Alfa Romeo 156 2004 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 71 of 343

CONOSCENZA DELLA VETTURA69
Il Piano di Manutenzione Programmata prevede la manutenzione della vettura ogni 20.000 km
(oppure 12.000 mi) oppure un anno; questa visualizzazione appare automaticamente, con
chiave in posizione
MAR
, a partire da 2.000 km (oppure 1.240 mi) oppure 30 giorni da tale
scadenza e viene riproposta ogni 200 km (oppure 124 mi) oppure 3 giorni. Quando la
manutenzione programmata (“tagliando”) è prossima alla scadenza prevista, ruotando la
chiave di avviamento in posizione
MAR
, sul display apparirà la scritta MANUTENZIONE
PROGRAMMATA TRA seguita dal numero di chilometri, giorni oppure miglia mancanti alla
manutenzione della vettura. L’informazione di MANUTENZIONE PROGRAMMATA è fornita in
chilometri (km) oppure miglia (mi) oppure giorni (gg.), a seconda della scadenza che, di volta
in volta, si presenta per prima. Nell’istante in cui viene raggiunto il valore di 0 km, oppure
0 miglia (mi), oppure 0 giorni (gg.), sul display apparirà, ad ogni rotazione della chiave di
avviamento in posizione
MAR
, la scritta MANUTENZIONE PROGRAMMATA SCADUTA seguita dal
numero di chilometri, miglia o giorni. Rivolgersi ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo che
provvederanno, oltre alle operazioni di manutenzione previste dal Piano di Manutenzione
Programmata o dal Piano di Ispezione Annuale, all’azzeramento di tale visualizzazione (reset).
continua

Page 72 of 343

CONOSCENZA DELLA VETTURA70
Check livello olio motore
(solo versioni JTD)
Ruotando la chiave di avviamento in po-
sizione MAR, il display Infocenter forni-
sce la visualizzazione, per la durata di circa
3 secondi, relativa al livello olio motore. Du-
rante questa fase, per annullare la visualiz-
zazione e passare alla videata successiva,
premere
ç
.
AVVERTENZAPer essere certi della cor-
retta indicazione relativa al livello olio mo-
tore effettuare il check con vettura posizio-
nata su terreno in piano.La visualizzazione riportata in fig. 90rap-
presenta un esempio di corretto livello olio
motore. Man mano che il livello olio scende
le barrette piene scompaiono lasciando po-
sto a quelle vuote.
fig. 90
A0B2129i
fig. 91
A0B2134i
fig. 92
A0B2135i
Le visualizzazioni riportate in fig. 91e
fig. 92si riferiscono alla condizione di li-
vello olio inferiore al valore minimo previ-
sto. In questa condizione il display visualizza
le barrette tutte vuote unitamente al sim-
bolo e relativi messaggi di avvertimento.

Page 73 of 343

CONOSCENZA DELLA VETTURA71
La visualizzazione seguente (fig. 93) (at-
tiva per la durata di circa 3 secondi) si rife-
risce alla condizione di livello olio superiore
al valore massimo previsto. Le barrette in
questa condizione appaiono tutte piene.fig. 93
A0B2136i
Rivolgersi ai Servizi Au-
torizzati Alfa Romeo che
provvederanno al ripristino
del corretto livello olio motore.
Ripristinare il corretto li-
vello olio motore (vedere
paragrafo “Verifica dei li-
velli” al capitolo “Manutenzione
della vettura”).Non aggiungere olio con
caratteristiche diverse da
quelle dell’olio già esi-
stente nel motore (vedere “Fluidi
e lubrificanti” al capitolo “Manu-
tenzione della vettura”).

Page 74 of 343

CONOSCENZA DELLA VETTURA72
ACCESSO ALLA VIDEATA MENUIn seguito al CHECK INIZIALE, è possibile accedere alla videata menu premendo il pulsante
ç
.
Per navigare all’interno del menu premere i pulsanti
â
e ã
.
AVVERTENZA Qualora si acceda al Menu, se non si effettua alcuna impostazione/regolazione nell’arco di tempo pari a circa 60 secondi,
il sistema esce automaticamente dal Menu e visualizza la videata precedentemente attivata. In questo caso, l’ultima impostazione selezio-
nata e non confermata (mediante il pulsante
ç
) non rimane memorizzata; è necessario pertanto ripetere l’operazione.
– A vettura in movimento è possibile accedere solo al menu ridotto (impostazione del LIMITE VELOCITÀ).
– A vettura ferma è possibile accedere al menu esteso.
Nello schema seguente è riportata la rappresentazione dei casi descritti.
Esempio di videata
standard
Vettura in
movimento?
Videata menu
ridotto
VELOCITÀ
TRIP B
DATA
LINGUA
UNITÀ
BUZZER
PNEUM. INVERNALI
SERVICE
CONTRASTO
VALORI DEFAULT
MENU OFF
ç
Vedere
CHECK INIZIALE
NO
SI
Videata menu
esteso

Page 75 of 343

CONOSCENZA DELLA VETTURA73
LIMITE VELOCITÀ (VELOCITÀ)Questa funzione consente di impostare un limite di velocità vettura; qualora questo venga superato, viene generata automaticamente una
segnalazione acustica e la visualizzazione di un messaggio specifico sul display di avvertimento al guidatore. Per l’impostazione della velocità
limite occorre procedere come segue:
Mediante i pulsanti
â
e/o
ã
impostare la velocità desiderata. Durante
l’impostazione della stessa il valore espresso dal display lampeggia. L’impostazione
è possibile tra 30 e 250 km/h oppure tra 20 e 150 mph a seconda dell’unità
precedentemente impostata (vedere paragrafo SELEZIONE UNITÀ DI MISURA descritto
in seguito). Ogni pressione (impulso) sul pulsante relativo determina l’incremento
o il decremento di una unità. Tenendo premuto il pulsante relativo si ottiene
l’incremento o il decremento veloce. Quando si è vicini al valore desiderato lasciare
il comando e completate la regolazione con singole pressioni.
Videata menu
Ritorno
a videata menu
Ritorno a videata
precedentemente
attiva, es: Vedere CHECK INIZIALE e
ACCESSO ALLA VIDEATA MENU
çé
Mediante i pulsanti
â
o ã
scegliere l’attivazione o la disattivazione
ON/OFF. La selezione impostata risulta evidenziata.
ç
ç
é
â
ã
â
ãâ
ã
é

Page 76 of 343

CONOSCENZA DELLA VETTURA74
Segnalazione superamento velocità limite
Non appena la vettura supera il valore di velocità limite impostato appare automaticamente la visualizzazione seguente unitamente ad un
avvertimento acustico.Esempio di visualizzazione quando il valore impostato è pari a 120 km/h.

Page 77 of 343

CONOSCENZA DELLA VETTURA75
ABILITAZIONE TRIP B (TRIP B)Con questa opzione è possibile attivare (ON) oppure disattivare (OFF) la visualizzazione della funzione TRIP B (trip parziale) nella quale
vengono visualizzate grandezze relative ad una "missione parziale" corrispondenti a :
DISTANZA PERCORSA B
, CONSUMO MEDIO B
, VELOCITÀ MEDIA B
, TEMPO
DI VIAGGIO B
.
Per ulteriori informazioni vedere “General Trip -Trip B”.Videata menu
Ritorno a videata
menu Vedere CHECK INIZIALE
e ACCESSO ALLA VIDEATA MENURitorno a videata
precedentemente
attiva, es:
â
ã
â
ã
Mediante i pulsanti
â
o ã
scegliere
l’attivazione o la disattivazione ON/OFF.
La selezione impostata risulta evidenziata.
çé
çé

Page 78 of 343

CONOSCENZA DELLA VETTURA76
REGOLAZIONE DATA/REGOLAZIONE OROLOGIO (DATA)Per aggiornare la data (giorno - mese - anno) e l’ora (ore-minuti) occorre procedere come segue:
Videata menu
Ritorno a videata
precedentemente
attiva, es:
â
ã
â
ã
â
ã
â
ãOgni pressione (impulso) sul
pulsante
â
o ã
determina
l’incremento o il decremento
di una unità. Tenendo premuto
il pulsante relativo si ottiene
l’incremento o il decremento
veloce. Quando si è vicini
al valore desiderato lasciare
il comando e completare la
regolazione con singole pressioni.
Vedere CHECK INIZIALE
e ACCESSO ALLA VIDEATA MENU
segue
çé
çé
çé
çé

Page 79 of 343

CONOSCENZA DELLA VETTURA77
Ritorno a videata
menu
â
ã
â
ã
Ogni pressione (impulso) sul
pulsante
â
o ã
determina
l’incremento o il decremento
di una unità. Tenendo premuto
il pulsante relativo si ottiene
l’incremento o il decremento
veloce. Quando si è vicini al
valore desiderato lasciare
il comando e completare la
regolazione con singole pressioni.
continua
Ritorno a videata
precedentemente
attiva, es:
çé
çé

Page 80 of 343

CONOSCENZA DELLA VETTURA78
SELEZIONE LINGUA (LINGUA)I messaggi visualizzati sul display possono essere visualizzati in più lingue (Italiano, Tedesco, Inglese, Spagnolo, Francese, Olandese, Portoghese).
Per selezionare la lingua desiderata occorre procedere come segue:
Videata menu
Ritorno a videata
menuRitorno a videata
precedentemente
attiva, es:
â
ã
â
ã
Vedere CHECK INIZIALE
e ACCESSO ALLA VIDEATA MENU
çé
çé

Page:   < prev 1-10 ... 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 ... 350 next >