YAMAHA XMAX 125 2018 Manuale duso (in Italian)

Page 71 of 114

Manutenzione e regolazione periodiche
7-7
7
HAU18752
Rimozione e installazione del
pannello
Il pannello illustrato va tolto per eseguire al-
cuni dei lavori di manutenzione descritti in
questo capitolo. Fare riferimento a questa
sezione tutte le volte che si deve togliere ed
installare il pannello.
HAU78530
Pannello A
Per rimuovere il pannello
Togliere le viti e tirare il pannello verso
l’esterno facendolo scorrere in avanti come
illustrato nella figura.Per installare il pannello
Posizionare il pannello nella posizione origi-
nale, quindi installare le viti.
1. Pannello A
1. Vite
1
1
1
1. Pannello A
ZAUM1507
1
UBL2H0H0.book Page 7 Friday, June 16, 2017 2:25 PM

Page 72 of 114

Manutenzione e regolazione periodiche
7-8
7
HAU19623
Controllo della candela
La candela è un componente importante
del motore che va controllato periodica-
mente, preferibilmente da un concessiona-
rio Yamaha. Poiché il calore ed i depositi
provocano una lenta erosione della cande-
la, bisogna smontarla e controllarla in con-
formità alla tabella della manutenzione
periodica e lubrificazione. Inoltre, lo stato
della candela può rivelare le condizioni del
motore.
L’isolatore di porcellana intorno all’elettro-
do centrale della candela dovrebbe essere
di colore marroncino chiaro (il colore ideale
se il veicolo viene usato normalmente). Se il
colore della candela è nettamente diverso,
il motore potrebbe funzionare in maniera
anomala. Non tentare di diagnosticare pro-
blemi di questo genere. Chiedere invece ad
un concessionario Yamaha di controllare il
veicolo.
Se la candela presenta segni di usura degli
elettrodi e eccessivi depositi carboniosi o di
altro genere, si deve sostituirla.
Prima di installare una candela, misurare la
distanza tra gli elettrodi con uno spessime-
tro e, se necessario, regolarla secondo la
specifica.Pulire la superficie della guarnizione della
candela e la sua superficie di accoppia-
mento ed eliminare ogni traccia di sporco
dalla filettatura della candela.
NOTA
In mancanza di una chiave dinamometrica
per installare la candela, per ottenere una
coppia di serraggio corretta aggiungere
1/4…1/2 giro al serraggio manuale. Tuttavia
provvedere al serraggio secondo specifica
della candela al più presto possibile.
Candela secondo specifica:
NGK/CR9E
1. Distanza tra gli elettrodi
Distanza tra gli elettrodi:
0.7–0.8 mm (0.028–0.031 in)
Coppia di serraggio:
Candela:
12.5 N·m (1.25 kgf·m, 9.22 lb·ft)
UBL2H0H0.book Page 8 Friday, June 16, 2017 2:25 PM

Page 73 of 114

Manutenzione e regolazione periodiche
7-9
7
HAUM3332
Olio motore
Controllare sempre il livello olio motore pri-
ma di ogni utilizzo. Oltre a questo, si deve
cambiare l’olio agli intervalli specificati nella
tabella della manutenzione periodica e lu-
brificazione e quando si accende la spia di
segnalazione assistenza.
Per controllare il livello olio motore
1. Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale. Basta una lieve inclinazione
laterale per provocare errori nel con-
trollo.
2. Accendere il motore, lasciarlo scalda-
re per diversi minuti, quindi spegnerlo.
3. Attendere alcuni minuti per dare tem-
po all’olio di depositarsi, rimuovere il
tappo riempimento olio, pulire l’astina
livello con un panno, inserirla nel foro
riempimento olio (senza avvitarla),
quindi estrarla per controllare il livello
dell’olio.
NOTA
Il livello olio motore deve trovarsi tra i riferi-
menti di livello minino e massimo.
4.
mento di livello minimo, rabboccare
con il tipo di olio consigliato per rag-
giungere il livello appropriato.5.
mento olio, quindi serrare il tappo ri-
empimento olio.
Per cambiare l’olio motore (con o senza
sostituzione dell’elemento filtro olio)
1. Accendere il motore, lasciarlo scalda-
re per diversi minuti, quindi spegnerlo.
2. Posizionare una coppa dell’olio sotto il
motore per raccogliere l’olio esausto.
3. Rimuovere il tappo bocchettone riem-
pimento olio motore e il bullone dre-
naggio olio per scaricare l’olio dal
carter.
4. Verificare che la rondella del bullone di
drenaggio non sia danneggiata e so-
stituirla se necessario.
NOTA
Saltare i passi 5…9 se non si sostituisce

1. Tappo bocchettone riempimento olio motore
2. Riferimento livello max.
3. Riferimento di livello min.
1
3
2
1
ZAUM0685
1. Bullone drenaggio olio
1. Bullone drenaggio olio
2. Guarnizione
ZAUM11191
12ZAUM0129
UBL2H0H0.book Page 9 Friday, June 16, 2017 2:25 PM

Page 74 of 114

Manutenzione e regolazione periodiche
7-10
7
5. Rimuovere il coperchio elemento filtro
olio togliendo i bulloni.
6. Rimuovere l’elemento filtro olio e l’O-
ring.
7. Verificare che l’O-ring non sia danneg-
giato e sostituirlo, se necessario.
8. Installare un nuovo elemento filtro olio
e l’O-ring.
9. Installare il coperchio elemento filtro
olio installando i bulloni, quindi serran-
doli alla coppia specificata.
NOTA

tamente.
10. Installare la rondella e il bullone dre-
naggio olio, quindi serrare il bullone di
drenaggio alla coppia specificata.
NOTA
Verificare che la rondella sia assestata cor-
rettamente.
11. Rabboccare con la quantità specifica-

installare e serrare il tappo riempimen-
to olio.
NOTA

eventualmente versato sulle parti dopo che

freddati.
ATTENZIONE
HCA11671
Non utilizzare oli con specifica die-
sel “CD” o oli di qualità superiore a
quella specificata. Inoltre non usare
oli con etichetta “ENERGY CON-
SERVING II” (CONSERVANTE
ENERGIA II) o superiore.
Accertarsi che non penetrino corpi
estranei nel carter.
1. Coperchio elemento filtro olio
1. Elemento filtro olio
2. O-ring
3. Coperchio elemento filtro olio
Coppia di serraggio:
Bullone coperchio filtro olio:
10 N·m (1.0 kgf·m, 7.4 lb·ft)
ZAUM11201
1
2
3
ZAUM0712
Coppia di serraggio:
Bullone di drenaggio olio motore:
20 N·m (2.0 kgf·m, 15 lb·ft)
Olio motore consigliato:
Vedere pagina 9-1.
Quantità di cambio olio:
Senza sostituzione dell’elemento
del filtro dell’olio:
1.40 L (1.48 US qt, 1.23 Imp.qt)
Con rimozione dell'elemento filtro
olio:
1.50 L (1.59 US qt, 1.32 Imp.qt)
UBL2H0H0.book Page 10 Friday, June 16, 2017 2:25 PM

Page 75 of 114

Manutenzione e regolazione periodiche
7-11
7
12. Accendere il motore e lasciarlo girare
al minimo per diversi minuti mentre
verificando che non ci siano perdite di
olio. In caso di perdite di olio, spegne-
re immediatamente il motore e cercar-
ne le cause.
13. Spegnere il motore, controllare il livel-
lo dell’olio e correggerlo, se necessa-
rio.
14. Azzerare l’indicatore cambio olio. (Ve-
dere pagina 4-7.)HAU20067
Olio trasmissione finale
Prima di ogni utilizzo, controllare sempre
che la scatola trasmissione finale non pre-
senti perdite di olio. Se si riscontrano perdi-
te, fare controllare e riparare lo scooter da
un concessionario Yamaha. Oltre a questo,
si deve cambiare come segue l’olio tra-
smissione finale agli intervalli specificati
nella tabella della manutenzione periodica
e lubrificazione.
1. Accendere il motore, riscaldare l’olio
trasmissione finale guidando lo scoo-
ter per diversi minuti e poi spegnerlo.
2. Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale.
3. Posizionare una coppa dell’olio sotto
la scatola trasmissione finale per rac-
cogliere l’olio esausto.
4. Togliere il tappo del bocchettone di ri-
empimento olio trasmissione finale e il
rispettivo O-ring dalla scatola trasmis-
sione finale.
5. Togliere il bullone di drenaggio olio
trasmissione finale e la rispettiva guar-
nizione per scaricare l’olio dalla scato-
la trasmissione finale.
1. Tappo del bocchettone riempimento olio tra-
smissione finale
2. O-ring
ZAUM1123
UBL2H0H0.book Page 11 Friday, June 16, 2017 2:25 PM

Page 76 of 114

Manutenzione e regolazione periodiche
7-12
7
6. Installare il bullone di drenaggio olio
trasmissione finale e la guarnizione
nuova, quindi stringere il bullone alla
coppia di serraggio secondo specifi-
ca.
7. Rabboccare con la quantità secondo
specifica dell’olio trasmissione finale
consigliato. AVVERTENZA! Accer-
tarsi che non penetrino corpi estra-
nei nella scatola trasmissione
finale. Accertarsi che non arrivi olio
sul pneumatico o sulla ruota.
[HWA11312]
8. Installare il tappo bocchettone di riem-
pimento olio trasmissione finale e l’O-
ring nuovo, quindi stringere il tappo ri-
empimento olio.
9. Controllare che la scatola trasmissio-
ne finale non presenti perdite d’olio. In
caso di perdite di olio, cercarne le
cause.
HAU20071
Liquido refrigerante
Prima di utilizzare il mezzo, controllare
sempre il livello del liquido refrigerante.
Inoltre si deve cambiare il liquido refrigeran-
te agli intervalli specificati nella tabella della
manutenzione periodica e lubrificazione.
HAU78580Per controllare il livello del liquido refri-
gerante
1. Posizionare il veicolo sul cavalletto
centrale.
NOTA
Si deve controllare il livello del liquido
refrigerante con il motore freddo, in
quanto il livello varia a seconda della
temperatura del motore.
Accertarsi che il veicolo sia diritto du-
rante il controllo del livello del liquido
refrigerante. Basta una lieve inclina-
zione laterale per provocare errori nel
controllo.
2. Controllare il livello del liquido refrige-
rante attraverso l’oblò.
NOTA
Il livello del liquido refrigerante deve trovarsi
tra i riferimenti livello min. e max.
1. Bullone di drenaggio olio trasmissione finale
Coppia di serraggio:
Bullone di drenaggio olio trasmis-
sione finale:
20 N·m (2.0 kgf·m, 15 lb·ft)
Olio trasmissione finale consigliato:
Vedere pagina 9-1.
Quantità di olio:
0.21 L (0.22 US qt, 0.18 Imp.qt)
ZAUM07031
1.
refrigerante
2. Riferimento livello max.
3. Riferimento di livello min.
1
2
3
UBL2H0H0.book Page 12 Friday, June 16, 2017 2:25 PM

Page 77 of 114

Manutenzione e regolazione periodiche
7-13
7
3. Se il liquido refrigerante è all’altezza o
al di sotto del riferimento livello min.,
togliere il tappetino poggiapiedi sini-
stro tirandolo verso l’alto.
4. Togliere il coperchio del tappo serba-
toio liquido refrigerante.
5. Togliere il tappo serbatoio liquido re-
frigerante, aggiungere liquido refrige-
rante fino al riferimento livello max., e
poi installare il tappo del serbatoio.
AVVERTENZA! Togliere solo il tap-
po serbatoio liquido refrigerante.
Non tentare mai di togliere il tappo
radiatore quando il motore è caldo.
[HWA15162] ATTENZIONE: Se non si di-
spone di liquido refrigerante, utiliz-
zare al suo posto acqua distillata o
acqua del rubinetto non calcarea.
Non utilizzare acqua calcarea o sa-
lata, in quanto sono dannose per il
motore. Se si è usata dell’acqua al
posto del refrigerante, sostituirlacon refrigerante al più presto possi-
bile, altrimenti l’impianto di raffred-
damento non sarebbe protetto dal
gelo e dalla corrosione. Se si è ag-
giunta acqua al refrigerante, far
controllare al più presto possibile
da un concessionario Yamaha il
contenuto di refrigerante, altrimenti
l’efficacia del liquido refrigerante si
riduce.
[HCA10473]
6. Installare il coperchio del tappo serba-
toio liquido refrigerante.
7. Posizionare il tappetino poggiapiedi
sinistro nella sua posizione originaria e
premerlo verso il basso per fissarlo.
HAU33032Cambio del liquido refrigerante
Il liquido refrigerante va cambiato agli inter-
valli specificati nella tabella della manuten-
zione periodica e lubrificazione. Far
eseguire il cambio del liquido refrigerante
dal concessionario Yamaha.
AVVERTENZA! Non tentare mai di toglie-
re il tappo radiatore quando il motore è
caldo.
[HWA10382]
1. Tappetino della pedana
1. Copertura del serbatoio del liquido refrige-
rante
1
1
1. Tappo serbatoio liquido refrigerante
Capacità serbatoio liquido refrige-
rante (fino al riferimento livello
max.):
0.18 L (0.19 US qt, 0.16 Imp.qt)
1
UBL2H0H0.book Page 13 Friday, June 16, 2017 2:25 PM

Page 78 of 114

Manutenzione e regolazione periodiche
7-14
7
HAUM3370
Filtro aria ed elementi filtranti
carter cinghia trapezoidale e tu-
betti ispezione
Si deve sostituire l’elemento filtrante e puli-
re l’elemento filtrante carter cinghia trape-
zoidale agli intervalli specificati nella tabella
della manutenzione periodica e lubrificazio-
ne. Controllare più spesso gli elementi fil-
tranti se si percorrono zone molto umide o
polverose.
Sostituzione elemento filtrante
1. Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale.
2. Togliere il coperchio cassa filtro to-
gliendo le viti.
3. Estrarre l’elemento filtrante.
4. Inserire un nuovo elemento filtrante
nella cassa filtro.
5. Installare il coperchio cassa filtro in-
stallando le viti.
Per pulire i tubetti ispezione cassa filtro
1. Controllare se i tubi sul fondo della
cassa filtro contengono depositi di
sporco o d’acqua.Sinistra
2. In presenza di polvere o di acqua, to-
gliere il tubo, pulirlo e poi installarlo
nuovamente.
Pulizia dell’elemento filtrante carter cin-
ghia trapezoidale
1. Togliere i coperchi cassa filtro carter
cinghia trapezoidale togliendo le viti.
2. Togliere l’elemento filtrante e poi eli-
minare lo sporco con aria compressa,
come illustrato nella figura.
1. Coperchio della scatola del filtro dell’aria
2. Vite
3. Elemento del filtro dell’aria
ZAUM1124
1
22
3
1.
1. Coperchio cassa filtro carter cinghia trape-
zoidale
2. Vite
ZAUM1126
1
ZAUM1125
UBL2H0H0.book Page 14 Friday, June 16, 2017 2:25 PM

Page 79 of 114

Manutenzione e regolazione periodiche
7-15
7
3. Verificare che l’elemento filtrante non
sia danneggiato e sostituirlo, se ne-
cessario.
4. Installare l’elemento filtrante con il lato
colorato rivolto verso l’esterno.
5. Installare i coperchi cassa filtro carter
cinghia trapezoidale installando le viti.
ATTENZIONE: Accertarsi che cia-
scun elemento dei filtri sia alloggia-
to correttamente nella propria
cassa. Non si deve mai far funzio-
n a r e il m o to re s e nz a gli elementi del
filtro installati, altrimenti il pistone (i
pistoni) e/o il cilindro (i cilindri) po-
trebbero usurarsi eccessivamente.
[HCA10532]HAU21386
Controllo del gioco della mano-
pola acceleratore
Misurare il gioco della manopola accelera-
tore come illustrato.
Controllare periodicamente il gioco della
manopola acceleratore e, se necessario,
farlo regolare da un concessionario
Yamaha.
1. Elemento filtro aria carter cinghia trapezoi-
dale
1
ZAUM0706
1. Gioco della manopola acceleratore
Gioco della manopola acceleratore:
3.0–5.0 mm (0.12–0.20 in)
UBL2H0H0.book Page 15 Friday, June 16, 2017 2:25 PM

Page 80 of 114

Manutenzione e regolazione periodiche
7-16
7
HAU21402
Gioco valvole
Il gioco valvole cambia con l’utilizzo del
mezzo, provocando un rapporto scorretto
di miscelazione di aria/carburante e/o ru-
morosità del motore. Per impedire che ciò
accada, fare regolare il gioco valvole da un
concessionario Yamaha agli intervalli spe-
cificati nella tabella della manutenzione pe-
riodica e lubrificazione.
HAU69760
Pneumatici
I pneumatici sono l’unico punto di contatto
tra il veicolo e la strada. La sicurezza in tutte
le condizioni di guida dipende da un’area di
contatto con la strada relativamente picco-
la. Pertanto, è fondamentale mantenere
sempre i pneumatici in buone condizioni e
sostituirli agli intervalli adeguati con pneu-
matici secondo specifica.
Pressione pneumatici
Controllare sempre e, se necessario, rego-
lare la pressione pneumatici prima di met-
tersi in marcia.
AVVERTENZA
HWA10504
L’utilizzo di questo veicolo con una pres-
sione pneumatici scorretta può provo-
care infortuni gravi o il decesso a
seguito della perdita del controllo.
Controllare e regolare la pressione
pneumatici a freddo (ossia quando
la temperatura dei pneumatici è
uguale alla temperatura ambiente).
Si deve regolare la pressione pneu-
matici in funzione della velocità di
marcia e del peso totale del pilota,
del passeggero, del carico e degli
accessori omologati per questo
modello.
UBL2H0H0.book Page 16 Friday, June 16, 2017 2:25 PM

Page:   < prev 1-10 ... 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 ... 120 next >