oil Alfa Romeo Stelvio 2017 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2017, Model line: Stelvio, Model: Alfa Romeo Stelvio 2017Pages: 224, PDF Dimensioni: 3.95 MB
Page 115 of 224

SISTEMA “Alfa DNA™”
SISTEMA “Alfa DNA™” (sistema
controllo dinamica vettura)
E’ un dispositivo che permette, agendo
sul selettore (ubicato sul tunnel centrale)
fig. 109, di selezionere fra diverse
modalità di risposta della vettura a
seconda delle esigenze di guida e delle
condizioni stradali:
d = Dynamic (modalità per guida
sportiva)
n = Normal (modalità per guida in
condizioni normali)
a = Advanced Efficiency (modalità per
guida ECO, per avere il massimo
risparmio di combustibile).Nel display del quadro strumenti, le
diverse modalità sono caratterizzate da
colori diversi:
Normal – Azzurro,
Dynamic – Rosso
Advanced Efficiency – Verde
MODALITA' DI GUIDA
Modalità “Normal”
Inserimento/Disinserimento
Si attiva ruotando il selettore in
corrispondenza della lettera “n”, i display
si retroilluminano di azzurro.
Per disinserire la modalità Normal,
spostare il selettore in corrispondenza di
un'altra modalità (”d” o “a”).
Modalità “Dynamic”
Inserimento/Disinserimento
Si attiva ruotando il selettore in
corrispondenza della lettera “d”, i display
si retroilluminano di rosso.
Per disinserire la modalità Dynamic,
spostare il selettore in corrispondenza
della modalità Normal “n”.
Modalità “Advanced Efficiency”
Inserimento/Disinserimento
Si attiva ruotando il selettore in
corrispondenza della lettera “a”, i display
si retroilluminano di verde.
Per disinserire la modalità AdvancedEfficiency, spostare il selettore in
corrispondenza della modalità Normal
“n”.
AVVERTENZE
Al successivo riavviamento del
motore, le modalità "Advanced
Efficiency", "Dynamic" e "Normal"
precedentemente selezionate vengono
mantenute. Il sistema si riattiverà in
modalità "Advanced Efficiency",
"Dynamic" oppure "Normal", a seconda
della modalità selezionata prima
dell'arresto del motore.
Non è possibile passare direttamente
dalla modalità “Dynamic” alla modalità
“Advanced Efficiency” e viceversa. E'
sempre necessario attivare la modalità
"Normal" e successivamente selezionare
l'altra modalità.
10907076V0004EM
113
Page 134 of 224

124)Non avvicinarsi al bocchettone del
serbatoio con fiamme libere o sigarette
accese: pericolo d'incendio. Evitare anche di
avvicinarsi troppo al bocchettone con il viso,
per non inalare vapori nocivi.
125)Non utilizzare il telefono cellulare in
prossimità della pompa di rifornimento
combustibile: possibile rischio di incendio.TRAINO DI RIMORCHI
126) 127)
PREDISPOSIZIONE GANCIO TRIANO
Istruzioni per l'uso del gancio traino a
testa sferica removibile
AVVERTENZA Prima di mettersi in
viaggio deve esserecontrollatoil
correttobloccaggiodel gancio traino a
testa sferica removibile, per fare questo
occorre che siano rispettate le seguenti
condizioni:
la marcatura verde sulla manopola
deve coincide con la marcatura verde
sulla staffa di fissagio sul gancio traino;
la manopola deve trovarsi in posizione
di fine corsa, appoggiata alla staffa di
fissagio del gancio traino (nessuna
fessura);
la serratura, sulla manopola, deve
essere bloccata e la chiave estratta. La
manopola non può essere estratta;
la staffa di fissaggio del gancio traino
deve essere solidamente fissata nel tubo
d'alloggiamento sulla vettura. Controllare
scuotendo con la mano.
Se, a seguito del controllo, tutti i requisiti
sopra riportati NON sono stati
soddisfatti, la procedura di montaggio
deve essere ripetuta.
Qualora anche uno solo dei requisiti non
sia soddisfatto, il gancio di trainonondeveessere utilizzato, poichè si rischia di
provocare incidenti. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo.
Il gancio traino a testa sferica può essere
installato/rimosso manualmente senza
dover utilizzare attrezzi specifici.
AVVERTENZA Non utilizzare mai mezzi
oppure attrezzi di lavoro: in tal caso il
meccanismo potrebbe venire
danneggiato.
AVVERTENZA Non sbloccare il gancio
traino quando vi è attaccato un rimorchio
oppure un portacarichi.
AVVERTENZA In caso di marcia senza
rimorchio (oppure senza portacarichi), il
gancio traino a testa sferica deve essere
rimosso ed il tappo di chiusura deve
essere sempre inserito nel tubo
d'alloggiamento gancio. Ciò vale in
particolar modo se, a causa del gancio di
traino, viene ridotta la visibilità della
targa oppure dell'impianto di
illuminazione.
I collegamenti elettrici devono essere
effettuati con giunti a 13 poli alimentati a
12VDC (norme CUNA/UNI e ISO/DIN)
rispettando eventuali indicazioni di
riferimento del Costruttore della vettura
e/o del Costruttore del dispositivo di
traino.
132
AVVIAMENTO E GUIDA
Page 176 of 224

Sostituzione spazzole tergicristallo/
tergilunotto
Procedere come segue:
sollevare il braccio del tergicristallo,
premere la linguetta, fig. 182, della molla
di aggancio ed estrarre la spazzola dal
braccio;
montare la nuova spazzola, inserendo
la linguetta nell'apposita sede del braccio
ed assicurandosi che sia bloccata;
abbassare il braccio del tergicristallo
sul parabrezza.
AVVERTENZA Non azionare il
tergicristallo con le spazzole sollevate
dal parabrezza.
Lavacristallo/lavalunotto
I getti del lavacristallo sono ubicati sui
braccetti dei tergicristalli, quello del
lavalunotto sullo spoiler posteriore. Se
non esce alcun getto, verificareinnanzitutto che sia presente il liquido
nella vaschetta del lavacristallo (vedere
paragrafo "Vano motore" in questo
capitolo).
Controllare successivamente che i fori
d'uscita non siano otturati,
eventualmente pulirli usando uno spillo.
ATTENZIONE
173)Il sistema di immissione dell'aria (filtro
aria, tubazioni in gomma, ecc.) può svolgere
una funzione di protezione in caso di ritorni
di fiamma del motore. NON RIMUOVERE
tale sistema se non per poter procedere ad
interventi di riparazione o di manutenzione.
Prima di avviare il motore assicurarsi che il
sistema non sia smontato: la mancata
osservanza di questa precauzione può
causare gravi lesioni.
174)Le emissioni dello scarico sono molto
pericolose e possono essere letali.
Contengono infatti monossido di carbonio,
un gas incolore e inodore che, se inalato, può
causare svenimenti ed avvelenamenti.
175)L'impianto di scarico può raggiungere
elevate temperature e può provocare un
incendio qualora si parcheggi la vettura su
materiale infiammabile. Anche erba o foglie
secche possono incendiarsi se vengono a
contatto con l'impianto di scarico. Evitare di
parcheggiare la vettura o di utilizzarla dove
l'impianto di scarico possa venire a contatto
con materiale infiammabile.
AVVERTENZA
65)L'errata manutenzione della vettura o la
mancata esecuzione di interventi e
riparazioni (quando necessari) possono
comportare riparazioni più costose, danni ad
altri componenti oppure un impatto negativo
sulle prestazioni della vettura. Far
esaminare immediatamente eventuali
anomalie di funzionamento dalla Rete
Assistenziale Alfa Romeo.
66)La vettura è equipaggiata con liquidi
ottimizzati per proteggerne prestazioni,
durata e prolungarne gli intervalli di
manutenzione. Non utilizzare sostanze
chimiche per lavare questi componenti
poiché possono danneggiare il motore, il
cambio oppure l'impianto di climatizzazione.
Tali danni non sono coperti dalla garanzia
della vettura. Se occorre eseguire un
lavaggio a causa del malfunzionamento di un
componente, utilizzare esclusivamente il
liquido specifico per tale procedura.
67)Una quantità eccessiva od insufficiente
di olio all'interno del basamento è
estremamente dannosa per il motore.
Prestare attenzione a mantenerne un livello
adeguato.
18209046V0002EM
174
MANUTENZIONE E CURA
Page 191 of 224

Impiego Caratteristiche SpecificaFluidi e lubrificanti
originaliApplicazioni
Lubrificanti e grassi per
la trasmissione del
motoLubrificante sintetico ATF 9.55550-AV5TUTELA TRANSMISSION
AS8
Contractual Technical
Reference N°F139.I11Cambio automatico
Lubrificante sintetico
SAE 75W-859.55550-DA9TUTELA TRANSMISSION
LS AXLE FLUID
Contractual Technical
Reference N°F059.N15Differenziale
RDU 230-LSD RDU
210-eLSD RDU 210/215
-LSD
Lubrificante sintetico
SAE 75W-80 APL GL-59.55550-DA10TUTELA TRANSMISSION
HYPOIDE GEAR OIL
Contractual Technical
Reference n° F060.N15Ripartitore AWD System
FA D
Lubrificante sintetico
SAE 75W9.55550-DA11TUTELA TRANSMISSION
TRANSFER CASE
Contractual Technical
Reference N°F061.N15Ripartitore AWD System
TRANSFER CASE
Lubrificanti e grassi per
la trasmissione del
motoGrasso specifico per
giunti omocinetici a basso
coefficiente di attrito
NLGI 0-19.55580-GRAS IITUTELA STAR 700
Contractual Technical
Reference N°F701.C07Giunti omocinetici lato
differenziale
Grasso al bisolfuro di
molibdeno per elevate
temperature NLGI 1-29.55580-GRAS IITUTELA ALL STAR
Contractual Technical
Reference N°F702.G07Giunti omocinetici lato
ruota
Liquido per freni DOT 4 9.55597TUTELA BRAKE FLUID
EXTREME HT
Contractual Technical
Reference N°F001.N15Freni idraulici e comandi
frizione
Protettivo per radiatoriCUNA NC 956–16
ASTMD33069.55523PARAFLU UP
Contractual Technical
Reference N°F101.M01Percentuale di impiego
50% Non miscelabile con
prodotti di formulazione
differente.
(*)
(*) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLU UP e del 40% di acqua demineralizzata.
189