Abarth 500 2017 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 151 of 184
Impiego Caratteristiche SpecificaFluidi e lubrificanti
originaliApplicazioni
Protettivo per
radiatoriProtettivo con azione
anticongelante di colore
rosso a base di glicole
monoetilenico inibito con
formulazione organica.
Supera le specifiche CUNA
NC 956-16, ASTM D 3306.9.55523 oppure
MS.90032PARAFLUUP
Contractual Technical
Reference N° F101.M01Circuiti di raffreddamento
percentuale di impiego:
50% acqua 50%
PARAFLU
UP(*)
Liquido per
lavacristallo/
lavalunottoMiscela di alcoli e
tensioattivi Supera la
specifica CUNA NC 956-
11.9.55522 oppure
MS.90043TUTELA
PROFESSIONAL SC35
Contractual Technical
Reference N° F201.D02Da impiegarsi puro o diluito
negli impianti
tergilavacristalli
(*) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLUUPe del 40% di acqua demineralizzata.
ATTENZIONE
51)L'utilizzo di prodotti con caratteristiche differenti da quelle di seguito citate potrebbe causare danni al motore non coperti da garanzia.
149
Page 152 of 184
PRESTAZIONI
Versione Accelerazione 0–100 km/h (s) Velocità massima (km/h)
1.4 TB BZ ABARTH 135CV(*)7,9 205
1.4 TB BZ ABARTH 145CV
7,8
(**)/8(***)210
1.4 TB BZ ABARTH 160CV
7,3
(**)/7,4(***)216
1.4 TB BZ ABARTH 165CV
(****)7,3(**)/7,4(***)218
1.4 TB BZ ABARTH 180CV
(****)6,7(**)/6,9(***)225
(*) Per mercati ove previsto
(**) Versione con cambio manuale
(***) Versione con cambio sequenziale robotizzato
(****) Valori ottenuti attraverso l'utilizzo di benzina verde senza piombo a 98 RON
150
DATI TECNICI
Page 153 of 184
CONSUMO DI COMBUSTIBILE
I valori di consumo combustibile, riportati nelle seguenti tabelle, sono determinati sulla base di prove omologative prescritte da
specifiche Direttive Europee.
Per la rilevazione del consumo vengono seguite le seguenti procedure:
ciclo urbano: inizia con un avviamento a freddo quindi viene effettuata una guida che simula l'utilizzo di circolazione urbana
della vettura;
ciclo extraurbano: viene effettuata una guida che simula l'utilizzo di circolazione extraurbana della vettura con frequenti
accelerazioni in tutte le marce; la velocità di percorrenza varia da 0 a 120 km/h;
consumo combinato: viene determinato con una ponderazione di circa il 37% del ciclo urbano e di circa il 63% del ciclo
extraurbano.
AVVERTENZA Tipologia di percorso, situazioni di traffico, condizioni atmosferiche, stile di guida, stato generale della vettura,
livello di allestimento/dotazioni/accessori, utilizzo del climatizzatore, carico della vettura, presenza di portapacchi sul tetto, altre
situazioni che penalizzano la penetrazione aerodinamica o la resistenza all'avanzamento portano a valori di consumo diversi
da quelli rilevati.
CONSUMI SECONDO LA DIRETTIVA EUROPEA VIGENTE (litri/100 km)
Versioni Urbano Extraurbano Combinato
1.4 TB BZ ABARTH
7,9(*)/ 7,6(**)4,9(*)/ 4,7(**)6,0(*)/ 5,8(**)
(*) Versioni con cambio manuale
(**) Versioni con cambio sequenziale robotizzato
151
Page 154 of 184
EMISSIONI DI CO
I valori di emissione di CO2, riportati nella seguente tabella, sono riferiti al consumo combinato.
Versione Emissioni di CO
1.4 TB BZ ABARTH
139(*)/134(**)
(*) Versioni con cambio manuale
(**) Versioni con cambio sequenziale robotizzato
152
DATI TECNICI
secondo la direttiva europea vigente2
2
Page 155 of 184
DISPOSIZIONI PER TRATTAMENTO VETTURA A FINE CICLO VITA
(per mercati ove previsto)
Da anni FCA sviluppa un impegno globale per la tutela ed il rispetto dell'Ambiente attraverso il miglioramento continuo dei
processi produttivi e la realizzazione di prodotti sempre più "eco-compatibili". Per assicurare ai clienti il miglior servizio possibile
nel rispetto delle norme ambientali e in risposta agli obblighi derivanti dalla Direttiva Europea 2000/53/CE sui veicoli a fine
vita, FCA offre ai suoi clienti di consegnare il proprio veicolo a fine vita senza costi aggiuntivi. La Direttiva Europea prevede infatti
che la consegna del veicolo avvenga senza che l'ultimo detentore o proprietario del veicolo stesso incorra in spese a causa
del suo valore di mercato nullo o negativo
Per consegnare il suo veicolo a fine vita senza oneri aggiuntivi, può rivolgersi o presso i nostri concessionari in caso di acquisto
di un altro veicolo o presso uno dei centri di raccolta e demolizione autorizzati da FCA. Tali centri sono stati accuratamente
selezionati al fine di garantire un servizio con adeguati standard qualitativi per la raccolta, il trattamento ed il riciclaggio dei
veicoli dismessi nel rispetto dell'Ambiente.
Potrà trovare informazioni sui centri di raccolta e demolizione o presso la rete dei concessionari FCA o chiamando il numero
riportato sul Libretto di Garanzia o altresì consultando i siti Internet dei vari brand FCA.
153
Page 156 of 184
MULTIMEDIA
In questo capitolo sono descritte le
principali funzionalità dei sistemi
infotelematiciUconnect™5" Radio
LIVE,Uconnect™5" Radio Nav LIVE
di cui può essere dotata la vettura.CONSIGLI, COMANDI E
INFORMAZIONI GENERALI .............155
SUPPORTO AUX E USB/IPOD ........156
UCONNECT™ 5” LIVE / NAV LIVE ..157
COMANDI AL VOLANTE .................160
ACCENSIONE/ SPEGNIMENTO
SISTEMA ........................................161
MODALITÀ MEDIA ..........................161
SUPPORTO BLUETOOTH .............162
MODALITÀ TELEFONO ...................162
MODALITÀ APPS ............................164
SERVIZI UCONNECT LIVE ..............164
IMPOSTAZIONI ...............................167
NAVIGAZIONE (SOLO PER
UCONNECT™ 5” RADIO NAV
LIVE) ...............................................168
COMANDI VOCALI..........................170
154
MULTIMEDIA
Page 157 of 184
CONSIGLI,
COMANDI E
INFORMAZIONI
GENERALI
Sicurezza stradale
Imparare ad usare le varie funzioni del
sistema prima di mettersi alla guida.
Leggere attentamente le istruzioni e le
modalità di utilizzo del sistema prima di
mettersi alla guida.
Condizioni di ricezione
Le condizioni di ricezione variano
costantemente durante la guida. La
ricezione può essere disturbata dalla
presenza di montagne, edifici o ponti in
particolar modo quando si è lontani
dal trasmettitore dell’emittente
ascoltata.
AVVERTENZA Durante la ricezione di
informazioni sul traffico può verificarsi
un aumento del volume rispetto alla
normale riproduzione.
Cura e manutenzione
Cura e manutenzione Osservare le
seguenti precauzioni per garantire la
piena efficienza funzionale del sistema:
il display è sensibile a graffi, liquidi e
detergenti. Evitare di urtare il display
con oggetti appuntiti o rigidi che
potrebbero danneggiarne la superificie.
Durante la pulizia non esercitare
pressione sul display.
non utilizzare alcool, benzine e loro
derivati per la pulizia del trasparente del
display.
evitare che eventuali liquidi penetrino
all'interno del sistema: potrebbero
danneggiarlo in modo irreparabile.
Protezione antifurto
Il sistema è dotato di una protezione
antifurto basata sullo scambio di
informazioni con la centralina elettronica
(Body Computer) presente sulla
vettura.
Ciò garantisce la massima sicurezza ed
evita l'inserimento del codice segreto
in seguito ad ogni scollegamento
dell'alimentazione elettrica.
Se il controllo ha esito positivo il
sistema inizierà a funzionare, mentre se
i codici di confronto non sono uguali
oppure se la centralina elettronica
(Body Computer) viene sostituita
il sistema segnalerà la necessità di
inserire il codice segreto secondo la
procedura riportata nel paragrafo
seguente.
Inserimento del codice segreto
All'accensione del sistema, in caso di
richiesta del codice, sul display appare
la scritta “Inserire codice antifurto”
seguita dalla videata raffigurante
la tastiera grafica numerica per
l'immissione del codice segreto.
Il codice segreto è composto da
quattro cifre da0a9.
Se viene inserito un codice errato il
sistema visualizza la scritta “Codice non
corretto” per segnalare la necessità di
inserire il codice corretto.
Terminati i 3 tentativi disponibili per
l'inserimento del codice il sistema
visualizzerà la scritta “Codice
non corretto. Radio bloccata. Attendere
30 minuti”. Dopo la scomparsa della
scritta è possibile iniziare nuovamente
la procedura di inserimento del codice.
Passaporto radio
È il documento che certifica il possesso
del sistema. Sul passaporto radio
sono riportati il modello del sistema, il
numero di serie ed il codice segreto.
AVVERTENZA Conservare con cura
il passaporto radio per fornire i dati
relativi alle autorità competenti in caso
di furto.
155
Page 158 of 184
In caso di smarrimento del passaporto
radio rivolgersi alla Rete Assistenziale
Abarth portando con sè un documento
di identità e i documenti identificativi
di possesso della vettura.
Avvertenze
In caso di anomalia il sistema deve
essere controllato e riparato
esclusivamente presso la Rete
Assistenziale Abarth.
In caso di temperature particolarmente
basse il display potrebbe raggiungere
la luminosità ottimale dopo un certo
periodo di funzionamento.
In caso di sosta prolungata della vettura
con elevata temperatura esterna, il
sistema potrebbe entrare in
“autoprotezione termica” sospendendo
il funzionamento sino a quando la
temperatura dell’abitacolo non scende
a livelli accettabili.
Guardare lo schermo solo quando è
necessario e sicuro per farlo. Se fosse
necessario visualizzare a lungo lo
schermo, accostare in un luogo sicuro
in modo da non distrarsi durante la
guida.Interrompere immediatamente l'utilizzo
del sistema qualora si verifichi un
guasto. In caso contrario si potrebbero
causare danni al sistema stesso.
Rivolgersi il più presto possibile alla
Rete Assistenziale Abarth per farne
effettuare la riparazione.
SUPPORTO AUX e
USB/iPod
Per collegare un dispositivo esterno
utilizzare l'ingresso AUX fig. 119.
Per attivare la modalità USB/iPod
inserire un apposito dispositivo (USB
oppure iPod) all'interno della porta USB
presente sulla vettura.
119AB0A0366C
156
MULTIMEDIA
Page 159 of 184
Uconnect™ 5” LIVE / Nav LIVE
Comandi sul frontalino
TRIP
120AB0A0367C
157
Page 160 of 184
Tabella riassuntiva comandi frontalino
Tasto Funzioni Modalità
Accensione Pressione breve tasto
Spegnimento Pressione breve tasto
Regolazione volume Rotazione sinistra/destra manopola
Attivazione/disattivazione volume (Mute/Pausa) Pressione breve tasto
Accensione/spegnimento display Pressione breve tasto
Uscita dalla selezione/ritorno alla schermata precedente Pressione breve tasto
Impostazioni Pressione breve tasto
BROWSE ENTERScorrimento elenco o sintonizzazione di una stazione Radio Rotazione sinistra/destra manopola
Conferma opzione visualizzata sul display Pressione breve tasto
APPSAccesso alle funzioni aggiuntive, ad esempio: Visualizzazione ora,
Bussola (ove prevista), Temperatura esterna, Media Radio e servizi
Uconnect™ LIVE
ove presentiPressione breve tasto
PHONE Visualizzazione dati Telefono Pressione breve tasto
TRIP
(versioni
Uconnect™5”
LIVE)Accesso al menu Trip Pressione breve tasto
NAV
(versioni
Uconnect™5”
Nav LIVE)Accesso al menu di Navigazione Pressione breve tasto
MEDIA
Selezione sorgente: USB/iPod, AUX,
Bluetooth®Pressione breve tasto
RADIO Accesso alla modalità Radio Pressione breve tasto
158
MULTIMEDIA