brake Alfa Romeo 166 2008 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2008, Model line: 166, Model: Alfa Romeo 166 2008Pages: 262, PDF Dimensioni: 3.96 MB
Page 116 of 262

115
È necessario, in caso di frenata in curva,
prestare sempre la massima attenzione,
anche con l’aiuto dell’ABS.
Il consiglio più importante di tutti è però
questo:AVVERTENZALe vetture provviste di
ABS devono montare esclusivamente cer-
chi ruote, pneumatici e guarnizioni fre-
nanti del tipo e marca approvati dalla Ca-
sa costruttrice.
Completa l’impianto il correttore elettro-
nico di frenata denominato EBD (Electro-
nic Brake Distributor) che effettua la ripar-
tizione di frenata mediante la centralina
ed i sensori del sistema ABS.
Seguendo queste indicazioni sarete in
condizione di frenare al meglio in ogni oc-
casione.
Se l’ABS interviene, è se-
gno che si sta raggiun-
gendo il limite di aderenza tra
pneumatici e fondo stradale: oc-
corre rallentare per adeguare la
marcia all’aderenza disponibile.
ATTENZIONE
In caso di guasto del si-
stema, con accensione
della spia
>sul quadro strumenti,
far controllare immediatamente la
vettura presso un Servizio Auto-
rizzato Alfa Romeo, raggiungen-
dola ad andatura ridotta, per po-
ter ripristinare la totale funziona-
lità dell’impianto.
ATTENZIONE
Quando l’ABS interviene
ed avvertite le pulsazioni
del pedale, non alleggerite la pres-
sione, ma mantenete il pedale ben
premuto senza timore; così Vi ar-
resterete nel minor spazio possi-
bile, compatibilmente con le condi-
zioni del fondo stradale.
ATTENZIONE
La vettura è dotata di
correttore elettronico di
frenata (EBD). L’accensione con-
temporanea delle spie
>excon
motore in moto indica un’anomalia
del sistema EBD; in questo caso con
frenate violente si può avere un
bloccaggio precoce delle ruote po-
steriori, con possibilità di sbanda-
mento. Guidando con estrema cau-
tela, raggiungere immediatamente
il più vicino Servizio Autorizzato
Alfa Romeo per la verifica dell’im-
pianto.
ATTENZIONE
Page 117 of 262

116
BRAKE ASSIST
(assistenza nelle frenate
d’emergenza)
Il sistema, non escludibile, riconosce le
frenate d’emergenza in base alla velocità
di azionamento del pedale freno, consen-
tendo di intervenire più velocemente sul-
l'impianto frenante.
Sulle vetture dotate di sistema VDC, il
Brake Assist viene disattivato in caso di a-
varia all'impianto VDC stesso, segnalato
dall’accensione della relativa spia.
L’accensione della sola
spia
>con il motore in
moto indica normalmente l’anoma-
lia del solo sistema ABS. In questo
caso l’impianto frenante mantiene
la sua efficacia, pur senza fruire
del dispositivo antibloccaggio. In
tali condizioni anche la funzionalità
del sistema EBD può risultare ri-
dotta. Anche in questo caso si rac-
comanda di raggiungere immedia-
tamente il più vicino Servizio Au-
torizzato Alfa Romeo guidando in
modo da evitare brusche frenate,
per la verifica dell’impianto.
ATTENZIONE
Se si accende la spia x
minimo livello liquido
freni, arrestare immediatamente la
vettura e rivolgersi al più vicino
Servizio Autorizzato Alfa Romeo.
L’eventuale perdita di fluido dal-
l’impianto idraulico infatti, pregiu-
dica comunque il funzionamento
dell’impianto freni, sia di tipo con-
venzionale che con sistema anti-
bloccaggio ruote.
ATTENZIONE
Page 142 of 262

141
È ovvio che, in presenza di neve o ghiac-
cio, l’aderenza assume valori molto ridot-
ti e quindi, in tali condizioni, lo spazio
d’arresto rimane elevato, anche con il si-
stema ABS.SISTEMA VDC (VEHICLE
DYNAMICS CONTROL)
Il VDC è un sistema elettronico di control-
lo della stabilità della vettura che, interve-
nendo sulla coppia motrice e frenando in
modo differenziato le ruote, in caso di per-
dita di aderenza, contribuisce a riportare
la vettura nella corretta traiettoria.
Quando i sensori rilevano le condizioni
che porterebbero allo slittamento della
vettura, il sistema VDC interviene sul mo-
tore e sui freni generando un coppia sta-
bilizzante.
BRAKE ASSIST (assistenza
nelle frenate d’emergenza)
Il sistema, non escludibile, riconosce le
frenate d’emergenza in base alla velocità
di azionamento del pedale freno, consen-
tendo di intervenire più velocemente sul-
l'impianto frenante.
Sulle vetture dotate di sistema VDC, il
Brake Assist viene disattivato in caso di a-
varia all'impianto VDC stesso, segnalato
dall’accensione della relativa spia.
L’ABS non dispensa il con-
ducente da una guida pru-
dente, soprattutto in presenza di
fondo stradale ghiacciato, innevato
o bagnato.
ATTENZIONE
La vettura è dotata di cor-
rettore elettronico di fre-
nata (EBD). L’accensione contem-
poranea delle spie
>excon
motore in moto indica un’anomalia
del sistema EBD; in questo caso con
frenate violente si può avere un
bloccaggio precoce delle ruote po-
steriori, con possibilità di sbanda-
mento. Guidando con estrema cau-
tela raggiungere immediatamente
la più vicina officina autorizzata
Alfa Romeo per la verifica dell’im-
pianto.
ATTENZIONE
L’accensione della sola spia
>con il motore in moto
indica normalmente anomalia del
solo sistema ABS. In questo caso
l’impianto frenante mantiene la
sua efficacia, pur senza fruire del
dispositivo antibloccaggio. In tali
condizioni anche la funzionalità del
sistema EBD può risultare ridotta.
Anche in questo caso si racco-
manda di raggiungere immediata-
mente la più vicina officina auto-
rizzata Alfa Romeo guidando in
modo da evitare brusche frenate,
per la verifica dell’impianto.
ATTENZIONE
Le prestazioni del sistema,
in termini di sicurezza at-
tiva, non devono indurre il condu-
cente a correre rischi inutili e non
giustificati. La condotta di guida
dev’essere sempre adeguata alle
condizioni del fondo stradale, alla
visibilità ed al traffico. La respon-
sabilità per la sicurezza stradale
spetta sempre e comunque al con-
ducente della vettura.
ATTENZIONE
Page 254 of 262

253
Abbaglianti (luci) ....................... 58
ABS (sistema) ............................ 114
Accendisigari .............................. 98
Air bag frontali e laterali ............... 50
Alette parasole ............................ 100
Alfa Romeo CODE ........................ 16
Alimentazione/Accensione ........... 238
Allarme elettronico ...................... 22
Alla stazione di rifornimento ......... 124
Alzacristalli elettrici ...................... 38
Anabbaglianti (luci) ..................... 58
ASR (sistema) ............................ 117
Autoradio ................................... 122
Avviamento del motore ................ 134
Bagagliaio ................................ 105
Bambini (trasporto in sicurezza) .... 45
Batteria .................................... 219
Bloccasterzo................................ 27Blocco automatico carburante
(interruttore) .......................... 127
Brake Assist ..........................116-141
Cambio .................................... 95
Candele .................................... 224
Caratteristiche tecniche........ 231
Carrozzeria (manutenzione) ........ 225
Cassetta di pronto soccorso............ 199
Cassetto portaoggetti .................. 96
Catene da neve .......................... 147
Centraline elettroniche ................ 223
Cerchi ruote ................................ 245
Chiavi ........................................ 16
Chiusura centralizzata .................. 29
Cinture di sicurezza .................... 40
Climatizzatore ............................ 83
Climatizzazione .......................... 80Codici dei motori -
Versioni carrozzeria .................. 233
Comandi .................................... 93
Commutatore di avviamento .......... 27
Commutatore luci ........................ 57
Conoscenza della vettura...... 11
Consumi di carburante .................. 240
Consumo olio motore.................... 236
Contachilometri............................ 70
Contagiri .................................... 71
Corretto uso della vettura. .. 133
Cruise Control. ............................ 64
Dati di identificazione ................ 232
Dimensioni ................................ 234
Dispositivi per ridurre le
emissioni ........................ 130-131
Dispositivo di avviamento . ............ 26
Dispositivo “Follow me home” ...... 60
Dotazioni interne ........................ 96
INDICE ALFABETICO