pressione Alfa Romeo 159 2011 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2011, Model line: 159, Model: Alfa Romeo 159 2011Pages: 331, PDF Dimensioni: 4.63 MB
Page 8 of 331

6
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
P P
L L
A A
N N
C C
I I
A A
E E
C C
O O
M M
A A
N N
D D
I I
CRUISE CONTROL ............................................. 76
PLAFONIERE .................................................... 78
COMANDI ....................................................... 81
EQUIPAGGIAMENTI INTERNI ................................ 83
TETTO APRIBILE................................................. 93
PORTE ............................................................ 96
ALZACRISTALLI ELETTRICI ................................... 99
BAGAGLIAIO .................................................... 101
COFANO MOTORE ............................................. 105
PORTAPACCHI/PORTASCI ................................... 106
FARI ............................................................... 106
SISTEMA ABS .................................................. 108
SISTEMA VDC .................................................. 110
SISTEMA EOBD ................................................ 115
IMPIANTO PREDISPOSIZIONE AUTORADIO ............. 116
ACCESSORI ACQUISTATI DALL'UTENTE .................. 116
INSTALLAZIONE DISPOSITIVI
ELETTRICI/ELETTRONICI .................................... 117
SENSORI DI PARCHEGGIO ................................... 118
SISTEMA CONTROLLO PRESSIONE PNEUMATICI
T.P.M.S. ........................................................... 122
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA ......................... 125
PROTEZIONE DELL'AMBIENTE ............................. 127 PLANCIA PORTASTRUMENTI ................................. 7
QUADRO STRUMENTI......................................... 8
SIMBOLOGIA.................................................... 9
SISTEMA ALFA ROMEO CODE .............................. 9
CHIAVE ELETTRONICA ........................................ 11
ALLARME......................................................... 17
DISPOSITIVO DI AVVIAMENTO ............................. 19
STRUMENTI DI BORDO ....................................... 21
DISPLAY MULTIFUNZIONALE ................................ 25
DISPLAY MULTIFUNZIONALE RICONFIGURABILE ...... 30
SEDILI ............................................................ 45
APPOGGIATESTA ............................................... 48
VOLANTE ........................................................ 49
SPECCHI RETROVISORI ...................................... 50
CLIMATIZZAZIONE ............................................. 53
CLIMATIZZATORE MANUALE ................................ 55
CLIMATIZZATORE AUTOMATICO
BI/TRIZONA .................................................... 58
RISCALDATORE SUPPLEMENTARE ......................... 69
LUCI ESTERNE .................................................. 70
PULIZIA CRISTALLI ............................................ 73
001-045 Alfa 159 ITA 8-04-2009 9:44 Pagina 6
Page 9 of 331

7
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
PLANCIA PORTASTRUMENTI
A0E0056mfig. 1
1.Diffusori aria laterali orientabili e regolabili - 2. Diffusori per disappannamento/sbrinamento vetri laterali anteriori -
3.Leva comando luci esterne - 4.Quadro strumenti - 5.Air bag lato guida e clacson - 6.Leva comando tergicristallo -
7.Diffusore superiore centrale - 8.Diffusori centrali orientabili e regolabili - 9.Indicatori livello combustibile/indicatore tem-
peratura liquido raffreddamento motore/indicatore temperatura olio motore (versioni benzina) oppure indicatore pressione
turbocompressore (versioni diesel) - 10.Air bag lato passeggero - 11.Air bag frontale ginocchia lato passeggero (per ver-
sioni/mercati, dove previsto) - 12.Cassetto portaoggetti - 13.Autoradio (per versioni/mercati, dove previsto) - 14.Co-
mandi per la climatizzazione - 15. Pulsante START/STOPper avviamento motore - 16.Dispositivo di avviamento - 17.
Air bag frontale ginocchia lato guidatore - 18.Comandi al volante per autoradio (ove previsti) - 19.Leva comando Cruise
Control (per versioni/mercati, dove previsto) - 20.Leva per apertura cofano motore - 21.Sportello accesso centralina fu-
sibili su plancia portastrumenti - 22.Gruppo interruttori comando luci esterne, azzeratore contachilometri parziale e corret-
tore assetto fari.
001-045 Alfa 159 ITA 8-04-2009 9:44 Pagina 7
Page 16 of 331

14
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
DISPOSITIVO SAFE LOCK
(per versioni/mercati, dove previsto)
È un dispositivo di sicurezza che inibisce
il funzionamento delle maniglie inter-
ne della vettura.
Il dispositivo safe lock rappresenta la mi-
gliore protezione possibile contro i ten-
tativi di effrazione. Se ne raccomanda
pertanto l’inserimento ogni volta che si
deve lasciare la vettura posteggiata.
Inserendo il dispositivo
safe lock non è più pos-
sibile aprire in alcun modo le
porte dall’interno vettura, per-
tanto assicurarsi, prima di
scendere, che non siano pre-
senti persone a bordo.
ATTENZIONE
Per sostituire la pila fig. 9procedere
come segue:
❒sfilare l’inserto metallico Apre-
mendo il pulsante B;
❒sfilare il cassettino B-fig. 10(di
colore rosso) inserito a pressione fa-
cendo leva con l’inserto metallico A
della chiave elettronica nel punto in-
dicato in figura;
❒sfilare la pila D-fig. 9dal cassetti-
no memorizzando la posizione del-
le polarità (nella posizione raffigu-
rata il polo positivo deve essere ri-
volto verso il basso);
❒inserire nel cassettino la nuova pila
rispettando le polarità;
❒inserire a fondo il cassettino nella sua
sede ed infilare l’inserto metallico.AVVERTENZASi raccomanda di non
toccare i contatti elettrici presenti all’in-
terno della chiave elettronica e di non in-
trodurre al suo interno liquidi o polvere.
A0E0035mfig. 9A0E0242mfig. 10
Le pile esaurite sono no-
cive per l’ambiente, per-
tanto devono essere
gettate negli appositi conteni-
tori come previsto dalle norme
di legge oppure possono esse-
re consegnate ai Servizi Auto-
rizzati Alfa Romeo, che si occu-
peranno dello smaltimento.
001-045 Alfa 159 ITA 8-04-2009 9:44 Pagina 14
Page 17 of 331

15
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Nel caso in cui la pila
della chiave elettronica
sia scarica, il dispositivo è di-
sinseribile unicamente sbloc-
cando le porte mediante la ro-
tazione dell’inserto metallico
della chiave nella serratura
porta lato guida oppure inse-
rendo la chiave elettronica nel
dispositivo di avviamento.
ATTENZIONE
Nel caso in cui la bat-
teria della vettura sia
scarica, il dispositivo è disin-
seribile unicamente agendo
mediante l’inserto metallico
della chiave elettronica sul not-
tolino della porta lato guida: in
questo caso il dispositivo ri-
mane inserito sulla porta an-
teriore lato passeggero e sul-
le porte posteriori.
ATTENZIONE
A0E0021mfig. 11
L’avvenuto inserimento del dispositivo è
segnalato da 3 lampeggi del led ubica-
to sul pannello porta lato guidatore e,
solo se inserito mediante pressione del
pulsante
Ádella chiave elettronica, de-
gli indicatori di direzione.
Il dispositivo non si inserisce se una o
più porte non sono correttamente chiu-
se: ciò impedisce che una persona pos-
sa entrare nella vettura dalla porta aper-
ta e, chiudendola, rimanere chiuso al-
l’interno dell’abitacolo.
Disinserimento del dispositivo
Il dispositivo si disinserisce automatica-
mente su tutte le porte nei seguenti casi:
❒effettuando lo sblocco delle porte;
❒effettuando lo sblocco della sola por-
ta lato guida (ove possibile);
❒inserendo la chiave elettronica nel di-
spositivo di avviamento. Inserimento del dispositivo
Il dispositivo si inserisce automaticamen-
te su tutte le porte nei seguenti casi:
❒effettuando una doppia rotazione
dell’inserto metallico della chiave
elettronica nella serratura porta la-
to guida in posizione di chiusura;
❒effettuando una doppia pressione sul
pulsante
Ádella chiave elettronica.
001-045 Alfa 159 ITA 8-04-2009 9:44 Pagina 15
Page 18 of 331

(*) Su alcune versioni è possibile impostare la funzione di “Sblocco della sola porta lato guida indipendente” agendo sul “Menu di Setup” della vettura (ve-
dere paragrafo “Display multifunzionale riconfigurabile” in questo capitolo). In questo caso la pressione del pulsante Áe la rotazione dell’inserto metalli-
co della chiave elettronica in senso antiorario provocheranno lo sblocco della sola porta lato guida. Per sbloccare tutte le porte sarà necessario premere due
volte entro 1 secondo il pulsante
Ëod effettuare una doppia rotazione dell’inserto meccanico della chiave elettronica in senso antiorario.
AVVERTENZALe manovre di discesa cristalli ed apertura tetto apribile sono una conseguenza del comando sblocco porte. Le manovre di risalita cristalli e
chiusura tetto apribile sono una conseguenza di un comando di blocco porte.
Chiave
elettronica
Inserto
metallico di
emergenza
Lampeggio
indicatori di
direzione
Led porta
lato guida
Qui di seguito vengono riassunte le principali funzioni attivabili con la chiave elettronica o con l’inserto metallico di emergenza:
16
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Sblocco
porte,
bagagliaio
e sportello
combustibile
Pressione breve
sul pulsante
Ë(*)
Rotazione chiave
elettronica
in senso
orario (*)
2 lampeggi
Spegnimento
led di
deterrenzaBlocco
porte,
bagagliaio
e sportello
combustibile
Pressione breve
sul pulsante Á
Rotazione chiave
elettronica
in senso
antiorario
1 lampeggio
Accensione fissa
per 3 secondi e
successivamente
lampeggio di
deterrenzaDiscesa
cristalli
ed apertura
tetto apribile
(per versioni/
mercati, dove
previsto)
Pressione
prolungata
(più di 2 secondi)
sul pulsante
Ë
Rotazione chiave
elettronica
per oltre
2 secondi in
senso orario
2 lampeggi
Spegnimento led
di deterrenzaRisalita
cristalli
e chiusura
tetto apribile
(per versioni/
mercati, dove
previsto)
–
Rotazione chiave
elettronica
per oltre
2 secondi in
senso antiorario
1 lampeggio
Accensione fissa
per 3 secondi e
successivamente
lampeggio di
deterrenzaSafe lock
(per versioni/
mercati, dove
previsto)
Doppia pressione
(entro 1 secondo)
sul pulsante
Á
Doppia rotazione
chiave elettronica
entro 1
secondo in
senso antiorario
3 lampeggi
Doppio
lampeggio e
successivamente
lampeggio di
deterrenzaApertura
bagagliaio
Pressione breve
sul pulsante
`
–
2 lampeggi
–
001-045 Alfa 159 ITA 8-04-2009 9:44 Pagina 16
Page 25 of 331

23
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
L’accensione della spia `durante la
marcia (su alcune versioni unitamente
alla visualizzazione di un messaggio sul
display) indica l’aumento eccessivo del-
la temperatura dell’olio motore; in que-
sto caso spegnere il motore e rivolgersi
ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
AVVERTENZAL’avvicinarsi della lan-
cetta al settore rosso può verificarsi per
concomitanti situazioni sfavorevoli, co-
me la marcia a bassa velocità, in sali-
ta, a pieno carico o con traino, in am-
biente a temperatura elevata.
INDICATORE PRESSIONE
TURBOCOMPRESSORE
(versioni 1750 TURBO
BENZINA e diesel) fig. 20
La lancetta indica il valore di pressione
del turbocompressore.
INDICATORE TEMPERATURA
OLIO MOTORE
(versioni benzina escluso
1750 TURBO BENZINA)
fig. 19
La lancetta indica la temperatura del-
l’olio motore ed inizia a fornire indica-
zioni quando la temperatura dell’olio su-
pera 70°C circa.
Se la lancetta dovesse avvicinarsi al set-
tore rosso è necessario ridurre la richie-
sta di prestazioni.
A0E0179mfig. 19A0E0180mfig. 20
001-045 Alfa 159 ITA 8-04-2009 9:44 Pagina 23
Page 26 of 331

24
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
REGOLAZIONE AUTOMATICA
ILLUMINAZIONE COMANDI
REOSTATO
Per consentire la massima visibilità e
comfort durante tutte le condizioni di gui-
da (es. guida di giorno con luci accese,
guida in galleria, ecc…), all’interno del
tachimetro è presente un sensore in gra-
do di regolare automaticamente, dopo
aver inserito la chiave elettronica nel di-
spositivo di avviamento e premuto il pul-
sante START/STOP, l'intensità lumi-
nosa della grafica/display del quadro stru-
menti, display autoradio (per versio-
ni/mercati, dove previsto), display cli-
matizzatore, display sistema di radiona-
vigazione (per versioni/mercati, dove
previsto) e della grafica degli strumenti
di bordo (indicatore livello carburante, in-
dicatore temperatura olio motore (ver-
sioni benzina) o indicatore pressione tur-
bocompressore (versioni diesel) e indi-
catore temperatura liquido raffredda-
mento motore).
REGOLAZIONE MANUALE
ILLUMINAZIONE COMANDI
REOSTATO
Questa funzione consente di regolare (su
8 livelli) l'intensità luminosa della grafi-
ca/display del quadro strumenti, display
autoradio (per versioni/mercati, dove pre-
visto), display climatizzatore, display si-
stema di radionavigazione (per versio-
ni/mercati, dove previsto) e della grafica
degli strumenti di bordo (indicatore livel-
lo carburante, indicatore temperatura olio
motore (versioni benzina) o indicatore
pressione turbocompressore (versioni die-
sel) e indicatore temperatura liquido raf-
freddamento motore).
Per effettuare la regolazione, premere
con pressione breve il pulsante +sulla
leva sinistra per aumentare la lumino-
sità, oppure premere il pulsante –per
diminuirla: sul display appaiono una
scritta ed un numero indicante il livello
dell’intensità luminosa attualmente se-
lezionata. La videata rimane attiva per
alcuni secondi, dopodiché scompare.
AZZERATORE CHILOMETRI
PARZIALE fig. 21
Per azzerare i km parziali mantenere
premuto per alcuni istanti il pulsante A.
A0E0072mfig. 21
001-045 Alfa 159 ITA 8-04-2009 9:44 Pagina 24
Page 28 of 331

Limite velocità (SPEED BEEP)
Questa funzione permette di imposta-
re il limite di velocità della vettura
(km/h) (oppure mph), superato il qua-
le il guidatore viene avvisato da una se-
gnalazione acustica e visiva e da un
messaggio visualizzato sul display (ve-
dere capitolo “Spie e messaggi”). Ter-
minato il ciclo di segnalazioni il display
visualizza nuovamente la videata stan-
dard. Il messaggio scompare dal display
solo quando la velocità della vettura
scende al di sotto di 5 km/h (5 mph)
rispetto al valore limite impostato o al-
la pressione breve del tasto MENU.
Questa procedura viene eseguita una so-
la volta dopo il superamento della ve-
locità limite e può essere ripetuta solo
qualora la velocità della vettura scenda
di almeno 5 km/h (5 mph) al di sotto
del valore limite impostato e quindi ri-
salga fino a superare nuovamente il va-
lore limite.
26
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
A0E0074mfig. 24
“MENU DI SETUP”
È presente inoltre un “Menu di Setup”
che permette di effettuare, mediante
la pressione del pulsante MENUe
+/–(vedere fig. 24), le regolazioni
e/o impostazioni descritte alla pagine
seguenti. Il menu di Setup può essere
attivato con una pressione breve del pul-
sante MENU.
Con vettura ferma è possibile
effettuare le seguenti
regolazioni:
❒Attivazione/disattivazione limite ve-
locità ed impostazione valore del li-
mite di velocità.
❒Regolazione orologio.
❒Regolazione volume del segnalato-
re acustico avarie/avvertimenti.
❒Impostazione unità di misura “di-
stanza”.
Con vettura in movimento è
possibile effettuare la
seguente regolazione:
❒Attivazione/disattivazione limite ve-
locità ed impostazione valore del li-
mite di velocità.
PULSANTI DI COMANDO
(ubicati sulla leva sinistra)
fig. 24
MENU
Pressione breve pulsante: con-
ferma dell’opzione desiderata e/o pas-
saggio alla videata successiva;
Pressione lunga pulsante: con-
ferma dell’opzione desiderata e ritorno
alla videata standard;
+/– per scorrere verso l’alto/basso sul-
le relative voci del “Menu di Setup” o
aumentare/diminuire il valore visualiz-
zato sulla videata.
Quando sul display è presente la videa-
ta standard i pulsanti+/– attivano la
regolazione dell’intensità luminosa del
quadro strumenti.
001-045 Alfa 159 ITA 8-04-2009 9:44 Pagina 26
Page 29 of 331

Per impostare il limite di velocità, pro-
cedere come segue:
❒premere il pulsante MENUfino a
selezionare la voce SPEED BEEP:
sul display appaiono la scritta
SPEED BEEPe lo stato dell’impo-
stazione (ON= limite di velocità at-
tivo/OFF= limite di velocità disat-
tivo);
❒premere nuovamente il pulsante
MENU: la scritta ON(oppure
OFF) lampeggia;
❒premere i pulsanti +/–per sele-
zionare ONoppure OFF;
❒selezionando ONsul display lam-
peggerà l’ultimo valore di velocità
impostato;
❒premere i pulsanti +/–per regola-
re il valore.
27
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Regolazione volume del
segnalatore acustico
avarie/avvertimenti (BUZZ)
Questa funzione consente di regolare
(su 4 livelli) il volume della segnala-
zione acustica (buzzer) che accompa-
gna le visualizzazioni di alcune ava-
rie/avvertimenti. La segnalazione acu-
stica è regolabile ed escludibile.
Per regolare la segnalazione acustica,
procedere come segue:
❒premere il pulsante MENUfino a
selezionare la voce BUZZ: sul di-
splay appaiono la scritta BUZZed
un numero indicante il livello della
segnalazione acustica;
❒premere nuovamente il pulsante
MENU: l’indicazione numerica lam-
peggia;
❒premere i pulsanti +/–per regola-
re il livello della segnalazione acu-
stica.
Per effettuare la disattivazione della se-
gnalazione acustica portare, mediante i
pulsanti +/–, il volume al livello “0”. AVVERTENZA L’impostazione è pos-
sibile tra 30 e 250 km/h (oppure tra 20
e 150 mph) a seconda dell’unità prece-
dentemente impostata (vedere paragrafo
“Impostazione unità di misura distanza”
descritto in seguito). Ogni pressione sul
pulsante +/–aumenta/diminuisce il va-
lore di 5 unità. Tenendo premuto il pul-
sante pulsante +/–si ottiene l’aumen-
to/diminuzione veloce automatico. Quan-
do si è vicini al valore desiderato comple-
tare la regolazione con singole pressioni.
Regolazione orologio
(TIME REG)
Questa funzione consente la regolazio-
ne dell’orologio.
Per regolare l’orologio, procedere come
segue:❒premere il pulsante MENUfino a
selezionare la voce TIME REG;
❒premere nuovamente il pulsante
MENU: la scritta TIMEe l’indica-
zione dell’orologio lampeggiano;
❒premere i pulsanti +/–per regola-
re l’ora.
L’orologio viene sempre visualizzato in
modalità 24h (24 ore).
001-045 Alfa 159 ITA 8-04-2009 9:44 Pagina 27
Page 31 of 331

AVVERTENZAAffinché la misura del
livello olio venga effettuata corretta-
mente, dopo l'inserimento della chiave,
attendere circa 2 secondi prima di ef-
fettuare l'avviamento del motore.
AVVERTENZAIl livello dell'olio mo-
tore può aumentare dopo una sosta pro-
lungata.
MESSAGGI
ALL’AVVIAMENTO VETTURA
Terminata la visualizzazione del livello
olio motore il display visualizza, per al-
cuni secondi, un messaggio per avvisare
il guidatore sulla procedura da eseguire
per effettuare l’avviamento del motore
(PRESS PEDAL AND START: pre-
mere il pedale del freno o della frizione
e successivamente il pulsante START/
STOPper avviare il motore).Una volta attivata, la funzione NIGHT
PANè disattivabile agendo nel se-
guente modo:
❒tramite una pressione lunga del pul-
sante +(anche con luci esterne
spente);
❒estraendo la chiave elettronica dal
dispositivo di avviamento.
Quando la funzione è disattiva, sul di-
splay appare la scritta “NIGHT PAN
OFF”.
Le scritte “NIGHT PAN ON” o
“NIGHT PAN OFF” rimangono vi-
sualizzate sul display per alcuni secon-
di, dopodiché scompaiono. Per inter-
rompere anzitempo la visualizzazione
premere con pressione breve il pulsante
MENU.
ILLUMINAZIONE
CONTAGIRI/STRUMENTI
DI BORDO (NIGHT PAN)
Questa funzione consente di attiva-
re/disattivare (ON/OFF) l’illumina-
zione del contagiri e degli strumenti di
bordo.
La funzione è attivabile (solo con chia-
ve elettronica inserita nel dispositivo di
avviamento, luci esterne accese, e sen-
sore presente nel tachimetro in condi-
zioni di scarsa luminosità esterna), pre-
mendo con pressione lunga il pulsante
–. Quando la funzione è attiva sul di-
splay appare la scritta “NIGHT PAN
ON”.
29
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
001-045 Alfa 159 ITA 8-04-2009 9:44 Pagina 29