per
oggetti fissi)
I sensori potrebbero non essere in grado di
rilevare certi oggetti, come i seguenti:
●Pedone
●Tessuto di cotone, neve e altri materiali
che riflettono scarsamente le onde ultraso-
niche
●Oggetti che non sono perpendicolari al ter-
reno, non sono perpendicolari alla dire-
zione di marcia del veicolo, non sono
uniformi oppure ondeggiano
●Oggetti bassi
●Oggetti sottili, per esempio cavi, staccio-
nate, funi e pali della segnaletica
●Oggetti che si trovano estremamente vicini
al paraurti
●Oggetti ad angolo vivo
●Ostacoli alti con sezioni superiori che spor-
gono verso l’esterno in direzione del vei-
colo
■Cicalino del sensore assistenza al par-
cheggio Toyota
Indipendentemente dal fatto che il cicalino

Page 267 of 584

267
4
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
del sensore assistenza al parcheggio Toyota sia attivato oppure no ( →P.249), se è attiva la funzione di assistenza alla frenata nelle
manovre di parcheggio (per oggetti statici) ( →P.259), i sensori anteriori o posteriori rile- vano un ostacolo e viene inserito il controllo
dei freni, il cicalino del sensore assistenza al parcheggio Toyota si attiva per segnalare al guidatore la distanza approssimativa a cui si
trova l’ostacolo.
■Situazioni in cui la funzione di assi- stenza alla frenata nelle manovre di par-cheggio (per oggetti fissi) può attivarsi
anche se non c’è il rischio di collisione
In alcune situazioni, come quelle riportate nel seguito, la funzione di assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio (per oggetti
fissi) può attivarsi anche se non c’è il rischio di collisione.
●Ambiente circostante il veicolo• Durante la guida su strada stretta
• Durante la guida su ghiaia o in un’area con l’erba alta
• Durante la marcia verso uno striscione o una bandiera, un ramo basso o una bar-riera a braccio sollevabile (come quelle
usate ai passaggi a livello, ai caselli auto- stradali e nei parcheggi a pagamento)• Durante la guida lungo un percorso stretto
circondato da una struttura, ad esempio una galleria o un ponte di ferro• Quando si effettua un parcheggio in linea
• Quando è presente una buca o un solco nel manto stradale• Quando si guida su una copertura metal-
lica (griglia), come quelle usate per i canali di scolo• Durante la guida su una strada in pen-
denza • Se un sensore viene urtato da una grande quantità di acqua, per esempio durante la
marcia su una strada allagata
●Meteo
• Se un sensore è coperto da ghiaccio, neve, sporcizia, ecc. (rimuovendo l’ostru-zione, il sistema torna a funzionare normal-
mente) • Se un sensore viene colpito da pioggia battente o acqua
• Durante la guida in condizioni meteorologi- che avverse, quali ad esempio nebbia, neve o tempeste di sabbia
• Se soffia un forte vento
●Altre fonti di onde ultrasoniche
• Quando sono presenti vicino al veicolo avvisatori acustici di veicoli, rilevatori di veicoli, motori di motociclette, freni pneu-
matici di veicoli pesanti, sonar di rileva- mento della distanza di altri veicoli o altri dispositivi che generano onde ultrasoniche
• Se sono presenti dei componenti elettro- nici, per esempio un porta targa retroillumi-nato (specialmente il tipo fluorescente), fari
antinebbia, un’asta per parafango o un’antenna wireless installati in prossimità dei sensori
●Cambiamenti di assetto del veicolo• Se il veicolo è notevolmente inclinato
• Se la parte anteriore del veicolo è sollevata o abbassata a causa del carico trasportato• Se la direzione del sensore ha deviato a
causa di una collisione o altri tipo di urto • Se un sensore è stato verniciato o coperto da un adesivo, ecc.
■Situazioni in cui la funzione di assi-
stenza alla frenata nelle manovre di par- cheggio (per oggetti fissi) potrebbe non attivarsi correttamente
In certe situazioni, come quelle riportate
sotto, questa funzione potrebbe non funzio- nare correttamente.
●Meteo

Page 268 of 584

268
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
• Un sensore o l’area attorno a questo è estremamente calda o fredda
• Se soffia un forte vento
• Se un sensore è coperto da ghiaccio,
neve, sporcizia, ecc. (rimuovendo l’ostru- zione, il sistema torna a funzionare normal-mente)
• Se un sensore viene colpito da pioggia battente o acqua• Durante la guida in condizioni meteorologi-
che avverse, quali ad esempio nebbia, neve o tempeste di sabbia• Il sensore è congelato (quando il ghiaccio
sul sensore si scioglie, il sistema ritorna a funzionare normalmente)
●Ambiente circostante il veicolo• Quando un oggetto che non può essere rilevato si trova tra il veicolo e l’ostacolo
rilevato • Un ostacolo quale un altro veicolo, una motocicletta, una bicicletta o un pedone
attraversa l’area davanti al veicolo oppure sbuca fuori improvvisamente dal lato• Il veicolo si sta avvicinando ad un cordolo
alto o curvo. • Su una strada estremamente accidentata, su un pendio, sulla ghiaia o sull’erba.
• Se un ostacolo si avvicina troppo al sen- sore.
●Altre fonti di onde ultrasoniche• Quando sono presenti vicino al veicolo avvisatori acustici di veicoli, rilevatori di
veicoli, motori di motociclette, freni pneu-
matici di veicoli pesanti, sonar di rileva- mento della distanza di altri veicoli o altri dispositivi che generano onde ultrasoniche
• Se sono presenti dei componenti elettro- nici, per esempio un porta targa retroillumi-nato (specialmente il tipo fluorescente), fari
antinebbia, un’asta per parafango o un’antenna wireless installati in prossimità dei sensori
●Cambiamenti di assetto del veicolo• Se il veicolo è notevolmente inclinato
• Se la parte anteriore del veicolo è sollevata o abbassata a causa del carico trasportato• Se la direzione del sensore ha deviato a
causa di una collisione o altri tipo di urto • Se è installata un’apparecchiatura che potrebbe ostruire un s ensore, per esempio
una protezione per il paraurti (una striscia di rifinitura supplementare, ecc.), un porta biciclette o uno spazzaneve
• Se le sospensioni sono state modificate o se sono stati installati pneumatici di una misura diversa da quella specificata
• Se un sensore è stato verniciato o coperto da un adesivo, ecc.

Page 269 of 584

269
4
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
*: Se presente
Questa funzione si attiva in situazioni come quelle sotto riportate qualora venga rile-
vato un veicolo nella direzione di marcia del veicolo.
■Quando si effettua una retromarcia, con un veicolo in avvicinamento e il
pedale del freno non è premuto, o viene premuto in ritardo
→ P. 2 4 4
Funzione di assistenza alla frenata nelle manovre di par-
cheggio (veicoli che transitano trasversalmente dietro)*
Se un sensore radar posteriore rileva un veicolo in avvicinamento
dall’angolo posteriore destro o sinistro del veicolo e il sistema determina
che vi è un’elevata possibilità di collisione, tale funzione attiva il controllo
dei freni per ridurre la possibilità di uno scontro con il veicolo in avvicina-
mento.
Esempi di funzionamento del sistema
Tipi di sensoriAVVISO
■Per assicurarsi che l’assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio
(veicoli che transitano trasversal- mente dietro) funzioni correttamente
Osservare le seguenti precauzioni per i sensori radar posteriori (→P.244). Il man-
cato rispetto di queste precauzioni può portare a un funzionamento non corretto di un sensore e dare luogo a un incidente.

Page 270 of 584

270
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■La funzione di assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio (veicoli che transitano trasversalmente dietro)
si attiva nei seguenti casi
La funzione si attiva se l’indicatore PKSB OFF non è acceso o non lampeggia ( →P.83, 84) e tutte le condizioni seguenti risultano
soddisfatte:
●Controllo limitazione della resa del motore
• L’assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio è attivata.• La velocità del veicolo è uguale o inferiore
a 15 km/h. • Veicoli che si avvicinano dall’angolo poste-riore destro o sinistro del proprio veicolo a
una velocità di marcia inferiore a circa 8 km/h• La leva del cambio è in posizione R.
• L’assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio determina che è necessario azionare il freno più a fondo del normale
per evitare una collisione con il veicolo in avvicinamento.
●Controllo freni• È in funzione il controllo limitazione della resa del motore
• L’assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio determina che è necessario azionare il freno immediatamente per evi-
tare una collisione con un veicolo in avvici- namento.
■La funzione di assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio (veicoli
che transitano trasversalmente dietro) cessa di funzionare nei seguenti casi
La funzione si interrompe se risulta soddi- sfatta una delle condizioni seguenti:
●Controllo limitazione della resa del motore• L’assistenza alla frenata nelle manovre di
parcheggio è disattivata. • È bastato l’azionamento normale dei freni per evitare la collisione.
• Non vi sono più veicoli in avvicinamento dal lato posteriore destro o sinistro del vei-colo.
●Controllo freni• L’assistenza alla frenata nelle manovre di
parcheggio è disattivata. • Sono trascorsi circa 2 secondi da quando il veicolo è stato arrestato con il controllo
freni. • È stato premuto il pedale del freno dopo che il veicolo è stato arrestato mediante il
controllo freni. • Non vi sono più veicoli in avvicinamento dal lato posteriore destro o sinistro del vei-
colo.
■Area di rilevamento della funzione di assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio (veicoli che transitano tra-
sversalmente dietro)
L’area di rilevamento della funzione di assi- stenza alla frenata nelle manovre di parcheg-gio (veicoli che transitano trasversalmente
dietro) differisce dall’area di rilevamento della funzione RCTA ( →P.255). Pertanto, anche se la funzione RCTA rileva un veicolo ed emette
un avviso, la funzione di assistenza alla fre- nata nelle manovre di parcheggio (veicoli che transitano trasversalmente dietro) potrebbe
non entrare in funzione.
AVVISO
●Non modificare, smontare o verniciare i
sensori.
●Non sostituire un sensore radar poste- riore con un componente diverso da un
ricambio originale.
●Non danneggiare i sensori radar poste- riori e mantenere sempre puliti i sensori
radar e le aree circ ostanti sul paraurti.
●Se l’area attorno a un sensore radar posteriore subisce un impatto, il sistema
potrebbe non funzionare correttamente a causa del guasto del sensore. Far controllare il veicolo da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o offi- cina, o un altro professionista adeguata-mente qualificato e attrezzato.
●Osservare le precauzioni per la manipo-lazione del sensore radar posteriore. ( →P.244)

Page 271 of 584

271
4
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Condizioni in cui la funzione di assi- stenza alla frenata nelle manovre di par-cheggio (veicoli che transitano
trasversalmente dietro) non rileva la presenza di un veicolo
La funzione di assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio (veicoli che transitano
trasversalmente dietro) non è progettata per rilevare i seguenti tipi di veicoli e/o oggetti:
●Veicoli in avvicinamento da dietro che si trovano esattamente in linea con il proprio veicolo
●Veicoli che effettuano una manovra di retromarcia nello spazio di parcheggio
adiacente al proprio veicolo
●Veicoli che i sensor i non riescono a rile-
vare a causa della presenza di ostacoli
●Veicoli che accele rano o decelerano
improvvisamente in prossimità del proprio veicolo
●Guard-rail, muri, segnali stradali, veicoli
parcheggiati e oggetti fissi di natura ana-
loga*
●Scooter, biciclette, pedoni, ecc.*
●Veicoli che si allontanano dal proprio vei- colo
●Veicoli in avvicinamento dagli spazi di par-
cheggio adiacenti al proprio veicolo*
●Oggetti che sono estremamente vicini a un
sensore radar*
●Veicoli che si avvicinano dall’angolo poste- riore destro o sinistro del proprio veicolo a una velocità di marcia inferiore a circa 8
km/h
●Veicoli che si avvicinano dall’angolo poste-
riore destro o sinistro del proprio veicolo a una velocità di marcia superiore a circa 24 km/h
*: A seconda delle condizioni, il veicolo e/o
l’oggetto potrebbero invece essere rilevati.
■Cicalino RCTA
Indipendentemente dal fatto che la funzione
RCTA sia attivata oppure no ( →P.254), se la funzione di assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio è abilitata ( →P.259) e
viene inserito il controllo dei freni, un cicalino si attiverà per avvertire il guidatore .
■Situazioni in cui il sistema può attivarsi anche se non sussiste alcun rischio di
collisione
In alcune situazioni, come quelle riportate nel seguito, la funzione di assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio (veicoli che tran-
sitano trasversalmente dietro) può attivarsi anche se non c’è il rischio di collisione.
●Quando lo spazio di parcheggio si trova di fronte a una strada e su di essa transitano dei veicoli
●Quando un veicolo rilevato svolta mentre si sta avvicinando al proprio veicolo
●Quando un veicolo passa vicino al vostro veicolo

Page 272 of 584

272
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
●Quando vi è solo una breve distanza tra il proprio veicolo e degli oggetti metallici che potrebbero riflettere le onde elettriche
verso la parte posteriore del veicolo, quali guard-rail, muri, segnali o veicoli parcheg-giati
●In presenza di oggetti rotanti vicino al pro-prio veicolo, per esempio i ventilatori di un
condizionatore d’aria
●Se arriva un getto o uno spruzzo d’acqua
sul paraurti posteriore, proveniente per esempio da un innaffiatore
■Situazioni in cui la funzione di assi-stenza alla frenata nelle manovre di par-
cheggio (veicoli che transitano trasversalmente dietro) potrebbe non attivarsi correttamente
In certe situazioni, come quelle riportate
sotto, i sensori radar potrebbero non rilevare un ostacolo e questa funzione potrebbe non funzionare correttamente
●Oggetti fissi
●Un sensore o l’area attorno a questo è estremamente calda o fredda
●Se un paraurti posteriore è coperto da ghiaccio, neve, sporcizia, ecc.
●In presenza di forti piogge o se un getto d’acqua investe il veicolo
●Se l’area di rilevamento di un sensore radar è ostruita da un veicolo adiacente
●Se il veicolo è notevolmente inclinato
●Se è installata un’apparecchiatura che
potrebbe ostruire un s ensore, per esempio un occhiello di traino, una protezione per il paraurti (una striscia di rifinitura supple-
mentare, ecc.), un porta biciclette o uno spazzaneve
●Se le sospensioni sono state modificate o se sono stati installati pneumatici di una misura diversa da quella specificata
●Se la parte anteriore del veicolo è sollevata o abbassata a causa del carico trasportato
●Se sono presenti dei componenti elettro-nici, per esempio un porta targa retroillumi-
nato (specialmente di tipo fluorescente), fari antinebbia, un’asta per parafango o un’antenna wireless installati in prossimità
dei sensori radar
●Se è stato modificato l’orientamento di un
sensore radar
●Quando si avvicinano più veicoli e la
distanza tra essi è molto modesta
●In presenza di un veicolo che si avvicina
rapidamente da dietro
●Situazioni in cui il sensore radar potrebbe
non rilevare un veicolo • Se un veicolo si avvicina dal lato posteriore destro o sinistro del proprio veicolo mentre
si sterza eseguendo una retromarcia • Se si sterza eseguendo una retromarcia
• Uscendo da un parcheggio con una mode- sta angolazione

Page 276 of 584

276
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Dispositivo stabilizzatore del
rimorchio
Aiuta il guidatore a controllare lo sban-
damento del rimorchio applicando in
maniera selettiva la pressione dei freni
sulle singole ruote e riducendo la cop-
pia del motore in caso di sbandamento
del rimorchio.
■TRC (Controllo trazione)
Aiuta a mantenere la potenza motrice e
ad evitare il pattinamento delle ruote
motrici durante l’avviamento del veicolo
o in fase di accelerazione su fondo stra-
dale sdrucciolevole
■Assistenza attiva in fase di svolta
(ACA)
Contribuisce ad evitare che il veicolo
pattini sul lato esterno effettuando un
controllo dei freni sulle ruote interne se
si tenta di accelerare in curva
■Sistema di assistenza per par-
tenze in salita
Aiuta a ridurre lo spostamento all’indie-
tro in fase di partenza in salita
■EPS (Servosterzo elettrico)
Utilizza un motorino elettrico per ridurre
lo sforzo necessario a girare il volante.
■Segnale di frenata d’emergenza
Se i freni vengono inseriti all’improv-
viso, le luci intermittenti di emergenza
lampeggiano automaticamente per
avvertire il veicolo che segue.
■Frenata pre-crash secondaria
Quando in sensore airbag SRS rileva
un impatto e il sistema entra in fun-
zione, i freni e le luci dei freni vengono
controllate automaticamente in modo
da ridurre la velocità del veicolo, e per
contribuire a ridurre la possibilità di
ulteriori danni dovuti a una seconda
collisione.
■Quando i sistemi TRC/VSC/Dispositivo
stabilizzatore del rimorchio sono in fun-
zione
La spia di pattinamento lampeggerà quando i
sistemi TRC/VSC/Dispositivo stabilizzatore
del rimorchio sono in funzione.
■Disattivazione del sistema TRC
Se il veicolo si blocca nel fango, in una
superficie molle o nella neve, il sistema TRC
potrebbe ridurre la potenza che il motore tra-
sferisce alle ruote. Premere per disatti-
vare il sistema: in questo modo potrebbe
risultare più facile muovere il veicolo avanti e
indietro per liberarlo.
Premere e rilasciare rapidamente per
disattivare il sistema TRC.
Sul display multifunzione appare il messag-
gio “Controllo trazione DISATTIVATO”.
Premere nuovamente per riattivare il
sistema.
“Controllo trazione DISATTIVATO”

Page 278 of 584

278
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
fase di svolta, l’impianto frenante potrebbe generare rumori e vibrazioni durante il funzio-namento, ma non si tratta di un malfunziona-
mento.
■Rumore di funzionamento dell’EPS
Quando si gira il volante, è possibile udire un rumore di motorino elettrico (ronzio). Ciò non indica la presenza di un malfunzionamento.
■Riattivazione automatica dei sistemi
TRC, stabilizzatore del rimorchio e VSC
Dopo aver disattivato i sistemi TRC, stabiliz- zatore del rimorchio e VSC, questi si riattive-ranno automaticamente nelle seguenti
situazioni:
●Quando si spegne l’interruttore motore
●Se si disattiva solo il sistema TRC, questo si riattiverà quando la velocità del veicolo
aumenterà. Se i sistemi TRC e VSC vengono spenti, non si riaccenderanno quando aumenterà
la velocità del veicolo.
■Condizioni operative dell’Assistenza attiva in fase di svolta
Il sistema funziona nelle situazioni seguenti.
●TRC/VSC possono entrare in funzione
●Il conducente sta tentando di accelerare in
fase di svolta
●Il sistema rileva che il veicolo sta sban-
dando verso l’esterno
●Il pedale del freno viene rilasciato
■Efficienza ridotta del sistema EPS
Quando il sistema rileva comandi di sterzata
ripetuti per un periodo di tempo prolungato, l’efficienza del sistema EPS viene ridotta per impedirne il surriscaldamento. Di conse-
guenza, il volante potrà risultare duro. In tal caso, evitare eccessive sollecitazioni dello sterzo o arrestare il veicolo spegnendo il
motore. Il sistema EPS dovrebbe ritornare nella sua condizione normale entro 10 minuti.
■Condizioni di funzionamento del segnale del freno d’emergenza
Se risultano soddisfatte le condizioni
seguenti, si attiva il segnale di frenata d’emergenza:
●Le luci intermittenti di emergenza sono
spente
●La velocità effettiva del veicolo è superiore
a circa 55 km/h
●Il sistema valuta, dalla decelerazione del
veicolo, che si tratta di una frenata improv- visa.
■Annullo, da parte del sistema automa-tico, del segnale di frenata d’emergenza
Il segnale di frenata d’emergenza verrà
annullato in una delle condizioni seguenti:
●Le luci intermittenti di emergenza sono
accese.
●Il sistema valuta, dalla decelerazione del
veicolo, che non si tratta di una frenata improvvisa.
■Condizioni di attivazione della frenata pre-crash secondaria
Il sistema funziona quando il sensore airbag
SRS rileva un impatto durante la marcia del veicolo.Tuttavia, il sistema non funziona se i compo-
nenti sono danneggiati.
■Interruzione automatica della frenata pre-crash secondaria
Il sistema viene disabilitato automaticamente in presenza di una delle situazioni descritte di
seguito.
●La velocità veicolo scende a 0 km/h circa
●Trascorre un dato periodo di tempo durante il funzionamento
●Il pedale dell’acceleratore è premuto con forza
AVVISO
■L’ABS non funziona in modo efficace quando
●Sono stati superati i limiti di aderenza
dei pneumatici (per esempio pneumatici eccessivamente usurati su fondo stra-dale innevato).
●Il veicolo subisce l’effetto di aquaplaning mentre si guida a velocità elevata su strade bagnate o sdrucciolevoli.

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 next >