light Alfa Romeo Giulia 2016 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2016, Model line: Giulia, Model: Alfa Romeo Giulia 2016Pages: 204, PDF Dimensioni: 5.1 MB
Page 28 of 204

FUNZIONE AUTO (Sensore
crepuscolare)
È un sensore a LED infrarossi, abbinato al
sensore di pioggia ed ubicato sul
parabrezza, in grado di rilevare le
variazioni dell'intensità luminosa esterna
alla vettura, in base alla sensibilità di luce
impostata tramite il sistema Connect.
Maggiore è la sensibilità, minore è la
quantità di luce esterna necessaria per
comandare l'accensione delle luci
esterne.
Attivazione funzione
Ruotare il commutatore luci in posizione
AUTO.
AVVERTENZA La funzione è attivabile
solo con dispositivo di avviamento in
posizione ON.
Disattivazione funzione
Per disattivare la funzione ruotare il
commutatore luci in una posizione
diversa da AUTO.
LUCI ANABBAGLIANTI
Ruotare il commutatore luci in posizione
per accendere le luci di posizione, le
luci del quadro strumenti e le luci
anabbaglianti.
Sul quadro strumenti si illumina la spia
.
LUCI DIURNE (D.R.L.) E LUCI DI
POSIZIONE (Daytime Running Lights)
(ove presente)
17) 18)
Con dispositivo di avviamento in
posizione ON e commutatore luci ruotato
in posizioneOsi accendono
automaticamente le luci di diurne: le altre
lampade e l'illuminazione interna
rimangono spente.
Ove presente, in caso di azionamento
degli indicatori di direzione, la lampada
D.R.L. corrispondente riduce l'intensità di
luce, fino alla disattivazione degli
indicatori.
Ove presente, le luci D.R.L. sono
attivabili/disattivabili dal sistema
Connect, selezionando sul Menu
principale in successione le seguenti
funzioni: "Impostazioni", "Luci" e "Luci
diurne".
AVVERTENZA : nei mercati ove non è
previsto l'uso delle luci D.R.L. queste
hanno la funzione di luci di posizione e la
loro accensione/spegnimento è legata
alle luci anabbaglianti.
LUCI FENDINEBBIA
(ove presente)
L'interruttore delle luci fendinebbia è
integrato nel commutatore luci.
Con luci di posizione e anabbagliantiaccese, premere il pulsante
per
accendere le luci fendinebbia.
Per spegnere le luci fendinebbia premere
nuovamente il pulsante
oppure
ruotare il commutatore in posizioneO.
Le luci fendinebbia si accendono con luci
anabbaglianti oppure D.R.L. accese (in
quest'ultimo caso le luci D.R.L. assumono
la funzione di luci di posizione) e si
spengono inserendo le luci abbaglianti,
ciò non avviene con il solo lampeggio.
Qualora i fendinebbia non fossero stati
spenti prima dell'arresto del motore, al
successivo riavvio si riaccenderanno.
Luci Cornering
(ove presente)
Le luci fendinebbia assumono la
funzionalità cornering. Tale funzione
consente di illuminare al meglio la strada
in caso di svolta o di percorrenza di una
curva, con l’accensione del faro
fendinebbia corrispondente.
La funzione cornering può essere
disabilitata tramite il sistema Connect,
selezionando dal Menu principale in
successione le seguenti voci:
"Impostazioni", "Luci" e "Luci cornering".
26
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Page 29 of 204

LUCE RETRONEBBIA
L'interruttore della luce retronebbia è
integrato nel commutatore luci.
Premere sul pulsante
per
accendere/spegnere la luce.
La luce retronebbia si accende solo con
luci anabbaglianti oppure fendinebbia
inserite. La luce si spegne premendo
nuovamente il pulsante
oppure
spegnendo gli anabbaglianti.
Qualora si fosse arrestato il motore della
vettura con il retronebbia acceso, al
successivo riavvio sarà comunque
spento.
LUCI DI PARCHEGGIO
Si accendono, se entro qualche secondo
dall'arresto del motore si porta il
commutatore luci prima in posizioneOe
successivamente in posizione
. Tutte
le luci di posizione si accendono, qualora
si volesse lasciare accese solo quelle di
un lato (destra/sinistra) occorre spostare
il comando degli indicatori di direzione
sulla posizione del lato che si vuole
lasciare acceso.
Sul quadro strumenti si illumina la spia
.
TEMPORIZZAZIONE SPEGNIMENTO
FARI
Funzione “Follow Me”, ritarda lo
spegnimento dei fari dopo aver arrestato
la vettura.
La funzione è attivabile dal sistema
Connect, selezionando sul Menu
principale in successione le seguenti
funzioni: “Impostazioni”, “Luci” e “Follow
me”; le luci di posizione e quelle
anabbaglianti rimangono accese per un
tempo impostabile fra 30, 60 e
90 secondi.
Attivazione funzione
Con fari accesi, portare il dispositivo di
avviamento in posizione STOP: la
temporizzazione inizia alla rotazione del
commutatore luci in posizioneO.
AVVERTENZA Per l'attivazione della
funzione i fari devono essere disinseriti
entro 2 minuti dal posizionamento del
dispositivo di avviamento in STOP.
Disattivazione funzione
La funzione viene disattivata
riaccendendo i fari, le luci di posizione
oppure portando il dispositivo di
avviamento in ON.
FUNZIONE AFS (Adaptive Frontlight
System)
(ove presente)
È un sistema abbinato ai fari allo Xenon
(versione Bi-Xenon Headlamps 35W) che
orienta il fascio luminoso principale, sia
orizzontalmente che verticalmente,
adattandolo alle condizioni di guida in
fase di svolta/curva in maniera continua
ed automatica.
Il sistema indirizza il fascio luminoso per
illuminare la strada nel modo migliore,
tenendo conto della velocità vettura,
dell’angolo di curva/svolta e della rapidità
di sterzata.
LUCI ABBAGLIANTI
Per inserire le luci abbaglianti fisse
spingere la leva sinistra in avanti verso il
quadro strumenti fig. 30. Il commutatore
luci deve essere ruotato in posizione
AUTOoppure
.
Con luci abbaglianti inserite sul quadro
strumenti si illumina la spia/icona,
.
27
Page 30 of 204

Le luci abbaglianti si disinseriscono
spingendo nuovamente la leva sinistra in
avanti. Sul quadro strumenti si spegne la
spia/icona
.
Lampeggi
Il lampeggio delle luci abbaglianti si attiva
tirando la leva sinistra verso il volante, le
luci rimarranno accese per il tempo che si
agisce sulla leva stessa.
Luci abbaglianti automatiche
(Automatic High Beam)
(ove presente)
Al fine di non abbagliare gli altri utenti
della strada, le luci si disattivano
automaticamente nel caso in cui si
incrocia una vettura che proceda nel
senso opposto di marcia oppure nel caso
in cui ci si accodi ad una vettura che
proceda nello stesso senso di marcia.
Questa funzione si abilita agendo sulsistema Connect e con commutatore luci
ruotato in posizione AUTO.
Al primo azionamento delle luci
abbaglianti (spingendo la leva sinistra), si
attiva la funzione (sul quadro strumenti,
si accende la spia
oppure il simbolo
.
Se gli abbaglianti sono effettivamente
accesi sul quadro strumenti si accende
anche la spia/icona
.
INDICATORI DI DIREZIONE
Spostare la leva sinistra fig. 30 fino a fine
corsa (posizione instabile):
verso l'alto: attivazione indicatore di
direzione destro, sul quadro strumenti si
accende, in modalità lampeggiante, la
spia
;
verso il basso: attivazione indicatore
di direzione sinistro sul quadro strumenti
si accende, in modalità lampeggiante, la
spia
.
Gli indicatori di direzione si disattivano
automaticamente riportando la vettura in
posizione di marcia rettilinea.
Funzione "Lane Change" (cambio
corsia)
Qualora si voglia segnalare un cambio di
corsia di marcia, spostare la leva fino al
primo impulso (circa metà corsa).
L’indicatore di direzione del lato
selezionato si attiverà per 5 lampeggi per
poi spegnersi automaticamente.
FUNZIONE SBL (Static Bending Light)(ove presente)
Al fine di illuminare al meglio la strada ed
aumentare l’angolo di luce in caso di
svolta o di percorrenza di una curva, i led
SBL si attivano. Questa funzione si abilita
con commutatore luci ruotato in
posizione
oppureAUTO. I led SBL si
attivano se la velocità supera i 20 km/h e
il raggio di sterzata è minore di 500 m.
REGOLAZIONE ASSETTO FARI
Correttore assetto fari
(ove presente)
Tale dispositivo non è presente sulle
vetture equipaggiate con fari allo Xenon
(versione Bi-Xenon Headlamps 35W), in
quanto i proiettori di questo tipo sono
dotati di un sistema di correzione assetto
automatico.
Funziona solo con dispositivo di
avviamento in posizione ON.
3004126S0020EM
3104126S0015EM
28
CONOSCENZA DELLA VETTURA