Fusibili Alfa Romeo MiTo 2009 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2009, Model line: MiTo, Model: Alfa Romeo MiTo 2009Pages: 250, PDF Dimensioni: 4.45 MB
Page 8 of 250

CONOSCENZA DELLA VETTURA7
1PLANCIA PORTASTRUMENTI
La presenza e la posizione dei comandi, degli strumenti e segnalatori possono variare in funzione delle versioni.
1. Diffusore per invio aria ai cristalli laterali - 2. Diffusore aria regolabile e orientabile - 3. Leva comando luci esterne - 4. Quadro strumenti -
5. Leva comando tergicristallo/tergilunotto/trip computer - 6. Autoradio (ove previsto) - 7. Diffusori aria regolabili e orientabili - 8. Luci
emergenza, pulsante blocco/sblocco porte - 9. Air bag frontale passeggero - 10. Cassetto portaoggetti - 11. Comandi per riscaldamento/
ventilazione/climatizzazione - 12. Leva cambio - 13. Sistema “Alfa dna” - 14. Dispositivo di avviamento - 15. Air bag frontale ginocchia
lato guidatore (dove previsto) - 16. Air bag frontale guidatore - 17. Leva bloccaggio volante - 18. Sportello accesso alla centralina fusibili -
19. Plancetta comandi vari.
A0J0330mfig. 1
001-126 Alfa IT MiTo 12-11-2008 15:11 Pagina 7
Page 99 of 250

98CONOSCENZA DELLA VETTURA
Inizializzazione sistema alzacristalli
In seguito ad un eventuale scollegamento della batteria o all’in-
terruzione del fusibile di protezione, è necessario inizializzare nuo-
vamente il funzionamento del sistema.
Procedura di inizializzazione:
❍porta il cristallo da inizializzare in posizione fine corsa supe-
riore in funzionamento manuale;
❍una volta raggiunto il fine corsa superiore continua a tenere
azionato il comando di salita per almeno 1 secondo.
AVVERTENZA Per versioni/mercati ove previsto a seguito mancan-
za alimentazione delle centraline (sostituzione o scollegamento
della batteria e sostituzione dei fusibili di protezione delle centra-
line alzacristalli), l’automatismo dei cristalli stessi deve essere ri-
pristinato).L’operazione di ripristino va eseguita a porte chiuse procedendo co-
me di seguito descritto:
1. abbassa competamente il cristallo della porta lato guida man-
tenendo premuto il pulsante di azionamento per almeno 3 se-
condi dopo il fine corsa (battuta inferiore);
2. alza competamente il cristallo della porta lato guida mantenendo
premuto il pulsante di azionamento per almeno 3 secondi do-
po il fine corsa (battuta superiore);
3. procedi nello stesso modo del punto 1 e 2 anche per la porta
lato passeggero
4. accertati della corretta inizializzazione verificando che sia fun-
zionante la movimentazione in automatico dei cristalli.
AVVERTENZA Con chiusura centralizzata inserita, tirando la leva in-
terna di apertura di una delle porte si ottiene il disinserimento del-
la chiusura di tutte le porte. In caso di mancanza dell’alimentazio-
ne elettrica (fusibile bruciato, batteria scollegata ecc.) resta co-
munque possibile l’azionamento manuale del blocco delle porte;
poiché in tal caso la funzione di discesa automatica dei cristalli non
è disponibile, per aprire o chiudere la porta con cristallo alzato eser-
cita una pressione sul cristallo verso l’interno della vettura (vedi
fig. 58), per agevolare il passaggio del cristallo sulla modanatura.
fig. 58A0J0170m
001-126 Alfa IT MiTo 12-11-2008 15:12 Pagina 98
Page 160 of 250

IN EMERGENZA159
4
In situazione di emergenza ti consigliamo di telefonare al numero verde reperibile sul Libretto di Garanzia.
Risulta inoltre possibile connettersi al sito www.alfaromeo.com per ricercare
i Servizi Autorizzati Alfa Romeo più vicini.
Avviamento del motore............................................................. 160
Sostituzione di una ruota ........................................................... 161
Kit “Fix&Go Automatic”............................................................. 169
Sostituzione di una lampada...................................................... 174
Sostituzione lampada esterna ..................................................... 176
Sostituzione lampada interna ..................................................... 180
Sostituzione fusibili................................................................... 183
Ricarica della batteria................................................................ 193
Sollevamento della vettura......................................................... 193
Traino della vettura................................................................... 194
159-196 Alfa IT MiTo 12-11-2008 15:33 Pagina 159
Page 175 of 250

174IN EMERGENZA
SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA
INDICAZIONI GENERALI
❍Prima di sostituire una lampada verifica che i relativi contatti
non siano ossidati;
❍sostituisci le lampade bruciate con altre dello stesso tipo e po-
tenza;
❍dopo aver sostituito una lampada dei fari, verificane sempre il
corretto orientamento;
❍quando una lampada non funziona, prima di sostituirla, verifi-
ca che il relativo fusibile sia integro: per l’ubicazione dei fusi-
bili fai riferimento al paragrafo “Sostituzione fusibili” in questo
capitolo.
TIPI DI LAMPADE fig. 21
Sulla vettura sono presenti le seguenti lampade:
A. Lampade tutto vetro: sono inserite a pressione. Per estrarle
occorre tirare.
B. Lampade a baionetta: per estrarle dal relativo portalampada
premi il bulbo, ruotalo in senso antiorario, quindi estrailo.
C. Lampade cilindriche: per estrarle, svincolale dai relativi contatti.
D. Lampade alogene: per rimuovere la lampada sgancia la molla
di bloccaggio dalla relativa sede.
E. Lampade alogene: per rimuovere la lampada sgancia la molla
di bloccaggio dalla relativa sede.
fig. 21A0J0117m
159-196 Alfa IT MiTo 12-11-2008 15:33 Pagina 174
Page 184 of 250

IN EMERGENZA183
4
PLAFONIERA LUCI POZZANGHERA
Per sostituire la lampada procedi come segue:
❍apri la porta ed estrai la plafoniera spingendo con un cacciavi-
te sulla molletta A-fig. 38;
❍premi lateralmente sulla protezione B in corrispondenza dei
due perni di fissaggio e sostituisci la lampada C;
❍rimonta la protezione incastrando i due perni di fissaggio;
❍rimonta la plafoniera inserendola prima dal lato D e poi pre-
mendo sull’altro lato fino ad avvertire lo scatto di blocco della
molletta.
SOSTITUZIONE FUSIBILI
GENERALITÀ
I fusibili proteggono l’impianto elettrico intervenendo in caso di ava-
ria/intervento sull’impianto stesso. Quando un dispositivo non fun-
ziona verifica l’efficienza del relativo fusibile di protezione: l’ele-
mento conduttore A non deve essere interrotto.
In caso contrario sostituisci il fusibile bruciato con un altro avente
lo stesso amperaggio (stesso colore).
B fusibile integro.
C fusibile con elemento conduttore interrotto.
fig. 39A0J0048mfig. 38A0J0125m
159-196 Alfa IT MiTo 12-11-2008 15:33 Pagina 183
Page 186 of 250

IN EMERGENZA185
4
fig. 41A0J0127m
Se devi lavare il vano motore fai attenzione a non
insistere direttamente con il getto d’acqua sulla
centralina fusibili.ACCESSO AI FUSIBILI
I fusibili sono raggruppati in tre centraline ubicate nel vano moto-
re, sulla plancia portastrumenti e all’interno del bagagliaio.
Centralina vano motore
È ubicata a fianco della batteria: per accedere ai fusibili svita le vi-
ti A-fig. 40 e togli il coperchio B.
La numerazione che individua il particolare elettrico corrisponden-
te ad ogni fusibile è visibile sul retro del coperchio.
Dopo aver sostituito un fusibile accertati di avere chiuso bene il
coperchio B della centralina fusibili.
fig. 40A0J0126m
159-196 Alfa IT MiTo 12-11-2008 15:33 Pagina 185
Page 187 of 250

186IN EMERGENZA
Centralina plancia portastrumenti
Per accedere ai fusibili abbassa lo sportello A-fig. 42 e svita le viti presenti all’interno dello sportello stesso. I fusibili si trovano nella sca-
tola portafusibili raffigurata in fig. 43.
fig. 43A0J0129mfig. 42A0J0128m
159-196 Alfa IT MiTo 12-11-2008 15:33 Pagina 186
Page 188 of 250

IN EMERGENZA187
4
Centralina bagagliaio
Per accedere alla centralina portafusibili ubicata sul lato sinistro del vano bagagli, occorre aprire l’apposito sportellino di ispezione (come
illustrato in fig. 44).
fig. 45A0J0175mfig. 44A0J0264m
159-196 Alfa IT MiTo 12-11-2008 15:33 Pagina 187
Page 189 of 250

F14
F12
F13
F12
F13
F30
F37
F51
F32
188IN EMERGENZA
41
43
43
43
43
41
43
43
4315
7,5
7,5
15
15
15
5
5
5
TABELLA RIASSUNTIVA FUSIBILI
LUCI FUSIBILE AMPERE FIGURA
Abbaglianti
Anabbagliante destro
Anabbagliante sinistro
Sistema scarica di gas su proiettore (lato destro)
Sistema scarica di gas su proiettore (lato sinistro)
Fendinebbia
Luce 3° Stop
Retromarcia
Plafoniera anteriore, Plafoniera bagagliaio,
Plafoniera alette parasole,
Plafoniera luci pozzanghera porte,
Plafoniera cassetto portaoggetti
159-196 Alfa IT MiTo 12-11-2008 15:33 Pagina 188
Page 191 of 250

190IN EMERGENZA
F23
F24
F31
F36
F37
F38
F43
F47
F4820
5
5
10
5
15
20
20
2041
41
43
43
43
43
43
43
43
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE FIGURA
Centralina controllo sistema frenante (centralina e gruppo elettrovalvole)
Centralina sistema guida elettrica
(alimentazione + chiave),
Centralina sistema freno (alimentazione + chiave),
Sensore imbardata su tunnel
Bobine teleruttore scarico chiave INT/A
su centralina fusibili motore
Autoradio, Centralina Blue&Me
TM, Centralina gestione
gruppo climatizzatore, Centralina sirena allarme,
Centralina controllo sistema volumetrici,
Presa di diagnosi esterna EOBD, Centralina
rilevazione pressione pneumatici
Quadro strumenti, Interruttore inserimento stop,
Sistema gestione proiettori a scarica di gas
Motorino bloccoporte su porte,
Motorino attuazione Safe Lock su porte,
Motorino sblocco portellone bagagliaio
Elettropompa lavacristallo/lavalunotto
Motorino elettrico alzacristallo completo
di centralina di controllo (porta lato guida)
Motorino elettrico alzacristallo completo
di centralina di controllo (porta lato passeggero)
159-196 Alfa IT MiTo 12-11-2008 15:33 Pagina 190