Alfa Romeo 159 2006 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2006, Model line: 159, Model: Alfa Romeo 159 2006Pages: 299, PDF Dimensioni: 4.56 MB
Page 261 of 299

259
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
(*) Pneumatici non catenabili con catene tradizionali. Devono essere utilizzate solo catene del tipo “ragno”.
AVVERTENZASono raccomandati pneumatici invernali con indice di velocità H.
Sui pneumatici tipo 225/50 R17” è possibile utilizzare solamente catene da neve del tipo
“ragno”.Sulla versione 3.2 JTS le catene devono essere montate sull’asse ANTERIORE della vet-
tura.
Sui pneumatici tipo 235/45 R18” non possono essere utilizzate le catene da neve per
interferenza con il parafango.
4,00B x17"
T125/80 R17
PNEUMATICI
Dotazionidi serie
Per versioni/
mercati ove
previsto
Dotazioni a richiesta
Ruotino di
scorta
(per versioni/
mercati
ove previsto) 1.9 JTD
M16v
7Jx16" acciaio
215/55 R16 93V
7Jx16" lega
215/55 R16 93V
7,5Jx17" (*) lega
225/50 R17 98W
8Jx18" lega
235/45 R18 98W
2.4 JTDM
7,5Jx17" (*) lega
225/50 R17 98W
8Jx18" lega
235/45 R18 98W
1.9 JTDM8v
7Jx16" acciaio
215/55 R16 93V
7Jx16" lega
215/55 R16 93V
7,5Jx17" (*) lega
225/50 R17 98W
8Jx18" lega
235/45 R18 98W
3.2 JTS
7,5Jx17" (*) lega
225/50 R17 98W
8Jx18" lega
235/45 R18 98W
2.2 JTS
7Jx16" acciaio
215/55 R16 93V
7Jx16" lega
215/55 R16 93V
7,5Jx17" (*) lega
225/50 R17 98W
8Jx18" lega
235/45 R18 98W
1.9 JTS
7Jx16" acciaio
205/55 R16 91V
7Jx16" acciaio
215/55 R16 93V
7Jx16" lega
215/55 R16 93V
7,5Jx17" (*) lega
225/50 R17 98W
8Jx18" lega
235/45 R18 98W
cerchio
pneumatico
cerchio
pneumatico
cerchio
pneumatico
cerchio
pneumatico
cerchio
pneumatico
cerchio
pneumatico
Page 262 of 299

260
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
PRESSIONI DI GONFIAGGIO A FREDDO
Con pneumatico caldo il valore della pressione deve essere +0,3 bar rispetto al valore prescritto. Ricontrollare comunque il corretto valore a pneumati-
co freddo.
Con pneumatici da neve il valore della pressione deve essere +0,2 bar rispetto al valore prescritto per i pneumatici in dotazione.
Per utilizzo a velocità continuative superiori a 160 km/h gonfiare alle pressioni di pieno carico.Pneumatici
205/55 R16 91V
anteriori posteriori
2,3 2,3
2,6 2,6Pneumatici
215/55 R16 93V
anteriori posteriori
2,3 2,3
2,6 2,6
a medio carico bar
a pieno carico barRuotino
di scorta
T125/80 R17
4,2 Pneumatici
225/50 R17 98W
anteriori posteriori
2,5 2,5
2,7 2,7Pneumatici
235/45 R18 98W
anteriori posteriori
2,7 2,5
2,8 2,6
– campanatura
Ruote anteriori: – incidenza
– semiconvergenza (per ruota)
– campanatura
Ruote posteriori:
– semiconvergenza
(per ruota)
ASSETTO RUOTE
Tutti i tipi
–35’ ± 18’
massima differenza destra/sinistra: 24’
4° 15’ ± 18’
massima differenza destra/sinistra: 18’
–8’ ± 4’
massima differenza destra/sinistra: 4’
–40’ ± 18’
massima differenza destra/sinistra: 24’
13’ ± 7’
(convergenza totale: 26’ ± 7’)
Page 263 of 299

261
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Versioni A B C D E F G H
1.9 JTS - 2.2 JTS -
3.2 JTS - 1.9 JTD
M8v -4660 1000 2700 960 1422 1578 1828 1555
1.9 JTDM16v - 2.4 JTDM1417 (■) 1593 (■) 1573 (■)
DIMENSIONI
a
Le dimensioni sono
espresse in mm e si
riferiscono alla vettura
equipaggiata con
pneumatici in dotazione.
Minime variazioni di
misura in presenza di
pneumatici a richiesta.
L’altezza si intende
a vettura scarica.
VOLUME VANO BAGAGLI
Capacità .................... 405 dm3
(■) Con pneumatici 215/55 R16”
A0E0044mfig. 6
Page 264 of 299

262
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Le dimensioni sono
espresse in mm e si
riferiscono alla vettura
equipaggiata con
pneumatici in dotazione.
Minime variazioni di
misura in presenza di
pneumatici a richiesta.
L’altezza si intende
a vettura scarica.
VOLUME VANO BAGAGLI
Capacità .................... 445 dm3
A0E0307mfig. 7
Versioni A B C D E (*) F G H
1.9 JTS - 2.2 JTS -
3.2 JTS - 1.9 JTD
M8v -4660 1000 2700 960 1422 1578 1828 1555
1.9 JTDM16v - 2.4 JTDM1417 (■) 1593 (■) 1573 (■)
(
■) Con pneumatici 215/55 R16”
(*) Con barre portapacchi/portasci (ove previste): 1452/1447 (con pneumatici 215/55 R16”)
Page 265 of 299

263
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
PRESTAZIONI
VERSIONI BERLINAVelocità massima Accelerazione Chilometro da fermo
da 0-100 km/h
km/h sec. sec.
1.9 JTS212 9,7 30,7
2.2 JTS222 8,8 29,6
3.2 JTS 240 7,0 27,5
1.9 JTDM8v191 11,0 32,8
1.9 JTDM16v210 9,4 30,8
2.4 JTDM228 8,4 29,2
VERSIONI SPORTWAGONVelocità massima Accelerazione Chilometro da fermo
da 0-100 km/h
km/h sec. sec.
1.9 JTS210 9,9 31,3
2.2 JTS220 9,0 30,3
3.2 JTS 237 7,2 27,9
1.9 JTDM8v190 11,2 33,3
1.9 JTDM16v208 9,6 31,3
2.4 JTDM226 8,6 29,7
Page 266 of 299

264
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
2.2 JTS
1490
1200
1100
2010
520
1500
70
80
3.2 JTS
1680
1300
1100
2200
520
1700
60
80
1.9 JTDM8v
1525
1200
1100
2045
520
1500
70
80
1.9 JTDM16v
1535
1200
1100
2055
520
1500
70
80
2.4 JTDM
1630
1300
1100
2150
520
1500
70
80
1.9 JTS
1480
1200
1100
2000
520
1500
70
80
PESI
PESI (kg)
Versioni Berlina
Peso vettura
in ordine di marcia
Peso max ammesso (*)
– asse anteriore
– asse posteriore
– totale
Carico utile compreso
il conducente (**)
Carichi trainabili
Carico massimo
sulla sfera
Carico massimo
sul tetto (***)
(*) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei
pesi ammessi.
(**) In presenza di equipaggiamenti speciali (tetto apribile, dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguen-
temente diminuisce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(***) Barre portatutto Lineaccessori Alfa Romeo, portata massima: 50 kg.
Page 267 of 299

265
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
1.9 JTS
1530
1200
1100
2050
520
1500
70
80
2.2 JTS
1540
1200
1100
2060
520
1500
70
80
3.2 JTS
1730
1300
1100
2250
520
1800
70
80
1.9 JTDM8v
1575
1200
1100
2095
520
1500
70
80
1.9 JTDM16v
1585
1200
1100
2105
520
1500
70
80
2.4 JTDM
1680
1300
1100
2200
520
1500
70
80
PESI (kg)
Versioni Sportwagon
Peso vettura
in ordine di marcia
Peso max ammesso (*)
– asse anteriore
– asse posteriore
– totale
Carico utile compreso
il conducente (**)
Carichi trainabili
Carico massimo
sulla sfera
Carico massimo
sul tetto (***)
(*) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei
pesi ammessi.
(**) In presenza di equipaggiamenti speciali (tetto apribile, dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguen-
temente diminuisce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(***) Barre portatutto Lineaccessori Alfa Romeo, portata massima: 50 kg.
Page 268 of 299

266
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
RIFORNIMENTI
1.9 JTDM8v
70❍10❍
7,5
4,6
❑
2,3
6,0
1.9 JTDM16v
70❍10❍
7,5
4,6
❑
2,3
6,0
2.4 JTDM
70❍10❍
7,35
6,4
❑
2,8
6,0
1.9 JTS
70●10●
8,15
5,4
■
2,3
6,0
2.2 JTS
70●10●
8,15
5,4
■
2,3
6,0
3.2 JTS
69●10●
10,3
5,4
■
2,8 (Õ)
6,0
Combustibili prescritti
Prodotti e lubrificanti
originali
●Benzina Verde senza
piombo non inferiore
a 95 R.O.N.
(Specifica EN228)
❍Gasolio per autotrazione
(Specifica EN590)
Miscela di acqua
e liquido
PARAFLU UP al 50%
■SELENIA StAR
❑SELENIA WR
TUTELA CAR MATRYX
(Õ) TUTELA
CAR MULTIAXLE
Miscela di acqua e liquido
TUTELA
PROFESSIONAL SC 35
Serbatoio del combustibile: litri
– compresa una riserva di litri
Impianto di raffreddamento motore litri
Circuito di lubrificazione litri
motore
Cambio meccanico/
differenziale litri
Recipiente liquido
lavacristallo con lavafari litri
Page 269 of 299

267
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Lubrificanti con base sintetica di gradazione SAE 5W-40
qualificazioneFIAT 9.55535-H2.
Lubrificanti con base sintetica di gradazione SAE 5W- 40
qualificazioneFIAT 9.55535- M2.SELENIA StAR
SELENIA WRSecondo Piano di
Manutenzione
Programmata
Secondo Piano di
Manutenzione
Programmata
Per il corretto funzionamento delle versioni Multijet con DPF utilizzare esclusivamente il tipo di lubrificante originale. In casi di emergenza, ove
non disponibile il prodotto originale, effettuare un solo rabbocco massimo di 0,5 l e recarsi appena possibile presso i Servizi Autorizzati Alfa
Romeo.
In caso di utilizzo di prodotti SAE 5W-40 non originali, sono accettati lubrificanti con prestazioni minime ACEA A3 per i motori benzina, ACEA B4
per i motori Diesel; in questo caso non sono garantite le prestazioni ottimali del motore.
L’utilizzo di prodotti con caratteristiche inferiori rispetto a ACEA A3 e ACEA B4 potrebbe causare danni al motore non coperti da garanzia.
Per condizioni climatiche particolarmente rigide richiedere ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo il prodotto appropriato della gammaSelenia.
FLUIDI E LUBRIFICANTI
CARATTERISTICHE E PRODOTTI CONSIGLIATI
Impiego Caratteristiche qualitative dei fluidi e Fluidi Intervallo
lubrificanti per un corretto funzionamento e Lubrificanti di
della vettura originali sostituzione
Lubrificanti per
motori a benzina
Lubrificanti per
motori a gasolio
Page 270 of 299

268
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Lubrificante sintetico di gradazione SAE 75W-85
Supera le specifiche API GL 4
Lubrificante sintetico di gradazione SAE 75W-85.
Supera la specifica API GL-5
Lubrificante per trasmissioni idrostatiche che superi la specifica
“ATF DEXRON III”
Grasso a base di saponi di litio con bisolfuro di molibdeno.
Consistenza NLGI 2
Grasso a base di saponi di litio. Consistenza NLGI 0
Fluido sintetico FMVSS n° 116, DOT 4, ISO 4925, SAE J-1704
CUNA NC 956-01
Protettivo con azione anticongelante di colore rosso a base di
glicole monoetilenico inibito con formulazione organica.
Supera le specifiche CUNA NC 956-16, ASTM D 3306
Miscela di alcoli, acqua e tensioattivi CUNA NC 956-11TUTELA CAR
MATRYX
TUTELA CAR
MULTIAXLE
TUTELA GI/E
TUTELA STAR 500
TUTELA
MRM ZERO
TUTELA TOP 4
PARAFLU UP
TUTELA
PROFESSIONAL
SC 35Cambio e differenziali
meccanici
Gruppo rinvio e
differenziale posteriore
(versione 3.2 JTS)
Servosterzo idraulico
Giunti omocinetici
lato ruota
Giunti omocinetici
lato differenziale
Freni idraulici e comandi
idraulici frizione
Circuiti di
raffreddamento
Percentuale di impiego:
50% acqua
50% Paraflu UP
Da impiegarsi puro
o diluito negli impianti
tergilavacristalli Liquido per freni
Liquido per
lavacristallo/
lavafari
Impiego Caratteristiche qualitative dei fluidi e lubrificanti Fluidi e Lubrificanti Applicazioni
per un corretto funzionamento della vettura originali
Lubrificanti
per la trasmissione
del moto
Protettivo per
radiatori