spare tire Alfa Romeo Giulietta 2016 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2016, Model line: Giulietta, Model: Alfa Romeo Giulietta 2016Pages: 288, PDF Dimensioni: 7.33 MB
Page 195 of 288

SOSTITUZIONE DI
UNA LAMPADA
28)
127) 128) 129)
INDICAZIONI GENERALI
❒Prima di sostituire una lampada
verificare che i relativi contatti non
siano ossidati;
❒sostituire le lampade bruciate con
altre dello stesso tipo e potenza;
❒dopo aver sostituito una lampada dei
fari, verificarne sempre il corretto
orientamento;
❒quando una lampada non funziona,
prima di sostituirla, verificare che il
relativo fusibile sia integro: per
l’ubicazione dei fusibili fare riferimento
al paragrafo “Sostituzione fusibili” in
questo capitolo.AVVERTENZA Quando il clima è freddo
o umido o dopo una pioggia battente
o dopo il lavaggio, la superficie dei fari o
delle luci posteriori può appannarsi e/o
formare gocce di condensa sul lato
interno. Si tratta di un fenomeno
naturale dovuto alla differenza
di temperatura e di umidità tra interno
ed esterno del vetro che tuttavia non
indica un’anomalia e non compromette
il normale funzionamento dei dispositivi
di illuminazione. L’appannamento
sparisce rapidamente accendendo le
luci, a partire dal centro del diffusore,
estendendosi progressivamente verso i
bordi.
AVVERTENZA
28) Le lampade alogene devono
essere maneggiate toccando
esclusivamente la parte metallica.
Se il bulbo trasparente viene a
contatto con le dita, riduce
l'intensità della luce emessa e si
può anche pregiudicare la durata
della lampada. In caso di contatto
accidentale, strofinare il bulbo
con un panno inumidito di alcool e
lasciare asciugare.
ATTENZIONE
127) Modifiche o riparazioni
dell'impianto elettrico eseguite in
modo non corretto e senza tenere
conto delle caratteristiche
tecniche dell'impianto, possono
causare anomalie di
funzionamento con rischi di
incendio.
128) Le lampade alogene
contengono gas in pressione, in
caso di rottura è possibile la
proiezione di frammenti di vetro.
129) A causa dell’elevata tensione di
alimentazione, l’eventuale
sostituzione di una lampada a
scarica di gas (Bi-Xenon) deve
essere effettuata soltanto da
personale specializzato: pericolo
di morte! Rivolgersi alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo.
191
Page 202 of 288

PLAFONIERA
BAGAGLIAIO
Per sostituire la lampada procedere
come segue:
❒aprire il bagagliaio ed estrarre la
plafoniera A fig. 172 agendo nel
punto indicato dalla freccia;
❒aprire la protezione B fig. 173 e
sostituire la lampada;
❒richiudere la protezione B sul
trasparente;
❒rimontare la plafoniera A fig. 172
inserendola nella sua corretta
posizione prima da un lato e quindi
premendo sull’altro lato fino ad
avvertire lo scatto di bloccaggio.PLAFONIERA CASSETTO
PORTAOGGETTI
Per sostituire la lampada procedere
come segue:
❒aprire il cassetto portaoggetti ed
estrarre la plafoniera A fig. 174;
❒aprire la protezione B e sostituire la
lampada;❒richiudere la protezione B sul
trasparente;
❒rimontare la plafoniera A inserendola
nella sua corretta posizione prima da
un lato e quindi premendo sull’altro
lato fino ad avvertire lo scatto di
bloccaggio.
PLAFONIERA LUCE DI
CORTESIA
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per la sostituzione delle lampade
rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa
Romeo.
172A0K0645
173A0K0646
174A0K0647
198
IN EMERGENZA