sensor FIAT DOBLO COMBI 2009 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: FIAT, Model Year: 2009, Model line: DOBLO COMBI, Model: FIAT DOBLO COMBI 2009Pages: 274, PDF Dimensioni: 6.27 MB
Page 189 of 274

188
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
RICARICA DELLA BAT TERIA
AVVERTENZA La descrizione della procedura di ricarica
della batteria è riportata unicamente a titolo informativo.
Per l’esecuzione di tale operazione, si raccomanda di ri-
volgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Si consiglia una ricarica lenta a basso amperaggio per la du-
rata di circa 24 ore. Una carica per lungo tempo potreb-
be danneggiare la batteria.
Per effettuare la ricarica, procedere come segue:
IN ASSENZA DEL SISTEMA START&STOP
❒scollegare il morsetto dal polo negativo della batteria;
❒collegare ai poli della batteria i cavi dell’apparecchio
di ricarica, rispettando le polarità;
❒accendere l’apparecchio di ricarica;
❒terminata la ricarica, spegnere l’apparecchio prima di
scollegarlo dalla batteria;
❒ricollegare il morsetto al polo negativo della batteria.
F0V0209mfig. 177b
IN PRESENZA DI SISTEMA START&STOP
Versioni con falso polo fig. 177b
❒disconnettere il morsetto negativo a sgancio rapido A
dal falso polo negativo B, in quanto sul polo negativo C
della batteria è installato un sensore D di monitoraggio
stato batteria, che non deve essere mai disconnesso,
tranne nel caso di sostituzione della batteria stessa;
❒collegare il cavo positivo dell’apparecchio di ricarica
al polo positivo di batteria ed il cavo negativo al falso
polo B;
❒accendere l’apparecchio di ricarica;
❒terminata la ricarica, spegnere l’apparecchio prima di
scollegarlo;
❒dopo aver scollegato l’apparecchio di ricarica, ricolle-
gare il morsetto negativo a sgancio rapido A dal falso
polo B.
Versioni prive di falso polo fig. 177c
❒Disconnettere il connettore A (tramite azione sul pul-
sante B) dal sensore C di monitoraggio dello stato bat-
teria installato sul polo negativo D della batteria stes-
sa;
❒collegare il cavo positivo dell’apparecchio di ricarica
al polo positivo di batteria E ed il cavo negativo al mor-
setto del sensore F come da fig. 177c;
❒accendere l’apparecchio di ricarica;
❒terminata la ricarica, spegnere l’apparecchio;
❒dopo aver scollegato l’apparecchio di ricarica, ricolle-
gare il connettore A al sensore C come da fig. 177c.
155-190 DOBLO LUM I 2e 30-04-2010 14:04 Pagina 188
Page 269 of 274

268
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
ParafluUP
– caratteristiche ...................248
– verifica livello
e rabbocco .........................203
Paratie .........................................36
Parcheggio (sensori) ..............103
Periodo invernale
– catene da neve ..................141
– pneumatici invernali .........228
Pesi veicolo ..............................233
Piano di manutenzione
programmata ........192-194-196
Pinza portadocumenti...............76
Plafoniera anteriore .................65
– sostituzione lampade .......178
Plafoniera bagagliaio .................67
Plafoniere
posteriori .....................66-67-68
– sostituzione lampada .......179
Plancia portastrumenti ..............3Pneumatici
– alloggiamento attrezzi
e ruota di scorta ........158-159
– da neve .......................140-228
– catene da neve ..................141
– in caso di foratura ............156
– invernali ..............................228
– kit riparazione rapida
Fix&Go automatic ............163
– lettura corretta
delle sigle ...................226-227
– pressione di gonfiaggio.....229
– Rim Protector ....................227
– sostituzione ruota ............156
– tipi di pneumatici
e cerchi ruote ...................228
Poggiatesta
– anteriori ................................38
– posteriori .............................38
Portapacchi – portasci
(predisposizione) ....................94Porte
– apertura/chiusura
a distanza ................................6
– apertura/chiusura
dall’interno .....................79-80
– chiusura centralizzata ........77
– dispositivo sblocco
vano di carico ......................77
– dispositivo sicurezza
bambini .................................80
Porte laterali scorrevoli ..........78
Porte posteriori a battenti .....80
– telecomando ..........................6
Portellone bagagliaio
– apertura con
telecomando ......................6-7
– apertura emergenza
dall’interno .....................85-86
Posacenere ................................74
Predisposizione montaggio
seggiolino bambini ...............125
261-272 DOBLO LUM I 2e 30-04-2010 14:20 Pagina 268
Page 271 of 274

270
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
Ruote e pneumatici
– assetto ................................226
– pneumatici da neve ..........228
– catene da neve ..................141
– in caso di foratura ............156
– pneumatici invernali .........228
– kit riparazione rapida
Fix&Go automatic .............163
– lettura corretta
delle sigle ...................226-227
– Rim Protector ....................227
– pressione di gonfiaggio
pneumatici ..........................229
– sostituzione ruota ............156
– tipi di pneumatici
e cerchi ruote ...................228
Salvaguardia dell’ambiente.....113
Sbrinamento-disappannamento
– lunotto posteriore ..46-49-58
– parabrezza e cristalli
laterali anteriori ......45-48-57
Scaletta protezione
guidatore ..................................37Scocca (marcatura) ................220
Sedili anteriori ...........................31
– appoggiatesta .......................38
– bracciolo ...............................71
– pulizia ..................................216
– regolazioni ......................30-31
– riscaldamento ......................32
Sedili posteriori
– appoggiatesta .......................38
– pulizia ..................................216
Seggiolini per trasporto
bambini ...................................120
– idoneità per l’utilizzo
dei seggiolini ..............124-127
– predisposizione montaggio
seggiolino bambini ............125
Sensori di parcheggio ............103
Serbatoio carburante
(capacità) ...............................246
Sicurezza...............................115
Sicurezza bambini .....................80
Simbologia ....................................4
Sistema Fiat CODE ....................4Sistema ABS ...............................96
Sistema ASR ............................100
Sistema blocco carburante .....70
Sistema Brake Assist ................98
Sistema EOBD ........................102
Sistema ESP ................................98
Sistema Hill holder ...................99
Sistema MSR ............................100
Sistema SBR .............................117
Sistema Speed Block ..............102
Sistema Start&Stop ................104
Sollevamento veicolo .............189
– con il cric ...........................158
Sospensioni ..............................225
Sosta veicolo ...........................136
Sostituzione fusibili
– elenco ...............182-183-184-
185-186-187
– generalità
ed avvertenze ....................181
– ubicazione fusibili
(centraline) ................182-186
261-272 DOBLO LUM I 2e 30-04-2010 14:20 Pagina 270