window Alfa Romeo MiTo 2011 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2011, Model line: MiTo, Model: Alfa Romeo MiTo 2011Pages: 262, PDF Dimensioni: 4.71 MB
Page 132 of 262

SICUREZZA131
2
Cinture di sicurezza........................................................... 132
Sistema S.B.R. .................................................................. 133
Pretensionatori ................................................................. 135
Trasportare bambini in sicurezza .......................................... 138
Montaggio seggiolino “Universale” ...................................... 139
Predisposizione per montaggio Seggiolino “Isofix” .................. 143
Air bag fr ontali................................................................. 146
Air bag laterali (Side bag - Window bag) .............................. 149
Page 150 of 262

SICUREZZA149
2
AIR BAG LATERALI
(SIDE BAG - WINDOW BAG)
La vettura è dotata di air bag laterali anteriori protezione toracico\
-
pelvica (Side Bag anteriori) guidatore e passeggero, air bag pro-
tezione testa occupanti anteriori e posteriori (Window Bag).
AIR BAG LATERALI ANTERIORI (SIDE BAG)
fig. 18
Sono costituiti da due tipi di cuscini ubicati negli schienali dei se-
dili anteriori che proteggono le zone toracico e pelvica degli occu-
panti in caso di urto laterale di severità medio-alta.
AIR BAG LATERALI PROTEZIONE TESTA
(WINDOW BAG) fig. 19
È costituito da due cuscini a “tendina” alloggiati dietro i riv\
estimenti
laterali del tetto e coperti da apposite finizioni che hanno il com-
pito di proteggere la testa degli occupanti anteriori e posteriori in
caso di urto laterale, grazie all’ampia superficie di sviluppo dei cu-
scini.
In caso di urti laterali di bassa severità (per i quali è sufficiente
l’azione di trattenimento esercitata dalle cinture di sicurezza), gl\
i
air bag non si attivano. È pertanto sempre necessario l’utilizzo del-
le cinture di sicurezza.
La migliore protezione da parte del sistema in caso di urto latera-
le si ha mantenendo una corretta posizione sul sedile, permetten-
do in tal modo un corretto dispiegamento del window bag.
fig. 18A0J0103mfig. 19A0J0051m
Page 151 of 262

150SICUREZZA
L’entrata in funzione degli air bag libera una piccola quantità di \
pol-
veri: queste non sono nocive e non indicano un principio di incen-
dio. La polvere potrebbe tuttavia irritarti la pelle e gli occhi: in
questo caso lavati con sapone neutro ed acqua.
Tutti gli interventi di controllo, riparazione e sostituzione riguardanti
gli air bag devono essere effettuati dai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
In caso di rottamazione della vettura rivolgiti ai Servizi Autorizza-
ti Alfa Romeo per far disattivare l’impianto air bag.
L’attivazione di pretensionatori ed air bag è decisa in modo diffe\
-
renziato, in base al tipo di urto. La mancata attivazione di uno o
più di essi non è pertanto indice di malfunzionamento del sistema.Non agganciare oggetti rigidi ai ganci appendia- biti ed alle maniglie di sostegno.
Non appoggiare la testa, le braccia o i gomiti sul-la porta, sui finestrini e nell’area del window bagper evitare possibili lesioni durante la fase di gon-
fiaggio.
Non sporgere mai la testa, le braccia e i gomiti fuo- ri dal finestrino.
AVVERTENZE
Non lavare i sedili con acqua o vapore in pressione (a mano o
nelle stazioni di lavaggio automatiche per sedili).
L’attivazione degli air bag frontali e/o laterali è possibile quand\
o
la vettura è stata sottoposta a forti urti che interessano la zona sot-
toscocca (es. urti violenti contro gradini, marciapiedi, cadute della
vettura in grandi buche o avvallamenti stradali, ecc…).
Se la spia ¬non si accende ruotando la chiave in
posizione MAR oppure rimane accesa durante la marcia (su alcune versioni unitamente alla visua-
lizzazione di un messaggio sul display) è possibile che sia presente una anomalia nei sistemi di ritenuta; in talcaso air bag o pretensionatori potrebbero non attivarsiin caso di incidente o, in un più limitato numero di casi,attivarsi erroneamente. Prima di proseguire, rivolgiti aiServizi Autorizzati Alfa Romeo per l’immediato controllodel sistema.
Page 257 of 262

256INDICE
Sensori– fari auto matici ......................... 76
– pioggia ................................... 80
– parcheggio .............................. 123
Servosterzo elettrico ....................... 120
Sicurezza ..................................... 131
Side Bag ...................................... 149
Simbologia ................................... 46
Sistema ABS ................................. 107
Sistema Alfa Romeo CODE ............... 46
Sistema ASR ................................. 109
Sistema blocco carburante ............... 88
Sistema CBC ................................. 110
Sistema DST ................................. 110
Sistema “Alfa DNA” ....................... 111
Sistema EOBD ............................... 120
Sistema GSI .................................. 28
Sistema Hill Holder ......................... 108
Sistema MSR ................................ 110
Sistema S.B.R. .............................. 133
Sistema STAR T&STOP ...................... 114
Sistema T.P .M.S. ............................ 126
Sistema VDC ................................. 108
Sollevamento della vett ura .............. 199
Sospensioni .................................. 235
– Dynamic Suspension ................. 119
Sostituzione fusibili ........................ 187
Sostituzione ruota .......................... 165 Sostituzione lampade
...............178-184
Specchi retrovisori .......................... 61
Spie su quadro .............................. 11
START&STOP (sistema) .................. 114
Sterzo .......................................... 235
Tappo serbatoio combustibile .......... 130
Tergicristallo – comando ................................ 79
– spazzole ................................. 220
– spruzzatori .............................. 221
Tergilunotto – comando ................................ 79
– spazzole ................................. 220
– spruzzatori .............................. 221
Tetto apribile elettrico ..................... 92
T.P.M.S. (sistema) .......................... 125
Traino della vettura ......................... 199
Traino di ri morchi........................... 160
Trasmettitori radio e telefoni cellulari .. 123
Trasmissione .................................. 234
Trip Computer ................................ 42
– pulsante TRIP ........................... 45
Trasportare bambini in sicurezza ....... 138
Utilizzo gravoso della vettura .......... 207
Vano motore (pulizia) ................... 223
VDC (sistema) ............................... 108 Velocità massime
........................... 241
Verifica dei livelli ............................ 208
– liquido freni ............................. 216
– liquido lavacristallo/lavalunotto/ lavafari ................................... 216
– liquido raffreddamento motore .... 215
– olio m otore ............................. 215
Vernice ......................................... 223
Vetri (pulizia) ................................ 224
Voci Menu .................................... 32
Volante (regolazione) ..................... 60
Window Bag ............................... 149