Abarth 124 Spider 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 51 of 232
Versioni con guida a destra
1. Contachilometri/contachilometri parziale e pulsante Trip computer/Illuminazione plancia portastrumenti - 2. Contagiri -
3. Tachimetro - 4. Display informazioni cambio automatico - 5. Display contachilometri/Trip computer/Indicatore temperatura
liquido raffreddamento motore/Indicatore livello combustibile/Speed Limiter/Cruise control/Interruttore INFO
5005020107-121-001AB
49
Page 52 of 232
CONTACHILOMETRI/
CONTACHILOMETRI
PARZIALE
È possibile cambiare la modalità del
display passando dal contachilometri
totale al "Contachilometri parziale A" o
al "Contachilometri parziale B" e quindi
tornare al contachilometri totale
premendo il pulsante1 fig. 51. Verrà
visualizzata la modalità selezionata.
Se il dispositivo di avviamento viene
portato dalla posizione ACC alla
posizione OFF, il contachilometri totale
o i contachilometri parziali non possono
essere visualizzati, tuttavia la pressione
del pulsante può inavvertitamente
commutare i contachilometri parziali o
azzerarli per circa dieci minuti nei
seguenti casi:
dopo che il dispositivo di avviamento
viene portato dalla posizione OFF alla
posizione ON;
dopo l'apertura della porta del
guidatore.
Contachilometri parziale
Il contachilometri parziale può registrare
la distanza totale di due viaggi. La
distanza di un viaggio viene registrata in
"Trip A" ("Viaggio A") e la distanza
dell'altro viaggio viene registrata in "Trip
B" ("Viaggio B").
Per esempio, "Trip A" può registrare la
distanza dal punto di partenza e "Trip
B" può registrare la distanza dal punto
in cui viene effettuato un rifornimento.
Questo doppio sistema può rendersi
utile per calcolare le distanze di viaggio
e per calcolare il consumo di
combustibile.
Se i dati relativi al consumo di
combustibile vengono azzerati
utilizzando il controllo dei consumi di
combustibile o se Trip A viene azzerato
utilizzando il contachilometri parziale
quando la funzione che sincronizza il
controllo dei consumi di combustibile e
il contachilometri parziale è attiva, i dati
di consumo del combustibile e Trip A
vengono azzerati
contemporaneamente.
NOTA Solo i contachilometri parziali
visualizzano i decimi di chilometro
(miglia).Azzeramento contachilometri
parziale
Il contachilometri parziale si azzera
quando si interrompe l'alimentazione
(fusibile interrotto o batteria scollegata)
o quando la vettura ha percorso più di
9.999,9 km (miglia).
ILLUMINAZIONE DEL
QUADRO STRUMENTI
Regolazione della luminosità
La luminosità del quadro strumenti e
della plancia portastrumenti possono
essere regolate ruotando la manopola 1
la luminosità viene diminuita
ruotando la manopola verso sinistra.
Quando la manopola viene ruotata nella
posizione di attenuazione massima,
viene emessa una segnalazione
acustica;
la luminosità viene aumentata
ruotando la manopola verso destra.5105020102-121-001AB-high.jpg
5205020102-121-001AB-high.jpg
50
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 53 of 232
Esclusione del variatore di
luminosità
Con l'illuminazione della plancia
portastrumenti attenuata e il dispositivo
di avviamento in posizione ON, ruotare
la manopola verso destra fino a udire
una segnalazione acustica. Se la
visibilità della plancia portastrumenti è
ridotta a causa di bagliori provocati
dalla luminosità circostante, escludere il
variatore di luminosità.
Quando il variatore di luminosità viene
escluso, la luminosità del quadro
strumenti non può essere attenuata
anche se le luci di posizione sono
accese. Quando il variatore di
luminosità viene escluso, lo schermo
del display resta costantemente nella
modalità schermo diurno.
TRIP COMPUTER E
PULSANTE INFO
Le informazioni seguenti possono
essere selezionate premendo il pulsante
INFO fig. 53 con il dispositivo di
avviamento in posizione ON:
Distance-to-empty (Autonomia - la
distanza approssimata percorribile con
il combustibile disponibile);
Average fuel economy (Consumo
medio);
Current fuel economy (Consumo
attuale);
Average vehicle speed (Velocità
media);
Allarme velocità.
In caso di problemi con il trip computer,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth.
Modalità allarme velocità
In questa modalità, sono visualizzate le
impostazioni correnti per l'allarme
velocità. È possibile modificare
l'impostazione della velocità alla quale si
attiva l'avvertenza.
AVVERTENZA Contemporaneamente
alla visualizzazione dell'allarme velocità,
viene emessa una segnalazione
acustica. La velocità impostata
lampeggerà più volte.
L'allarme velocità può essere
programmato utilizzando il pulsante
INFO.
La funzione allarme velocità può essereimpostata a un valore compreso tra
30 e 250 km/h.
AVVERTENZA Impostare sempre la
velocità secondo le leggieiregolamenti
del Paese/della città in cui si utilizza la
vettura. Inoltre, controllare sempre la
velocità utilizzando il tachimetro.
L'allarme velocità può essere
programmato utilizzando la procedura
seguente:
premere il pulsante INFO per
visualizzare la modalità allarme velocità;
tenere premuto il pulsante INFO fino
all’emissione di una segnalazione
acustica. La terza cifra della velocità
impostata lampeggia (posizione delle
centinaia) fig. 54;
premere il pulsante INFO e impostare
la terza cifra (posizione delle centinaia)
al valore di velocità desiderato. Il valore
numerico cambia a ogni pressione del
530620500-122-001AB
5405020110-121-002
51
Page 54 of 232
pulsante INFO;
tenere premuto il pulsante INFO fino
all’emissione di una segnalazione
acustica. Le due cifre inferiori (decine e
unità) della velocità impostata a display
lampeggiano fig. 55;
premere il pulsante INFO e impostare
le due cifre alla velocità desiderata. Il
valore numerico cambia a ogni
pressione del pulsante INFO;
tenere premuto il pulsante INFO fino
all’emissione di una segnalazione
acustica. La velocità impostata viene
visualizzata nella schermata relativa
all'allarme velocità.
INDICATORE DI CAMBIO
MARCIA
L'indicatore di cambio marcia aiuta a
ottimizzare i consumi di combustibile e
a ottenere una guida confortevole.
Visualizza la marcia selezionata 1fig. 56 su quadro strumenti e indica al
guidatore di inserire la marcia più adatta
2 alle effettive condizioni di guida.
Indicazione Condizione
NumeroViene visualizzata la
posizione di marcia
selezionata
e numeroSi raccomanda di
inserire la marcia
superiore o inferiore
secondo quanto
indicato.
AVVERTENZA Non fare affidamento
esclusivamente a quanto
raccomandato dalle indicazioni per
effettuare i cambi di marcia. L'effettiva
situazione di guida potrebbe richiedere
operazioni di cambio marcia diverse da
quanto indicato. Al fine di evitare il
rischio di incidenti, prima di effettuare ilcambio di marcia, il guidatore deve
valutare correttamente le condizioni
della strada e del traffico.
Versioni con cambio manuale
L'indicatore di cambio marcia si spegne
quando vengono effettuate le
operazioni seguenti:
la vettura viene arrestata;
la vettura è messo in folle;
la vettura viene guidata in
retromarcia;
la frizione non viene innestata
completamente durante una partenza
da fermi;
il pedale della frizione resta premuto
per 2 secondi o più durante la marcia.
Versioni con cambio automatico
L'indicatore di cambio marcia si spegne
quando vengono effettuate le
operazioni seguenti:
la vettura viene arrestata;
la modalità di cambio manuale viene
disattivata.
Passaggio alla marcia superiore
(versioni con cambio automatico)
In modalità sequenziale: per passare
alla marcia superiore, spostare indietro
la leva selettrice una volta.
5505020110-121-003
5605210102-12A-001AB-high.jpg
52
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 55 of 232
SPIE E MESSAGGI
AVVERTENZA L'accensione della spia non deve essere considerata esaustiva e/o alternativa a quanto specificato nel
presente Libretto Uso e Manutenzione, di cui si consiglia sempre un'attenta lettura. In caso di segnalazione di
avaria fare sempre e comunque riferimento a quanto riportato nel presente capitolo.
AVVERTENZA La spia di avvertenza del quadro strumenti resta accesa fino a quando la causa del guasto non viene eliminata.
anomalie gravi vengono segnalate da un "ciclo" di avvertenza ripetuto e prolungato. Le anomalie meno gravi vengono indicate
da un "ciclo" di avvertenza più breve. Il ciclo di segnalazione di entrambe le categorie può essere interrotto. La spia di
avvertenza del quadro strumenti resta accesa fino a quando la causa del guasto non viene eliminata.
I contenuti delle avvertenze possono essere verificati attraverso il sistema audio. Versioni con Radio 7”
Procedere come segue:
se la spia di avvertenza è accesa, selezionare l'iconanella schermata principale per visualizzare la schermata
"Applicazioni";
selezionare "Guida avvisi" per visualizzare le avvertenze attuali;
selezionare l'avvertenza desiderata per visualizzarne i dettagli.
53
Page 56 of 232
Per le seguenti spie/segnalazioni:
Spia di avvertenza generale;
Spia di avvertenza impianto frenante
(*);
Spia di avvertenza ABS;
Spia di avvertenza sistema di
ricarica;
Spia di avvertenza olio motore;
Spia controllo motore;
Spia di avvertenza temperatura
elevata liquido di raffreddamento del
motore;
Spia di avvertenza cambio
automatico;
Spia dell'indicatore di
malfunzionamento del servosterzo;
Spia di avvertenza air bag/sistema
pretensionatore cintura di sicurezza;
Spia di avvertenza sistema cofano
attivo;
Spia di avvertenza riserva
combustibile;
Spia di avvertenza cintura di
sicurezza;
Spia di avvertenza cintura di
sicurezza;
Spia di avvertenza incompleta
chiusura porte;
Spia di avvertenza livello basso
liquido lavacristallo;
Spia di avvertenza sistema di
monitoraggio della pressione degli
pneumatici (Tyre Pressure Monitoring
System);
Spia di avvertenza chiave;
Spia di avvertenza chiave faro a LED;
Spia di avvertenza chiave inglese;
Spia indicatore TCS/DSC;
Spia indicatore DSC OFF;
Spia indicatore sistema di protezione;
Spia indicatore disattivazione air bag
lato passeggero (quando previsto).
Portando il dispositivo di avviamento in
posizione ACC, la spia si accende per
un controllo e si spegne dopo pochi
secondi oppure quando il motore viene
avviato. Se la spia non si accende o
rimane accesa, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth.
La spia "avvertenza impianto
frenante”si accende e rimane accesa
una volta azionato il freno di
stazionamento.
54
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
MONITORAGGIO
DELLA
MANUTENZIONE
(ove presente)
Metodo di ripristino
Procedere come segue:
selezionare l'iconanella
schermata principale per visualizzare la
schermata "Applicazioni";
selezionare "Manutenzione" per
visualizzare l'elenco degli interventi di
manutenzione;
selezionare la scheda e la voce di
impostazione che si desidera
modificare: "Programmato", "Rotazione
gomme", "Cambio olio".
Page 57 of 232
SPIE SU QUADRO STRUMENTI
Spie rosse
Spia di avvertenza Significato
FRENO A MANO INSERITO / LIQUIDO FRENI INSUFFICIENTE
Freno a mano inserito
La spia si accende quando il freno a mano è inserito con il dispositivo di avviamento in posizione
ACC oppure ON. La spia si spegne quando il freno a mano viene completamente disinserito.
Liquido freni insufficiente
Se la spia rimane accesa anche con freno a mano disinserito, il liquido dei freni potrebbe essere
insufficiente o potrebbe essere presente un'avaria all'impianto frenante. Parcheggiare
immediatamente il veicolo in un luogo sicuro e rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth.
IMPORTANTE Non guidate con la spia accesa. Rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth per fare
eseguire l'ispezione dei freni il prima possibile. Guidare con la spia accesa è pericoloso. La spia
indica che i freni potrebbero non essere funzionanti o che potrebbero smettere di funzionare in
qualsiasi momento. Se, dopo avere verificato il completo disinserimento del freno a mano, la
spia rimane accesa, fare ispezionare immediatamente il sistema frenante.
IMPORTANTE Inoltre, l'efficacia della frenata potrebbe diminuire e per arrestare la vettura,
potrebbe essere necessario premere il freno del pedale con più forza del normale.
Parcheggiare immediatamente in un luogo sicuro e contattare la Rete Assistenziale Abarth.
AVARIA SISTEMA EBD (Electronic Brake-force Distribution)
Se viene rilevato un malfunzionamento di alcuni componenti del sistema, la centralina di
controllo del sistema EBD (Electronic Brake-force Distribution) potrebbe provocare l'accensione
contemporanea della due spie illustrate a fianco. L’avaria potrebbe essere dovuta al sistema
ripartitore elettronico di frenata. Parcheggiare immediatamente in un luogo sicuro e contattare la
Rete Assistenziale Abarth.
AVVERTENZA Se le spie sono accese, non mettersi in marcia. Rivolgersi alla Rete Assistenziale
Abarth per fare eseguire l'ispezione dei freni il prima possibile. Guidare con le spie accese è
pericoloso. Se entrambe le spie sono accese, in caso di frenata di emergenza si può avere un
blocco precoce delle ruote posteriori, con possibilità di sbandamento.
SPIA DI AVVERTENZA SISTEMA DI RICARICA
Se la spia si accende durante la marcia, è presente un'avaria nell'alternatore o nel sistema di
ricarica. Parcheggiare immediatamente la vettura in un luogo sicuro. Parcheggiare
immediatamente in un luogo sicuro e contattare la Rete Assistenziale Abarth.
AVVERTENZA Non continuare a guidare con spia accesa poiché il motore potrebbe arrestarsi
improvvisamente.
55
Page 58 of 232
Spia di avvertenza Significato
SPIA DI AVVERTENZA OLIO MOTORE
L'accensione della spia indica che la pressione dell’olio motore è insufficiente.
IMPORTANTE Non avviare il motore se la pressione dell'olio è troppo bassa. In caso contrario, il
motore potrebbe subire gravi danni.
Se, durante la marcia, la spia si accende o se viene visualizzata un'indicazione di avvertenza:
parcheggiare la vettura in modo da non intralciare il traffico e su un terreno pianeggiante;
arrestare il motore e attendere 5 minuti per lasciare defluire l'olio nella coppa;
controllare il livello dell'olio motore. Se è insufficiente, aggiungerne la quantità appropriata
prestando attenzione a non rabboccare eccessivamente;
avviare il motore e controllare la spia.AVVERTENZA Non avviare il motore se il livello dell’olio è troppo basso. In caso contrario, il
motore potrebbe subire gravi danni.
Se la spia rimane accesa anche se il livello dell'olio è normale o dopo averne ripristinato il livello,
arrestare immediatamente il motore e rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth.
INCOMPLETA CHIUSURA PORTE
La spia si accende se una porta non è correttamente chiusa.
Chiudere correttamente la porta.
56
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 59 of 232
Spia di avvertenza Significato
COFANO ATTIVO
Quando il dispositivo di avviamento è in posizione OFF, la spia si accende per effettuare un
controllo funzionale e si spegne dopo pochi secondi.
Una delle seguenti condizioni può indicare la presenza di un'avaria nel sistema:
la spia non si accende quando il dispositivo di avviamento viene portato in posizione ON;
la spia rimane accesa/continua lampeggiare;Rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth.
62)
ECCESSIVA TEMPERATURA LIQUIDO DI RAFFREDDAMENTO MOTORE
La spia lampeggia quando la temperatura del liquido di raffreddamento del motore è
estremamente elevata. La spia rimane accesa se la temperatura del liquido di raffreddamento
del motore aumenta ulteriormente. Parcheggiare immediatamente in un luogo sicuro e
contattare la Rete Assistenziale Abarth.
Procedura di intervento
Spia accesa: indica il rischio di surriscaldamento. Parcheggiare immediatamente la vettura in
un luogo sicuro e spegnere il motore. Fare riferimento a quanto riportato nel paragrafo
"Surriscaldamento del motore" nel capitolo "In emergenza".
IMPORTANTE Non mettersi in marcia prima dello spegnimento della spia. In caso contrario, il
motore potrebbe danneggiarsi.
AVARIA AIR BAG / PRETENSIONATORI CINTURE DI SICUREZZA
Se la spia lampeggia in modo continuo oppure rimane accesa oppure non si accende quando il
dispositivo di avviamento viene portato in posizione ON o ACC, è presente un'avaria nel
sistema. In questo caso rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth il più presto possibile. Il sistema
potrebbe non funzionare in caso di incidente.
61)
57
Page 60 of 232
Spia di avvertenza Significato
AVARIA CHIAVE (SISTEMA ADVANCED KEYLESS ENTRY) (spia accesa a luce fissa)
In caso di avaria del sistema Keyless Entry, la spia rimane accesa.
AVVERTENZA Se la spia si accende o se il LED (giallo ambra) presente sul pulsante di
avviamento lampeggia, il motore potrebbe non avviarsi. Se non è possibile avviare il motore,
tentare di avviarlo utilizzando la procedura di avviamento di emergenza e rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth il più presto possibile.
Fare riferimento a "Procedura di emergenza per l'avviamento del motore" nel paragrafo
"Avviamento del motore".
AVARIA CHIAVE (spia accesa a luce lampeggiante)
Avaria nella chiave avanzata
Eseguire le azioni opportune e verificare che la spia si spenga.
La batteria della chiave è scarica: sostituire la batteria.
La chiave non è all'interno del raggio d'azione/è collocata in un'area all'interno
dell'abitacolo che ne rende difficile la rilevazione: portare la chiave all'interno del raggio
d'azione.
Nel raggio d'azione è presente un'altra chiave di un altro costruttore: portare la
chiave dell'altro costruttore al di fuori del raggio d'azione.
Quando il dispositivo di avviamento è in posizione OFF, la chiave viene portata fuori
dall'abitacolo e tutte le porte vengono chiuse: riportare la chiave nell'abitacolo.
AVARIA ALLARME
La spia si accende per segnalare un’avaria del sistema di allarme di sicurezza della vettura.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth non appena possibile.
58
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI