PEUGEOT 2008 2016 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2016, Model line: 2008, Model: PEUGEOT 2008 2016Pages: 450, PDF Dimensioni: 13.25 MB
Page 371 of 450

01-16
Automobiles PEUGEOT certifica, in
applicazione delle disposizioni della
normativa europea (Direttiva 2000/53)
relativa ai veicoli da rottamare, che ne
rispetta gli obiettivi fissati e che nella
fabbricazione dei prodotti commercializzati,
vengono utilizzati materiali riciclati.
Stampato in UE
La riproduzione e la traduzione anche
parziale di questo documento senza
l'autorizzazione scritta da parte di
Automobiles PEUGEOT è vietata.
Italien
In più punti del veicolo sono applicate
delle etichette che contengono delle
avvertenze di sicurezza e delle
informazioni d'identificazione del
veicolo. Non staccarle : sono parte
integrante del veicolo.
Page 372 of 450

Italien
IT.16288.0060www.peugeot.com
Page 373 of 450

170
Informazioni pratiche
Livello minimo di carburante
Al raggiungimento del livello minimo
di carburante, questa spia si accende
sul quadro strumenti. Restano circa
5 litri
di carburante nel serbatoio.
Quando la spia lampeggia, resta
poco carburante
.
Solo dopo aver ricollocato il tappo del
serbatoio, la chiave può essere estratta
dalla serratura.
L'apertura del tappo può creare un
rumore d'aspirazione d'aria. Questa
depressione, del tutto normale, è
provocata dalla tenuta del circuito del
carburante.
Serbatoio del carburante
Capacità del serbatoio: 50 litri
circa ( 45 litri
per il motore Diesel Blue HDi) .
1.
Apertura dello sportellino del serbatoio del
carburante.
2.
Apertura del tappo del serbatoio.
3.
Aggancio del tappo del serbatoio.
Rifornimento
Per effettuare il rifornimento in totale sicurezza:
)
spegnere tassativamente il motore,
)
aprire lo sportellino del carburante 1
,
)
inserire la chiave nel tappo 2
, quindi
ruotarla verso sinistra,
Con il sistema Stop & Start, non
effettuare mai un rifornimento di
carburante quando il motore è in modalità
STOP ; interrompere tassativamente il
contatto girando la chiave.
)
togliere il tappo ed appenderlo alla
linguetta situata sulla parte interna dello
sportellino 3
,
)
effettuare il pieno senza insistere oltre
la terza interruzione della pistola
di rifornimento
, per non provocare
malfunzionamenti. Effettuare tassativamente un rabbocco di
carburante per evitare la panne. Per ullteriori
informazioni sulla Panne per mancanza
di carburante (Diesel
), leggere la rubrica
corrispondente.
Un'etichetta, incollata all'interno dello
sportellino, ricorda il tipo di carburante da
utilizzare in funzione della motorizzazione.
Le aggiunte di carburante devono essere
superiori a 5 litri per essere prese in conto dal
indicatore di livello del carburante.
Page 374 of 450

171
9
Informazioni pratiche
Interruzione
dell'alimentazione del
carburante
Il veicolo è equipaggiato di un dispositivo di
sicurezza che interrompe l'alimentazione del
carburante in caso di urto. Una volta terminato il rifornimento:
)
ricollocare il tappo,
)
ruotare la chiave verso destra, quindi
estrarla dal tappo,
)
richiudere lo sportellino.
In caso di introduzione di carburante
non conforme alla motorizzazione
del veicolo, è indispensabile
svuotare il serbatoio prima
dell'avviamento del motore.
Page 375 of 450

26
Spie di funzionamento
Spia
Stato
Causa
Azioni/ Osservazioni
Pressione olio
motore
fissa. Anomalia del circuito di lubrificazione
del motore. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Parcheggiare, disinserire il contatto e consultare la
rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Carica batteria
*
fissa. Anomalia del circuito di carica della
batteria (morsetti sporchi o allentati,
cinghia dell'alternatore allentata o
rotta...). La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualificato.
Livello minimo
del carburante
fissa con lancetta
nella zona rossa. Restano circa 5 litri di carburante
.
Da questo momento inizia la riserva
di carburante. Effettuare tassativamente un rifornimento di
carburante per evitare la panne.
Questa spia si riaccende ad ogni inserimento
del contatto e fino a quando non viene effettuato
un rifornimento con una quantità sufficiente di
carburante.
Capacità del serbatoio: circa 50 litri (45 litri
per il
motore Diesel BlueHDi) .
Evitare che il serbatoio rimanga senza carburante,
poiché questo potrebbe danneggiare i sistemi
antinquinamento e d'iniezione.
lampeggiante con la
lancetta nella zona
rossa. Nel serbatoio rimane poco
carburante.
Pneumatici
sgonfi
fissa. La pressione di una o più ruote è
insufficiente. Controllare la pressione dei pneumatici il più presto
possibile.
Questo controllo deve essere effettuato preferibilmente
a freddo.
+
lampeggiante poi
fissa, accompagnata
dall'accensione della
spia Service. Il sistema di sor veglianza della
pressione dei pneumatici è in
anomalia o una delle ruote non rileva
un captatore.
La segnalazione pneumatici sgonfi non è più
garantita.
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
*
Secondo il Paese di commercializzazione.
Page 376 of 450

1
1
Spie di funzionamento
2008-additif_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2016
SpiaStatoCausaAzioni/ Osservazioni
Pressione olio motore fissa. Anomalia del circuito di lubrificazione del motore. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni di sicurezza. Parcheggiare, disinserire il contatto e consultare la rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Carica batteria * fissa. Anomalia del circuito di carica della batteria (morsetti sporchi o allentati, cinghia dell'alternatore allentata o rotta...).
La spia deve spegnersi all'avviamento del motore. Se non si spegne rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Livello minimo del carburante fissa con lancetta nella zona rossa. Restano circa 5 litri di carburante . Da questo momento inizia la riserva di carburante.
Effettuare tassativamente un rifornimento di carburante per evitare la panne. Questa spia si riaccende ad ogni inserimento del contatto e fino a quando non viene effettuato un rifornimento con una quantità sufficiente di carburante. Capacità del serbatoio: circa 50 litri (45 litri per il motore Diesel BlueHDi) . Evitare che il serbatoio rimanga senza carburante, poiché questo potrebbe danneggiare i sistemi antinquinamento e d'iniezione.
lampeggiante con la lancetta nella zona rossa.
Nel serbatoio rimane poco carburante.
Pneumatici sgonfi fissa. La pressione di una o più ruote è insufficiente. Controllare la pressione dei pneumatici il più presto possibile. Questo controllo deve essere effettuato preferibilmente a freddo.
+ lampeggiante poi fissa, accompagnata dall'accensione della spia Service.
Il sistema di sorveglianza della pressione dei pneumatici è in anomalia o una delle ruote non rileva un captatore.
La segnalazione pneumatici sgonfi non è più garantita. Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
* Secondo il Paese di commercializzazione.
Page 377 of 450

2
Spie di funzionamento
Display touch screen
Per ragioni di sicurezza il guidatore deve tassativamente realizzare le operazioni che necessitano di un'attenzione elevata a veicolo fermo. Alcune funzioni non sono accessibili durante la guida.
Permette di accedere: - ai menu di parametraggio delle funzioni e degli equipaggiamenti del veicolo, - ai menu di configurazione audio e di visualizzazione, - ai comandi degli equipaggiamenti audio e del telefono e alla visualizzazione delle informazioni associate,
E, secondo l'equipaggiamento, permette: - la visualizzazione dei messaggi d'allarme e l'assistenza grafica al parcheggio, - l'accesso ai comandi del sistema di navigazione e ai servizi Internet, e la visualizzazione delle informazioni associate.
Funzionamento generale
Raccomandazioni
È necessaria una pressione marcata, particolarmente per le azioni di "trascinamento" (scorrimento liste, spostamento della mappa...). Un semplice sfioramento non è sufficiente. Lo schermo non prende in conto le pressioni con più dita. Questa tecnologia permette un utilizzo con tutte le temperature e con i guanti. Non utilizzare oggetti appuntiti sul display touch screen. Non toccare il display touch screen con le dita bagnate. Utilizzare un panno pulito e morbido per la pulizia del display touch screen.
Stato delle spie
Alcuni tasti comportano una spia indicante lo stato della funzione corrispondente. Spia verde: la funzione corrispondente è stata attivata. Spia arancione: la funzione corrispondente è stata disattivata.
Principi
Premere il tasto " MENU " per accedere ai vari menu, poi premere i tasti che appaiono sul display touch screen. Ogni menu appare in una o due schermate (prima schermata e seconda schermata).
Utilizzare questo tasto per accedere alla seconda schermata.
Entro alcuni istanti senza azione sulla seconda schermata, la prima schermata appare automaticamente.
Utilizzare questo tasto per tornare alla prima schermata.
Utilizzare questo tasto per accedere a delle informazioni complementari e alle regolazioni di alcune funzioni.
Utilizzare questo tasto per confermare.
Utilizzare questo tasto per uscire.
Page 378 of 450

1
3
Spie di funzionamento
2008-additif_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2016
Menu
Premere questo tasto per accedere ai vari menu.
Navigazione . Secondo il livello di finitura, la navigazione è disponibile, in opzione o di serie. Vedere rubrica "Audio e telematica".
Radio Media . Vedere rubrica "Audio e telematica". Regolazioni . Permette di configurare la visualizzazione ed il sistema.
Permette di accedere ad un aiuto interattivo sui principali equipaggiamenti e spie luminose del veicolo.
Servizi Internet disponibili . Eseguire alcune applicazioni del proprio smartphone mediante MirrorLink TM o CarPlay®. Vedere rubrica "Audio e telematica".
Telefono . Vedere rubrica "Audio e telematica". Guida . Permette di accedere al computer di bordo e, secondo la versione, impostare alcune funzioni. Vedere rubrica corrispondente.
1.Regolazione del volume / interruzione del suono. Vedere rubrica "Audio e telematica".
Page 379 of 450

4
Informazioni pratiche
2008-additif_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2016
Livello minimo di carburante
Al raggiungimento del livello minimo di carburante, questa spia si accende sul quadro strumenti. Restano circa 5 litri di carburante nel serbatoio. Quando la spia lampeggia, resta poco carburante .
Solo dopo aver ricollocato il tappo del serbatoio, la chiave può essere estratta dalla serratura. L'apertura del tappo può creare un rumore d'aspirazione d'aria. Questa depressione, del tutto normale, è provocata dalla tenuta del circuito del carburante.
Serbatoio del carburante
Capacità del serbatoio: 50 litri circ a ( 45 litri per il motore Diesel BlueHDi) .
1. Apertura dello sportellino del serbatoio del carburante. 2. Apertura del tappo del serbatoio. 3. Aggancio del tappo del serbatoio.
Rifornimento
Per effettuare il rifornimento in totale sicurezza: spegnere tassativamente il motore, aprire lo sportellino del carburante 1 , inserire la chiave nel tappo 2 , quindi ruotarla verso sinistra,
Con il sistema Stop & Start, non effettuare mai un rifornimento di carburante quando il motore è in modalità STOP; interrompere tassativamente il
contatto girando la chiave.
togliere il tappo ed appenderlo alla linguetta situata sulla parte interna dello sportellino 3 , effettuare il pieno senza insistere oltre la terza interruzione della pistola di rifornimento , per non provocare malfunzionamenti.
Effettuare tassativamente un rabbocco di carburante per evitare la panne. Per ullteriori informazioni sulla Panne per mancanza di carburante (Diesel), leggere la rubrica corrispondente.
Un'etichetta, incollata all'interno dello sportellino, ricorda il tipo di carburante da utilizzare in funzione della motorizzazione. Le aggiunte di carburante devono essere superiori a 5 litri per essere prese in conto dal
indicatore di livello del carburante.
Page 380 of 450

5
9
Informazioni pratiche
2008-additif_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2016
Interruzione dell'alimentazione
del carburante
Il veicolo è equipaggiato di un dispositivo di sicurezza che interrompe l'alimentazione del carburante in caso di urto.
Una volta terminato il rifornimento: ricollocare il tappo, ruotare la chiave verso destra, quindi estrarla dal tappo, richiudere lo sportellino.
In caso di introduzione di carburante non conforme alla motorizzazione del veicolo, è indispensabile svuotare il serbatoio prima dell'avviamento del motore.