service Alfa Romeo 156 2007 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2007, Model line: 156, Model: Alfa Romeo 156 2007Pages: 343, PDF Dimensioni: 4.71 MB
Page 6 of 343

4
Preghiamo di sottoporre ogni osservazione di carattere assistenziale all‘Organizzata venditrice della vettura o alla nostra Consociata o Conces-
sionaria o ad un qualsiasi punto della Rete Alfa Romeo operante nel mercato.
Libretto di Garanzia
Con ogni vettura nuova viene consegnato al Cliente il Libretto di Garanzia che riporta le norme inerenti alle prestazioni dei Servizi Assistenziali
Alfa Romeo ed alle modalità di concessione della garanzia.
La corretta esecuzione dei tagliandi di manutenzione programmata, prescritti dal costruttore, è sicuramente il miglior modo per mantenere
inalterate nel tempo le prestazioni della vettura, le sue doti di sicurezza, bassi costi di esercizio ed è anche condizione necessaria per la conser-
vazione della Garanzia.
Guida “Service”
Contiene gli elenchi dei Servizi Alfa Romeo. I Servizi sono riconoscibili dagli stemmi e contrassegni della casa.
L‘Organizzazione Alfa Romeo in Italia è individuabile anche sugli elenchi telefonici alla voce “A” Alfa Romeo.
Non tutti i modelli descritti nel presente libretto sono commercializzati in tutti i Paesi. Solo alcuni equipaggiamenti descritti in questo libretto
sono installati di serie sulla vettura. Controllare presso il Concessionario la lista degli accessori disponibili.
Page 69 of 343

CONOSCENZA DELLA VETTURA67
MENÙ OFF
VELOCITÀ
TRIP B
DATA VALORI DEFAULT
CONTRASTO
PNEUM. INVERNALILINGUA
UNITÀ
BUZZER SERVICE
DESCRIZIONE DEL MENÙIl menù è composto da una serie di funzioni disposte in “modo circolare”, la cui selezione, realizzabile attraverso i pulsanti
â
e ã
, con-
sente l’accesso alle diverse operazioni di scelta ed impostazione (vedere gli esempi “LINGUA” e “DATA” nello schema sottostante); per ulte-
riori dettagli, consultare inoltre “Accesso alla videata menù” alle pagine seguenti.
English
Nederlands
EspãnolFrançais
DeutschItaliano
Portoguese
Giorno
Minuti
MeseAnno
Ora
ç
ç ç
Page 74 of 343

CONOSCENZA DELLA VETTURA72
ACCESSO ALLA VIDEATA MENUIn seguito al CHECK INIZIALE, è possibile accedere alla videata menu premendo il pulsante
ç
.
Per navigare all’interno del menu premere i pulsanti
â
e ã
.
AVVERTENZA Qualora si acceda al Menu, se non si effettua alcuna impostazione/regolazione nell’arco di tempo pari a circa 60 secondi,
il sistema esce automaticamente dal Menu e visualizza la videata precedentemente attivata. In questo caso, l’ultima impostazione selezio-
nata e non confermata (mediante il pulsante
ç
) non rimane memorizzata; è necessario pertanto ripetere l’operazione.
– A vettura in movimento è possibile accedere solo al menu ridotto (impostazione del LIMITE VELOCITÀ).
– A vettura ferma è possibile accedere al menu esteso.
Nello schema seguente è riportata la rappresentazione dei casi descritti.
Esempio di videata
standard
Vettura in
movimento?
Videata menu
ridotto
VELOCITÀ
TRIP B
DATA
LINGUA
UNITÀ
BUZZER
PNEUM. INVERNALI
SERVICE
CONTRASTO
VALORI DEFAULT
MENU OFF
ç
Vedere
CHECK INIZIALE
NO
SI
Videata menu
esteso
Page 84 of 343

CONOSCENZA DELLA VETTURA82
MANUTENZIONE PROGRAMMATA (SERVICE)La funzione SERVICE consente di acquisire indicazioni relative alla corretta manutenzione
della vettura. Per poter consultare tali indicazioni, occorre procedere come segue:
Videata menu
Ritorno a videata
menuRitorno a videata
precedentemente
attiva, es:
â
ã
Vedere CHECK INIZIALE
e ACCESSO ALLA VIDEATA MENU
ç
ç
é
â
ãâ
ã
âããâ
âã
â ãâ ã
Page 85 of 343

CONOSCENZA DELLA VETTURA83
Il Piano di Manutenzione Programmata prevede la manutenzione
della vettura ogni 20.000 km (oppure 12.000 mi) oppure un anno;
questa visualizzazione appare automaticamente, con chiave in
posizione
MAR
, a partire da 2.000 km (oppure 1.240 mi) oppure
30 giorni da tale scadenza e viene riproposta ogni 200 km (oppure 124 mi) oppure 3
giorni. Quando la manutenzione programmata (“tagliando”) è prossima alla scadenza
prevista, ruotando la chiave di avviamento in posizione
MAR
, sul display apparirà la scritta
MANUTENZIONE PROGRAMMATA TRA seguita dal numero di chilometri oppure giorni mancanti
alla manutenzione della vettura. L’informazione di MANUTENZIONE PROGRAMMATA è fornita
in chilometri (km) oppure miglia (mi) oppure giorni (gg.), a seconda della scadenza che, di
volta in volta, si presenta per prima. Nell’istante in cui viene raggiunto il valore di 0 km,
oppure 0 miglia (mi), oppure 0 giorni (gg.), sul display apparirà, ad ogni rotazione della
chiave di avviamento in posizione
MAR
, la scritta MANUTENZIONE PROGRAMMATA
SCADUTA seguita dal numero di chilometri, miglia o giorni. Rivolgersi ai Servizi Autorizzati
Alfa Romeo che provvederanno, oltre alle operazioni di manutenzione previste dal Piano di
Manutenzione Programmata o dal Piano di Ispezione Annuale, all’azzeramento di tale
visualizzazione (reset).
AVVERTENZAI prodotti da utilizzare per la manutenzione programmata della vettura, indicati nella videata SERVICE, possono essere
soggetti a modifiche. Fare riferimento al paragrafo “Fluidi e lubrificanti” al capitolo “Caratteristiche tecniche”.
Page 332 of 343

INDICE ALFABETICO
330
In viaggio ................................... 192
Inattività della vettura ................... 203
– rimessa in marcia ................... 204
Indicatore livello carburante ........... 62
Indicatore temperatura liquido
raffreddamento motore .............. 62
Indicatore velocità vettura
(tachimetro) ...................... 57-61
Infocenter ................................... 64
– abilitazione Trip B................... 75
– accesso alla videata menù ....... 72
– check iniziale ........................ 68
– display ................................. 64
– General Trip - Trip B................. 87
– limite velocità ........................ 73
– limite velocità pneumatici
“invernali” ............................ 81
– manutenzione programmata
(Service) .............................. 82
– menù ................................... 67
– pulsanti di comando ............... 66
– regolazione contrasto display ... 84
– regolazione data/orologio....... 76
– regolazione luci display ........... 63
– regolazione volume
del segnalatore acustico
avarie/avvertimenti ............... 80– ripristino valori di “default” ..... 85
– selezione lingua ..................... 78
– selezione unità di misura......... 79
– uscita menù .......................... 86
Interni (pulizia) ........................... 277
Interruttore inerziale blocco
carburante ................................ 137
Interventi aggiuntivi
(manutenzione) ........................ 251
Ispezione annuale
(manutenzione) ........................ 251
Lampade
– indicazioni generali................. 218
– sostituzione........................... 217
– tipi di lampade ................ 218-219
Lampeggio luci abbaglianti ............ 49
Lavacristallo
– azionamento ......................... 50
– funzione lavaggio intelligente .. 51
– spruzzatori ............................ 274
– verifica e rabbocco livello
liquido .................................. 264
Lavafari ................................ 52-274
Lavaggio intelligente
(tergicristallo) ........................... 51Lavaggio vettura
– esterno................................. 275
– interni .................................. 277
– vano motore ......................... 276
Lavalunotto ................................. 281
– spruzzatore ........................... 281
Leva cambio................................ 139
Leva freno a mano ....................... 138
Leve al volante ............................ 48
Liquidi (caratteristiche) ................. 319
Liquido freni e frizione idraulica
– verifica e rabbocco livello......... 263
Liquido lavacristallo/lavafari
– verifica e rabbocco livello......... 264
Liquido raffreddamento motore
– indicatore di temperatura
e spia................................... 62
– verifica e rabbocco livello......... 261
Liquido servosterzo
– verifica livello e rabbocco......... 262
Lubrificanti (caratteristiche) ........... 321
Luce di arresto supplementare
(terzo stop) ....................... 230-297
Luci (comandi accensione) ............ 48
Luci abbaglianti
– accensione ............................ 48
– sostituzione lampade .............. 226
Page 342 of 343

PRESSIONE DI GONFIAGGIO DEI PNEUMATICI A FREDDO (bar)a carico ridotto(2 persone)a pieno carico(*)
= Pneumatici non catenabili
(●)= Pneumatici catenabili: utilizzare catene da neve ad ingombro ridotto con sporgenza massima oltre il profilo del pneumatico pari a 9 mm
(
▼) = Pneumatici catenabili: utilizzare catene da neve ad ingombro ridotto con sporgenza massima oltre il profilo del pneumatico pari a 12 mm
Con pneumatico caldo il valore della pressione deve essere +0,3 bar rispetto al valore prescritto. Ricontrollare comunque il corretto valore a pneumatico freddo.
Con pneumatici invernali il valore della pressione deve essere +0,2 bar rispetto al valore prescritto.
Pneumatici
185/65 R15”
(▼)
anteriori posteriori
2,2 2,2
2,5 2,5
Pneumatici
205/55 R16”
(●)
anteriori posteriori
2,4 2,4
2,6 2,6
Pneumatici
205/60 R15”
(▼)
anteriori posteriori2,2 2,2
2,5 2,5
Pneumatici
215/45 ZR17”
(*)
anteriori posteriori24 2,4
2,6 2,6
SOSTITUZIONE OLIO MOTORE (litri)
RIFORNIMENTO COMBUSTIBILE (litri)
AFTER SALESASSISTENZA TECNICA - INGEGNERIA ASSISTENZIALE
Viale Alfa Romeo 20020 Arese (MI) - Italia
Fiat Auto S.p.A.
Pubblicazione n° 60431324 - 5
aEdizione - 09/2004
Printed by Satiz - Turin (Italy)
Proprietà riservata. Riproduzione, anche parziale, vietata senza autorizzazione
scritta della Fiat Auto S.p.A.
Coordinamento Editoriale Satiz - Torino
SERVICE
Ruotino di scorta
125/80 R15”
4,2
1.6 T.SPARK 1.8 T.SPARK 2.0 JTS 2.5 V6 24V JTD JTD 16V JTD 20V
Multijet Multijet
Quantità per sostituzione
periodica (con sostituzione filtro)4,40 4,40 4,40 5,90 4,50 4,50 5Non disperdere l’olio usato nell’ambiente.
1.6 T.SPARK 1.8 T.SPARK 2.0 JTS 2.5 V6 24V JTD JTD 16V JTD 20V
Multijet Multijet
Capacità serbatoio 63 63 63 63 63 63 63Riserva 9 9 9 9 9 9 9
Rifornire le vetture con motore a benzina unicamente con benzina senza piombo con numero di ottano (R.O.N.) non inferiore a 95.