Display Alfa Romeo Stelvio 2019 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2019, Model line: Stelvio, Model: Alfa Romeo Stelvio 2019Pages: 248, PDF Dimensioni: 5.05 MB
Page 36 of 248

Flusso d’aria verso i diffusori del
parabrezza e dei cristalli laterali
anteriori per disappannamento/
sbrinamento dei cristalli.
Flusso d’aria verso le bocchette
centrali e laterali della plancia per la
ventilazione del busto e del viso
nelle stagioni calde.
Flusso d’aria verso i diffusori zona
piedi anteriori e posteriori. Questa
distribuzione dell’aria è quella che
permette nel più breve tempo il
riscaldamento dell’abitacolo dando
una pronta sensazione di calore.
Ripartizione del flusso d’aria tra i
diffusori zona piedi (aria più calda) e
le bocchette centrali e laterali della
plancia (aria più fresca). Questa
distribuzione dell’aria è utile nelle
mezze stagioni (primavera e
autunno), in presenza di
irraggiamento solare.
Ripartizione del flusso d’aria tra
diffusori zona piedi e diffusori per
sbrinamento/ disappannamento del
parabrezza e cristalli laterali
anteriori. Questa distribuzione
dell’aria permette un buon
riscaldamento dell’abitacolo
prevenendo il possibile
appannamento dei cristalli.
Ripartizione flusso dell’aria tra
diffusori zona sbrinamento/
disappannamento parabrezza e
bocchette centrali e laterali della
plancia. Questa distribuzione
consente di inviare aria verso il
parabrezza in condizioni di
irraggiamento.
Ripartizione del flusso dell’aria su
tutti i diffusori della vettura.
In modalità AUTO il climatizzatore
gestisce automaticamente la
distribuzione dell’aria. La distribuzione
dell’aria, quando impostata
manualmente, è visualizzata
dall’accensione dei relativi simboli sul
display del sistema Connect.
START & STOP EVO
Il climatizzatore automatico bizona
gestisce lo Start & Stop Evo (motore
arrestato quando la velocità della vettura
è 0 km/h) in modo tale da garantire un
adeguato comfort all’interno della
vettura.
In particolare il climatizzatore disabilita
lo Start & Stop Evo se:
il climatizzatore è in AUTO (LED sul
pulsante acceso) e le condizioni termiche
all'interno della vettura sono lontane da
una condizione di comfort;
il climatizzatore è in LO massimo
raffreddamento;
il climatizzatore è in HI massimo
riscaldamento;
il climatizzatore è in MAX-DEF.
Con Start & Stop Evo attivo (motore
arrestato quando la velocità della vettura
è pari a 0 km/h), la portata si riduce al
minimo per cercare di mantenere più a
lungo possibile le condizioni di comfort
abitacolo.
AVVERTENZA
2)L'impianto utilizza gas refrigerante
R1234yf che, in caso di perdite accidentali,
non danneggia l'ambiente. Evitare
assolutamente l'uso dei fluidi R134a e R12,
incompatibili con i componenti dell'impianto
stesso.
34
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Page 45 of 248

Questa sezione del libretto Le fornisce tutte le informazioni utili
per conoscere, interpretare e utilizzare
correttamente il quadro strumenti.
CONOSCENZA DEL QUADRO
STRUMENTI
QUADRO E STRUMENTI DI BORDO...................44
DISPLAY....................................46
SPIE E MESSAGGI..............................51
Page 46 of 248

QUADRO E STRUMENTI DI BORDO
VERSIONI CON 3.5” TFT DISPLAY
1. Contagiri 2. Indicatore digitale temperatura olio motore con spia di massima temperatura 3. TFT Display 4. Indicatore
digitale livello combustibile (il triangolo presente sul lato sinistro del simbolo indica il lato vettura sul quale è presente il bocchettone
per il rifornimento di combustibile) 5. Tachimetro (indicatore di velocità)
4705026S0010EM
44
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 47 of 248

VERSIONI CON 7” TFT DISPLAY
1. Contagiri 2. Indicatore digitale temperatura olio motore con spia di massima temperatura 3. TFT Display 4. Indicatore
digitale livello combustibile (il triangolo presente sul lato sinistro del simbolo indica il lato vettura sul quale è presente il bocchettone
per il rifornimento di combustibile) 5. Tachimetro (indicatore di velocità)
Oltre alle dimensioni del display il quadro strumenti può presentare piccole differenze in funzione della versione oppure del mercato
di destinazione della vettura.
4805026S0011EM
45
Page 48 of 248

DISPLAY
DESCRIZIONE
La vettura può essere dotata di TFT Display con schermo da 3.5” oppure 7”.
TFT DISPLAY RICONFIGURABILE
In condizioni di funzionamento il display è suddiviso in tanti settori all’interno dei quali sono riportati i dati di marcia, gli avvertimenti
e le segnalazioni di avaria. La riporta il layout dei display con identificati i vari settori.
1. Informazioni cambio. 2. Sistemi anti collisione anteriore, laterale e Cruise Control. 3. Spia limite di velocità. 4. Area
principale riconfigurabile. 5. Bussola. 6. Odometro. 7. Simboli di anomalia/indicazioni informative (ad es. pericolo ghiaccio,
porte aperte, intervento ABS, ecc...). 8. Autonomia vettura (solo 7” TFT Display). 9. Icone luci (anabbaglianti/abbaglianti) (solo 7”
TFT Display).
4905036S0115EM
46
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 49 of 248

1 Informazioni cambio
Visualizza le seguenti informazioni
relative alla modalità di funzionamento
del cambio (M, P, R, N, D).
In modalità D, qualora si effettui un
cambio marcia tramite leve al volante
(ove presenti) oppure in modalità
manuale M, indica anche la marcia
inserita.
In modalità M segnala inoltre la necessità
di cambio marcia sia a salire che a scalare.
2 Sistemi anti collisione anteriore,
laterale, Cruise Control
Visualizza il funzionamento delle
modalità:
Forward Collision Warning (FCW)
Lane Departure Warning (LDW)
Cruise Control (CC) oppure Active
Cruise Control (ACC) (ove presente)
Per maggiori informazioni consultare i
relativi paragrafi.
3 Spia limite di velocità
Segnala le informazioni relative alla
funzione Speed Limiter.
Per maggiori informazioni consultare il
relativo paragrafo.
4 Area principale riconfigurabile
Può visulizzare le seguenti videate:
Home
Trip A
Trip B (attivabile/disattivabile dal
sistema Connect)
Performance
Le videate sono selezionabili, a rotazione,
con la pressione del pulsante indicato in
fig. 50.
In funzione della modalità di guida,
selezionabile tramite il sistema “Alfa
DNA™ ” (Dynamic / Dynamic + (ove
presente), Normal, Advanced Efficiency),
le videate potranno assumere una grafica
differente. Le istruzioni di navigazione e
le informazioni di chiamata, oltre che sul
display del sistema Connect possono
essere replicate anche in quest’area del
display, tali funzioni sono impostabili sul
sistema Connect.
Home
I parametri visualizzati sul display, per lemodalità: Dynamic / Dynamic + (ove
presente), Normal e Advanced Efficiency
sono:
Ora (sul 3.5” TFT Display è visualizzata
solo se non è stata precedentemente
attivata la modalità di ripetizione della
funzione Telefono).
Temperatura esterna (sul 3.5” TFT
Display è visualizzata solo se non è stata
precedentemente attivata le modalità di
ripetizione della funzione Telefono).
Velocità corrente (visualizzata se non
è stata precedentemente attivata le
modalità di ripetizione delle funzioni
Navigazione e Telefono).
Autonomia (sul 3.5” TFT Display è
visualizzata solo se non è stata
precedentemente attivata le modalità di
ripetizione delle funzioni Radio, Media e
Navigatore).
TripAeB
Il "Trip computer" consente di
visualizzare, per tutte le modalità di guida
(Dynamic, Normal, Advanced Efficiency),
con dispositivo di avviamento in
posizione ON, le grandezze relative allo
stato di funzionamento della vettura. Tale
funzione è caratterizzata da due
memorie separate, denominate "Trip A" e
"Trip B" (quest’ultima disattivabile dal
sistema Connect), nelle quali vengono
registrati i dati delle "missioni complete"
5005036V0002EM
47
Page 50 of 248

della vettura (viaggi), in modo
indipendente gli uni dagli altri.
Il “Trip A” ed il “Trip B” consentono la
visualizzazione delle seguenti grandezze:
Distanza percorsa
Consumo medio
Velocità media
Trip attivo
Indicatore di consumo combustibile
(solo 7” TFT Display)
Per effettuare il reset delle grandezze
premere e mantenere premuto il pulsante
ubicato sulla leva destra fig. 50.
Performance
I parametri visualizzati sono differenti in
funzione della modalità attiva, le
modalità sono selezionabili attraverso il
sistema “Alfa DNA™” e sono le seguenti:
Normal: la videata riproduce
graficamente alcuni parametri
strettamente legati all’efficienza dello
stile di guida, in ottica di contenimento
consumi;
Advanced Efficiency: nella videata le
tre icone centrali indicano l’efficacia dello
stile di guida legato ai parametri di:
accelerazione, decelerazione e cambio
marcia in ottica di contenimento consumi.La barra rappresentata sotto alle icone
visualizza i consumi correnti e l’area
contrassegnata in verde rappresenta la
zona ottimale. Il globo terrestre (7” TFT
Display) si illumina progressivamente in
funzione dei minori consumi;
Dynamic / Dynamic + (ove presente):i
parametri visualizzati sono riconducibili
alla stabilità della vettura, i grafici
riproducono l’andamento delle
accelerazioni logitudinali/laterali
(G-meter information), considerando
come unità di riferimento l’accelerazione
di gravità. Sono inoltre indicati anche i
picchi delle accelerazioni laterali.
5 Bussola
Visualizza la posizione indicando il punto
cardinale.
6 Odometro
Indica i chilometri (oppure miglia) totali
percorsi.
7 Spie di anomalia
Area dedicata alla visualizzazione di
anomalie, a rotazione possono essere
visualizzati i simboli:
Simboli a bassa criticità (colore giallo
ambra).
Simboli ad alta criticità (colore rosso).8 Autonomia vettura
(solo 7” TFT Display)
Indica i chilometri (oppure miglia) di
autonomia rimasti prima di esaurire il
combustibile.
9 Icone luci (solo 7” TFT Display)
Visualizza l’icona relativa alla modalità
attiva fra le seguenti:
anabbaglianti;
abbaglianti;
anabbaglianti Auto;
abbaglianti Auto.
48
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 52 of 248

Rotary Pad, rispettivamente per
selezionare e confermare la scelta.
Quadro di bordo
Con questa modalità selezionata è
possibile modificare le seguenti
impostazioni fig. 54:
Volume avvisi (permette di impostare
il volume dell’avvisatore acustico su sette
livelli).
Trip B (permette di attivare/
disattivare la funzione).
Ripetizione telefono (permette di
attivare/disattivare la ripetizione delle
videate relative alla funzione telefono,
anche sul display del quadro strumenti).
Ripetizione audio (permette di
attivare/disattivare la ripetizione delle
videate relative alla funzione audio
(Radio e Media), anche sul display del
quadro strumenti).
Ripetizione Navi (permette di
attivare/disattivare la ripetizione delle
videate relative alla funzione navigatore,
anche sul display del quadro strumenti).
Ripristino impostazioni (permette di
eliminare le impostazioni, del presente
menu, impostate in precedenza e
ripristinare i dati di fabbrica).
Per accedere e regolare le impostazioni
delle singole funzioni ruotare e premere il
Rotary Pad, rispettivamente per
selezionare e confermare la scelta.
5405036S0018EM
50
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 53 of 248

SPIE E MESSAGGI
AVVERTENZA L'accensione della spia è associata a messaggio specifico e/o avviso acustico, dove il quadro strumenti lo permetta.
Tali segnalazioni sono sintetiche e cautelative e non devono essere considerate esaustive e/o alternative a quanto specificato nel
presente Libretto Uso e Manutenzione, di cui si consiglia sempre un'attenta lettura. In caso di segnalazione di avaria fare sempre e
comunque riferimento a quanto riportato nel presente capitolo.
AVVERTENZA Le segnalazioni di avaria che appaiono sul display sono suddivise in due categorie: anomalie gravi ed anomalie meno
gravi. Le anomalie gravi visualizzano un "ciclo" di segnalazioni ripetuto per un tempo prolungato. Le anomalie meno gravi visualizzano
un "ciclo" di segnalazioni per un tempo più limitato. È possibile interrompere il ciclo di visualizzazione di entrambe le categorie
premendo il pulsante posto sulla leva di comando tergicristalli. La spia sul quadro strumenti rimane accesa fino a quando non viene
eliminata la causa del malfunzionamento.
51
Page 55 of 248

Spia Cosa significa
AVARIA AIR BAG
Portando il dispositivo di avviamento in posizione ON la spia si accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi. L’accensione della
spia a luce fissa indica un'avaria all’impianto air bag.
25) 26)
CINTURE DI SICUREZZA ANTERIORI NON ALLACCIATE
La spia si accende a luce fissa con vettura ferma e cintura di sicurezza lato guida oppure lato passeggero, con passeggero seduto,
non allacciata. La spia si accende a luce lampeggiante, unitamente ad una segnalazione acustica quando, a vettura in movimento, la
cintura di sicurezza lato guida oppure lato passeggero, con passeggero seduto, non è correttamente allacciata.
Allacciare o controllare il corretto allacciamento delle cinture di sicurezza dei sedili anteriori con occupanti.
ECCESSIVA TEMPERATURA OLIO MOTORE
La spia si accende in caso di surriscaldamento dell’olio motore.
Se il problema persiste rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
12)
ATTENZIONE
25)L’avaria della spiaviene segnalata dall'accensione, sul display del quadro strumenti, dell'icona. In tal caso la spia potrebbe non
segnalare eventuali anomalie dei sistemi di ritenuta. Prima di proseguire, rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo per l'immediato controllo
del sistema.
26)Se la spia
non si accende portando il dispositivo di avviamento in posizione ON oppure se rimane accesa durante la marcia (unitamente al
messaggio visualizzato dal display) è possibile che sia presente un’anomalia nei sistemi di ritenuta; in tal caso gli air bag od i pretensionatori
potrebbero non attivarsi in caso di incidente o, in un più limitato numero di casi, attivarsi erroneamente. Prima di proseguire, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo per l’immediato controllo del sistema.
AVVERTENZA
12)Se il simbolo si accende durante la marcia, arrestare immediatamente la vettura e spegnere il motore.
53