display TOYOTA RAV4 2022 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2022, Model line: RAV4, Model: TOYOTA RAV4 2022Pages: 746, PDF Dimensioni: 215.3 MB
Page 161 of 746

159
3 3-4. Regolazione del volante e degli specchietti
Prima di mettersi alla guida
ramico (se in dotazione).
●Quando si guida nell’oscurità, ad esempio
durante le ore notturne, si potrebbero rile-
vare i seguenti sintomi. Nessuno di questi
sintomi indica la presenza di anomalie.
• I colori degli oggetti nell’immagine visualiz-
zata potrebbero essere diversi dai colori
reali.
• A seconda dell’altezza delle luci del veicolo
che segue, l’area attorno al veicolo
potrebbe apparire sfocata e chiara.
• La regolazione automatica dell’immagine
per ambienti più luminosi potrebbe cau-
sare tremolii.
Se risulta difficile vedere l’immagine visualiz-
zata o i tremolii danno fastidio, passare alla
modalità specchietto ottico.
●Lo specchietto retrovisore digitale
potrebbe surriscaldarsi mentre è in moda-
lità specchietto digitale.
Non si tratta di un’anomalia.
●A seconda delle condizioni fisiche e
dell’età del conducente, potrebbe essere
necessario più tempo del normale per met-
tere a fuoco l’immagine visualizzata. In
questo caso, passare alla modalità spec-
chietto ottico.
●Non lasciare che i passeggeri fissino
l’immagine visualizzata quando il veicolo è
in movimento poiché potrebbe causare
nausea.
■Quando il sistema presenta un’anoma-
lia
Se il simbolo visibile nell’immagine appare
quando si utilizza lo specchietto retrovisore
digitale in modalità specchietto digitale,
potrebbe essere presente un’anomalia nel
sistema. Il simbolo scompare nel giro di pochi
secondi. Azionare la leva, passare alla moda-
lità specchietto ottico e far controllare il vei-
colo presso un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o presso un’altra officina
di fiducia.
■Regolazione dell’altezza dello
specchietto
L’altezza dello specchietto retrovisore
può essere regolata per adattarla alla
posizione di guida.
Passare alla modalità specchietto ottico
e regolare l’altezza dello specchietto
retrovisore muovendolo in su o in giù.
■Impostazioni del display (modalità
specchietto digitale)
Le impostazioni del display nella moda-
lità specchietto digitale, l’attiva-
zione/disattivazione della funzione anti-
abbagliamento automatico, ecc, pos-
sono essere modificate.
1Premere il pulsante menu.
Regolazione dello specchietto
Page 162 of 746

1603-4. Regolazione del volante e degli specchietti
Vengono visualizzate le icone.
2Premere il pulsante menu ripetuta-
mente e selezionare l’elemento da
regolare.
3Premere o per
modificare l’impostazione.
Le icone scompaiono se non viene premuto
nessun pulsante entro 5 secondi circa.
*: pur trattandosi di una funzione per la
modalità specchietto ottico, l’impostazione
può essere modificata anche mentre si
usa la modalità specchietto digitale.
■Attivazione/disattivazione della
funzione anti-abbagliamento auto-
matico (modalità specchietto
ottico)
La funzione anti-abbagliamento auto-
matico nella modalità specchietto ottico
può essere attivata/disattivata. L’impo-
stazione può essere modificata nella
modalità specchietto digitale e nella
modalità specchietto ottico.
Quando si utilizza la modalità spec-
chietto digitale
P.159
Quando si utilizza la modalità spec-
chietto ottico
1Premere il pulsante menu.
IconeImpostazioni
Selezionare per regolare la lumi-
nosità del display.
Selezionare per regolare l’area
visualizzata in su/giù.
Selezionare per regolare l’area
visualizzata a sinistra/destra.
Selezionare per regolare l’angolo
dell’immagine visualizzata.
Selezionare per ingrandire/rimpic-
ciolire l’immagine visualizzata.
Selezionare per attivare/disatti-
vare la funzione anti-abbaglia-
mento automatico.
*
La luce riflessa viene attenuata
automaticamente in base alla
luminosità dei fari dei veicoli che
seguono.
La funzione anti-abbagliamento
automatico viene attivata ogni
volta che l’interruttore motore
viene portato su ON.
IconeImpostazioni
Page 163 of 746

161
3
3-4. Regolazione del volante e degli specchietti
Prima di mettersi alla guida
Vengono visualizzate le icone.
2 Premere o per
attivare (ON)/disattivare (OFF) la
funzione anti-abbagliamento auto-
matico.
Le icone scompaiono se non viene premuto nessun pulsante entro 5 secondi circa.
■Regolazione del display (modalità spec-
chietto digitale)
●Se l’immagine visualizzata viene regolata,
potrebbe essere distorta. Non si tratta di un’anomalia.
●Se la luminosità dello specchietto retrovi-sore digitale è troppo intensa, potrebbe affaticare gli occhi. Regolare lo specchietto
retrovisore digitale su una luminosità ade- guata. Se gli occhi si stancano, passare alla modalità specchietto ottico.
●La luminosità dello specchietto retrovisore digitale cambia automaticamente in base
alla luminosità dell’area antistante al vei- colo.
■Per prevenire anomalie dei sensori di luminosità
Per prevenire anomalie dei sensori di lumino-
sità, non toccarli e non coprirli.
■Pulizia della superficie dello spec-
chietto
Se la superficie dello specchietto è
sporca, potrebbe risultare difficile
vedere l’immagine sul display.
Pulire delicatamente la superficie dello
specchietto con un panno morbido
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza può causare lesioni gravi, anche letali.
■Durante la guida
●Non regolare la posizione dello spec-
chietto retrovisore digitale e le imposta- zioni del display durante la guida.Arrestare il veicolo e azionare gli inter-
ruttori di controllo dello specchietto retrovisore digitale. La mancata osservanza di tale precau-
zione potrebbe provocare una manovra errata con il volante e causare un inci-dente.
●Prestare sempre attenzione alle aree circostanti il veicolo.
Le dimensioni dei veicoli e di altri oggetti potrebbero sembrare diverse nelle moda-
lità specchietto digitale e specchietto ottico.Durante la retromarcia, verificare perso-
nalmente che l’area attorno al veicolo sia sicura, in particolare dietro il veicolo.Inoltre, se un veicolo si avvicina dalla parte
posteriore al buio, ad esempio durante le ore notturne, l’area circostante potrebbe
apparire oscura.
■Per evitare possibili incendi
Se si continua a utilizzare lo specchietto retrovisore digitale mentre fuoriesce fumo
o odore dallo specchietto, potrebbe verifi- carsi un incendio. Smettere immediata-mente di utilizzare il sistema e rivolgersi a
un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
Pulizia dello specchietto retro-
visore digitale
Page 167 of 746

165
3 3-4. Regolazione del volante e degli specchietti
Prima di mettersi alla guida
L’immagine è poco
visibile.
I bagagli nel vano bagagli si riflet-
tono nel cristallo del lunotto e ostrui-
scono la visuale della telecamera.
• Passare alla modalità specchietto
ottico.
• Spostare i bagagli in una posi-
zione in cui non ostruiscano la
visuale o coprirli con un panno
nero per ridurre il riflesso nel cri-
stallo del lunotto.
Il cristallo del lunotto è appannato.
Passare alla modalità specchietto
ottico.
Dopo aver disappannato il cristallo
con il lunotto termico (P.417 423),
usare di nuovo la modalità spec-
chietto digitale.
La parte esterna del cristallo del
lunotto è sporca.Usare il tergilunotto per rimuovere la
sporcizia.
La parte interna del cristallo del
lunotto è sporca.Pulire la parte interna del cristallo
del lunotto con un panno morbido
inumidito.
L’immagine non è
allineata.
Il portellone posteriore non è com-
pletamente chiuso.Chiudere completamente il portel-
lone posteriore.
La telecamera o l’area circostante
ha subito un forte urto.
Passare alla modalità specchietto
ottico e far controllare il veicolo
presso un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota, o presso
un’altra officina di fiducia.
Il display è scuro e
compare .
Potrebbe essere presente un’ano-
malia nel sistema.
Passare alla modalità specchietto
ottico e far controllare il veicolo
presso un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota, o presso
un’altra officina di fiducia.
si spegne.
SintomoCausa probabileSoluzione
Page 168 of 746

1663-4. Regolazione del volante e degli specchietti
Compare .
Lo specchietto retrovisore digitale è
estremamente caldo.
(Il display si oscura gradualmente.
Se la temperatura continua ad
aumentare, lo specchietto retrovi-
sore digitale si spegne).
Per raffreddare lo specchietto si
consiglia di ridurra la temperatura
dell’abitacolo.
(Quando lo specchietto si raffredda,
scompare).
Se non scompare neanche se
lo specchietto si è raffreddato, far
controllare il veicolo presso un con-
cessionario o un’officina autoriz-
zata Toyota, o presso un’altra
officina di fiducia.
Non è possibile
azionare corretta-
mente la leva.Potrebbe essere presente un’ano-
malia nella leva.
Passare alla modalità specchietto
ottico e far controllare il veicolo
presso un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota, o presso
un’altra officina di fiducia.
(Per passare alla modalità spec-
chietto ottico, tenere premuto il pul-
sante menu per 10 secondi circa).
SintomoCausa probabileSoluzione
Page 172 of 746

1703-5. Apertura e chiusura dei finestrini e del tetto apribile
6 Mantenere di nuovo sollevato l’interrut- tore alzacristalli elettrico in direzione di chiusura rapida. Una volta che il fine-
strino laterale è completamente chiuso, continuare a mantenere sollevato l’inter-ruttore per almeno 1 altro secondo.
Se si rilascia l’interruttore mentre il finestrino
laterale è in movimento, ricominciare dal prin- cipio.Se il movimento del finestrino laterale si
inverte e non si riesce a chiuderlo o aprirlo completamente, far controllare il veicolo presso un concessionario o un’officina auto-
rizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
■Attivazione degli alzacristalli elettrici collegata al bloccaggio delle porte
●Gli alzacristalli elettrici possono essere
aperti e chiusi utilizzando la chiave (veicoli senza sistema di accesso e avviamento intelligente) o la chiave meccanica (veicoli
con sistema di accesso e avviamento intel-
ligente).* ( P.122, 553)
●I finestrini dotati di alzacristalli elettrici pos-
sono essere aperti e chiusi utilizzando il
radiocomando a distanza.* ( P.121)
●Veicoli con allarme: l’allarme potrebbe atti- varsi se è armato e l’alzacristalli elettrico viene chiuso tramite l’attivazione dell’alza-
cristalli elettrico collegato al bloccaggio delle porte. ( P.82)*: per personalizzare queste impostazioni,
rivolgersi a un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o a un’altra officina di
fiducia.
■Funzione di avvertenza alzacristalli elet- trico aperto
Veicoli senza sistema di accesso e avvia-mento intelligente
Il cicalino suona e sul display multi-informa-
zioni compare un messaggio quando la
chiave viene rimossa dall’interruttore motore
e la portiera del conducente viene aperta con
gli alzacristalli elettrici aperti.
Veicoli con sistema di accesso e avvia- mento intelligente
Il cicalino suona e sul display multi-informa- zioni compare un messaggio quando l’inter-
ruttore motore viene portato su OFF e la portiera del conducente viene aperta con gli alzacristalli elettrici aperti.
■Personalizzazione
Le impostazioni (ad es., attivazione collegata
al bloccaggio delle porte) possono essere modificate. (Funzioni personalizzabili: P.589)
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
■Chiusura degli alzacristalli elettrici
●Il conducente è responsabile dell’uso degli alzacristalli elettrici, anche di quelli dei passeggeri. Per evitare l’aziona-
mento involontario, in particolare da parte di un bambino, non consentire l’utilizzo degli alzacristalli elettrici ai
bambini. Potrebbe succedere che parti del corpo di un bambino o di altri pas-seggeri vengano schiacciate dagli alza-
cristalli elettrici. Inoltre, se ci sono bambini a bordo, si consiglia di utilizzare
l’interruttore bloccaggio cristalli. ( P.171)
●Verificare che nessun passeggero abbia
parti del corpo in posizione tale da inter- ferire con il movimento degli alzacristalli elettrici.
Page 175 of 746

173
3
3-5. Apertura e chiusura dei finestrini e del tetto apribile
Prima di mettersi alla guida
con la chiave meccanica.* ( P.553)
●Il tetto apribile può essere aperto e chiuso
con il radiocomando a distanza.* ( P.121)
●Veicoli con allarme: l’allarme potrebbe atti- varsi se è armato e il tetto apribile potrebbe
chiudersi se l’attivazione è collegata al bloccaggio delle porte. ( P.82)*: per personalizzare queste impostazioni,
rivolgersi a un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o a un’altra officina di
fiducia.
■Quando il tetto apribile non si chiude normalmente
Eseguire la seguente procedura:
1 Fermare il veicolo.
2 Tenere premuto l’interruttore “CLOSE”.*
Il tetto apribile si chiuderà, si riaprirà e rimarrà fermo per circa 10 secondi. Quindi, si
richiuderà di nuovo e si fermerà in posizione completamente chiusa.
3 Assicurarsi che il tetto apribile sia com- pletamente chiuso e quindi rilasciare
l’interruttore.*: se l’interruttore viene rilasciato nel
momento sbagliato, la procedura dovrà
essere ripetuta dall’inizio.
Se il tetto apribile non si chiude completa-
mente neanche dopo aver eseguito corretta- mente la procedura descritta, far controllare il veicolo presso un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
■Quando il tetto apribile non si muove normalmente
Se il tetto apribile non si apre o chiude nor-
malmente, oppure se la funzione di apertura automatica non si attiva, eseguire la seguente procedura di inizializzazione.
1 Fermare il veicolo.
2 Tenere premuto l’interruttore “DOWN”.*
Il tetto apribile si arresterà in posizione di inclinazione in su. Quindi, si aprirà, si chiu-
derà, si inclinerà in su, si inclinerà in giù e si arresterà in posizione di chiusura completa.
3 Assicurarsi che il tetto apribile si sia com- pletamente arrestato e rilasciare l’inter-ruttore.*: Se si rilascia l’interruttore mentre il tetto
apribile è in movimento, ripetere la proce-
dura dal principio.
Se, dopo aver eseguito correttamente la pro- cedura indicata sopra, il tetto apribile conti-
nua a non aprirsi o chiudersi normalmente, oppure la funzione di apertura automatica non si attiva ancora, far controllare il veicolo
presso un concessionario o un’officina auto- rizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
■Funzione di avvertenza tetto apribile
aperto
Il cicalino suona e sul display multi-informa- zioni compare un messaggio quando l’inter-ruttore motore viene portato su OFF e la
portiera del conducente viene aperta con il tetto apribile aperto.
■Personalizzazione
Le impostazioni (ad es., attivazione collegata al bloccaggio delle porte) possono essere
modificate. (Funzioni personalizzabili: P.589)
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza di tali precauzioni può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
■Apertura del tetto apribile
●Non consentire ai passeggeri di spor-gere la testa o le mani fuori dal veicolo durante la guida.
●Non sedersi sul tetto apribile.
■Apertura e chiusura del tetto apribile
●Il conducente è responsabile dell’aper-tura e della chiusura del tetto apribile.
Per prevenire l’azionamento acciden- tale, in particolare da parte dei bambini, impedire a questi ultimi di azionare il
tetto apribile. È infatti possibile che parti del corpo di bambini e di altri passeggeri rimangano intrappolate durante il movi-
mento del tetto apribile.
Page 179 of 746

177
3
3-5. Apertura e chiusura dei finestrini e del tetto apribile
Prima di mettersi alla guida
■Quando il tetto apribile panoramico o la tendina parasole elettronica non si chiude normalmente
Eseguire la seguente procedura:
1 Fermare il veicolo.
2 Portare l’interruttore motore su ON.
3 Far scorrere in avanti l’interruttore
o e tenerlo in posizione. Mante-
nere l’interruttore azionato per
10 secondi circa dopo che il tetto apribile
panoramico o la tendina parasole elettro-
nica si chiude e si riapre. Il tetto apribile
panoramico e la tendina parasole elettro-
nica inizieranno a chiudersi.*
4 Verificare che il tetto apribile panoramico
e la tendina parasole elettronica siano completamente chiusi e rilasciare l’inter-ruttore.*: se l’interruttore viene rilasciato nel
momento sbagliato, la procedura dovrà
essere ripetuta dall’inizio.
Se il tetto apribile panoramico o la tendina parasole elettronica non si chiudono comple-
tamente neanche dopo aver eseguito corret- tamente la procedura descritta, far controllare il veicolo presso un concessiona-
rio o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
■Funzione di avvertenza tetto apribile panoramico aperto
Un cicalino suona e sul display multi-informa-
zioni compare un messaggio quando l’inter- ruttore motore viene portato su OFF e la portiera del conducente viene aperta con il
tetto apribile panoramico aperto.
■Personalizzazione
Le impostazioni (ad es., attivazione collegata al bloccaggio delle porte) possono essere
modificate. (Funzioni personalizzabili: P.589)
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza può causare lesioni gravi, anche letali.
■Apertura e chiusura della tendina
parasole elettronica
●Verificare che nessuna parte del corpo dei passeggeri sia in posizione tale da interferire con il funzionamento della
tendina parasole elettronica.
●Non lasciare che i bambini azionino la
tendina parasole elettronica. Se si schiacciano parti del corpo di una per-sona con la tendina parasole elettro-
nica, si potrebbero causare lesioni gravi, anche letali.
■Apertura del tetto apribile panora-
mico
●Non consentire ai passeggeri di spor- gere la testa o le mani fuori dal veicolo
durante la guida.
●Non sedersi sul tetto apribile panora- mico.
■Apertura e chiusura del tetto apribile panoramico
●Il conducente è responsabile dell’aper-tura e della chiusura del tetto apribile
panoramico. Per prevenire l’attivazione accidentale in particolare da parte di un bambino,
non consentire l’uso del tetto apribile panoramico ai bambini. Potrebbe suc-cedere che parti del corpo di bambini o
di altri passeggeri rimangano schiac- ciate durante il movimento del tetto apri-bile panoramico.
Page 184 of 746

1824-1. Prima di mettersi alla guida
Se si parcheggia su una pendenza, portare
la leva del cambio su 1 o R, a seconda del
caso.
4Portare l’interruttore motore su OFF
per spegnere il motore.
5Bloccare le porte dopo aver verifi-
cato di avere con sé la chiave.
Se si parcheggia su una pendenza, bloccare
le ruote secondo necessità.
■Partenza su una salita ripida
Cambio automatico o Multidrive
1Con il pedale del freno premuto,
portare la leva del cambio su D.
(P.206, 211)
2Tirare l’interruttore freno di stazio-
namento per inserire manualmente
il freno di stazionamento. (P.219)
3Rilasciare il pedale del freno e pre-
mere gradualmente sul pedale
dell’acceleratore per accelerare il
veicolo.
Funzione di disinserimento automatico del
freno di stazionamento (P.216)
Cambio manuale
1Con il pedale del freno e il pedale
della frizione premuti a fondo, por-
tare la leva del cambio su 1.
(P.215)
2Tirare l’interruttore freno di stazio-
namento per inserire manualmente
il freno di stazionamento. (P.219)
3Premere lievemente il pedale
dell’acceleratore e, simultanea-
mente, rilasciare gradualmente il
pedale della frizione per far muo-
vere il veicolo.
Funzione di disinserimento automatico del
freno di stazionamento (P.216)
■Durante la partenza su un tratto in salita
Il sistema di assistenza partenza in salita
viene attivato. (P.351)
■Guida con la pioggia
●In caso di pioggia guidare con particolare
cautela, poiché la visibilità è ridotta, i fine-
strini potrebbero appannarsi e la strada
potrebbe essere scivolosa.
●Guidare con estrema cautela quando
comincia a piovere, poiché la superficie
della strada potrebbe essere particolar-
mente scivolosa.
●Evitare la marcia a velocità elevate quando
si guida in autostrada sotto la pioggia, poi-
ché si potrebbe formare un velo d’acqua
tra gli pneumatici e il manto stradale che
impedisce allo sterzo e ai freni di funzio-
nare correttamente.
■Regime motore durante la guida
(eccetto cambio manuale)
Nelle condizioni seguenti il regime motore
può aumentare durante la guida. Questo è
dovuto agli aumenti e alle scalate automati-
che di marcia per adattarsi alle condizioni di
guida. L’aumento non indica un’accelera-
zione improvvisa.
●Il sistema ritiene che il veicolo stia percor-
rendo una salita o una discesa
●Quando si rilascia il pedale dell’accelera-
tore
●Quando si preme il pedale del freno men-
tre è selezionata la modalità sportiva
■Limitazione della potenza del motore
(sistema anti-accelerazione involonta-
ria)
●Se si premono contemporaneamente i
pedali dell’acceleratore e del freno, la
potenza del motore potrebbe essere limi-
tata.
●Quando il sistema interviene, viene visua-
lizzato un messaggio di allarme sul display
multi-informazioni.
■Rodaggio di una vettura Toyota nuova
Per prolungare la durata del veicolo, si racco-
manda di osservare le seguenti precauzioni:
●Per i primi 300 km:
Page 189 of 746

187
4
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
Quando si eseguono le seguenti opera-
zioni insolite con il pedale dell’accelera-
tore premuto, la potenza del motore
potrebbe essere limitata.
• Quando si porta la leva del cambio
su R*2.
• Quando si porta la leva del cambio
da P o R su una posizione di marcia
avanti come D*2.
Quando il sistema interviene, sul display
multi-informazioni compare un messaggio.
Leggere il messaggio e seguire le istruzioni.
*1: Veicoli con cambio automatico o Multid-
rive
NOTA
• Quando si arresta il veicolo con la leva
del cambio in una posizione diversa da N, premere completamente il pedale della frizione e arrestare il veicolo utiliz-
zando i freni.
●Non portare la leva del cambio su R se il veicolo è ancora in movimento. Così
facendo si rischia di danneggiare la fri- zione, il cambio e le marce.
■Per evitare danni ai componenti del
veicolo
●Non ruotare il volante sino a fondo corsa in una delle due direzioni, mante-nendolo a lungo in tale posizione.
Ciò può causare danni al motorino del servosterzo.
●Mentre si superano dossi sulla strada,
procedere il più lentamente possibile per evitare danni alle ruote, al sotto-scocca del veicolo, ecc.
■Se si fora uno pneumatico mentre si guida
Uno pneumatico danneggiato o forato può causare le seguenti situazioni.
●Potrebbe essere difficile controllare il
veicolo.
●Il veicolo potrebbe generare vibrazioni o
rumori anomali.
●Il veicolo si inclinerà in modo anomalo.
Afferrare saldamente il volante e premere gradualmente il pedale del freno per ral-
lentare il veicolo.
Informazioni su cosa fare in caso di fora- tura di uno pneumatico ( P.529, 540)
■Transito su strade allagate
Non transitare su strade allagate a seguito
di piogge intense o fenomeni atmosferici simili, poiché si potrebbe danneggiare seriamente il veicolo:
●imballaggio del motore
●cortocircuito di componenti elettrici
●danni al motore causati da immersione in acqua
Se si percorrono strade allagate con con-seguente ingresso d’acqua nel veicolo o
sentieri sabbiosi, far controllare quanto segue presso un concessionario o un’offi-cina autorizzata Toyota, o presso un’altra
officina di fiducia:
●funzionamento dei freni
●variazioni della quantità e qualità dell’olio e dei fluidi utilizzati per motore,
gruppo cambio-differenziale, ripartitore di coppia (veicoli AWD), differenziale posteriore (veicoli AWD), ecc.
●Condizioni di lubrificazione dell’albero di trasmissione (modelli AWD), dei cusci-netti e dei giunti delle sospensioni (se
possibile) e funzionamento di tutti i giunti, cuscinetti, ecc.
■Quando si parcheggia il veicolo (vei-
coli con cambio automatico o Multid- rive)
Inserire sempre il freno di stazionamento e portare la leva del cambio su P. Il mancato
rispetto di tale precauzione potrebbe per- mettere al veicolo di spostarsi o accelerare improvvisamente se si preme accidental-
mente il pedale dell’acceleratore.
Sistema di addolcimento par-
tenze brusche (controllo tra-
zione-partenza [DSC])*1