sensor Lancia Thema 2014 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: LANCIA, Model Year: 2014, Model line: Thema, Model: Lancia Thema 2014Pages: 396, PDF Dimensioni: 3.8 MB
Page 289 of 396

Vetture con ruotino di scorta
1. Il ruotino di scorta non è dotato di
un sensore TPMS. Perciò, il TPMS
non controllerà la pressione del ruo-
tino di scorta.
2. Se al posto della ruota originale
viene montato un ruotino di scorta
con pressione inferiore al limite di
pressione insufficiente, al ciclo di ac-
censione successivo la spia TPMS re-
sta accesa e viene emesso un segnale
acustico. Inoltre, il grafico sul display
quadro strumenti visualizza ancora
un valore di pressione lampeggiante o
di colore differente.
3. Dopo 20 minuti di guida a una
velocità superiore a 24 km/h, la spia
TPMS lampeggia per 75 secondi,
quindi rimane fissa. Inoltre sul di-
splay quadro strumenti viene visua-
lizzato un messaggio "SERVICE
TPMS SYSTEM" (Verifica sistema
TPMS) per un minimo di cinque se-
condi e poi dei trattini (- -) anziché il
valore della pressione.4. Per ciascun ciclo di accensione
successivo, viene emesso un segnale
acustico, la spia TPMS lampeggia per
75 secondi e poi resta fissa, mentre sul
display quadro strumenti viene visua-
lizzato il messaggio "SERVICE TPMS
SYSTEM" (Verifica sistema TPMS)
per almeno cinque secondi, quindi
compaiono dei trattini (- -) al posto
del valore della pressione.
5. Quando si ripara o sostituisce lo
pneumatico originale e lo si rimonta
sulla vettura al posto del ruotino di
scorta, il TPMS si aggiorna automati-
camente. Inoltre, la spia TPMS si spe-
gne e sul grafico del display quadro
strumenti viene visualizzato un nuovo
valore della pressione al posto dei
trattini (- -) a condizione che la pres-
sione di gonfiaggio sia inferiore al li-
mite di pressione insufficiente in tutti
e quattro gli pneumatici. Potrebbe es-
sere necessario guidare la vettura per
20 minuti a una velocità superiore a
24 km/h affinché il TPMS possa rice-
vere queste informazioni.DISATTIVAZIONE TPMS
È possibile disattivare il TPMS se si
sostituiscono tutti e quattro i com-
plessivi cerchio/pneumatico (pneu-
matici stradali) con complessivi
cerchio/pneumatico sprovvisti di sen-
sori TPMS, come quelli invernali. Per
disattivare il TPMS, sostituire prima
tutti e quattro i complessivi
pneumatico/ruota (pneumatici stra-
dali) con pneumatici non dotati di
sensori di controllo pressione pneu-
matici (TPM). Quindi, guidare la vet-
tura per 20 minuti a una velocità su-
periore a 24 km/h. Il sistema TPMS
emette un segnale acustico, la spia
TPMS lampeggia per 75 secondi e poi
resta accesa, sul display quadro stru-
menti viene visualizzato il messaggio
"SERVICE TPMS SYSTEM" (Veri-
fica sistema TPMS) e poi dei trattini
(--) al posto del valore della pressione.
Dal ciclo di accensione successivo, il
sistema TPMS non emette alcun se-
gnale acustico, la spia TPM non lam-
peggia o sul display quadro strumenti
283
Page 290 of 396

non viene più visualizzato il messag-
gio "SERVICE TPMS SYSTEM" (Ve-
rifica sistema TPMS), ma i trattini
(--) restano visualizzati al posto del
valore della pressione.
Per riattivare il sistema TPMS, sosti-
tuire tutti e quattro i complessivi
ruota e pneumatico con pneumatici
dotati di sensori TPMS. Quindi, gui-
dare la vettura per almeno 20 minuti
a una velocità superiore a 24 km/h. Il
sistema TPMS emette un segnale acu-
stico, la spia TPMS lampeggia per 75
secondi e poi si spegne, e sul display
quadro strumenti viene visualizzato il
messaggio "SERVICE TPMS SY-
STEM" (Verifica sistema TPMS).
Inoltre, sul display quadro strumenti
vengono visualizzati i valori della
pressione al posto dei trattini. Al ciclo
di accensione successivo il messaggio
"CHECK TPMS SYSTEM" (Verifica
sistema TPMS) non viene più visua-
lizzato a condizione che non siano
presenti altre anomalie del sistema.REQUISITI DEL
CARBURANTE —
MOTORI A BENZINA
MOTORE 3.6L
Tutti i motori sono stati progettati in
modo da soddisfare tutte le norme
antinquinamento e consentire con-
sumi ridotti ed elevate prestazioni se
si utilizza benzina senza piombo di
alta qualità con un valore nominale
minimo di ottani (RON) pari a 91 o
superiore. Su questi motori, l'uso di
benzina di qualità superiore non ap-
porta alcun vantaggio rispetto alla
benzina normale.
Un leggero battito in testa a bassi
regimi non è preoccupante. In ogni
caso, un battito marcato e prolungato
a velocità elevate può provocare danni
tali da richiedere assistenza imme-
diata. La benzina di qualità scadente
può causare problemi, quali avvia-
mento difficoltoso, arresti del motore
ed esitazioni in ripresa. In casi del
genere, prima di rivolgersi a un centro
assistenziale, è opportuno provare
un'altra marca di benzina.Più di 40 case costruttrici in tutto il
mondo hanno approvato e pubblicato
specifiche tecniche precise (World
Wide Fuel Charter, WWFC) in cui
vengono definite le proprietà della
benzina necessarie per la riduzione
delle emissioni, prestazioni elevate e
maggiore durata nel tempo della vet-
tura. Il Costruttore raccomanda l'uso
di benzine che rispettino le normative
WWFC, se disponibili.
Oltre ad avere l'appropriato numero
di ottani, la benzina senza piombo
dovrebbe contenere additivi deter-
genti, anticorrosione e stabilizzanti.
L'impiego di benzine contenenti addi-
tivi di questo tipo contribuisce a mi-
gliorare i consumi, ridurre le emis-
sioni e mantenere inalterate le
prestazioni della vettura.
Una benzina di qualità scadente può
causare problemi quali avviamento
difficoltoso, arresti del motore ed esi-
tazioni in ripresa. In casi del genere,
prima di rivolgersi a un centro assi-
stenziale, è opportuno provare un'al-
tra marca di benzina.
284
Page 312 of 396

Uso del pulsante di accensionePremere e rilasciare il pul-
sante di accensione (4) una
volta per accendere il kit
TIREFIT. Premere e rila-
sciare di nuovo il pulsante di accen-
sione (4) per spegnere il kit TIREFIT.
Uso del pulsante di sgonfiaggio
Premere il pulsante di sgon-
fiaggio (2) per ridurre la
pressione dell'aria nello
pneumatico se è gonfiato
eccessivamente.
PRECAUZIONI PER
L'UTILIZZO DEL KIT
TIREFIT
L'uso del sigillante TIREFIT po- trebbe rendere inutilizzabile il si-
stema di controllo pressione pneu-
matici (TPMS). Si raccomanda
pertanto di portare la vettura
presso la Rete Assistenziale per far
controllare il funzionamento dei
sensori. Sostituire la bomboletta di sigil-
lante TIREFIT (1) e il tubo flessi-
bile del sigillante (6) prima della
data di scadenza (stampata sull'eti-
chetta della bomboletta) al fine di
garantire il funzionamento ottimale
del sistema. Fare riferimento a "Si-
gillatura di uno pneumatico con
TIREFIT", sezione F "Sostituzione
della bomboletta e del flessibile del
sigillante".
La bomboletta (1) e il tubo flessi- bile (6) del sigillante si possono
usare su un solo pneumatico. Dopo
ogni uso, sostituire immediata-
mente questi componenti rivolgen-
dosi alla Rete Assistenziale.
Se il sigillante TIREFIT è ancora allo stato liquido, rimuoverlo dalla
vettura o dallo pneumatico e dai
componenti della ruota utilizzando
acqua pulita e un panno inumidito.
Una volta essiccato, può essere
facilmente staccato e smaltito
correttamente. Per ottenere prestazioni ottimali,
accertarsi che lo stelo della valvola
sulla ruota sia pulito prima di col-
legare il kit TIREFIT.
La pompa dell'aria TIREFIT può essere utilizzata per gonfiare pneu-
matici di biciclette. Il kit contiene
anche due aghi situati nel comparto
portaoggetti (alla base della pompa
aria) per gonfiare palloni da sport,
materassini o articoli gonfiabili si-
mili. Tuttavia, utilizzare esclusiva-
mente il tubo flessibile della pompa
dell'aria (7) e accertarsi che la ma-
nopola di selezione della modalità
(5) sia impostata sulla modalità
aria quando si gonfiano oggetti di
questo genere in modo da evitare di
iniettarvi del sigillante. Il sigillante
TIREFIT deve essere utilizzato solo
per riparare forature con un diame-
tro inferior ea6mmsulla superficie
dello pneumatico.
Non sollevare o trasportare il kit TIREFIT tenendolo per i tubi fles-
sibili.
306
Page 360 of 396

Posizione Fusibile acartucciaMinifusibile Descrizione
33 —15 A blu Dispositivo di accensione/Modulo wireless
34 —10 A rosso Modulo piantone sterzo/Orologio
35 —10 A rosso Sensore batteria
36 —20 A giallo Illuminazione modulo di traino rimorchio - se in dotazione
37 —15 A blu Autoradio
38 —20 A giallo Presa di corrente console
40 ——Riserva
41 ——Riserva
42 30 A rosa — Sbrinamento lunotto (alimentazione EBL)
43 —25 A naturale Sedili posteriori riscaldati/Volante riscaldato
44 —10 A rosso Assistenza al parcheggio/Punto cieco/Telecamera
45 —15 A blu Quadro strumenti/Specchio retrovisore/Bussola/Sensore di
umidità
46 —10 A rosso Cruise Control Adattativo
47 —10 A rosso Illuminazione anteriore adattativa
48 —20 A giallo Sospensione attiva — Se in dotazione
49 ——Riserva
50 ——Riserva
51 —20 A giallo Sedili riscaldati anteriori
52 —10 A rosso Portabicchieri termici/sedile riscaldato posteriore
53 —10 A rosso Modulo climatizzatore/Sensore temperatura abitacolo
354