Alfa Romeo Giulia 2016 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2016, Model line: Giulia, Model: Alfa Romeo Giulia 2016Pages: 204, PDF Dimensioni: 5.1 MB
Page 181 of 204

PROTEZIONE ANTIFURTO
Il sistema è dotato di una protezione
antifurto basata sullo scambio di
informazioni con la centralina elettronica
(Body Computer) presente sulla vettura.
Ciò garantisce la massima sicurezza ed
evita l'inserimento del codice segreto in
seguito ad ogni scollegamento
dell'alimentazione elettrica.
Se il controllo ha esito positivo il sistema
inizierà a funzionare, mentre se i codici di
confronto non sono uguali oppure se la
centralina elettronica (Body Computer)
viene sostituita il sistema segnalerà la
necessità di inserire il codice segreto
secondo la procedura riportata nel
paragrafo seguente.
Inserimento del codice segreto
All'accensione del sistema, in caso di
richiesta del codice, sul display appare la
scritta "Inserire codice antifurto" seguita
dalla videata raffigurante la tastiera
grafica numerica per l'immissione del
codice segreto.
Il codice segreto è composto da quattro
cifre da0a9:perinserire le cifre del
codice ruotare il Rotary Pad e premerlo
per confermare.
Dopo l'inserimento della quarta cifra
spostare il cursore su "OK" e premere il
Rotary Pad, il sistema inizierà a
funzionare.Se viene inserito un codice errato il
sistema visualizza la scritta "Codice non
corretto" per segnalare la necessità di
inserire il codice corretto.
Terminati i 3 tentativi disponibili per
l'inserimento del codice il sistema
visualizzerà la scritta "Codice non
corretto. Radio bloccata. Attendere
30 min.". Dopo la scomparsa della scritta
è possibile iniziare nuovamente la
procedura di inserimento del codice.
Passaporto radio
È il documento che certifica il possesso
del sistema. Sul passaporto radio sono
riportati il modello del sistema, il numero
di serie ed il codice segreto.
In caso di smarrimento del passaporto
radio rivolgersi alla Rete Assistenziale
Alfa Romeo portando con sé un
documento di identità e i documenti
identificativi di possesso della vettura.
AVVERTENZA Conservare con cura il
passaporto radio per fornire i dati relativi
alle autorità competenti in caso di furto.
AVVERTENZE
Guardare lo schermo solo quando è
necessario e sicuro per farlo. Se fosse
necessario visualizzare a lungo lo
schermo, accostare in un luogo sicuro in
modo da non distrarsi durante la guida.
Interrompere immediatamente l'utilizzo
del sistema qualora si verifichi un guasto.
In caso contrario si potrebbero causare
danni al sistema stesso. Rivolgersi il più
presto possibile alla Rete Assistenziale
Alfa Romeo per farne effettuare la
riparazione.
179
Page 182 of 204

ATTENZIONE
161)Seguire le precauzioni di sicurezza di
seguito riportate: in caso contrario
potrebbero provocare lesioni alle persone
oppure danni al sistema.
162)Un volume troppo alto può
rappresentare un pericolo. Regolare il
volume in modo da essere sempre in grado di
avvertire i rumori dell'ambiente circostante
(ad es. clacson, autoambulanze, veicoli della
polizia, ecc.).
AVVERTENZA
75)Pulire il frontalino ed il display solo con
un panno morbido, pulito, asciutto ed
antistatico. I prodotti detergenti e per
lucidare potrebbero danneggiarne la
superficie. Non usare alcool o prodotti simili
per pulire la mostrina o il display.
76)Non utilizzare il display come base per
supporti a ventosa oppure adesivi per
navigatori esterni oppure dispositivi
smartphone o simili.
180
MULTIMEDIA
Page 183 of 204

COMANDI
COMANDI SUL TUNNEL
Tabella riassuntiva comandi sul tunnel
Comando ON/OFF e Volume (1)
Azione Funzione
PRESSIONE PROLUNGATA accende o spegne il sistema Connect.
ROTAZIONEin
senso orario aumenta il volume, in senso antiorario diminuisce il
volume.
PRESSIONE BREVESe il sistema è spento lo accende.
In modalità Radio: attiva/disattiva la funzione Mute.
In modalità Media: attiva play/pausa.
SPOSTAMENTO LATERALEIn modalità Radio: a destra seleziona la stazione radio successiva, a
sinistra seleziona la stazione precedente.
In modalità Media: a destra seleziona la traccia successiva, a sinistra
seleziona la traccia precedente.
15811036S0015EM
181
Page 184 of 204

Tasto OPTION (2)
Premendo il tasto “Option”, mentre ci si trova all'interno delle modalità (“RADIO”, “MEDIA”, “TELEFONO”, “NAVIGAZIONE”), si accede
alla schermata di “Impostazioni” della modalità stessa, premendolo nuovamente si ritorna alla modalità precedentemente
selezionata.
Rotary Pad (3)
Azione Funzione
ROTAZIONEAll’interno dei Menu:scorre le voci dei menu.
In modalità Navigazione (ove presente): funzione zoom nelle mappe.
PRESSIONE All’interno dei Menu: conferma la selezione.
SPOSTAMENTO A DESTRA BREVEAll’interno dei Menu: accesso al sottomenu della funzione selezionata.
In modalità Navigazione (ove presente), nella funzione Esplora mappa:
per spostarsi a destra all’interno della mappa.
SPOSTAMENTO A SINISTRA BREVEAll’interno dei Menu: tornare al menu precedente, funzione Esc.
In modalità Navigazione (ove presente), nella funzione Esplora mappa:
per spostarsi a sinistra all’interno della mappa.
SPOSTAMENTO IN ALTO BREVEAll’interno dei Menu: entra nel menu Multitasking ed esce dalla barra di
preselezione.
In modalità Navigazione (ove presente), nella funzione Esplora mappa:
per spostarsi verso l’alto all’interno della mappa.
SPOSTAMENTO IN BASSO BREVEAttiva la preselezione radio.
All’interno dei Menu: entra nella barra di preselezione ed esce dal menu
Multitasking.
In modalità Navigazione (ove presente), nella funzione Esplora mappa:
per spostarsi verso il basso all’interno della mappa.
182
MULTIMEDIA
Page 185 of 204

Tasto MENU (4)
Accede al menu principale.
15911036S0060EM
183
Page 186 of 204

COMANDI AL VOLANTE
DESCRIZIONE
Sul volante sono presenti i comandi delle funzioni principali del sistema, che ne permettono un controllo più agevole.
L’attivazione della funzione scelta viene comandata, in alcuni casi, dalla durata della pressione esercitata (pressione breve o
prolungata), come riportato nella tabella di pagina seguente.
TABELLA RIASSUNTIVA COMANDI AL VOLANTE
Tasto(1)
Azione Funzione
PRESSIONE BREVEIn modalità Radio:seleziona la stazione radio successiva.
In modalità Media: seleziona la traccia successiva.
PRESSIONE PROLUNGATAIn modalità Radio: scansione delle frequenze superiori fino al rilascio.
In modalità Media: avanzamento rapido traccia.
Tasto(2)
Azione Funzione
PRESSIONE BREVEIn modalità Radio:seleziona la stazione radio precedente.
In modalità Media: seleziona la traccia precedente.
16011046S0001EM
184
MULTIMEDIA
Page 187 of 204

Azione Funzione
PRESSIONE PROLUNGATAIn modalità Radio:scansione delle frequenze inferiori fino al rilascio.
In modalità Media: indietreggiamento rapido traccia.
Tasto Comandi vocali (3)
Azione Funzione
PRESSIONE BREVE Attivazione comandi vocali
PRESSIONE PROLUNGA
TA chiusura immediata sessione vocale.
Tasto Telefono (4)
risposta/chiusura chiamata oppure elenca le chiamate recenti.
Comando Volume (5)
Azione Funzione
ROTAZIONEverso l’alto: aumentail volume.
verso il basso: diminuisce il volume.
PRESSIONE BREVEIn modalità Radio: attiva/disattiva la funzione Mute.
In modalità Media: attiva play/pausa.
185
Page 188 of 204

INTRODUZIONE
Il sistema è gestibile attraverso il Rotary
Pad, ruotandolo si navigano i menu,
premendolo si attivano/confermano le
selezioni operate, spingendolo verso
sinistra si ritorna alla schermata
precedente.
MODALITÀ RADIO
Una volta selezionata la stazione radio
desiderata sul display fig. 161 verranno
visualizzate le seguenti informazioni:
1 - barra comandi:
Lista preferite;
Successivo;
Precedente;
Lista stazioni;
Ricerca manuale;
Banda di frequenza.
2 - nome della stazione radio in ascolto
ed il simbolo preferite, se la stazione è
memorizzata in questa lista;
3 - logo della banda di frequenza attiva;
4 - tipologia di programma trasmesso;
5 - frequenza stazione radio in ascolto;
6 - il numero di preselezione (se la
stazione in ascolto è memorizzata).Audio
Tramite il menu “Audio”, presente
all’interno del menu Opzioni (tasto
Option), è possibile effettuare le seguenti
regolazioni:
Bassi;
Alti;
Medi;
Balance/Fader;
Volume/Velocità;
Suono surround;
Compensazione AUX;
Ripristino impostazioni.
16111056S0006EM
186
MULTIMEDIA
Page 189 of 204

MODALITÀ MEDIA
AVVERTENZA L’utilizzo di applicazioni
presenti sui dispositivi portatili potrebbe
non essere compatibile con il sistema
Connect.
Selezione brano (Sfoglia)
Con modalità MEDIA fig. 162 attiva
premere brevemente i pulsanti grafici
/per riprodurre il brano
precedente/successivo oppure premere
e mantenere premuti i pulsanti
/
per tornare indietro/avanzare
velocemente il brano.
SUPPORTO Bluetooth®
Registrazione di un dispositivo audio
Bluetooth®
Procedere come segue:
attivare la funzionalità Bluetooth® sul
dispositivo;
premere il tasto MENU, selezionare la
funzione “IMPOSTAZIONI”, con rotazione
e pressione del Rotary Pad;
selezionare la voce “Infotainment”;
scegliere il supporto Bluetooth ®;
selezionare la voce "Aggiungi
dispositivo";
cercare il sistema Connect sul
dispositivo audio Bluetooth® (durante la
fase di registrazione sul display appare
una schermata che indica lo stato di
avanzamento dell'operazione);
selezionare il dispositivo da
accoppiare;
quando il dispositivo audio lo richiede
inserire il codice PIN visualizzato sul
display del sistema o confermare sul
dispositivo il PIN visualizzato;
quando la procedura di registrazione è
terminata con successo sul display
appare una schermata dedicata;
la funzione “Bluetooth®” è raggiungibile
anche premendo il tasto OPTION
all’interno delle funzioni TELEFONO o
MEDIA, quest’ultime sono selezionabili
tramite rotazione e pressione del RotaryPad, all’interno del menu principale (tasto
MENU).
AVVERTENZA Qualora si perdesse la
connessione Bluetooth® tra telefono
cellulare e sistema, consultare il libretto
di istruzioni del telefono cellulare.
16211066S0002EM
187
Page 190 of 204

SUPPORTO USB/iPOD/AUX
Sulla vettura possono essere presenti
fino a tre porte USB, una sotto alla
plancia di comando climatizzatore, una
all’interno del vano portaoggetti nel
tunnel centrale ed una (solo ricarica)
sotto alle bocchette di areazione
posteriori sul tunnel centrale. Una presa
AUX all’interno del vano portaoggetti nel
tunnel centrale.
MODALITÀ TELEFONO
La modalità TELEFONO, è attivabile da
menu principale (tasto MENU) con
rotazione e pressione del Rotary Pad.
Sul display è visualizzata la seguente
barra comandi fig. 163:
Chiamate recenti;
Preferiti;
Contatti;
Componi;
con chiamata in corso:
Microfono disattivo;
Termina chiamata
AVVERTENZA L'audio del telefono
cellulare viene trasmesso attraverso
l'impianto audio della vettura: il sistema
disattiva automaticamente l'audio del
sistema quando si utilizza la funzione
TELEFONO.AVVERTENZA Per l'elenco dei cellulari
compatibili e delle funzionalità
supportate contattare il servizio Clienti
00 800 0 426 5337.
Registrazione del telefono cellulare
Procedere come segue:
attivare la funzionalità Bluetooth® sul
dispositivo;
premere il tasto MENU, selezionare la
funzione “IMPOSTAZIONI”, con rotazione
e pressione del Rotary Pad;
selezionare la voce “Infotainment”;
scegliere il supporto Bluetooth®;
selezionare la voce "Aggiungi
dispositivo";
cercare il sistema Connect sul
dispositivo audio Bluetooth® (durante la
fase di registrazione sul display appare
una videata che indica lo stato di
avanzamento dell'operazione);
selezionare il dispositivo da
accoppiare;
quando il dispositivo audio lo richiede
inserire il codice PIN visualizzato sul
display del sistema o confermare sul
dispositivo il PIN visualizzato;
quando la procedura di registrazione è
terminata con successo sul display
appare una videata dedicata;
la funzione “Bluetooth®” è raggiungibile
anche premendo il tasto OPTION
all’interno delle funzioni TELEFONO o
MEDIA, quest’ultime sono selezionabili
16311106S0002EM
188
MULTIMEDIA