Autoradio Alfa Romeo 159 2006 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2006, Model line: 159, Model: Alfa Romeo 159 2006Pages: 299, PDF Dimensioni: 4.56 MB
Page 8 of 299

6
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
P P
L L
A A
N N
C C
I I
A A
E E
C C
O O
M M
A A
N N
D D
I I
CRUISE CONTROL .............................................. 76
PLAFONIERE ..................................................... 78
COMANDI ......................................................... 81
EQUIPAGGIAMENTI INTERNI ................................ 83
TETTO APRIBILE.................................................. 93
PORTE ............................................................. 96
ALZACRISTALLI ELETTRICI .................................... 99
BAGAGLIAIO ..................................................... 101
COFANO MOTORE ............................................. 105
PORTAPACCHI/PORTASCI .................................... 106
FARI ................................................................ 106
SISTEMA ABS ................................................... 108
SISTEMA VDC ................................................... 110
SISTEMA EOBD ................................................. 115
IMPIANTO PREDISPOSIZIONE AUTORADIO.............. 116
ACCESSORI ACQUISTATI DALL'UTENTE .................. 117
SENSORI DI PARCHEGGIO .................................... 118
SISTEMA CONTROLLO PRESSIONE PNEUMATICI
T.P.M.S. ............................................................ 122
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA .......................... 125
PROTEZIONE DELL'AMBIENTE .............................. 127 PLANCIA PORTASTRUMENTI.................................. 7
QUADRO STRUMENTI.......................................... 8
SIMBOLOGIA ..................................................... 9
SISTEMA ALFA ROMEO CODE ............................... 9
CHIAVE ELETTRONICA ......................................... 11
ALLARME .......................................................... 17
DISPOSITIVO DI AVVIAMENTO .............................. 19
STRUMENTI DI BORDO........................................ 21
DISPLAY MULTIFUNZIONALE................................. 24
DISPLAY MULTIFUNZIONALE RICONFIGURABILE....... 30
SEDILI ............................................................. 46
APPOGGIATESTA ................................................ 48
VOLANTE .......................................................... 49
SPECCHI RETROVISORI ....................................... 50
CLIMATIZZAZIONE .............................................. 53
CLIMATIZZATORE MANUALE ................................. 55
CLIMATIZZATORE AUTOMATICO
BI/TRIZONA ..................................................... 58
RISCALDATORE SUPPLEMENTARE ......................... 69
LUCI ESTERNE ................................................... 70
PULIZIA CRISTALLI ............................................. 73
Page 9 of 299

7
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
PLANCIA PORTASTRUMENTI
A0E0056mfig. 1
1.Diffusori aria laterali orientabili e regolabili - 2.Diffusori per disappannamento/sbrinamento vetri laterali anteriori -
3.Leva comando luci esterne - 4.Quadro strumenti - 5.Air bag lato guida e clacson - 6.Leva comando tergicristallo -
7.Diffusore superiore centrale - 8.Diffusori centrali orientabili e regolabili - 9.Indicatori livello combustibile/indicatore tem-
peratura liquido raffreddamento motore/indicatore temperatura olio motore (versioni benzina) oppure indicatore pressione
turbocompressore (versioni diesel) - 10.Air bag lato passeggero - 11.Air bag frontale ginocchia lato passeggero (ove pre-
visto) - 12.Cassetto portaoggetti - 13.Autoradio (ove previsto) - 14.Comandi per la climatizzazione - 15.Pulsante
START/STOPper avviamento motore - 16.Dispositivo di avviamento - 17.Air bag frontale ginocchia lato guidatore -
18.Comandi al volante per autoradio (ove previsti) - 19.Leva comando Cruise Control (ove previsto) - 20.Leva per aper-
tura cofano motore - 21.Sportello accesso centralina fusibili su plancia portastrumenti - 22.Gruppo interruttori comando
luci esterne, azzeratore contachilometri parziale e correttore assetto fari.
Page 25 of 299

23
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDAAVVERTENZAL’avvicinarsi della lan-
cetta al settore rosso può verificarsi per
concomitanti situazioni sfavorevoli, co-
me la marcia a bassa velocità, in sali-
ta, a pieno carico o con traino, in am-
biente a temperatura elevata.
INDICATORE PRESSIONE
TURBOCOMPRESSORE
(versioni diesel) fig. 19
La lancetta indica il valore di pressione
del turbocompressore.
AZZERATORE CHILOMETRI
PARZIALE fig. 20
Per azzerare i km parziali mantenere
premuto per alcuni istanti il pulsante A.
REGOLAZIONE MANUALE
ILLUMINAZIONE COMANDI
REOSTATO
Questa funzione consente di regolare (su
8 livelli) l'intensità luminosa della grafi-
ca/display del quadro strumenti, display
autoradio (ove previsto), display clima-
tizzatore, display sistema di radionaviga-
zione (ove previsto) e della grafica degli
strumenti di bordo (indicatore livello car-
burante, indicatore temperatura olio mo-
tore (versioni benzina) o indicatore pres-
sione turbocompressore (versioni diesel)
e indicatore temperatura liquido raffred-
damento motore).
Per effettuare la regolazione, premere
con pressione breve il pulsante +sulla
leva sinistra per aumentare la lumino-
INDICATORE TEMPERATURA
OLIO MOTORE
(versioni benzina) fig. 18
La lancetta indica la temperatura del-
l’olio motore ed inizia a fornire indica-
zioni quando la temperatura dell’olio su-
pera 70°C circa.
Se la lancetta dovesse avvicinarsi al set-
tore rosso è necessario ridurre la richie-
sta di prestazioni.
L’accensione della spia
`durante la
marcia (su alcune versioni unitamente
alla visualizzazione di un messaggio sul
display) indica l’aumento eccessivo del-
la temperatura dell’olio motore; in que-
sto caso spegnere il motore e rivolgersi
ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
A0E0179mfig. 18A0E0180mfig. 19A0E0072mfig. 20
Page 26 of 299

24
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Inserendo la chiave elettronica nel di-
spositivo di avviamento vengono visua-
lizzati i chilometri (o miglia) totali; per
visualizzare i chilometri (o miglia) par-
ziali premere il tasto A-fig. 22.
Durante la visualizzazione dei chilome-
tri (o miglia) parziali, per azzerare que-
sti ultimi premere a lungo il tasto A-fig.
22.
DISPLAY
MULTIFUNZIONALE
(ove previsto)
Il “Display multifunzionale” è in grado
di visualizzare le informazioni utili e ne-
cessarie durante la guida, in particolare:
INFORMAZIONI PRESENTI
SU VIDEATA STANDARD
❒OraA-fig. 21;
❒Temperatura esterna B;
❒Chilometri (o miglia) totali o parziali
percorsiC(quando vengono visua-
lizzati i chilometri totali sul display
appare anche la scritta TOT).
A0E0060mfig. 21
A0E0072mfig. 22
sità, oppure premere il pulsante –per
diminuirla: sul display appaiono una
scritta ed un numero indicante il livello
dell’intensità luminosa attualmente se-
lezionata. La videata rimane attiva per
alcuni secondi, dopodiché scompare.
REGOLAZIONE AUTOMATICA
ILLUMINAZIONE COMANDI
REOSTATO
Per consentire la massima visibilità e
comfort durante tutte le condizioni di gui-
da (es. guida di giorno con luci accese,
guida in galleria, ecc…), all’interno del
tachimetro è presente un sensore in gra-
do di regolare automaticamente, dopo
aver inserito la chiave elettronica nel di-
spositivo di avviamento e premuto il pul-
santeSTART/STOP, l'intensità lumi-
nosa della grafica/display del quadro stru-
menti, display autoradio (ove previsto),
display climatizzatore, display sistema di
radionavigazione (ove previsto) e della
grafica degli strumenti di bordo (indica-
tore livello carburante, indicatore tempe-
ratura olio motore (versioni benzina) o
indicatore pressione turbocompressore
(versioni diesel) e indicatore temperatu-
ra liquido raffreddamento motore).
Page 38 of 299

36
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Regolazione data (Data)
Questa funzione consente di regolare la
data (anno - mese - giorno).
Per la regolazione procedere come se-
gue:
❒premere il pulsante MENUcon
pressione breve: il display visualizza
in modo lampeggiante l’ “anno”;
❒premere il pulsante +o–per ef-
fettuare la regolazione;
❒premere il pulsante MENUcon
pressione breve: il display visualizza
in modo lampeggiante il “mese”;
❒premere il pulsante +o–per ef-
fettuare la regolazione;
❒premere il pulsante MENUcon
pressione breve: il display visualizza
in modo lampeggiante il “giorno”;
❒premere il pulsante +o–per ef-
fettuare la regolazione;AVVERTENZAOgni pressione sul pul-
sante+/–aumenta/diminuisce il va-
lore di 1 unità. Tenendo premuto il pul-
sante+/–si ottiene l’aumento/dimi-
nuzione veloce automatico. Quando si
è vicini al valore desiderato completare
la regolazione con singole pressioni.
❒premere il pulsante MENUcon
pressione breve per tornare alla vi-
deata menu oppure premere il pul-
sante con pressione lunga per tor-
nare alla videata standard.
Ripetizione informazioni audio
(Ripet. Radio) (ove prevista)
Questa funzione consente di visualizzare
sul display le informazioni relative al-
l’autoradio.
❒Radio: frequenza o messaggio RDS
della stazione radio selezionata, at-
tivazione ricerca automatica o Au-
toSTore;
❒CD audio, CD MP3: numero del bra-
no selezionato;
❒CD Changer: numero CD e numero
traccia;Per attivare/disattivare (ON/OFF) la
visualizzazione delle informazioni, pro-
cedere come segue:
❒premere il pulsante MENUcon
pressione breve: il display evidenzia
la scritta ONoppureOFF(in fun-
zione di quanto precedentemente
impostato);
❒premere il pulsante +o–per ef-
fettuare la scelta;
❒premere il pulsante MENUcon
pressione breve per tornare alla vi-
deata menu oppure premere il pul-
sante con pressione lunga per tor-
nare alla videata standard.
In base alla sorgente audio selezionata
sul display appare, al di sotto della vi-
sualizzazione dell’ora, un simbolo indi-
cante la sorgente attiva.
Page 118 of 299

116
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
L’impianto di predisposizione autoradio
è costituito da:
❒cavi per alimentazione autoradio;
❒cavi per alimentazione altoparlanti
anteriori e posteriori;
❒cavo per alimentazione antenna;
❒alloggiamento per autoradio;
❒antenna sul tetto della vettura.
L’autoradio va montata nell’apposita se-
de occupata dal vano porta oggetti, che
viene tolto facendo pressione sulle due
linguette di ritenuta ubicate nel vano por-
taoggetti: qui sono reperibili i cavi di ali-
mentazione.
IMPIANTO
PREDISPOSIZIONE
AUTORADIO
(ove previsto)
La vettura, qualora non sia stata richie-
sta con l’autoradio, è dotata sulla plan-
cia portastrumenti di un doppio vano
portaoggetti.
Nel caso si voglia instal-
lare un’autoradio, suc-
cessivamente all’acqui-
sto della vettura, occorre prima
rivolgersi ai Servizi Autorizza-
ti Alfa Romeo, che saranno in
grado di consigliarvi in merito al
fine di salvaguardare la durata
della batteria. L’eccessivo as-
sorbimento a vuoto danneggia
la batteria e può far decadere la
garanzia della batteria stessa.
Page 217 of 299

215
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE FIGURA
Elettroventilatore climatizzatore F02 (MAXI-FUSE) 40 60
Bloccasterzo elettrico F03 (MAXI-FUSE) 20 60
Nodo frenante (pompa) F04 (MAXI-FUSE) 40 60
Nodo frenante (elettrovalvola) F05 (MAXI-FUSE) 40 60
Elettroventilatore radiatore (bassa velocità) F06 (MAXI-FUSE) 40 60
Elettroventilatore radiatore (alta velocità) F07 (MAXI-FUSE) 50 60
Lavafari F09 20 60
Avvisatori acustici F10 15 60
Servizi vari secondari iniezione elettronica F11 15 60
+ INT per impianto iniezione elettronica F16 7,5 60
Servizi primari iniezione elettronica F17 10 60
Nodo controllo motore F18 15 60
Compressore climatizzatore F19 7,5 60
Riscaldamento parabrezza F20 20 60
Alimentazione pompa combustibile F21 20 60
Bobine accensione/iniettori (versioni benzina) F22 15 60
Servizi primari iniezione elettronica versioni diesel) F22 20 60
Alimentazione autoradio/Sistema di radionavigazione F23 15 60
Nodo Body Computer/Bobina relè lavafari F31 7,5 56
Nodo porta guidatore/nodo porta passeggero/dispositivo
di avviamento F32 15 56
Alzacristallo posteriore sinistro F33 20 56
Alzacristallo posteriore destro F34 20 56
Page 220 of 299

UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE FIGURA
Impianto predisposizione autoradio F51 7,5 56
Tergilavalunotto F52 15 56
Accendisigari posteriore F52 15 56
Nodo quadro strumenti F53 10 56
Amplificatore autoradio con DSP F54 30 62
Movimentazione sedile anteriore sinistro F56 25 62
Riscaldamento sedile anteriore sinistro F57 7,5 62
Movimentazione sedile anteriore destro F60 25 62
Amplificatore su cappelliera F61 15 62
Riscaldamento sedile anteriore destro F67 7,5 62
Disponibile F58 --- 62
Disponibile F59 --- 62
Disponibile F62 --- 62
Disponibile F63 --- 62
Disponibile F64 --- 62
Disponibile F66 --- 62
Disponibile F68 --- 62
Disponibile F69 --- 62
Disponibile F77 --- 62
Disponibile F78 --- 62
Disponibile F79 --- 62
Disponibile F80 --- 62
218
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Page 241 of 299

239
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Se la vettura deve re-
stare ferma per lungo
tempo in condizioni di freddo
intenso, smontare la batteria
e trasportarla in luogo riscal-
dato, altrimenti si corre il ri-
schio che congeli.
ATTENZIONE
Quando si deve opera-
re sulla batteria o nel-
le vicinanze, proteggere sem-
pre gli occhi con appositi oc-
chiali.
ATTENZIONE
CONSIGLI UTILI PER
PROLUNGARE LA DURATA
DELLA BATTERIA
Per evitare di scaricare rapidamente la
batteria e per preservarne la funziona-
lità nel tempo, seguire scrupolosamen-
te le seguenti indicazioni:
❒parcheggiando la vettura, assicurar-
si che porte, cofani e sportelli siano
ben chiusi per evitare che rimanga-
no accese, all’interno dell’abitacolo,
delle plafoniere;
❒spegnere le luci delle plafoniere in-
terne: in ogni caso la vettura é prov-
vista di un sistema di spegnimento
automatico delle luci interne;
❒a motore spento, non tenere dispo-
sitivi accesi per lungo tempo (ad es.
autoradio, luci di emergenza, ecc.);
❒prima di qualsiasi intervento sul-
l’impianto elettrico, staccare il cavo
del polo negativo della batteria;
❒serrare a fondo i morsetti della bat-
teria.
AVVERTENZALa batteria mantenu-
ta per lungo tempo in stato di carica in-
feriore al 50% (idrometro ottico con co-
lorazione scura senza area verde al cen-
tro) si danneggia per solfatazione, ri-
ducendo la capacità e l’attitudine al-
l’avviamento.
Page 281 of 299

IMPIANTO AUTORADIO
CD Changer (ove previsto)
Su alcune versioni, dietro lo sportello de-
stro del bagagliaio, è presente un cari-
catore CD Changer da 10 dischi (vede-
refig. 25).
Amplificatore (ove previsto)
Sulle versioni dotate di sistema audio Hi-
Fi Bose è inoltre presente, dietro lo spor-
tello sinistro del bagagliaio, un amplifi-
catore.
279
ALFA 159 SPORTWAGON
Per riavvolgere la rete svincolarne le
estremitàB-fig. 22dalle sedi C-fig.
23ed accompagnarla mentre si arro-
tola.
A0E0291mfig. 24A0E0284mfig. 23A0E0305mfig. 25
Montaggio/smontaggio rete
separazione abitacolo
Per smontare la rete procedere come se-
gue:
Premere il pulsante D-fig. 24agendo
come indicato in figura, spostando la re-
te di separazione svincolandola dalla se-
de, sia sul lato sinistro che destro. Far
scorrere la rete come indicato in figura,
estraendo i perni dalle relative sedi.
Per rimontare la rete eseguire le opera-
zioni in senso inverso rispetto a quanto
descritto.