Alfa Romeo Giulietta 2012 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 191 of 297
187
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Nel caso il fusibile dovesse ulteriormente inter-
rompersi, rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa
Romeo.
Non sostituire mai un fusibile guasto con fili me-
tallici o altro materiale di recupero.
Non sostituire in alcun caso un fusibile con un al-
tro avente amperaggio superiore; PERICOLO DI
INCENDIO.
Se un fusibile generale di protezione (MAXI-FUSE,
MIDI-FUSE, MEGA-FUSE) interviene rivolgiti ai
Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
Prima di sostituire un fusibile, accertati di aver tol-
to la chiave dal dispositivo di avviamento e di aver
spento e/o disinserito tutti gli utilizzatori.
Se un fusibile generale di protezione sistemi di si-
curezza (sistema air bag, sistema frenante), si-
stemi motopropulsore (sistema motore, sistema
cambio) o sistema guida interviene rivolgiti ai Servizi
Autorizzati Alfa Romeo.
Page 192 of 297
188
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
fig. 153A0K0231m
Se devi lavare il vano motore fai atten-
zione a non insistere direttamente con il
getto d’acqua sulla centralina fusibili ed in
corrispondenza dei motorini tergicristalli.
ACCESSO AI FUSIBILI
I fusibili sono raggruppati in tre centraline ubicate nel vano motore, sulla plancia portastrumenti e all’interno del bagagliaio.
Centralina vano motore fig. 153
È ubicata a fianco della batteria: per accedere ai fusibili svita le viti A-fig. 152 e togli il coperchio B. La numerazione che individua il
particolare elettrico corrispondente ad ogni fusibile è visibile sul retro del coperchio. Dopo aver sostituito un fusibile accertati di avere chiu-
so bene il coperchio B della centralina fusibili.
fig. 152A0K0174m
Page 193 of 297
189
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Centralina plancia portastrumenti
Per accedere ai fusibili inserisci una mano nella sede A-fig. 154 e abbassa lo sportello B. I fusibili si trovano nella centralina portafusi-
bili raffigurata in fig. 155.
fig. 154A0K0206mfig. 155A0K0232m
Page 194 of 297
190
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Centralina bagagliaio
La centralina portafusibili (fig. 157) è ubicata sul lato sinistro del bagagliaio al di sotto del rivestimento laterale.
Per accedervi rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
fig. 157A0K0045m
Page 195 of 297
7,5
7,5
7,5
7,5
15
15
7,5
7,5
10F91
F90
F12
F13
F12
F13
F93
F92
F32155
155
155
155
155
155
155
155
155
191
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
TABELLA RIASSUNTIVA FUSIBILI
LUCI FUSIBILE AMPERE FIGURA
Abbagliante destro
Abbagliante sinistro
Anabbagliante destro (versioni con fari alogeni)
Anabbagliante sinistro (versioni con fari alogeni)
Anabbagliante destro (versioni con fari Bi-Xenon)
Anabbagliante sinistro (versioni con fari Bi-Xenon)
Fendinebbia destro
Fendinebbia sinistro
Plafoniera bagagliaio/
Plafoniera alette parasole/
Plafoniera luci pozzanghera porte/
Plafoniera cassetto portaoggetti/
Plafoniera anteriore/posteriore
Display Radionavigatore
Page 196 of 297
153
153
153
153
153
153
155
155
155
155
155
155
15530
15
7,5
30
15
20
5
20
20
10
7,5
20
5F09
F10
F19
F20
F21
F21
F31
F33
F34
F36
F37
F38
F42
192
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE FIGURA
Alimentazione pompa lavafari
Clacson
Compressore per condizionatore
Lunotto termico
Pompa carburante
Pompa carburante (versione 1750 Turbo Benzina)
Servizi vari
Alzacristallo elettrico posteriore (lato sinistro)
Alzacristallo elettrico posteriore (lato destro)
+30
Servizi vari
Chiusura centralizzata
Alimentazione Body Computer
Page 197 of 297
20
20
20
5
5
7,5
15
15
20
15
15
15
15
15
5
7,5155
155
155
155
155
155
157
157
157
157
157
157
153
153
153
153
193
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F43
F47
F48
F49
F51
F53
F60
F61
F62
F63
F64
F65
F85
F86
F87
F88
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE FIGURA
Pompa bidirezionale lavacristallo
Alzacristallo elettrico anteriore (lato guidatore)
Alzacristallo elettrico anteriore (lato passeggero)
Servizi vari
Servizi vari
+30
Regolatori lombari
Riscaldamento sedili anteriori
Amplificatore BOSE + Subwoofer
Movimentazione sedile anteriore lato sinistro
Movimentazione sedile anteriore lato destro
Tetto apribile elettrico
Accendisigari/presa di corrente
Presa di corrente 12V nel bagagliaio
Sensore IBS stato carica batteria per sistema Start&Stop
Sbrinatori specchi esterni
Page 198 of 297
194
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
RICARICA DELLA BATTERIA
AVVERTENZA La descrizione della procedura di ricarica della batte-
ria è riportata unicamente a titolo informativo. Per l’esecuzione
di tale operazione, rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
Ti consigliamo una ricarica lenta a basso amperaggio per la dura-
ta di circa 24 ore. Una carica per lungo tempo potrebbe danneg-
giare la batteria.
VERSIONI SENZA SISTEMA Start&Stop
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per effettuare la ricarica, procedi come segue:
❍scollega il morsetto dal polo negativo della batteria;
❍collega ai poli della batteria i cavi dell’apparecchio di ricarica,
rispettando le polarità;
❍accendi l’apparecchio di ricarica;
❍terminata la ricarica, spegni l’apparecchio prima di scollegarlo
dalla batteria;
❍ricollega il morsetto al polo negativo della batteria.
Page 199 of 297
195
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
VERSIONI CON SISTEMA Start&Stop fig. 158
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per effettuare la ricarica, procedi come segue:
❍disconnetti il connettore A (tramite azione sul pulsante B) dal
sensore C di monitoraggio dello stato batteria installato sul
polo negativo D della batteria stessa;
fig. 158A0K0200m
❍collega il cavo positivo dell’apparecchio di ricarica al polo po-
sitivo di batteria E ed il cavo negativo al morsetto del sensore
D come da figura;
❍accendi l’apparecchio di ricarica. Terminata la ricarica, spegni
l’apparecchio;
❍dopo aver scollegato l’apparecchio di ricarica, ricollega il con-
nettore A al sensore C come da figura.
Page 200 of 297
196
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
SOLLEVAMENTO DELLA VETTURA
Se devi sollevare la vettura rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo,
che sono attrezzati con ponti a bracci o sollevatori da officina.
AVVERTENZA Per versioni dotate di minigonne prestare particolare
attenzione nel posizionamento del braccio del sollevatore.
TRAINO DELLA VETTURA
L’anello di traino fornito in dotazione con la vettura è ubicato nel
contenitore degli attrezzi, presente nel bagagliaio.
AGGANCIO ANELLO DI TRAINO
Sgancia manualmente il tappo A premendo nella parte inferiore,
prendi l’anello di traino B dalla propria sede nel supporto attrezzi
ed avvitalo a fondo sul perno filettato anteriore (fig. 159) o po-
steriore (fig. 160).
Prima di iniziare il traino, ruota la chiave di av-
viamento in posizione MAR e successivamente in
STOP, senza estrarla. Estraendo la chiave si inse-
risce automaticamente il bloccasterzo, con conseguente
impossibilità di sterzare le ruote.
fig. 159A0K0136mfig. 160A0K0137m