reset Alfa Romeo 156 2007 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2007, Model line: 156, Model: Alfa Romeo 156 2007Pages: 343, PDF Dimensioni: 4.71 MB
Page 68 of 343

CONOSCENZA DELLA VETTURA66
PULSANTI DI COMANDO
(fig. 88-89)
Per usufruire delle informazioni che il display Infocenter (con chiave in posizione MAR) è in grado di fornire, occorre prima familiarizzare
con i relativi pulsanti di comando (ubicati rispettivamente sul mobiletto centrale a fianco dei comandi relativi alla climatizzazione/ventila-
zione e sulla sommità della leva sinistra per la funzionalità Trip computer) utilizzandoli nelle modalità descritte in seguito. Si consiglia inoltre,
prima di effettuare alcuna operazione, di leggere interamente questo capitolo.
fig. 88fig. 89
ã
Tasto SET
Pressione inferiore a 2 secondi (impulso) indicata con
ä
negli schemi seguenti,
per scorrere le varie videate relative alle informazioni del Trip computer
Pressione superiore a 2 secondi indicata con
å
negli schemi seguenti, per
azzerare le informazioni del Trip computer (reset) ed iniziare quindi una nuova
missione Pulsanti INFO,
â
, ã
A seconda dei casi: per scorrere le videate del menu e le relative opzioni, verso
l’alto o per incrementare il valore visualizzato
A seconda dei casi: per scorrere le videate del menu e le relative opzioni, verso
il basso o per decrementare il valore visualizzato Pressione inferiore a 2 secondi (impulso) indicata con
ç
negli schemi seguenti,
per confermare la scelta desiderata e/o passare alla videata successiva oppure
accedere al Menu
Pressione superiore a 2 secondi indicata con
é
negli schemi seguenti, per
confermare la scelta desiderata e ritornare alla videata precedentemente attivata
A0A0013m
A0A0014m
+INFO-
Page 71 of 343

CONOSCENZA DELLA VETTURA69
Il Piano di Manutenzione Programmata prevede la manutenzione della vettura ogni 20.000 km
(oppure 12.000 mi) oppure un anno; questa visualizzazione appare automaticamente, con
chiave in posizione
MAR
, a partire da 2.000 km (oppure 1.240 mi) oppure 30 giorni da tale
scadenza e viene riproposta ogni 200 km (oppure 124 mi) oppure 3 giorni. Quando la
manutenzione programmata (“tagliando”) è prossima alla scadenza prevista, ruotando la
chiave di avviamento in posizione
MAR
, sul display apparirà la scritta MANUTENZIONE
PROGRAMMATA TRA seguita dal numero di chilometri, giorni oppure miglia mancanti alla
manutenzione della vettura. L’informazione di MANUTENZIONE PROGRAMMATA è fornita in
chilometri (km) oppure miglia (mi) oppure giorni (gg.), a seconda della scadenza che, di volta
in volta, si presenta per prima. Nell’istante in cui viene raggiunto il valore di 0 km, oppure
0 miglia (mi), oppure 0 giorni (gg.), sul display apparirà, ad ogni rotazione della chiave di
avviamento in posizione
MAR
, la scritta MANUTENZIONE PROGRAMMATA SCADUTA seguita dal
numero di chilometri, miglia o giorni. Rivolgersi ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo che
provvederanno, oltre alle operazioni di manutenzione previste dal Piano di Manutenzione
Programmata o dal Piano di Ispezione Annuale, all’azzeramento di tale visualizzazione (reset).
continua
Page 85 of 343

CONOSCENZA DELLA VETTURA83
Il Piano di Manutenzione Programmata prevede la manutenzione
della vettura ogni 20.000 km (oppure 12.000 mi) oppure un anno;
questa visualizzazione appare automaticamente, con chiave in
posizione
MAR
, a partire da 2.000 km (oppure 1.240 mi) oppure
30 giorni da tale scadenza e viene riproposta ogni 200 km (oppure 124 mi) oppure 3
giorni. Quando la manutenzione programmata (“tagliando”) è prossima alla scadenza
prevista, ruotando la chiave di avviamento in posizione
MAR
, sul display apparirà la scritta
MANUTENZIONE PROGRAMMATA TRA seguita dal numero di chilometri oppure giorni mancanti
alla manutenzione della vettura. L’informazione di MANUTENZIONE PROGRAMMATA è fornita
in chilometri (km) oppure miglia (mi) oppure giorni (gg.), a seconda della scadenza che, di
volta in volta, si presenta per prima. Nell’istante in cui viene raggiunto il valore di 0 km,
oppure 0 miglia (mi), oppure 0 giorni (gg.), sul display apparirà, ad ogni rotazione della
chiave di avviamento in posizione
MAR
, la scritta MANUTENZIONE PROGRAMMATA
SCADUTA seguita dal numero di chilometri, miglia o giorni. Rivolgersi ai Servizi Autorizzati
Alfa Romeo che provvederanno, oltre alle operazioni di manutenzione previste dal Piano di
Manutenzione Programmata o dal Piano di Ispezione Annuale, all’azzeramento di tale
visualizzazione (reset).
AVVERTENZAI prodotti da utilizzare per la manutenzione programmata della vettura, indicati nella videata SERVICE, possono essere
soggetti a modifiche. Fare riferimento al paragrafo “Fluidi e lubrificanti” al capitolo “Caratteristiche tecniche”.
Page 89 of 343

CONOSCENZA DELLA VETTURA87
GENERAL TRIP - TRIP BLa funzione TRIP COMPUTER consente di visualizzare sul display Infocenter delle grandezze relative allo stato di funzionamento della vet-
tura. Tale funzione è composta dal GENERAL TRIP relativo alla missione completa della vettura e dal TRIP B relativo alla missione parziale
della vettura. Quest’ultima funzione è contenuta (come illustrato nel grafico successivo) all’interno della missione completa. Entrambe le fun-
zioni sono resettabili.
Il GENERAL TRIP permette la visualizzazione delle grandezze relative alla
AUTONOMIA
, DISTANZA PERCORSA
, CONSUMO MEDIO
, CONSUMO ISTANTANEO
, VE-
LOCITÀ MEDIA
, TEMPO DI VIAGGIO
(durata della missione completa).
Il TRIP B (con reset automatico ogni qualvolta siano passate almeno 2 ore dall’arresto del motore), permette la visualizzazione delle gran-
dezze relative alla
DISTANZA PERCORSA B
, CONSUMO MEDIO B
, VELOCITÀ MEDIA B
, TEMPO DI VIAGGIO B
(durata della missione parziale).
Procedura di inizio viaggio (reset)
Per iniziare un nuovo viaggio monitorato dal GENERAL TRIP, con chiave in posizione MAR, premere il pulsante
ã
con modalità
å
(vedere
“Pulsanti di comando”).
L’operazione di reset (pressione del pulsante con modalità
å
) effettuata in presenza delle videate relative al GENERAL TRIP permette l’az-
zeramento delle grandezze anche sul TRIP B. L’operazione di reset (pressione del pulsante con modalità
å
) effettuata in presenza delle vi-
deate relative al TRIP B permette l’azzeramento delle grandezze solamente relative a questa funzione.
AVVERTENZALe grandezze
AUTONOMIA
e CONSUMO ISTANTANEO
non sono azzerabili.
Reset TRIP B
Fine missione parziale
Inizio nuova missione parziale
˙
Reset TRIP B
Fine missione parziale
Inizio nuova missione parziale
˙
˙
Reset TRIP B
˙
˙
˙
TRIP B
TRIP B
TRIP B
Fine missione parziale
Inizio nuova missione parzialeReset TRIP B
Fine missione parziale
Inizio nuova missione parziale
GENERAL TRIP
Reset GENERAL TRIP
Fine missione completa
Inizio nuova missione
˙
Reset GENERAL TRIP
Fine missione completa
Inizio nuova missione
˙
Page 90 of 343

CONOSCENZA DELLA VETTURA88
AVVERTENZAAll’inizio di una nuova missione, dovuta al riattacco della batteria, il valore relativo al consumo medio viene inizializzato al
valore di "consumo standard medio predefinito" pari a 9 litri/100km(per le versioni 1.6 T.SPARK, 1.8 T.SPARK, 2.0 JTS, 2.0 JTS Sele-
speed), 12 litri/100km(per le versioni 2.5 V6 24V e 2.5 V6 24V Q-System) e 6,5 litri/100km(per le versioni a gasolio).
Le informazioni del TRIP COMPUTER vengono visualizzate in modo sequenziale secondo lo schema qui riportato.
Reset GENERAL TRIP e TRIP B escluse le grandezze
Autonomia e Consumo Istantaneo (vedere paragrafo
successivo
RESET GENERAL TRIP
)
ä
ä
ää
äå
ä
å
ä
åå å
Vedere CHECK INIZIALE
e ACCESSO ALLA VIDEATA MENU
Continua a pagina
seguente
Videata
precedentemente
attiva; es:
Page 91 of 343

CONOSCENZA DELLA VETTURA89
TRIP
BON?
AVVERTENZAPremendo il pulsante
â
si ritorna
automaticamente alla videata precedentemente attiva
ä ä
å å å
å ää
Reset solo TRIP B (vedere paragrafo
successivo
RESET TRIP B
)
å
Ritorno a videata
precedentemente
attiva, es:
SI
NO
Continua da pagina
precedente
Page 92 of 343

CONOSCENZA DELLA VETTURA90
Dopo aver realizzato il reset del TRIP tramite la pressione del pulsante con modalità
å
, sul display vengono visualizzate le seguenti fun-
zioni:
Reset GENERAL TRIP
å
= Reset GENERAL TRIP e TRIP B
(escluse le grandezze Autonomia e Consumo Istantaneo)å
= Reset solo TRIP B
Reset TRIP B
Page 93 of 343

CONOSCENZA DELLA VETTURA91
AUTONOMIA= Esprime la percorrenza stimata (espressa in km oppure miglia) ancora effettuabile con il carburante che si trova all’in-
terno del serbatoio, ipotizzando di proseguire la marcia mantenendo la stessa condotta di guida. Sul display verrà visualizzata l’indicazione
“- - - -“ a seguito dei seguenti eventi:
A)valore di autonomia inferiori a 50 km (circa 31 miglia) (dopo il messaggio di avvertimento per limitata autonomia)
B)in caso di sosta vettura con motore in moto o comunque per velocità vettura inferiori a 4 km/h per un tempo superiore a 5 minuti.
DISTANZA PERCORSA= Indica lo spazio percorso dalla vettura da inizio nuova missione (*).
CONSUMO MEDIO= Rappresenta la media temporale del consumo istantaneo ed è espresso in l/km oppure in l/100km in funzione
della unità di misura selezionata.
CONSUMO ISTANTANEO= Esprime la variazione del consumo di carburante aggiornato ogni 5 sec. circa. In caso di sosta del veicolo
con motore in moto o comunque per valori di velocità inferiori a 4 km/h il display visualizzerà l’indicazione “- - - -“. L’algoritmo di calcolo del
consumo istantaneo secondo le modalità sopra indicate riprenderà non appena la velocità vettura è maggiore o uguale a 4 km/h.
VELOCITÀ MEDIA= Rappresenta il valore medio della velocità istantanea della vettura in funzione del tempo complessivamente trascorso
da inizio nuova missione (*).
TEMPO DI VIAGGIO= Tempo trascorso dall’inizio di una nuova missione (*).
(*) NUOVA MISSIONE:Si verifica quando è effettuato un reset “manuale” da parte dell’utente tramite la pressione del pulsante dedicato.
AVVERTENZAIl reset del GENERAL TRIP avviene automaticamente quando la Distanza Percorsa raggiunge il valore di 9999,9 km (op-
pure mi), quando il Tempo di Viaggio raggiunge il valore di 99:59 (99 ore e 59 minuti) oppure dopo ogni riconnessione della batteria.
AVVERTENZAIn assenza di informazioni, tutte le grandezze del TRIP COMPUTER visualizzano il messaggio “****” al posto del valore,
unitamente alla descrizione caratteristica di ogni grandezza. Quando viene ripristinata la condizione di normale funzionamento, il conteggio
delle varie grandezze riprende in modo regolare, senza avere né un reset dei valori visualizzati precedentemente all’anomalia, né l’inizio di
una nuova missione.