display YAMAHA YZF-R1M 2017 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2017, Model line: YZF-R1M, Model: YAMAHA YZF-R1M 2017Pages: 130, PDF Dimensioni: 10.07 MB
Page 43 of 130

Strumento e funzioni di controllo
4-22
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
2. Selezionare l’opzione da azzerare.
3. Premere a lungo il potenziometro per azzerare il valore dell’opzione.NOTAI nomi delle opzioni di manutenzione nonpossono essere modificati.
“Unit”
Questo modulo consente di commutare il display tra chilometri e miglia.
Quando si utilizzano i chilometri, le unità del
consumo di carbur
ante possono essere
cambiate tra km/L e L/100km. Quando si
utilizzano le miglia, le unità vengono visua-
lizzate in MPG.
Impostazione delle unità di misura di per-
correnza o consumo di carburante1. Dalla schermata MENU, selezionare “Unit”.
2. Vengono visualizzate le indicazioni “km or mile” e “km/L or L/100km”. 3. Selezionare l’unità di misura di percor-
renza o consumo che si desidera im-
postare.
4. Selezionare le unità di misura da utiliz- zare.
INTERVAL 2 OIL
INTERVAL 1
0 km
123456 km
123456 km
Maintenance
km/h
GPS
12 :
00
km/h
BX4-9-H0.book 22 ページ 2016年12月9日 金曜日 午後1時52分
Page 45 of 130

Strumento e funzioni di controllo
4-24
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
“Shift indicator”
Il modulo Shift Indicator (Spia cambio mar-
ce) contiene le seguenti opzioni.
Per modificare le impostazioni 1. Selezionare “Shift IND Setting”. 2. Selezionare “IND Mode”.
3. Selezionare “ON” per l’illuminazione
fissa della spia, “OFF” per spegnere la
spia o “Flash” per ottenere il lampeg-
giamento della spia cambio marce al
raggiungimento della soglia di accen-
sione della spia. 4. Selezionare “IND Start”.
5. Ruotare il potenziometro per regolare
il regime al quale la spia cambio marce
si accende. La gamma operativa di
“IND Start” è di 8000–14800 giri/min.
Display Descrizione
Impostazione della
sequenza della spia
cambio marce su “ON”,
“Flash” o “OFF” e
regolazione del regime al
quale la spia si attiverà e
disattiverà.
Regolazione della
luminosità della spia
cambio marce.
Impostazione della
visualizzazione del colore
del contagiri su “ON” o
“OFF” e regolazione del
regime al quale il contagiri
diventerà verde o
arancione.
Impostazione della spia di
regime massimo contagiri
su “ON” o “OFF”.Shift IND SettingShift IND
BrightnessTach IND SettingPeak Rev IND Setting
Shift Indicator
km/h
x 1000 r/min
GPS
12:
00
Shift IND Setting
IND Mode
IND Start
IND Stop ON
10000
r/min
15000
r/min
Shift Indicator
km/h
x 1000 r/min
GPS
12 :
00
Shift IND Setting
IND Mode
IND Start
IND Stop ON
10000
r/min
15000
r/min
Shift Indicator
km/h
x 1000 r/min
GPS
12 :
00
Shift IND Setting
IND Mode
IND Start
IND Stop ON
10000
r/min
15000
r/min
BX4-9-H0.book 24 ページ 2016年12月9日 金曜日 午後1時52分
Page 48 of 130

Strumento e funzioni di controllo
4-27
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
“Peak Rev IND Setting”
Questo modulo consente di attivare o disat-
tivare l’indicatore picco regime motore. 1. Selezionare “Peak Rev IND Setting”.
2. Selezionare “IND Mode” e selezionare ON (per accendere la spia) o OFF (per
spegnere la spia). 3. Selezionare il simbolo del triangolo per
uscire.
“Display Setting”
Questo modulo consente di impostare la
modalità di raggruppamento sulla scherma-
ta principiale delle informazioni da visualiz-
zare (quali TRIP-1, ODO, C. TEMP, ecc.).
Ci sono quattro gruppi di visualizzazioni.
Impostazione dei gruppi di visualizzazioni
1. Selezionare “Display Setting”.
Shift Indicator
km/h
x 1000 r/min
GPS
12:
00
Tach IND Setting
IND Mode ON
8000
r/min
11000
r/min
Tach IND 1st
Tach IND 2nd
1. Parametro informazioni visualizzate (STREET MODE) (Modalità strada)
1. Parametro informazioni visualizzate (TRACK MODE) (Modalità gara)
ODO
12345
km
TRIP-2
1234.5
km
1
Ny2 km/h
·1000 r/minMODE -
A
TCS
1
SCS
1
A
-
1
LCS
QS
LIF
GPS
12 :
00
PWR
1
1
MODE -
A
PWR
1
TCS
1
SCS
1
km/h
123
ODO
km
7890
GEARN
LAP 09
LATEST12
12 34
·1000 r/min
A
-
1
LC LCS
QS
LIF
GPS
12 :
00
1
BX4-9-H0.book 27 ページ 2016年12月9日 金曜日 午後1時52分
Page 49 of 130

Strumento e funzioni di controllo
4-28
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
2. Vengono visualizzati DISPLAY-1, DI- SPLAY-2, DISPLA Y-3 e DISPLAY-4.
3. Ad esempio, se si seleziona DI-
SPLAY-1. Vengono visualizzati
STREET MODE 1-1, STREET MODE
1-2 e TRACK MODE. 4. Selezionare STREET MODE 1-1.
5. Selezionare le informazioni desiderate
da visualizzare con il potenziometro.
NOTALe informazioni visualizzabili sono:
A.TEMP: temperatura aria
C.TEMP: temperatura liquido refrigerante
TRIP-1: contachilometri parziale 1
TRIP-2: contachilometri parziale 2
ODO: totalizzatore contachilometri FUEL CON: quantità di carburante consu-
mato
FUEL AVG: consumo
medio carburante
CRNT FUEL: consumo istantaneo di carbu-
rante
6. Selezionare STREET MODE 1-2 o TRACK MODE per impostare le re-
stanti voci del gruppo DISPLAY-1.
7. Selezionare il simbolo del triangolo per uscire. Per impostare gli altri gruppi di
visualizzazioni, ripetere la procedura
dal punto 3.
“Brightness”
Questo modulo consente di regolare il livel-
lo di luminosità generale della schermata
del display.
Per regolare la luminosità1. Selezionare “Brightness”.
BX4-9-H0.book 28 ページ 2016年12月9日 金曜日 午後1時52分
Page 117 of 130

8-1
1
2
3
4
5
6
789
10
11
12
Pulizia e rimessaggio del motociclo
HAU37834
Verniciatura opaca, prestare
attenzioneATTENZIONE
HCA15193
Alcuni modelli sono equipaggiati con
parti a verniciatura opaca. Prima della
pulizia del veicolo, si raccomanda di
consultare un concessionario Yamaha
per consigli sui prodotti da usare. L’uti-
lizzo di spazzole, prodotti chimici forti o
detergenti aggressivi per la pulizia di
queste parti può graffiare o danneggiar-
ne la superficie. Si raccomanda inoltre di
non applicare cera su nessuna parte converniciatura opaca.
HAU67140
PuliziaBenché la struttura aperta di un motociclo ri-
veli tutti gli aspetti attraenti della sua tecno-
logia, essa la rende anche più vulnerabile.
Ruggine e corrosione possono svilupparsi
malgrado l’impiego di componenti di alta
qualità. Un tubo di scarico arrugginito po-
trebbe non dare nell’occhio su una macchi-
na, ma comprometterebbe
irrimediabilmente l’estetica di un motociclo.
Una pulizia frequente e appropriata non
soddisfa soltanto le condizioni di garanzia,
bensì mantiene l’estetica del motociclo, ne
allunga la durata e ne ottimizza le prestazio-
ni.
Prima della pulizia 1. Coprire l’uscita gas di scarico con un
sacchetto di plastica dopo che il moto-
re si è raffreddato.
2. Accertarsi che tutti i tappi ed i coperchi, i connettori e gli elementi di connessio-
ne elettrici, cappucci candele compre-
si, siano ben serrati.
3. Eliminare lo sporco difficile da trattare, come l’olio bruciato sul carter, con uno
sgrassante ed una spazzola, ma non
applicare mai questi prodotti sui para-
olio, sulle guarnizioni, sui pignoni, sulla
catena di trasmissione e sui perni ruo- te. Sciacquare sempre lo sporco ed il
prodotto sgrassante con acqua.
Pulizia
ATTENZIONE
HCA22530
Evitare di usare detergenti per ruote
fortemente acidi, specialmente sul-
le ruote a raggi o in magnesio. Se si
utilizzano prodotti del genere sullo
sporco particolarmente ostinato,
non lasciare il detergente sulla su-
perficie interessata più a lungo di
quanto indicato sulle istruzioni per
l’uso. Inoltre sciacquare a fondo la
superficie con acqua, asciugarla
immediatamente e poi applicare
uno spray protettivo anticorrosio-
ne.
La scorretta pulizia può danneggia-
re componenti come le carenature e
i pannelli, il parabrezza, il pannello
portastrumenti e il display, le ruote,
le lenti dei fari, i componenti in pla-
stica o fibra di carbonio, ecc., e le
marmitte. Per pulire questi compo-
nenti, usare soltanto un panno o
una spugna soffici e puliti. Tuttavia,
se non è possibile pulire a fondo
questi componenti, è possibile uti-
lizzare acqua e un detergente neu-
BX4-9-H0.book 1 ページ 2016年12月9日 金曜日 午後1時52分
Page 126 of 130

11-1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
1011
12
Indice analiticoAAccensione del motore ..............................6-1
Assieme ammortizzatore, regolazione .....4-42BBatteria.....................................................7-33
Blocchetto accensione/bloccasterzo ..........4-2CCambi di marcia .........................................6-2
Candele, controllo ....................................7-12
Caratteristiche tecniche .............................9-1
Carburante ...............................................4-34
Carburante, consigli per ridurne il consumo ..................................................6-3
Carenature e pannelli, rimozione e installazione .............................................7-9
Catena di trasmissione, pulizia e lubrificazione..........................................7-28
Cavalletto laterale ....................................4-46
Cavalletto laterale, controllo e
lubrificazione..........................................7-31
Cavi, controllo e lubrificazione .................7-29
CCU .........................................................4-38
Come supportare il motociclo ..................7-37
Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante ..........................................4-4
Connettore ausiliario (CC) .......................4-46
Connettore diagnostica ............................10-2
Convertitore catalitico ..............................4-36
Cuscinetti ruote, controllo ........................7-33DDisplay, schermata menu ........................4-14
Display, schermata principale ....................4-8EElemento filtrante .....................................7-18 Etichetta modello ..................................... 10-2
FFiltro a carboni attivi ................................ 7-13
Forcella, controllo .................................... 7-32
Forcella, regolazione ............................... 4-40
Funzioni speciali ........................................ 3-1
Fusibili, sostituzione ................................ 7-35GGioco della leva freno, controllo .............. 7-24
Gioco della leva friz
ione, regolazione ...... 7-23
Gioco della manopola acceleratore, controllo................................................. 7-19
Gioco valvole ........................................... 7-19
Glossario ................................................... 3-3
Guida visiva alle funzioni YRC .................. 3-4IImpostazioni YRC .................................... 4-15
Informazioni di sicurezza ........................... 1-1
Interruttore Arresto/Accensione/
Avviamento ............................................. 4-4
Interruttore avvisatore acustico ................. 4-4
Interruttore di segnalazione luce
abbagliante/GIRO ................................... 4-4
Interruttore indicatore di direzione ............. 4-4
Interruttore luci d’emergenza ..................... 4-4
Interruttori luce stop ................................. 7-24
Interruttori manubrio .................................. 4-3KKit attrezzi .................................................. 7-2LLeva freno................................................ 4-31
Leva frizione ............................................ 4-30
Leve freno e frizione, controllo e lubrificazione ......................................... 7-30 Liquido freni, sostituzione........................ 7-27
Liquido refrigerante ................................. 7-16
Livello liquido freni, controllo ................... 7-25
Luci veicolo ............................................. 7-37
MManopola e cavo acceleratore, controllo
e lubrificazione ...................................... 7-29
Manutenzione e lubrificazione,
periodica ................................................. 7-5
Manutenzione, sistema di controllo emissioni ................................................. 7-3NNumeri d’identificazione .......................... 10-1
Numero di serie motore........................... 10-1
Numero identificazione veicolo ............... 10-1OOlio motore e cartuccia filtro olio ............. 7-13PParcheggio ................................................ 6-4
Pastiglie del freno anteriore e posteriore,
controllo ................................................ 7-25
Pedale cambio ........................................ 4-30
Pedale freno ............................................ 4-31
Pedali freno e cambio, controllo e lubrificazione ......................................... 7-30
Perni del forcellone, lubrificazione .......... 7-31
Pneumatici .............................................. 7-20
Portadocumenti ....................................... 4-39
Posizioni dei componenti .......................... 2-1
Pulizia........................................................ 8-1RRegime del minimo, controllo .................. 7-19
Registrazione dei dati, veicolo ................ 10-2
Ricerca ed eliminazione guasti ............... 7-38
BX4-9-H0.book 1 ページ 2016年12月9日 金曜日 午後1時52分