ECO mode Abarth Punto Evo 2010 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: ABARTH, Model Year: 2010, Model line: Punto Evo, Model: Abarth Punto Evo 2010Pages: 270, PDF Dimensioni: 3.3 MB
Page 1 of 270

ABARTHPUNTOEVO
I dati contenuti in questa pubblicazione sono forniti a titolo indicativo.
Fiat potrà apportare in qualunque momento modifiche ai modelli descritti in questa pubblicazione per ragioni di natura tecnica o commerciale.
Per ulteriore informazione, il Cliente è pregato di rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth.
Stampa su carta ecologica senza cloro.
USO E MANUTENZIONE
ITALIANO
COP LUM ABARTH PUNTO EVO IT 1ed 6-04-2010 9:16 Pagina 1
Page 146 of 270

145
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Se, ruotando la chiave di avviamento in
posizione MAR, la spia Unon si
accende oppure se, durante la marcia, si
accende a luce fissa o lampeggiante
(unitamente al messaggio visualizzato dal
display), rivolgersi il più presto possibile alla
Rete Assistenziale Abarth. La funzionalità della
spia Upuò essere verificata mediante apposite
apparecchiature dagli agenti di controllo del
traffico. Attenersi alle norme vigenti nel Paese
in cui si circola.
ATTENZIONE
In caso di spia accesa con luce intermittente occorre
rilasciare il pedale acceleratore, portandosi a bassi
regimi, fino a quando la spia smette di lampeggiare;
proseguire la marcia a velocità moderata, cercando di
evitare condizioni di guida che possono provocare
ulteriori lampeggi e rivolgersi il più presto possibile alla
Rete Assistenziale Abarth.ECCESSIVA TEMPERATURA
LIQUIDO RAFFREDDAMENTO
MOTORE (rossa)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende,
ma deve spegnersi dopo alcuni secondi. La spia si
accende quando il motore è surriscaldato. Se la spia si
accende occorre seguire i seguenti comportamenti:
❒in caso di marcia normale: arrestare la vettura,
spegnere il motore e verificare che il livello
dell’acqua all’interno della vaschetta non sia al di
sotto del riferimento MIN. In tal caso attendere
qualche minuto per permettere il raffreddamento del
motore, quindi aprire lentamente e con cautela il
tappo, rabboccare con liquido di raffreddamento,
assicurandosi che questo sia compresa tra i
riferimenti MIN e MAX riportati sulla vaschetta
stessa. Verificare inoltre visivamente la presenza di
eventuali perdite di liquido. Se al successivo
avviamento la spia dovesse nuovamente accendersi,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth.
❒in caso di utilizzo impegnativo della vettura (ad
esempio traino di rimorchi in salita o con vettura a
pieno carico): rallentare la marcia e, nel caso in cui la
spia rimanga accesa, arrestare la vettura. Sostare per
2 o 3 minuti mantenendo il motore acceso e
leggermente accelerato per favorire una più attiva
circolazione del liquido di raffreddamento, dopodiché
spegnere il motore. Verificare il corretto livello del
liquido come precedentemente descritto.
ç
141-150 GPUNTO EVO Abarth I 2ed 22-04-2010 10:53 Pagina 145
Page 244 of 270

243
AUTORADIO
PROTEZIONE ANTIFURTO
L’autoradio è dotata di un sistema di protezione antifurto
basato sullo scambio di informazioni tra l’autoradio e la
centralina elettronica (Body Computer) presente sulla
vettura.
Questo sistema garantisce la massima sicurezza ed evita
l’inserimento del codice segreto dopo ogni
scollegamento dell’alimentazione dell’autoradio.
Se il controllo ha esito positivo, l’autoradio inizierà a
funzionare, mentre se i codici di confronto non sono
uguali oppure se la centralina elettronica (Body
Computer) viene sostituita, l’apparecchio comunicherà
all’utente la necessità di inserire il codice segreto
secondo la procedura riportata nel paragrafo seguente.
Inserimento del codice segreto
Accendendo l’autoradio, in caso di richiesta codice, sul
display appare la scritta
“Radio code” per circa 2 secondi, seguita poi da quattro
trattini “- - - -”.
Il codice segreto è composto da quattro cifre da 1 a 6,
corrispondenti ciascuna ad uno dei trattini.
Per inserire la prima cifra del codice, premere il tasto
corrispondente delle stazioni di preselezione (da 1 a 6).
Inserire allo stesso modo le altre cifre del codice.Se le quattro cifre non vengono immesse entro 20
secondi, il display visualizza la scritta “Enter code - - - -”.
Questo evento non viene considerato come un
inserimento errato del codice.
Dopo l’inserimento della quarta cifra (entro 20 secondi),
l’autoradio inizia a funzionare.
Se viene inserito un codice errato, l’autoradio emette
una segnalazione acustica ed il display visualizza la scritta
“Radio blocked/ wait” per indicare all’utente la necessità
di inserire il codice corretto.
Ogni volta che l’utente inserisce un codice errato, il
tempo di attesa aumenta progressivamente (1 min, 2
min, 4 min, 8 min, 16 min, 30 min,1h, 2h, 4h, 8h, 16h,
24h) fino al raggiungimento di un massimo di 24 ore. Il
tempo di attesa verrà visualizzato sul display con la
scritta “Radio blocked/wait”. Dopo la scomparsa della
scritta è possibile iniziare nuovamente la procedura di
inserimento del codice.
Code Card
È il documento che certifica il possesso dell’autoradio.
Sulla Code Card sono riportati il modello dell’autoradio,
il numero di serie ed il codice segreto.
AVVERTENZA Conservare con cura la Code Card per
fornire i dati relativi alle autorità competenti in caso di
furto dell’autoradio.
221-258 GPUNTO EVO Abarth I 2ed 22-04-2010 10:57 Pagina 243
Page 253 of 270

252
AUTORADIO
SELEZIONE SESSIONI MP3 CON DISCHI
IBRIDI
Nel caso venga inserito un disco ibrido (Mixed Mode,
Enhanced, CD-Extra) contenente anche file MP3, la radio
inizia automaticamente la riproduzione della sessione
audio. Durante la riproduzione è possibile passare alla
sessione MP3, tenendo premuto il tasto MEDIA per più
di 2 secondi.
AVVERTENZA All’attivazione della funzione, la radio
potrebbe impiegare alcuni secondi per iniziare la
riproduzione. Durante la verifica del disco il display
indica “CD Reading”. Qualora non siano rilevati file MP3,
la radio riprenderà la riproduzione della sessione audio
dal punto in cui era stata interrotta.INDICAZIONI DISPLAY
Visualizzazione informazioni ID3-TAG
L’autoradio è in grado di gestire, oltre alle informazioni
relative al tempo trascorso, nome cartella e nome file,
anche le informazioni ID3-TAG relative a Titolo brano,
Artista, Autore.
Il nome della cartella MP3 visualizzato sul display
corrisponde al nome con il quale viene memorizzata la
cartella nel CD, seguito da un asterisco.
Esempio di nome di una cartella MP3 completo: BEST
OF *.
Qualora venga scelto di visualizzare una delle
informazioni ID3-TAG (Titolo, Artista, Album) e per il
brano riprodotto non siano state registrate tali
informazioni, l’informazione visualizzata sarà sostituita
dall’informazione relativa al nome del file.
221-258 GPUNTO EVO Abarth I 2ed 22-04-2010 10:58 Pagina 252
Page 270 of 270

I dati contenuti in questa pubblicazione sono forniti a titolo indicativo.
La Fiat potrà apportare in qualunque momento modificheai modelli descritti in questa pubblicazione per ragioni di natura tecnica o commerciale.
Per ulteriore informazione, il Cliente è pregato di rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth.
Stampa su carta ecologica senza cloro.
ITALIANO
USO E MANUTENZIONE
GRANDEPUNTOABARTH
PUNTO ABARTH ITA 18-07-2007 12:13 Pagina 1