park assist Alfa Romeo Stelvio 2017 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2017, Model line: Stelvio, Model: Alfa Romeo Stelvio 2017Pages: 224, PDF Dimensioni: 3.95 MB
Page 66 of 224

Simbolo Cosa significa
INSERIMENTO TARATURA SOSPENSIONI SOFT (ove presente)
Si accende quando si attiva il settaggio delle sospensioni più confortevole.
AVARIA AMMORTIZZATORI (ADC)
(ove presente)
L’accensione del simbolo durante la marcia, segnala un’anomalia nel sistema sospensioni.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo per far verificare l’impianto.
AVARIA APERTURA/CHIUSURA ELETTRICA PORTELLONE
L’accensione del simbolo segnala l’avaria del sistema di apertura/chiusura elettrica del portellone.
Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo per far eliminare l’avaria.
AVARIA GANCIO TRAINO ELETTRICO
L’accensione del simbolo segnala l’avaria del sistema di estrazione/chiusura elettrica del gancio di traino.
Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo per far eliminare l’avaria.
LIVELLO LIQUIDO LAVACRISTALLI
Si accende per qualche secondo per indicare che il livello del liquido lavacristalli e lavafari (ove presente) è insufficiente.
Eseguire il rifornimento del liquido, per fare questo consultare il paragrafo “Verifica dei livelli” nel capitolo “Manutenzione e cura”.
Si consiglia l'uso di liquido con le caratteristiche indicate nel paragrafo “Fluidi e lubrificanti” all’interno del capitolo “Dati tecnici”.
AVARIA SISTEMA ACTIVE CRUISE CONTROL
L’accensione della spia durante la marcia, segnala un’anomalia nel sistema Cruise Control Adattativo.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo per far verificare l’impianto.
USURA PASTIGLIE FRENI
S’illumina quando le pastiglie dei freni sono giunte al limite di usura.
Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
AVVERTENZA Utilizzare sempre ricambi originali o equivalenti in quanto il sistema Integrated Brake System (IBS) potrebbe
rilevare anomalie.
AVARIA SISTEMA PARK SENSOR
S’illumina quando il sistema è in avaria o non è disponibile.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo per far verificare l’impianto.
POSSIBILE PRESENZA GHIACCIO SU STRADA
Il simbolo si accende quando la temperatura esterna è inferiore od uguale a 3°C.
64
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 109 of 224

29)Con motore arrestato non lasciare il
dispositivo di avviamento in posizione ON
per evitare che un inutile assorbimento di
corrente scarichi la batteria
30)Il “colpo d’acceleratore” prima di
spegnere il motore non serve a nulla, provoca
un consumo inutile di combustibile ed è
dannoso per il motore.IN SOSTA
105) 106) 107)
AVVERTENZA Oltre a parcheggiare la
vettura con freno di stazionamento
sempre inserito, ruote sterzate, cunei
oppure sassi posizionati davanti alle
ruote (in casi di forte pendenza), occorre
sempre:
attivare la modalità P (Parcheggio);
allontanandosi dalla vettura portare
sempre con se la chiave.
AVVERTENZA Prima di abbandonare la
vettura, inserire sempre il freno di
stazionamento elettrico.
FRENO DI STAZIONAMENTO
ELETTRICO
La vettura è dotata di un freno di
stazionamento elettrico, che garantisce
un utilizzo migliore e prestazioni ottimali
rispetto ad uno ad azionamento manuale.
Il freno di stazionamento elettrico è
dotato di un interruttore, ubicato sul
tunnel centrale fig. 105, di un motore a
pinza per ogni ruota posteriore e di un
modulo di controllo elettronico.Il freno di stazionamento elettrico può
essere inserito in due modi:
manualmentetirando l'interruttore sul
tunnel centrale;
automaticamentenelle condizioni di
"Safe Hold" oppure di "Auto Park Brake".
AVVERTENZA Normalmente il freno di
stazionamento elettrico viene inserito
automaticamente all'arresto del motore.
Tale funzione può essere disattivata/
attivata tramite il sistema Connect,
selezionando dal Menu principale in
successione le seguenti voci:
"Impostazioni", "Assistenza al
conducente" e "Freno stazionamento
automatico".
AVVERTENZA In caso di avaria alla
batteria della vettura, per sbloccare il
freno di stazionamento elettrico è
necessario effettuare la sostituzione
della batteria stessa.
10507046V0001EM
107
Page 110 of 224

Inserimento manuale freno di
stazionamento
Per inserire manualmente il freno di
stazionamento elettrico a vettura ferma,
tirare brevemente l'interruttore ubicato
sul tunnel centrale.
Durante l'inserimento del freno di
stazionamento elettrico si potrebbe
percepire una leggera rumorosità
provenire dalla parte posteriore della
vettura.
Se si inserisce il freno di stazionamento
elettrico con pedale del freno premuto si
potrebbe percepire un leggero
movimento del pedale.
Con freno di stazionamento elettrico
inserito sul quadro strumenti si accende
la spia
e si accende il LED ubicato
sull'interruttore fig. 105.
AVVERTENZA In caso di spia di avaria
Electronic Parking Brake accesa, alcune
funzionalità del freno di stazionamento
elettrico verranno disattivate. In questo
caso il guidatore è responsabile
dell'azionamento del freno e del
parcheggio della vettura in condizioni di
completa sicurezza.
Se, in circostanze eccezionali, dovesse
essere necessario richiedere l'intervento
del freno con vettura in movimento,
mantenere tirato l'interruttore sul tunnel
centrale per tutto il tempo in cui si
desidera l'intervento del freno stesso.La spia
potrebbe accendersi nel caso
in cui il sistema idraulico fosse
momentaneamente non disponibile e la
frenata fosse quindi asservita dai
motorini elettrici.
Si accendono inoltre automaticamente le
luci di arresto (stop), come avverrebbe
per una normale frenata effettuata
mediante la pressione del pedale del
freno.
Per interrompere la richiesta di frenatura
con vettura in movimento, rilasciare
l'interruttore sul tunnel centrale.
Se, mediante questa procedura, la
vettura viene frenata fino a raggiungere
una velocità inferiore a circa 3 km/h e
l'interruttore viene mantenuto tirato, si
inserirà definitivamente il freno di
stazionamento.
AVVERTENZA La guida della vettura con
freno di stazionamento elettrico inserito,
oppure l'uso ripetuto del freno di
stazionamento elettrico per rallentare la
vettura, potrebbero causare gravi danni
all'impianto frenante.
Disinserimento manuale freno di
stazionamento elettrico
Per disinserire manualmente il freno di
stazionamento, il dispositivo di
avviamento deve essere in posizione ON.
Inoltre è necessario premere il pedale delfreno, quindi premere brevemente
l'interruttore sul tunnel centrale.
Durante il disinserimento si potrebbe
percepire una leggera rumorosità
provenire dalla parte posteriore della
vettura e si potrebbe notare un leggero
movimento del pedale del freno.
Dopo aver disinserito il freno di
stazionamento elettrico, la spia
sul
quadro strumenti e il LED
sull'interruttore fig. 105 si spengono.
Se la spia
sul quadro strumenti
rimane accesa con freno di
stazionamento elettrico disinserito,
significa che è presente un'avaria: in
questo caso rivolgersi alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo.
AVVERTENZA Non utilizzare mai la
modalità P (Parcheggio) del cambio in
sostituzione del freno di stazionamento
elettrico. Quando si parcheggia la
vettura, inserire sempre il freno di
stazionamento elettrico per evitare
lesioni oppure danni provocati dal
movimento incontrollato della vettura.
MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
FRENO DI STAZIONAMENTO
ELETTRICO
Il freno di stazionamento elettrico può
funzionare secondo le seguenti modalità:
"Modalità azionamento Dinamico":
questa modalità viene attivata tirando
108
AVVIAMENTO E GUIDA
Page 127 of 224

38)Non manomettere né effettuare alcun
intervento sul sensore radar oppure sulla
telecamera ubicata sul parabrezza. In caso di
guasto del sensore occorre rivolgersi alla
Rete Assistenziale Alfa Romeo.
39)Evitare lavaggi con getti ad alta
pressione nella zona inferiore del paraurti: in
particolar modo evitare di agire sul
connettore elettrico del sistema.
40)Attenzione a riparazioni e nuove
verniciature nella zona intorno al sensore
(mostrina che copre il sensore sul lato
sinistro del paraurti). In caso di urti frontali il
sensore può disattivarsi automaticamente e
visualizzare, sul display, una segnalazione
per indicare di far riparare il sensore. Anche
in assenza di segnalazioni di
malfunzionamento, disattivare la
funzionalità del sistema se si sospetta che la
posizione del sensore radar sia stata
alterata (ad es. a causa di urti frontali a
bassa velocità come nelle manovre di
parcheggio). In questi casi, rivolgersi alla
Rete Assistenziale Alfa Romeo per
provvedere al riallineamento od alla
sostituzione del sensore radar.SISTEMA PARK SENSORS
(ove presente)
121)
41) 42) 43)
VERSIONI CON 4 SENSORI
I sensori di parcheggio, ubicati nel
paraurti posteriore fig. 124, hanno la
funzione di rilevare la presenza di
eventuali ostacoli ed avvisare il guidatore
della presenza di ostacoli, mediante una
segnalazione acustica e, ove previsto,
mediante segnalazioni visive sul display
del quadro strumenti.
Inserimento/disinserimento
Per disinserire il sistema premere il
pulsante fig. 125.
Il passaggio di stato del sistema, da
inserito a disinserito e viceversa, èsegnalato dall'accensione o meno del
LED sul pulsante stesso.
LED spento: sistema inserito;
LED acceso a luce fissa: sistema
disinserito;
Premendo il pulsante con il sistema in
avaria, il LED lampeggia per circa
5 secondi, quindi rimane acceso a luce
fissa.
Al posizionamento del dispositivo di
avviamento in ON, il sistema Park
Sensors mantiene in memoria l'ultimo
stato (inserito oppure disinserito)
presente all'arresto del motore.
Attivazione/disattivazione sistema
Il sistema, quando inserito, si attiva
automaticamente inserendo la
retromarcia mentre si disattiva
inserendo una posizione differente.
12407176V0001EM
12507176V0002EM
125
Page 129 of 224

(condizioni di vento estreme), grandine;
le segnalazioni inviate dal sensore
possono essere alterate anche dalla
presenza nelle vicinanze di sistemi ad
ultrasuoni (ad es. freni pneumatici di
autocarri oppure martelli pneumatici);
le prestazioni del sistema di ausilio al
parcheggio possono anche essere
influenzate dalla posizione dei sensori, ad
esempio variando gli assetti (a causa
dell'usura di ammortizzatori,
sospensioni) oppure cambiando
pneumatici, caricando troppo la vettura,
facendo assetti specifici che prevedano
di abbassare la vettura;
la presenza del gancio di traino in
assenza di rimorchio, che potrebbe
interferire con il corretto funzionamento
dei sensori di parcheggio. Prima di
utilizzare il sistema Park Sensors si
consiglia di smontare dalla vettura il
complessivo sfera del gancio traino
quando la vettura non è impiegata per
operazioni di traino. L'inosservanza di
tale prescrizione può causare lesioni
personali o danni a vetture od ostacoli in
quanto, quando viene emessa la
segnalazione acustica continua, la sfera
del gancio di traino si trova già in una
posizione molto più ravvicinata
all'ostacolo rispetto al paraurti
posteriore. Nel caso in cui si volesse
lasciare sempre montato il gancio traino
senza avere un rimorchio di seguito, èopportuno rivolgersi alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo per
permettere le operazioni di
aggiornamento del sistema Park Sensors
in quanto il gancio traino potrebbe essere
rilevato come un ostacolo dai sensori
centrali.
la presenza di adesivi sui sensori.
Prestare quindi attenzione a non
sovrapporre alcun adesivo sui sensori
stessi.
ATTENZIONE
121)La responsabilità del parcheggio e di
altre manovre, potenzialmente pericolose, è
sempre e comunque affidata al guidatore.
Effettuando queste manovre, assicurarsi
sempre che non siano presenti né persone
(specialmente bambini) né animali lungo la
traiettoria che si intende percorrere. I
sensori di parcheggio costituiscono un aiuto
per il guidatore, il quale però non deve mai
ridurre l'attenzione durante manovre
potenzialmente pericolose, anche se
eseguite a bassa velocità.
AVVERTENZA
41)Per il corretto funzionamento del
sistema è indispensabile che i sensori siano
sempre puliti da fango, sporcizia, neve
oppure ghiaccio. Durante la pulizia dei
sensori prestare la massima attenzione a
non rigarli o danneggiarli; evitare l'uso di
panni asciutti, ruvidi o duri. I sensori devono
essere lavati con acqua pulita,
eventualmente con l'aggiunta di shampoo
per auto. Nelle stazioni di lavaggio che
utilizzano idropulitrici a getto di vapore o ad
alta pressione, pulire rapidamente i sensori
mantenendo l'ugello oltre i 10 cm di distanza.
42)Per eventuali interventi sul paraurti nella
zona dei sensori rivolgersi esclusivamente
alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
Interventi sul paraurti eseguiti in modo non
corretto potrebbero infatti compromettere il
funzionamento dei sensori di parcheggio.
43)Per la riverniciatura del paraurti o per
eventuali ritocchi di vernice nella zona dei
sensori rivolgersi solo alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo. Applicazioni non
corrette di vernice potrebbero infatti
compromettere il funzionamento dei sensori
di parcheggio.
127
Page 213 of 224

Imposta data;
Ripristino impostazioni.
Sicurezza
Per accedere alla funzione “Sicurezza”,
selezionarla tramite rotazione del Rotary
Pad ed attivarla tramite pressione del
comando stesso.
Con questa funzione selezionata è
possibile modificare le seguenti
impostazioni:
Speed Limiter
Permette di attivare/disattivare la
funzione di avviso del superamento della
velocità impostata.
Velocità Speed Limiter
Permette di impostare il valore del limite
di velocità. Continuando a ruotare il
Rotary Pad si incrementa, a rotazione, la
velocità di 5 km/h, da un minimo di
30 km/h a un massimo di 180 km/h.
Forward Collision Warning
È possibile selezionare la modalità di
intervento del sistema anticollisione. Le
opzioni disponibili sono:
"Stato": permette di attivare/
disattivre il sistema (ove presente);
“Mode”: permette di impostare le
seguenti modalità di funzionamento:
Warning-brake, warning, off (ove
presente);
“Sensibilità”: permette di impostare la
"prontezza" d'intervento del sistema, inbase alla distanza dall'ostacolo (vicino,
medio, lontano).
Lane Departure Warning
Mediante questa funzione è possibile
selezionare la "prontezza" di intervento
del sistema Lane Departure. Le opzioni
disponibili sono:
“Sensibilità”: permette di impostare la
"prontezza" d'intervento del sistema
(alto, basso).
Avviso angolo cieco
Mediante questa funzione è possibile
attivare/disattivare la segnalazione
acustica legata alla presenza di oggetti
risultanti nell'angolo cieco dello
specchietto retrovisore esterno.
Air bag passeggero(ove presente)
Permette di attivare/disattivare il
funzionamento degli air bag anteriori lato
passeggero. Entrando nella funzione il
sistema informa sullo stato di
attivazione/disattivazione degli air bag e
chiede di confermare il cambiamento di
stato, premere il Rotary Pad qualora si
voglia procedere.
Lo stato degli air bag è visibile attraverso
i led accanto alle icone di stato sulla
plafoniera anteriore.
Protezione passeggero attiva: il LED ON
è acceso a luce fissa.
Protezione passeggero disattiva: il LED
OFF è acceso a luce fissa.Avviso cinture di sicurezza
Tale funzione è visibile solo se è stata
disattivata la segnalazione di cintura di
sicurezza slacciata e permette di
riattivarla.
Assistenza al conducente
Per accedere alla funzione “Assistenza al
conducente”, selezionarla tramite
rotazione del Rotary Pad ed attivarla
tramite pressione del comando stesso.
Mediante questa funzione è possibile
effettuare le seguenti regolazioni:
ParkSense
Mediante questa funzione è possibile
selezionare il tipo di segnalazione fornito
dal sistema ParkSense.
Le opzioni disponibili sono:
“Modalità”: all’interno di questa
funzione le opzioni disponibili sono le
seguenti: “Acustica”, il sistema avverte il
guidatore della presenza di un ostacolo
solo mediante segnalazioni acustiche,
tramite gli altoparlanti presenti in
vettura oppure “Acustica-visiva”, il
sistema avverte il guidatore della
presenza di un ostacolo mediante
segnalazioni acustiche (tramite gli
altoparlanti presenti in vettura) e visive,
sul display del quadro strumenti.
“Audio”: permette di selezionare il
volume delle segnalazioni acustiche
fornite dal sistema ParkSense, le
211
Page 220 of 224

Luci esterne.................25
Luci fendinebbia..............26
Luci fendinebbia (sostituzione
lampade)................144
Luci interne.................29
Manutenzione programmata.....164
Modalità di guida.............113
Modifiche/alterazioni della vettura........................5
Motore...................181
livello liquido impianto
raffreddamento motore.......169
Numero del telaio............180
Olio motore
consumo................169
verifica del livello...........169
Park Sensors (sistema).........125
Passive Entry (sistema)..........15
Pesi.....................186
Piano di manutenzione
programmata (versioni benzina
con motore 2.0 GME).........165
Plafoniera anteriore............29
Pneumatici (pressione di
gonfiaggio)...............183
Porte.....................14
Power Lock (dispositivo).........16
Prestazioni (velocità massime). . . .191
Pretensionatori...............86
Limitatori di carico...........87Procedura di rifornimento
combustibile..............130
Procedure di manutenzione......173
Quadro e strumenti di bordo......42
Regolazione assetto fari.........28
Ricarica della batteria..........172
Rifornimenti................187
Rifornimento della vettura.......130
Riscaldamento elettrico sedili
anteriori.................20
Riscaldamento elettrico volante....23
Ruote....................182
Ruote e pneumatici...........176
SBA (Seat Belt Alert)...........85
Sedili.....................18
Sedili anteriori (regolazione
elettrica).................18
Sedili anteriori (regolazioni
manuali).................18
Sedili posteriori..............20
Seggiolini i-Size..............94
Seggiolino ISOFIX (installazione)....92
Sensore crepuscolare...........25
Sensore pioggia..............31
Side bag..................103
Simbologia..................4
Sistema “Alfa DNA”............113
Sistema blocco combustibile......160
Sistema ESC
(Electronic Stability Control).....68Sistema HSA (Hill Start Assist).....69
Sistema Lane Departure Warning . . .128
Sistema PBA (Panic Brake Assist)....69
Sistema RCP . . ..............74
Sistema SBA (Seat Belt Alert)......85
Sistema TC (Traction Control)......69
Sistema TPMS (Tyre Pressure
Monitoring System) . .........79
Sistemi di ausilio alla guida........73
Sistemi di protezione occupanti.....83
Sistemi di protezione per bambini....88
Sistemi di sicurezza attiva........68
Sollevamento della vettura.......175
Sostituzione di una lampada ......140
Sostituzione di una lampada
esterna.................143
Specchi retrovisori.............23
Speed Limiter . ..............115
Spie e messaggi..............50
SRS (sistema di protezione
supplementare).............99
Start & Stop Evo.............114
Telecamera posteriore (Rear
Back-up Camera / Dynamic
Gridlines)................129
Tergicristallo . . ..............30
sostituzione spazzole........174
Tergicristallo/lavacristallo........30
Funzione lavaggio intelligente....30
INDICE ALFABETICO