sensor OPEL INSIGNIA BREAK 2017.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2017.5, Model line: INSIGNIA BREAK, Model: OPEL INSIGNIA BREAK 2017.5Pages: 321, PDF Dimensioni: 8.42 MB
Page 198 of 321

196Guida e funzionamentoLa velocità memorizzata viene
mantenuta.
Sul visualizzatore standard la velocità
in memoria è indicata tra parentesi
nel Driver Information Centre quando il sistema viene disattivato ma non
spento.
Sul visualizzatore deluxe la spia del
cruise control adattivo C passa da
verde a bianco quando il sistema
viene disattivato ma non spento.
9 Avvertenza
Se il cruise control adattivo è disat‐
tivato, il guidatore deve prendere
immediatamente il comando
completo dei freni e del motore.
Disattivazione
Premere C per disattivare il cruise
control adattivo. Sul Driver Informa‐
tion Centre C si spegne. La velocità
memorizzata viene cancellata.
Disinserendo l'accensione si disinse‐
risce anche il cruise control adattivo e la velocità memorizzata viene cancel‐
lata.
Attenzione del conducente ● Utilizzare il cruise control adattivo
con attenzione su strade tortuoseo di montagna, in quanto può
perdere il contatto con il veicolo
che precede e richiedere tempo
per rilevarlo nuovamente.
● Non utilizzare il sistema su strade
sdrucciolevoli in quanto può
causare rapide variazioni nella
trazione dei pneumatici (slitta‐
menti) e una possibile perdita di controllo del veicolo.
● Non utilizzare il cruise control adattivo in caso di pioggia, neve
o condizioni estreme di sporco, in quanto il sensore radar può
venire coperto da acqua, polvere,ghiaccio o neve. La visibilità
sarebbe fortemente o totalmente
compromessa. In caso di blocco
del sensore, pulire la relativa
copertura.
Limiti del sistema9 Avvertenza
La forza frenante del sistema
automatico non consente la
frenata brusca e il livello di frenata potrebbe non essere sufficiente aevitare una collisione.
● Dopo un improvviso cambio di corsia, il sistema richiede un
certo tempo per rilevare il veicolo
che precede. Quindi, in presenza di un nuovo veicolo, il sistema
potrebbe accelerare invece di frenare.
● Il cruise control adattivo ignora i veicoli sull'altra corsia di marcia.
● Il cruise control adattivo non considera i pedoni e gli animali
durante la frenata e la partenza.
Page 200 of 321

198Guida e funzionamentopercorso. È necessario essere pronti
ad agire e premere il pedale del freno se è necessario frenare più veloce‐
mente.
In montagna e in caso di traino9 Avvertenza
Non utilizzare il cruise control
adattivo su strade in forte
pendenza.
Le prestazioni del sistema in salita
dipendono dalla velocità e dal carico
del veicolo, dalle condizioni di traffico e dalla pendenza della strada. Lungostrade in montagna, il sistema
potrebbe non rilevare un veicolo sullo
stesso percorso. In caso di salite
ripide è necessario premere il pedale
dell'acceleratore per mantenere la
velocità del veicolo. Quando si
procede in discesa potreste dover
frenare per mantenere o ridurre la
velocità.
Ricordare che se si attivano i freni il
sistema viene disattivato.
Unità radar
L'unità radar si trova dietro la griglia
del radiatore, dietro o sotto l'emblema del marchio.
9 Avvertenza
L'unità radar è stata allineata con
precisione durante la produzione.
Pertanto non utilizzare il sistema
dopo un incidente frontale. Il
paraurti anteriore potrebbe
sembrare intatto, tuttavia il
sensore dietro di esso potrebbe
essere fuori posizione ed effet‐
tuare letture non corrette. Dopo un
incidente, consultare sempre
un'officina per fare controllare la posizione del sensore del cruise
control adattivo.
Impostazioni
È possibile modificare le impostazioni
nel menu di personalizzazione di
veicolo nel visualizzatore a colori Info.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente in Impostaz. , I Veicolo nel
Visualizzatore a colori Info.
Visualizzatore Info 3 116.
Personalizzazione del veicolo 3 123.
Guasto
Se il cruise control adattivo non
funziona a causa di situazioni
momentanee (per esempio presenza
di ghiaccio, freni surriscaldati o mano‐
vre a bassa velocità) o a causa di un
Page 201 of 321

Guida e funzionamento199errore permanente del sistema, ilDriver Information Centre visualizza
un messaggio.
Messaggi del veicolo 3 121.
Allarme collisione anteriore
L'allarme collisione anteriore può
contribuire ad evitare o ridurre i danni
causati da impatti frontali.
Se il veicolo è equipaggiato con il
Cruise control convenzionale, l'al‐
larme collisione anteriore utilizza la
telecamera frontale del parabrezza
per rilevare un veicolo direttamente
davanti al suo, nella sua traiettoria.
Se il veicolo è equipaggiato con il
Cruise control adattivo, l'allarme colli‐ sione anteriore utilizza il sensore
radar e la videocamera anteriore per
rilevare un veicolo che si trova
davanti, direttamente sul proprio
percorso.Un veicolo antistante è indicato dalla
spia A.
In caso di avvicinamento troppo
repentino al veicolo che precede, il
sistema emette una segnalazione
acustica e visiva dal Driver Informa‐
tion Center.
Inoltre il guidatore viene informato da
una striscia di LED rossi lampeggianti o da un simbolo che compare neldisplay Head-Up e che viene proiet‐
tato sul parabrezza, nel campo visivo
del guidatore.
Una condizione preliminare è che l'al‐
larme collisione anteriore nel menu di
personalizzazione veicolo non sia
disattivata 3 123.
Attivazione
L'allarme collisione anteriore con
telecamera frontale rileva veicoli
distanti fino a circa 60 metri e
funziona automaticamente a tutte le velocità superiori alla velocità passo
d'uomo.L'allarme collisione anteriore con
sensore radar rileva veicoli distanti
fino a circa 150 metri e funziona auto‐ maticamente a tutte le velocità supe‐
riori alla velocità passo d'uomo.
Allerta del conducente
La spia per veicolo antistante A si
illumina in verde nel quadro strumenti quando il sistema rileva un veicolo sul percorso di guida. Nei veicoli dotati di
display Head-Up, A viene proiettata
sul parabrezza.
Il colore della spia A diventa giallo
quando la distanza al veicolo in movi‐ mento che precede si riduce troppo.Attenzione
L'illuminazione colorata di questa
spia non corrisponde alle leggi sul traffico relative alla distanza di
sicurezza. Il conducente è sempre totalmente responsabile dell'os‐
servanza di una distanza di sicu‐
rezza consola, in base alle leggi
vigenti sul traffico, alle condizioni
atmosferiche e della strada.
Page 203 of 321

Guida e funzionamento201DisattivazioneÈ possibile disattivare il sistema nel
menu di personalizzazione, 3 123.
Se l'allarme collisione anteriore è
stato rilevato, la sensibilità di allerta
viene impostata su "media" quando
viene acceso il quadro la volta
successiva.
Le ultime impostazioni selezionate saranno salvate quando l'accensione verrà disinserita.
Informazioni generali9 Avvertenza
L'allarme collisione anteriore è
semplicemente un sistema di
avvertimento e non attiva i freni.
Se ci si avvicina troppo rapida‐
mente a un veicolo che precede,
non potrebbe dare il tempo neces‐ sario per evitare una collisione.
Il conducente è totalmente
responsabile dell'osservanza
della distanza di sicurezza appro‐
priata a seconda delle condizioni
atmosferiche, di traffico, visibilità.
Durante la guida è sempre richie‐
sta la totale attenzione del condu‐
cente. Il conducente deve essere
sempre pronto a intervenire e atti‐ vare i freni.
Limitazioni del sistema
L'allarme di collisione anteriore è
progettato per avvisare il conducente
solo in caso di collisione imminente
con veicoli, ma potrebbe attivarsi
anche con altri oggetti.
Nei casi seguenti l'allarme collisione
anteriore potrebbe non rilevare un
veicolo che precede o le prestazioni
del sensore potrebbero essere limi‐
tate:
● Guida su strade tortuose o colli‐ nari.
● Con guida notturna.
● Con visibilità limitata in caso di nebbia, pioggia o neve
● Il sensore del parabrezza è ostruito da neve, ghiaccio, neve
mista a fango, fango, sporco,
danni al parabrezza o dalla
presenza di oggetti estranei, ad
es. autoadesivi.
Indicazione distanza
anteriore
L'indicazione della distanza anteriore mostra la distanza dal veicolo che
precede. La videocamera anteriore
sul parabrezza è usata per rilevare la
distanza dal veicolo che precede. Si
attiva a velocità superiori ai 40 km/h.
Se il sistema rileva un veicolo che
precede, la distanza viene indicata in secondi e visualizzata su una pagina
del Driver Information Centre.
Su display di livello base, scegliere
Inform Menu ? attraverso MENU
sulla leva degli indicatori di direzione e ruotare la rotella di regolazione per
scegliere la seguente pagina d'indi‐
cazione della distanza, 3 107
Page 204 of 321

202Guida e funzionamento
Sui display di livello medio e DeLuxe,selezionare il menù Info mediante i
tasti sul volante e premere å per sele‐
zionare la seguente indicazione di
distanza 3 107.
La distanza minima indicata è di
0,5 secondi.
Se non vi è alcun veicolo che precede
o se ce n'è uno fuori dai limiti rilevabili, il sistema visualizza due lineette: -.-
sec.Se il cruise control adattivo è attivo,
questa pagina visualizza l'imposta‐
zione della sensibilità di allerta invece
che l'impostazione della distanza
anteriore. 3 190.
Limitazioni del sistema
Nei casi che seguono, le prestazioni
del sensore di indicazione della
distanza anteriore sono limitate:
● Guida su strade tortuose o colli‐ nari.
● Con guida notturna.
● Con visibilità limitata in caso di nebbia, pioggia o neve.
● Il sensore è ostruito da neve, ghiaccio, neve mista a fango,
fango, sporco, danni al para‐
brezza o dalla presenza di
oggetti estranei, ad es. autoade‐
sivi.
Frenata di emergenza attiva La frenata attiva di emergenza contri‐
buisce a ridurre i danni e le lesioni
personali derivanti da incidenti con
veicoli, pedoni e ostacoli che si
trovano proprio davanti al veicolo, nel caso in cui una collisione non riescaa essere evitata con una frenata o
una sterzata manuale. Prima dell'ap‐
plicazione della frenata attiva di
emergenza, il guidatore viene avvi‐
sato dall'Allarme collisione anteriore
3 199 o dall'allarme protezione
pedoni anteriore 3 206.
Questa funzione impiega diversi valori (per es. sensore telecamera,
sensore radar, pressione dei freni, velocità del veicolo) per calcolare la
probabilità di una collisione frontale.
Page 205 of 321

Guida e funzionamento2039Avvertenza
Questo sistema non esenta il
conducente dalla responsabilità di guidare con attenzione e guardare avanti. La sua funzione è limitata
ad un uso supplementare esclusi‐
vamente per ridurre la velocità del veicolo prima di una collisione.
Il sistema potrebbe non funzionare
con gli animali. In seguito a un
improvviso cambio di corsia, il
sistema richiede un certo tempo
per rilevare il nuovo veicolo che
precede.
Il guidatore deve essere sempre
pronto a intervenire e azionare i
freni e lo sterzo per evitare possi‐
bili collisioni.
Funzionamento
Se il veicolo è dotato solamente della
telecamera frontale, la frenata di
emergenza attiva funzionerà in
marcia avanti e dalla velocità a passo d'uomo fino a 85 km/h.
Con il sensore radar attivo, la frenata
di emergenza attiva funziona in
marcia avanti e a tutte le velocità
superiori alla velocità a passo
d'uomo.
Una condizione preliminare è che l'al‐
larme collisione anteriore con il
sistema della videocamera anteriore
non sia disattivato nel menu di perso‐
nalizzazione del veicolo 3 123.
Il sistema include: ● sistema di preparazione alla frenata
● frenata automatica di emergenza
● assistenza alla frenata strategica
● assistenza alla frenata intelli‐ gente (solo con il sensore radar)
● sistema di protezione anteriore per i pedoni
Sistema di preparazione alla
frenata
All'avvicinarsi di un veicolo o di un
pedone che precede a una velocità
tale da rendere probabile una colli‐
sione, il sistema di preparazione alla
frenata pressurizza leggermente ifreni. In questo modo il tempo di
azione viene ridotto in caso di frenata
manuale o automatica.
L'impianto frenante viene preparato
in modo che la frenata possa essere
effettuata più rapidamente.
Se il veicolo è dotato solamente della
telecamera frontale, questo sistema
funziona fino a una velocità di
80 km/h.
Frenata automatica di emergenza Dopo l'attivazione del sistema di
preparazione alla frenata e appena
prima della collisione imminente,
questa funzione applica automatica‐
mente una leggera frenata per ridurre la velocità di impatto della collisione o
impedisce uno scontro. A seconda
della situazione, il veicolo potrebbe
frenare automaticamente in modo
moderato o brusco. Questa frenata
anteriore automatica può avvenire
solamente se è stato rilevato un
veicolo antistante, come indicato
dall'apposita spia A 3 199. Nei
veicoli con protezione anteriore per i
pedoni, la frenata anteriore automa‐
tica può verificarsi anche quando
Page 207 of 321

Guida e funzionamento205Assistenza alla frenata intelligente
Se il veicolo è dotato di un sensore radar, l'assistenza alla frenata intelli‐
gente potrebbe attivarsi quando viene
applicata una pressione rapida sul
pedale del freno, fornendo così una
frenata migliore basata sulla distanza
e la velocità di avvicinamento di un
veicolo antistante.
In questa fase potrebbero esserci
delle piccole pulsazioni o dei movi‐
menti del pedale del freno e la frenata dovrebbe essere portata a termine
regolarmente. L'assistenza alla
frenata intelligente si disattiverà auto‐
maticamente solo quando il pedale
del freno verrà rilasciato.9 Avvertenza
Il sistema di assistenza alla
frenata intelligente potrebbe
aumentare la frenata del veicolo in
situazioni dove questo potrebbe
non essere necessario. Potrebbe
causare un blocco nel flusso del
traffico. Se questo dovesse verifi‐
carsi, sollevare il piede dal pedale del freno, quindi attivare i freni
secondo necessità.
Protezione anteriore per i pedoni
3 206.
Disattivazione La frenata attiva di emergenza può
essere disattivata con il menu di
personalizzazione 3 123. Se è disat‐
tivato, nel Driver Information Center
compare un messaggio.
Limitazioni del sistema
In alcuni casi, il sistema di frenata di
emergenza attiva può effettuare una frenata automatica in situazioni che
sembrano inutili, come per esempio il parcheggio in garage, in caso di
segnalazioni stradali in curva o di
veicoli in una corsia di marcia diversa.
Si tratta del normale funzionamento,
il veicolo non deve essere sottoposto
a manutenzione. Azionare il pedale
dell'acceleratore con decisione, per
ignorare la frenata automatica se la
situazione e l'ambiente lo permet‐
tono.
Le prestazioni della frenata attiva di
emergenza viene limitata nei casi
seguenti:
● Guida su strade tortuose o colli‐ nari.
● Rilevamento di tutti i veicoli, specialmente veicoli con rimor‐
chio, trattori, veicoli sporchi di
fango, ecc.
● Rilevamento di un veicolo quando le condizioni ambientali
limitano la visibilità, come in caso di nebbia, pioggia o neve.
● Con guida notturna.
● Con visibilità limitata in caso di nebbia, pioggia o neve.
● Il sensore del parabrezza è ostruito da neve, ghiaccio, neve
mista a fango, fango, sporco,
danni al parabrezza o dalla
presenza di oggetti estranei, ad
es. autoadesivi.
Per evitare malfunzionamenti, mante‐ nere sempre pulite da sporco,
polvere, ghiaccio e neve l'area del
sensore telecamera sul parabrezza e
quella del sensore radar sulla griglia
del radiatore.
Page 210 of 321

208Guida e funzionamentocausa di oggetti simili per forma o
dimensione ai pedoni, comprese
le ombre. Si tratta del normale
funzionamento e il veicolo non
deve essere sottoposto a manu‐
tenzione. Per ignorare la frenata
automatica, premere con deci‐
sione il pedale dell'acceleratore,
se si può fare in condizioni di sicu‐ rezza.9 Avvertenza
L'uso del sistema di frenata ante‐
riore per i pedoni mentre si traina
un rimorchio potrebbe causare la
perdita di controllo del veicolo e
incidenti. Quando si traina un
rimorchio, mediante la personaliz‐ zazione del veicolo porre il
sistema su Allarme oppure disatti‐
varlo. Personalizzazione del
veicolo 3 123.
Limitazioni del sistema
Nei casi seguenti, la protezione ante‐
riore per i pedoni potrebbe non rile‐
vare un pedone che si trova davanti o le prestazioni del sensore potrebbero essere limitate:
● La velocità del veicolo non è compresa tra 8 km/h e 80 km/h a
marcia avanti.
● La distanza con un pedone che si
trova davanti è maggiore di 40
metri.
● Guida su strade tortuose o colli‐ nari.
● Con guida notturna.
● Con visibilità limitata in caso di nebbia, pioggia o neve.
● Il sensore del parabrezza è ostruito da neve, ghiaccio, neve
mista a fango, fango, sporco,
danni al parabrezza o dalla
presenza di oggetti estranei, ad
es. autoadesivi.Sistema di ausilio al
parcheggio
Informazioni generali Con il gancio per rimorchio attaccato
cambiano le impostazioni di configu‐
razione nel menu di personalizza‐
zione del veicolo nel Visualizzatore
Info. Personalizzazione del veicolo
3 123.
Se si aggancia un rimorchio o un
supporto per bici al gancio traino, il
sistema di ausilio al parcheggio è
disattivato.
Sistema di ausilio al parcheggio
posteriore9 Avvertenza
La manovra di parcheggio è di
totale responsabilità del condu‐
cente.
Controllare sempre l'area circo‐
stante durante la retromarcia ed utilizzndo il sistema di ausilio al
parcheggio posteriore.
Page 211 of 321

Guida e funzionamento209Con il sistema di ausilio al parcheggio
posteriore è più facile parcheggiare,
grazie alla possibilità di calcolare la distanza tra il veicolo e gli ostacoli
posteriori. Il sistema informa e avvisa
il conducente tramite segnalazioni
acustiche e indicazioni sul display.
Il sistema è dotato di quattro sensori
di parcheggio ad ultrasuoni ubicati nel
paraurti posteriore.
Attivazione
A quadro acceso, il sistema di ausilio
al parcheggio è attivato.
Un LED acceso nel pulsante del
sistema di ausilio al parcheggio r
indica che il sistema è operativo.
Indicazione
Mediante segnali acustici il sistema avvisa il conducente circa ostacoli
potenzialmente pericolosi dietro al
veicolo ad una distanza massima di
50 cm quando è inserita una marcia
in avanti, e rispettivamente ad una
distanza massima di 1,5 metri con la
retromarcia inserita.
A seconda di quale lato del veicolo è
più vicino a un ostacolo, si sentiranno
le segnalazioni acustiche all'interno
del veicolo sul rispettivo lato. La
frequenza dei segnali acustici
aumenta con l'avvicinarsi del veicolo
all'ostacolo. Quando la distanza è
inferiore a circa 30 cm, il segnale
acustico diventa continuo.
Inoltre, il Driver Information Center
3 107 visualizza la distanza dagli
ostacoli posteriori modificando le
linee di distanza.
L'indicazione della distanza può
essere inibita da messaggi del
veicolo con una priorità maggiore.
Dopo aver respinto il messaggio, l'in‐
dicazione della distanza appare di
nuovo.Disattivazione
Premere il tasto del sistema di ausilio
al parcheggio r per disattivare, il
LED nel tasto si spegne.
Guasto
In caso di guasto o se il sistema non
funziona temporaneamente, per es. a causa di un livello elevato di rumoro‐
sità esterna o di altre interferenze, il
LED nel pulsante lampeggia per
tre secondi e poi si spegne. Un
messaggio di stato viene visualizzato
nel Driver Information Center.
Page 212 of 321

210Guida e funzionamentoSistema di ausilio al parcheggio
anteriore-posteriore9 Avvertenza
Il conducente ha la totale respon‐
sabilità per la manovra di parcheg‐ gio.
Controllare sempre l'area circo‐
stante durante la retromarcia o la guida in avanti mentre si utilizza il
sistema di ausilio al parcheggio.
Il sistema di ausilio al parcheggio anteriore-posteriore misura la
distanza tra il veicolo e gli ostacoli
davanti e dietro al veicolo. Il sistema
informa e avvisa il conducente tramite segnalazioni acustiche e indicazioni
sul display.
Impiega due diverse segnalazioni
acustiche per le zone di monitoraggio anteriore e posteriore, ciascuna con
una diversa frequenza del tono.
Il sistema è dotato di quattro sensori
di parcheggio ad ultrasuoni ubicati nel
paraurti posteriore e anteriore.
Attivazione
Il sistema si attiva automaticamente a velocità inferiori a 11 km/ora.Un LED acceso nel pulsante del
sistema di ausilio al parcheggio r
indica che il sistema è operativo.
Se r non è attivo nel ciclo di accen‐
sione, il sistema di ausilio al parcheg‐
gio anteriore è disattivato. Se la velo‐ cità del veicolo ha superato i 25 km/
ora in precedenza, il sistema di ausilio al parcheggio resta disattivato
quando la velocità scende sotto gli 11
km/ora.
Quando il sistema viene disattivato, il LED nel pulsante si spegne e il Driver
Information Center visualizza Ausilio
al parcheggio Off .