reset Alfa Romeo 4C 2014 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2014, Model line: 4C, Model: Alfa Romeo 4C 2014Pages: 202, PDF Dimensioni: 7.88 MB
Page 75 of 202

Beep/Buzz. Cinture
(Riattivazione buzzer
per segnalazione S.B.R.)
(per versioni/mercati, dove previsto)
La funzione è visualizzabile solo dopo
l'avvenuta disattivazione del sistema
S.B.R. da parte della Rete Assistenziale
Alfa Romeo dedicata (vedere
paragrafo "Sistema S.B.R." al capitolo
"Sicurezza").
Service (Manutenzione
programmata)
Questa funzione consente di
visualizzare le indicazioni relative alle
scadenze chilometriche o periodiche
dei tagliandi di manutenzione.
Per consultare tali indicazioni procedere
come segue:
❒premere il pulsante SET/
con
pressione breve. Il display visualizza
la scadenza in chilometri (km) oppure
miglia (mi) in funzione di quanto
precedentemente impostato (vedere
il paragrafo "Unità misura
(Regolazione unità di misura)");
❒ premere il pulsante SET/con
pressione breve per tornare alla
videata menu oppure premere
il pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata standard. AVVERTENZA Il "Piano di
Manutenzione Programmata" prevede
la manutenzione della vettura a
cadenze prestabilite, fare riferimento al
capitolo "Manutenzione e cura". La
visualizzazione della funzione "Service",
contestualmente alla spia
, appare
automaticamente, con chiave in
posizione MAR, a partire da 2.000 km
(oppure valore equivalente in miglia)
da tali scadenze e viene riproposta ogni
200 km (oppure valore equivalente in
miglia). Al di sotto dei 200 km le
segnalazioni vengono proposte a
scadenze più ravvicinate. La
visualizzazione sarà in km o miglia a
seconda dell'impostazione effettuata in
"Unità misura". Inoltre, quando la
percorrenza della vettura è prossima ad
una scadenza prevista ("tagliando") ,
ruotando la chiave di avviamento in
posizione MAR, sul display apparirà la
spia
accompagnata dalla scritta
"Service" e seguita dal numero di
chilometri/miglia mancanti alla
manutenzione della vettura. Rivolgersi
alla Rete Assistenziale Alfa Romeo
dedicata che provvederà, oltre alle
operazioni di manutenzione previste dal
"Piano di Manutenzione Programmata",
all'azzeramento di tale visualizzazione
(reset). Air Bag/Bag passeggero
(Attivazione/
disattivazione Air Bag
frontale lato
passeggero)
Questa funzione permette di attivare/
disattivare l’air bag lato passeggero.
Procedere come segue:
❒
premere il pulsante SET/
e, dopo
aver visualizzato sul display il
messaggio "Bag pass: Off" (per
disattivare) oppure il messaggio "Bag
pass: On" (per attivare) tramite la
pressione dei pulsanti
oppure
,
premere nuovamente il pulsante
SET/
;
❒ sul display viene visualizzato il
messaggio di richiesta conferma;
❒ tramite la pressione dei pulsanti
oppure
selezionare "Sì" (per
confermare l’attivazione/
disattivazione) oppure "No" (per
rinunciare);
❒ premere il pulsante SET/
con
pressione breve, viene visualizzato un
messaggio di conferma scelta e si
torna alla videata menu oppure
premere il pulsante con pressione
lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare. La spia
si accende su quadro strumenti.
72
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
19-9-2013 15:0 Pagina 72
Page 76 of 202

Luci diurne (D.R.L.)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione permette di
attivare/disattivare le luci diurne.
Per attivare oppure disattivare questa
funzione, procedere come segue:
❒premere il pulsante SET/
con
pressione breve. Il display visualizza
in modo lampeggiante "On" oppure
"Off" in funzione di quanto
precedentemente impostato;
❒ premere il pulsante
oppure
per
effettuare la scelta;
❒ premere il pulsante SET/
con
pressione breve per tornare alla
videata sottomenu oppure premere il
pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata menu principale
senza memorizzare;
❒ premere nuovamente il pulsante SET/
con pressione lunga per tornare
alla videata standard o al menu
principale a seconda della voce di
menu nella quale ci si trova.
TRIP COMPUTER
IN BREVE
Il “Trip computer” consente di
visualizzare, con chiave di avviamento
in posizione MAR, le grandezze
relative allo stato di funzionamento
della vettura.
Tale funzione è caratterizzata da due
memorie separate, denominate
"Trip A" e "Trip B", nelle quali
vengono registrati i dati delle
"missioni complete" della vettura
(viaggi), in modo indipendente gli uni
dagli altri.
Entrambe le memorie sono azzerabili:
reset - inizio di una nuova missione.
Il “Trip A” consente la visualizzazione
delle seguenti grandezze:
❒ Autonomia
❒ Distanza percorsa
❒ Consumo medio
❒ Consumo istantaneo
❒ Velocità media
❒ Tempo di viaggio (durata di guida).
Il “Trip B”, consente la visualizzazione
delle seguenti grandezze:
73
19-9-2013 15:0 Pagina 73
Uscita Menu
Ultima funzione che chiude il ciclo di
impostazioni elencate nella videata
menu.
Premendo il pulsante SET/
con
pressione breve il display torna alla
videata standard senza memorizzare.
Premendo il pulsante
il display torna
alla prima voce del menu.
Page 78 of 202

Trascorsi alcuni secondi il nome della
grandezza selezionata viene sostituito
dalla corrispondente icona (vedere
esempio fig. 63).
Pulsante TRIP RESET
Il pulsante TRIP RESET, ubicato sulla
leva destra fig. 64 consente, con chiave
di avviamento in posizione MAR, di
accedere alla visualizzazione delle
grandezze precedentemente descritte
nonché di azzerarle per iniziare una
nuova missione:
❒pressione breve: visualizzazione delle
varie grandezze;
❒ pressione lunga: azzeraramento
(reset) delle grandezze ed inizio
di una nuova missione. Nuova missione
Inizia quando viene effettuato un
azzeramento:
❒
“manuale” da parte dell’utente,
tramite la pressione del relativo
pulsante;
❒ “automatico” quando la “distanza
percorsa” raggiunge il valore 99999,9
km oppure quando il “tempo di
viaggio” raggiunge il valore di 999.59
(999 ore e 59 minuti);
❒ dopo ogni scollegamento e
conseguente riconnessione della
batteria. AVVERTENZA L'operazione di
azzeramento effettuata in presenza
della visualizzazione di "Trip A" o "Trip
B" effettua il reset delle sole grandezze
relative alla missione visualizzata.
Procedura di inizio
viaggio
Con chiave di avviamento in posizione
MAR, effettuare l’azzeramento (reset)
premendo e mantenendo premuto
il pulsante TRIP RESET per più di
2 secondi.
Uscita Trip
Si esce automaticamente dalla funzione
Trip una volta visualizzate tutte le
grandezze oppure mantenendo
premuto il pulsante SET/
per più di
1 secondo.
63
A0L0123
64
A0L0124
75
19-9-2013 15:0 Pagina 75
Page 93 of 202

Spie su displayCosa significa Cosa faregiallo ambraAVARIA LUCI ESTERNE
A display vengono visualizzati il simbolo ed il
relativo messaggio quando viene rilevata
un'anomalia ad una delle seguenti luci:
❒
luci diurne (DRL)
❒ luci di posizione
❒ luci anabbaglianti
❒ luci di direzione
❒ luci retronebbia
❒ luci retromarcia
❒ luci targa.
L'anomalia riferita a queste lampade potrebbe
essere causata da: la presenza di uno o più
fusibili di protezione interrotti, la presenza di una o
più lampade bruciate o l'interruzione di un
collegamento elettrico. Procedere alla verifica ed alla eventuale
sostituzione dei fusibili interessati, secondo
quanto descritto al paragrafo "Sostituzione
fusibili" nel capitolo "In emergenza"; in caso di
mancata soluzione dell'anomalia, procedere alla
verifica ed alla eventuale sostituzione delle
lampade interessate, secondo quanto descritto al
paragrafo "Sostituzione lampada esterna" nel
capitolo "In emergenza".
Se anche in seguito a questo intervento
l'anomalia non fosse risolta, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo dedicata, per un
accurato controllo dell'impianto elettrico.giallo ambra
SERVICE (MANUTENZIONE
PROGRAMMATA)
La visualizzazione della spia digitale
appare
automaticamente, contestualmente ad un
messaggio dedicato, con chiave in posizione
MAR, a partire da 2.000 km (oppure valore
equivalente in miglia) dalla scadenza periodica
relativa al successivo tagliando di manutenzione e
viene riproposta ogni 200 km (oppure valore
equivalente in miglia). Rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo
dedicata che provvederà, oltre alle operazioni di
manutenzione previste dal "Piano di
Manutenzione Programmata", all'azzeramento di
tale visualizzazione (reset).
90
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
19-9-2013 15:0 Pagina 90