belt Alfa Romeo Giulia 2019 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2019, Model line: Giulia, Model: Alfa Romeo Giulia 2019Pages: 240, PDF Dimensioni: 4.93 MB
Page 73 of 240

Il capitolo che ha davanti è molto importante: qui sono descritti i
sistemi di sicurezza in dotazione all'automobile e fornite le
indicazioni necessarie su come utilizzarli correttamente.
SICUREZZA
SISTEMI DI SICUREZZA ATTIVA.....................72
SISTEMI DI AUSILIO ALLA GUIDA....................75
SISTEMI DI PROTEZIONE OCCUPANTI.................86
CINTURE DI SICUREZZA..........................87
SISTEMA SBA (Seat Belt Alert)......................88
PRETENSIONATORI.............................90
SISTEMI DI PROTEZIONE PER BAMBINI................92
SISTEMA DI PROTEZIONE SUPPLEMENTARE (SRS) - AIR BAG . .104
Page 88 of 240

26)Riparazioni non corrette eseguite sulla
parte frontale della vettura (ad es. paraurti,
telaio) possono alterare la posizione del
sensore radar e comprometterne la
funzionalità. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo per qualsiasi
riparazione di questo tipo.
27)Non manomettere né effettuare alcun
intervento sul sensore radar oppure sulla
telecamera ubicata sul parabrezza. In caso di
guasto del sensore occorre rivolgersi alla
Rete Assistenziale Alfa Romeo.
28)Evitare lavaggi con getti ad alta
pressione nella zona inferiore del paraurti: in
particolar modo evitare di agire sul
connettore elettrico del sistema.
29)Attenzione a riparazioni e nuove
verniciature nella zona intorno al sensore
(mostrina che copre il sensore sul lato
sinistro del paraurti). In caso di urti frontali il
sensore può disattivarsi automaticamente e
visualizzare, sul display, una segnalazione
per indicare di far riparare il sensore. Anche
in assenza di segnalazioni di
malfunzionamento, disattivare la
funzionalità del sistema se si sospetta che la
posizione del sensore radar sia stata
alterata (ad es. a causa di urti frontali a
bassa velocità come nelle manovre di
parcheggio). In questi casi, rivolgersi alla
Rete Assistenziale Alfa Romeo per
provvedere al riallineamento od alla
sostituzione del sensore radar.
30)In caso di traino di rimorchi, di vettura
rimorchiata oppure durante le manovre di
carico su bisarca (oppure all'interno di veicoli
adibiti al trasporto), occorre disattivare il
sistema agendo sul sistema Connect.31)Il kit di riparazione rapida pneumatici
Tire Repair Kit, fornito in dotazione con la
vettura, è compatibile con i sensori del
sistema TPMS. L'utilizzo di sigillanti non
equivalenti a quello presente nel kit originale
potrebbe invece comprometterne la
funzionalità. In caso di utilizzo di sigillanti
non equivalenti a quello originale, si
raccomanda di far verificare la funzionalità
dei sensori TPMS presso un centro di
riparazione qualificato.SISTEMI DI PROTEZIONE
OCCUPANTI
Alcune delle più importanti dotazioni di
sicurezza della vettura sono
rappresentate dai seguenti sistemi di
protezione:
cinture di sicurezza;
sistema SBA (Seat Belt Alert);
appoggiatesta;
sistemi di ritenuta bambini;
Air bag frontali e laterali.
Prestare la massima attenzione alle
informazioni fornite nelle pagine
seguenti. È di fondamentale importanza,
infatti, che i sistemi di protezione siano
utilizzati nel modo corretto per garantire
la massima sicurezza possibile a
guidatore e passeggeri.
Per la descrizione sulla regolazione degli
appoggiatesta vedere quanto descritto al
paragrafo "Appoggiatesta" nel capitolo
"Conoscenza della vettura".
86
SICUREZZA
Page 90 of 240

71)
ATTENZIONE
70)Non premere il pulsante 3 durante la
marcia.
71)Ricordarsi che, in caso d’urto violento, i
passeggeri dei sedili posteriori che non
indossano le cinture, oltre ad esporsi
personalmente ad un grave rischio,
costituiscono un pericolo anche per gli
occupanti dei posti anteriori.
SISTEMA SBA (Seat Belt Alert)
Il sistema SBA avverte i passeggeri dei
posti anteriori e posteriori (ove presente)
del mancato allacciamento della propria
cintura di sicurezza.
Il sistema segnala il mancato
allacciamento delle cinture di sicurezza
attraverso segnalazioni visive
(accensione di spie sul quadro strumenti
e di icone sul display) e tramite una
segnalazione acustica (vedere quanto
descritto nei paragrafi seguenti).
COMPORTAMENTO SPIA CINTURE DI
SICUREZZA POSTI ANTERIORI
Quando si porta il dispositivo di
avviamento in posizione ON la spia
(vedere fig. 69 ) si accende per
qualche secondo, qualunque sia lo stato
delle cinture di sicurezza anteriori.
Con vettura ferma, se la cintura di
sicurezza lato guidatore oppure la cintura
di sicurezza lato passeggero è slacciata
(con passeggero seduto) la spia rimane
accesa a luce fissa.Non appena si supera la soglia degli
8 km/h per alcuni secondi (variabili in
funzione delle condizioni vettura), con
cinture di sicurezza lato guidatore oppure
lato passeggero (con passeggero seduto)
slacciate, si attiva una segnalazione
acustica in concomitanza con il
lampeggio della spia
per una durata di
circa 105 secondi.
Una volta attivato, questo ciclo di
segnalazioni rimane attivo per tutta la
sua durata (indipendentemente dalla
velocità vettura) oppure finchè le cinture
di sicurezza vengono allacciate.
Quando viene inserita la retromarcia,
durante il ciclo di avvisi, la segnalazione
acustica viene disattivata e la spia
si
accende a luce fissa. Il ciclo di
segnalazioni verrà riattivato non appena
la velocità supera nuovamente gli 8 km/h.
6806056S0003EM6906066S0001EM
88
SICUREZZA
Page 236 of 240

Luci di direzione (sostituzione
lampada)................151
Luci di emergenza............146
Frenata di emergenza........146
Luci di parcheggio.............28
Luci diurne (D.R.L.) / Luci di
posizione.................28
Luci esterne.................27
Luci fendinebbia..............28
Luci fendinebbia (sostituzione
lampade)................152
Luci interne.................32
Manutenzione programmata.....168
Modifiche/alterazioni della vettura........................5
Motore...................191
livello liquido impianto
raffreddamento motore.......178
Numero del telaio............190
Olio motore
consumo................178
verifica del livello...........177
Park Sensors (sistema).........132
Passive Entry (sistema)..........15
Pesi.....................199
Piano di manutenzione
programmata (versioni benzina
con motore 2.0 T4 MAir).......169
Piano di manutenzione
programmata (versioni Diesel
con motore 2.2 JTD).........172Plafoniera anteriore............32
Pneumatici (pressione di
gonfiaggio)...............196
Pneumatici Run Flat...........161
Portapacchi / Portasci...........42
Porte.....................15
Power Lock (dispositivo).........17
Prestazioni (velocità massime). . . .205
Pretensionatori...............90
Limitatori di carico...........90
Procedura di rifornimento
combustibile..............137
Procedure di manutenzione......181
Quadro e strumenti di bordo......44
Rabbocco additivo per emisioni
Diesel AdBlue®.............138
Regolazione assetto fari.........31
Ricarica della batteria..........180
Rifornimenti................200
Rifornimento della vettura.......137
Riscaldamento elettrico sedili......21
Riscaldamento elettrico volante....24
Risparmio di combustibile.......142
Ruote....................194
Ruote e pneumatici...........184
Sblocco leva cambio automatico . . .164
Sedile posteriore sdoppiato.......22
Sedili.....................19Sedili anteriori (regolazione
elettrica).................19
Sedili anteriori (regolazioni
manuali).................19
Sedili posteriori ..............22
Seggiolini i-Size ..............98
Seggiolino ISOFIX (installazione)....96
Sensore crepuscolare...........27
Sensore pioggia ..............33
Side bag..................108
Simbologia..................5
Sistema Alfa DNA . ...........120
Sistema ATV (Alfa™ Active Torque
Vectoring). . . ..............74
Sistema blocco combustibile......164
Sistema ESC (Electronic Stability
Control)..................72
Sistema HSA (Hill Start Assist).....73
Sistema Lane Departure Warning . . .134
Sistema PBA (Panic Brake Assist)....73
Sistema RCP . . ..............77
Sistema SBA (Seat Belt Alert)......88
Sistema TC (Traction Control)......73
Sistema TPMS (Tyre Pressure
Monitoring System) . .........82
Sistemi di ausilio alla guida........75
Sistemi di protezione occupanti.....86
Sistemi di protezione per bambini....92
Sistemi di sicurezza attiva........72
Sollevamento della vettura.......184
INDICE ALFABETICO