Hyundai Ioniq Electric 2019 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2019, Model line: Ioniq Electric, Model: Hyundai Ioniq Electric 2019Pages: 561, PDF Dimensioni: 15.26 MB
Page 401 of 561

5-61
Al volante
5
- Guida su una strada in pendenza
La funzionalità dell'FCA diminuisce
quando si guida su una strada in
salita o in discesa, e può non
riconoscere un veicolo davanti che si
trova nella stessa corsia. Potrebbe
emettere un messaggio spia o un
allarme spia non necessario, o
potrebbe non emettere messaggi
spia o allarmi spia in assoluto.
Quando l'FCA riconosce
d'improvviso un veicolo davanti
mentre si percorre una strada in
pendenza, si potrebbe verificare una
brusca decelerazione.Guardare sempre davanti mentre si
guida su una strada in salita o in
discesa e, se necessario, premere il
pedale freno per ridurre la velocità di
guida e mantenere una certa
distanza.
- Cambio di corsia
Quando un veicolo davanti cambia
corsia, il sistema FCA potrebbe non
rilevare immediatamente la presenza
del veicolo, specie se il cambio di
corsia viene attuato bruscamente. In
questo caso, bisogna mantenere una
distanza che consenta di frenare in
sicurezza e, se necessario, premere
il pedale freno per ridurre la velocità
di guida e mantenere una distanza di
sicurezza.
OAE056102OAE056103
Page 402 of 561

5-62
Al volante
Quando si guida in mezzo ad un
traffico congestionato e un veicolo
fermo davanti cambia corsia, il
sistema FCA potrebbe non rilevare
immediatamente la presenza del
nuovo veicolo che ora si trova
davanti. In questo caso, bisogna
mantenere una distanza che
consenta di frenare in sicurezza e,
se necessario, premere il pedale
freno per ridurre la velocità di guida e
mantenere una distanza di
sicurezza.- Rilevamento del veicolo davanti
Se il veicolo davanti ha un carico che
sporge da dietro la cabina, oppure
ha un'altezza da terra più alta del
normale, occorre prestare ancora più
attenzione. Il sistema FCA potrebbe
non essere in grado di rilevare il
carico che sporge dal veicolo. In
queste circostanze, bisogna
mantenere una distanza dall'oggetto
sporgente che consenta di frenare in
sicurezza e, se necessario, premere
il pedale freno per ridurre la velocità
di guida e mantenere una certa
distanza.
Rilevamento di pedoni
(se in dotazione)
Il sensore potrebbe risultare limitato
quando:
• Il pedone non viene rilevato
completamente dal sistema di
riconoscimento tramite telecamera
perché, per esempio, è chinato
oppure non cammina stando dritto.
• Il pedone si muove molto
velocemente o compare
all'improvviso nell'area di rilevamento
della telecamera
• Il pedone indossa indumenti che si
mimetizzano con lo sfondo,
rendendo così difficile il suo
rilevamento da parte del sistema di
riconoscimento tramite telecamera
• C'è difficoltà a rilevare e distinguere
un pedone da altri oggetti nei
paraggi, come per esempio quando
i pedoni camminano in gruppo o in
presenza di una folla
• C'è un oggetto similare alla
struttura fisica di una persona
• Il pedone è piccolo
• Il pedone ha problemi di mobilità
OAE056109OAE056105
Page 403 of 561

5-63
Al volante
5
• La capacità di riconoscimento del
sensore è limitata
• Il sensore radar o la telecamera
sono ostruiti da oggetto o corpi
estranei
• Condizioni meteo inclementi come
in caso di pioggia o nevicata
intensa oscurano il campo visivo
del sensore radar o della
telecamera
• L'illuminazione esterna è troppo
intensa (ad es. quando si viaggia
controsole) o troppo scarsa (ad es.
quando si viaggia di notte su una
strada di campagna non illuminata)
• Quando la luce irradiata da un
lampione o da un veicolo che
sopraggiunge viene riflessa su un
tratto di manto stradale bagnato,
per esempio una pozzanghera
• Il campo visivo davanti è ostruito
dal riflesso del sole
• Il vetro del parabrezza è
appannato impedendo una chiara
visuale della strada.
• Le avverse condizioni della strada
trasmettono eccessive vibrazioni al
veicolo durante la guida.
Informazioni
In determinare circostanze, il sistema
FCA potrebbe essere annullato
quando soggetto a interferenze
elettromagnetiche.
i
•Non usare il sistema di
assistenza anti collisione
anteriore (sistema FCA)
quando si traina un veicolo.
L'applicazione del sistema
FCA mentre si effettua un
traino potrebbe
compromettere la sicurezza
del vostro veicolo o del
veicolo trainato
•Usare estrema cautela
quando il veicolo davanti ha
un carico che sporge da
dietro la cabina, oppure ha
un'altezza da terra più alta del
normale.
(Continuazione)
(Continuazione)
•Il sistema FCA è progettato
per rilevare e monitorare il
veicolo davanti o per rilevare
la presenza di un pedone
nella strada attraverso segnali
radar e riconoscimento
tramite telecamera. Non è
progettato per rilevare
biciclette, motociclette o
piccoli oggetti muniti di ruote
come carrelli portabagagli,
carrelli per la spesa o
carrozzine.
•Non tentare mai di testare il
funzionamento del sistema
FCA. Ciò potrebbe causare
serie lesioni o morte.
ATTENZIONE
Page 404 of 561

5-64
Al volante
Il sistema di assistenza
mantenimento corsia (LKA) aiuta a
rilevare le linee di demarcazione
corsia sulla strada per mezzo di una
telecamera situata sul parabrezza e
assiste il conducente nell'uso dello
sterzo per far sì che il veicolo
rimanga all'interno della corsia.
Quando il sistema rileva che il veicolo
devia dalla corsia, avvisa il
conducente con una segnalazione
ottica e acustica, applicando nel
contempo una leggera coppia contro-
sterzante tendente a prevenire l'uscita
dalla corsia da parte del veicolo.
SISTEMA DI ASSISTENZA MANTENIMENTO CORSIA (SISTEMA LKA) (SE IN DOTAZIONE)
Il sistema di assistenza
mantenimento corsia (sistema
LKA) non supplisce ad una
guida corretta e prudente, ma è
solo una funzione avente lo
scopo di fornire una comodità
in più all'utente. È
responsabilità del conducente
guardarsi sempre attorno e
sterzare a dovere il veicolo.
ATTENZIONE
Adottare le seguenti
precauzioni quando si usa il
sistema di assistenza
mantenimento corsia (sistema
LKA):
•Non sterzare il volante di
colpo quando il volante è
assistito dal sistema.
(Continuazione)
(Continuazione)
•Il sistema LKA aiuta a prevenire
che il conducente esca
inavvertitamente dalla corsia
assistendo il conducente
stesso nell'uso dello sterzo.
Tuttavia, il conducente non
deve fare affidamento solo sul
sistema ma deve sempre
prestare attenzione al volante
per restare in corsia.
•L'intervento del sistema LKA
può essere annullato o
risultare non corretto a
seconda delle condizioni della
strada e dell'ambiente
circostante. Usare sempre
prudenza quando si guida.
•Non smontare temporanea-
mente la telecamera del sistema
LKA per oscurare il parabrezza
o attaccarvi qualsiasi tipo di
rivestimento o accessorio. Se la
telecamera viene smontata e
rimontata, noi consigliamo di
portare il veicolo da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI per far controllare la
calibrazione del sistema.
(Continuazione)
ATTENZIONE
OAEE056013L
Page 405 of 561

5-65
Al volante
5
(Continuazione)
•Quando si sostituiscono il
vetro del parabrezza, la
telecamera del sistema LKA o
parti correlate al volante, noi
consigliamo di portare il
veicolo da un concessionario
autorizzato HYUNDAI per far
controllare la calibrazione del
sistema.
•Il sistema rileva i delimitatori
di corsia e controlla il voltante
tramite una telecamera,
pertanto se il delimitatori
sono difficili da rilevare, il
sistema potrebbe non
funzionare in modo corretto.
Fare riferimento a "Limitazioni
del sistema".
•Non rimuovere o danneggiare
le parti correlate al sistema
LKA.
•Un volume audio troppo alto
potrebbe impedire di sentire la
spia acustica del sistema LKA.
(Continuazione)
(Continuazione)
•Non mettere sul cruscotto
oggetti che riflettono la luce
come specchietti, carta
bianca, ecc. Il sistema
potrebbe malfunzionare se la
luce del sole viene riflessa.
•Tenere sempre le mani sul
volante mentre il sistema LKA
è attivato. Se si continua a
guidare senza tenere le mani
sul volante dopo che è
comparso il messaggio spia
"Tenere le mani sul volante", il
sistema arresterà il controllo
del volante.
•Il volante non viene
controllato in continuazione,
per cui se la velocità del
veicolo è molto elevata
quando sta uscendo dalla
corsia, il veicolo potrebbe non
venire controllato dal sistema.
Il conducente deve sempre
rispettare il limite di velocità
quando usa il sistema.
(Continuazione)
(Continuazione)
•Se si attaccano oggetti al
volante, il sistema potrebbe
non assistere lo sterzo o
l'allarme di mani staccate
potrebbbe non funzionare a
dovere.
•Mentre vengono emessi i
segnali di altre spie acustiche
come quella dalla cintura di
sicurezza, questi hanno
priorità rispetto al sistema di
allarme LKA, per cui i segnali
acustici di LKA potrebbero
non essere emessi.
Page 406 of 561

5-66
Al volante
Uso del sistema LKA
Per attivare/disattivare il sistema
LKA:
Con il commutatore di accensione
nella posizione ON, premere il
pulsante del LKA sistema ubicato sul
cruscotto alla sinistra del volante.L'indicatore nel display del quadro
strumenti s'illuminerà inizialmente di
luce bianca. Questo indica che il
sistema LKA è PRONTO ma NON
ABILITATO all'uso.
Il colore dell'indicatore
cambierà in funzione
della condizione di LKA.
- Bianco: Il sensore non rileva i
delimitatori di corsia o la
velocità del veicolo è
inferiore a 60 km/h.
- Verde: Il sensore rileva i delimitatori
di corsia e il sistema è in
grado di controllare lo sterzo
del veicolo.
Attivazione del sistema LKA
• Per vedere la schermata LKA sul
display LCD nel quadro strumenti,
selezionare il modo ASSIST ( ).
Per maggiori informazioni, fare
riferimento a "Modi del display
LCD" nel capitolo 3.
• Quando sono rilevati entrambi i
delimitatori di corsia e sono
soddisfatte tutte le condizioni per
l'attivazione del sistema LKA (un
indicatore verde del volante
s'illuminerà e l'indicatore luminoso
LKA cambierà da bianco a verde).
Questo indica che il sistema LKA è
ABILITATO e che il volante potrà
essere controllato.
OAEE058247L
■Tipo A
OAEE056014 ■Tipo B
OAEE056144L
Page 407 of 561

5-67
Al volante
5
• Se la velocità del veicolo è
superiore a 60 km/h e il sistema
rileva i delimitatori di corsia, il
colore cambia da grigio a bianco.
• Se il sistema rileva il delimitatore di
corsia di sinistra, il colore del
delimitatore di corsia di sinistra
cambierà da grigio a bianco.
• Se il sistema rileva il delimitatore di
corsia di destra, il colore dello
stesso delimitatore di corsia di
destra cambierà da grigio a bianco.
• Devono essere rilevati entrambi i
delimitatori di corsia perché il
sistema si attivi completamente.• Se la velocità del vostro veicolo
supera i 60 km/h e il pulsante del
sistema LKA è ON, il sistema è
abilitato. Se il vostro veicolo devia
dalla corsia proiettata davanti a voi,
il sistema LKA opera come segue:
Sul display LCD del quadro
strumenti compare una spia ottica.
Sul display LCD del quadro
strumenti lampeggerà la linea di
demarcazione corsia di sinistra o la
linea di demarcazione corsia di
destra, a seconda della direzione
verso la quale sta deviando il veicolo.
Se viene visualizzato il volante, il
sistema controllerà lo sterzo del
veicolo per prevenire che il veicolo
attraversi il delimitatore di corsia. Il sistema di assistenza
mantenimento corsia (sistema
LKA) è un sistema mirato a
prevenire che il conducente
esca involontariamente dalla
corsia. Tuttavia, il conducente
non deve fare affidamento solo
sul sistema ma deve sempre
controllare le condizioni della
strada durante la guida.
ATTENZIONE
■Delimitatore di corsia
di sinistra■Delimitatore di corsia
di destra
OAEE058250L/OAEE058251L
■Linea non rilevata■Linea rilevata
OAEE058248L/OAEE058249L
Page 408 of 561

5-68
Al volante
Tenere le mani sul volante
Se il conducente toglie le mani dal
volante per svariati secondi mentre il
sistema LKA è attivato, il sistema
avviserà il conducente.
Informazioni
Se il volante viene afferrato con
troppa leggerezza, il sistema LKA
potrebbe non rilevare che il
conducente ha le mani sul volante, per
cui il messaggio potrebbe persistere.
Mani conducente non rilevate.
Sistema LKA temporaneamente
disattivato
Se il conducente continua a non
tenere le mani sul volante dopo il
messaggio "Tenere le mani sul
volante", il sistema non controllerà il
volante e si limiterà ad avvisare il
conducente qualora il conducente
stesso incroci i delimitatori di corsia.
Tuttavia, se il conducente rimette la
mani sul volante, il sistema inizierà a
controllare il volante.
i
OAEE056129LOAEE058252L
Il messaggio spia potrebbe
comparire successivamente a
seconda delle condizioni della
strada. Pertanto, tenere sempre
le mani sul volante durante la
guida.
ATTENZIONE
Page 409 of 561

5-69
Al volante
5
Informazioni
• Anche se lo sterzo è assistito dal
sistema, il conducente può sempre
sterzare per controllare il volante.
• Il volante potrebbe sembrare più
duro quando lo stesso è assistito dal
sistema rispetto a quando non lo è.
Spia luminosa e messaggio
Controllare sistema LKA
Se c'è un problema con il sistema,
comparirà un messaggio per alcuni
secondi. Se il problema persiste,
l'indicatore di sistema LKA
malfunzionante s'illuminerà.
Indicatore di LKA
malfunzionante
L'indicatore di LKA
malfunzionante (giallo)
s'illuminerà qualora il
sistema LKA non funzioni
a dovere. Noi
consigliamo di far controllare il
sistema da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
Quando c'è un problema con il
sistema, eseguire una delle
operazioni seguenti:
• Attivare il sistema dopo aver
spento e riacceso il veicolo.
• Controllare se il commutatore di
accensione è in posizione ON.
• Controllare se il sistema è
influenzato dal meteo. (es: nebbia,
pioggia intensa, ecc.)
• Controllare se ci sono corpi
estranei sulla lente telecamera.
Se il problema non si risolve, noi
consigliamo di far controllare il
sistema da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
i
•Il conducente è responsabile
per un uso accurato dello
sterzo.
•Disattivare il sistema e
guidare il veicolo nelle
situazioni di cui sotto.
- In caso di cattivo tempo
- In caso di cattiva condizione
della strada
- Quando il volante necessita
di frequente controllo da
parte del conducente.
ATTENZIONE
OAEE058253L
Page 410 of 561

5-70
Al volante
Il sistema LKA non risulterà
ABILITATO e il volante non verrà
assistito quando:
• L'indicatore di direzione viene
attivato prima di cambiare corsia.
Se si cambia corsia senza attivare
l'indicatore di direzione, potrebbe
attivarsi il controllo del volante.
• Il veicolo non viaggia al centro
della corsia quando il sistema
viene attivato o subito dopo aver
cambiato corsia.
• È attivato l'ESC (controllo
elettronico di stabilità) o il VSM
(gestione stabilità veicolo).
• Il veicolo sta percorrendo una
curva stretta.
• La velocità del veicolo è inferiore a
60 km e superiore a 180 km/h.
• Il veicolo effettua repentini cambi di
corsia.
• Il veicolo frena improvvisamente.
• Viene rilevato solo un delimitatore
di corsia.
• La corsia è estremamente larga o
stretta.• Ci sono più di due delimitatori di
corsia sulla strada.
• Il veicolo sta percorrendo una
strada in ripida pendenza.
• Il volante è eccessivamente
sterzato.
Limitazioni del sistema
Il sistema LKA potrebbe operare
prematuramente anche se il veicolo
non sta deviando dalla corsia,
OPPURE, il sistema LKA potrebbe
non fornire assistenza nelle sterzate
o non segnalare che il veicolo sta
deviando dalla corsia di marcia, in
presenza delle seguenti circostanze:
Quando le condizioni della corsia
e della strada sono scadenti
• Risulta difficile distinguere la linea
di demarcazione corsia dal manto
stradale o la linea di demarcazione
corsia è sbiadita o non
chiaramente segnata.
• Se si ha difficoltà a distinguere il
delimitatore di corsia rispetto alla
strada.
• Sul manto stradale sono presenti
segni che somigliano a un
delimitatore di corsia per cui
vengono inavvertitamente rilevati
dalla telecamera.
• Il delimitatore di corsia si
congiunge o si divide. (ad es. in
una barriera)