Alfa Romeo GT 2008 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 71 of 267
CONOSCENZA DELLA VETTURA
69
TRIP COMPUTER
Generalità
Il “Trip computer” consente di visualizzare sul display le grandezze relative allo stato di funzionamento della vettura. Tale funzione è com-
posta dal GENERAL TRIP, capace di monitorare la “missione completa” della vettura (viaggio) e dal TRIP B, in grado di monitorarne la missio-
ne parziale; quest’ultima funzione è “contenuta ” (come illustrato nel grafico successivo) all’interno della missione completa.
Entrambe le funzioni sono azzerabili (reset - inizio di una nuova missione).
Fine missione parziale
Inizio nuova missione parziale
Reset TRIP B
Fine missione parziale
Inizio nuova missione parziale
˙Reset TRIP B
˙
˙Reset TRIP B
˙˙
˙
TRIP B
TRIP B
TRIP B
Fine missione parziale
Inizio nuova missione parzialeFine missione parziale
Inizio nuova missione parziale
Reset TRIP B
GENERAL TRIP
Fine missione completa
Inizio nuova missione
Reset GENERAL TRIP
˙
Fine missione completa
Inizio nuova missione
Reset GENERAL TRIP
˙
Page 72 of 267
CONOSCENZA DELLA VETTURA
70
Grandezze visualizzate
Consumo medio
Rappresenta la media dei consumi dall’i-
nizio della nuova missione.
Consumo istantaneo
Esprime la variazione del consumo di com-
bustibile aggiornato costantemente. In caso
di sosta vettura con motore avviato sul display
verrà visualizzata l’indicazione “- - - -”.
Velocità media
Rappresenta il valore medio della velocità
vettura in funzione del tempo complessiva-
mente trascorso dall’inizio della nuova mis-
sione.
Tempo viaggio
Tempo trascorso dall’inizio della nuova mis-
sione (durata del viaggio). Autonomia
Indica la distanza che può essere ancora
percorsa con il combustibile presente all’in-
terno del serbatoio, ipotizzando di prose-
guire la marcia mantenendo la stessa con-
dotta di guida.
Sul display verrà visualizzata l’indicazione
“- - - -“ al verificarsi dei seguenti eventi:
❒valore di autonomia inferiore a 50 km
(o 30 mi);
❒in caso di sosta vettura con motore av-
viato per un tempo superiore a 5 mi-
nuti.
Distanza percorsa
Indica la distanza percorsa dall’inizio del-
la nuova missione.
Ad ogni attacco della batteria ed all’inizio
di ogni nuova missione (reset), il display vi-
sualizza il valore “0.0”.
AVVERTENZAIn assenza di informa-
zioni, tutte le grandezze del TRIP COMPU-
TER visualizzano l’indicazione “- - - -” al po-
sto del valore. Quando viene ripristinata la
condizione di normale funzionamento, il
conteggio delle varie grandezze riprende in
modo regolare, senza avere né un azzera-
mento dei valori visualizzati precedente-
mente all’anomalia, né l’inizio di una nuo-
va missione. Il GENERAL TRIP consente la visualizza-
zione delle seguenti grandezze:
❒Consumo medio
❒Consumo istantaneo
❒Velocità media
❒Tempo di viaggio
❒Autonomia
❒Distanza percorsa
Il TRIP B consente la visualizzazione del-
le seguenti grandezze:
❒Consumo medio B
❒Velocità media B
❒Tempo di viaggio B
❒Distanza percorsa B
Page 73 of 267
CONOSCENZA DELLA VETTURA
71
PULSANTE SET
Il pulsante, ubicato sulla leva destra (fig.
86), consente, con chiave in posizione
MAR, di accedere alle funzioni GENERAL
TRIP e TRIP B.
Il pulsante SETconsente inoltre di azze-
rare le funzioni GENERAL TRIP e TRIP B per
iniziare una nuova missione:
-pressione breve: per accedere alla
videata successiva;
-pressione lunga: per azzerare (re-
set) ed iniziare quindi un nuovo viaggio. Procedura di inizio viaggio
(reset)
Per iniziare un nuovo viaggio monitorato
dal GENERAL TRIP, con chiave in posizione
MAR, premere il pulsante SETper più di
2 secondi.
L’operazione di reset (pressione del pul-
santeSETper più di 2 secondi) effettuata
in presenza delle videate relative al GENE-
RAL TRIP permette l’azzeramento delle gran-
dezze anche sul TRIP B.
L’operazione di reset (pressione del pul-
santeSETper più di 2 secondi) effettuata
in presenza delle videate relative al TRIP B
permette l’azzeramento delle grandezze so-
lamente relative a questa funzione.
AVVERTENZA Le grandezze AUTONO-
MIA e CONSUMO ISTANTANEO non sono az-
zerabili. Nuova missione
Inizia da quando è effettuato un azzera-
mento:
❒“manuale” da parte dell’utente, trami-
te la pressione prolungata del pulsante
SET;
❒“automatico” quando la “distanza per-
corsa” raggiunge il valore di 9999,9
km (oppure mi) quando il “tempo di
viaggio” raggiunge il valore di 99:59
(99 ore e 59 minuti) oppure dopo ogni
scollegamento e conseguente ricon-
nessione della batteria.
fig. 86
A0A0021b
Page 74 of 267
CONOSCENZA DELLA VETTURA
72
Freno a mano inserito
La spia si accende quando viene inserito
il freno a mano. ECCESSIVA
TEMPERATURA
LIQUIDO
RAFFREDDAMENTO
MOTORE (rossa)
Ruotando la chiave in posizione MARla
spia si accende, ma deve spegnersi dopo al-
cuni secondi.
La spia si accende (unitamente al mes-
saggio + simbolo visualizzati dal display)
quando il motore è surriscaldato: se questo
avviene durante la marcia, arrestare la vet-
tura mantenendo il motore acceso e leg-
germente accelerato per favorire una più at-
tiva circolazione del liquido di raffredda-
mento.
Se la spia non si spegne entro i successi-
vi 2 o 3 minuti, arrestare il motore e rivol-
gersi ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
SPIE E MESSAGGI
AVVERTENZALa presenza o meno del-
le spie è dipendente dal tipo di motorizza-
zione e dalle dotazioni che equipaggiano
le vetture.
LIQUIDO FRENI
INSUFFICIENTE
(rossa)
FRENO A MANO
INSERITO (rossa)
Ruotando la chiave in posizione MARla
spia si accende, ma deve spegnersi dopo al-
cuni secondi.
Liquido freni insufficiente
La spia si accende (unitamente al mes-
saggio + simbolo visualizzati dal display)
quando il livello del liquido freni nella va-
schetta scende sotto il livello minimo, a cau-
sa di una possibile perdita di liquido dal cir-
cuito.
x
Se la spia si accende du-
rante la marcia verificare
che il freno a mano non sia
inserito. Se la spia rimane accesa con
freno a mano disinserito fermarsi
immediatamente e rivolgersi ai Ser-
vizi Autorizzati Alfa Romeo.
u
Page 75 of 267
CONOSCENZA DELLA VETTURA
73
INSUFFICIENTE
PRESSIONE OLIO
MOTORE
Il display visualizza un messaggio + sim-
bolo in caso di in caso di insufficiente pres-
sione olio motore.
INSUFFICIENTE
RICARICA BATTERIA
Il display visualizza un messaggio + sim-
bolo in caso di in caso di insufficiente rica-
rica della batteria.
Se il messaggio + simbolo rimangono vi-
sualizzati sul display rivolgersi immediata-
mente ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
AVARIA AIR BAG
(rossa)
Ruotando la chiave in posizione MARla
spia si accende, ma deve spegnersi dopo al-
cuni secondi.
L’accensione della spia in modo fisso in-
dica un’anomalia all’impianto Air bag.
¬v
w
Se la spia ¬non si accen-
de ruotando la chiave in
posizione MAR oppure ri-
mane accesa durante la marcia è
possibile che sia presente una ano-
malia nei sistemi di ritenuta; in tal
caso gli air bag o i pretensionato-
ri potrebbero non attivarsi in caso
di incidente o, in un più limitato nu-
mero di casi, attivarsi erronea-
mente. Prima di proseguire, rivol-
gersi ai Servizi Autorizzati Alfa Ro-
meo per l’immediato controllo del
sistema.
L’avaria della spia ¬vie-
ne segnalata dal lampeg-
gio, oltre i normali 4 se-
condi, della spia
F, che segnala
air bag frontale passeggero disin-
serito. In aggiunta il sistema air
bag provvede alla disattivazione
automatica degli air bag lato pas-
seggero (frontale e laterale dove
previsto). In tal caso la spia
¬po-
trebbe non segnalare eventuali
anomalie dei sistemi di ritenuta.
Prima di proseguire contattare i
Servizi Autorizzati Alfa Romeo per
l’immediato controllo del sistema.
Se il messaggio + simbo-
lo vengono visualizzati du-
rante la marcia, arrestare
immediatamente il motore e rivol-
gersi ai Servizi Autorizzati Alfa Ro-
meo.
Page 76 of 267
CONOSCENZA DELLA VETTURA
74
USURA PATTINI
FRENO
Con pedale freno premuto il display vi-
sualizza un messaggio + simbolo se i pat-
tini freno anteriori risultano usurati; in tal ca-
so provvedere alla sostituzione appena pos-
sibile.
AVVERTENZA Poiché la vettura è do-
tata di rilevatori di usura per i pattini freno
anteriori, procedere, in occasione della loro
sostituzione, anche al controllo dei pattini
freno posteriori.
AVARIA CAMBIO
SELESPEED
(Versioni 2.0
T.SPARK Selespeed)
Sulle versioni dotate di cambio Selespeed,
in caso di avaria al cambio, il display visua-
lizza un messaggio + simbolo. In questo ca-
so rivolgersi il più presto possibile ai Servi-
zi Autorizzati Alfa Romeo per far eliminare
l’anomalia.
AVARIA SISTEMA
CONTROLLO
MOTORE EOBD
(giallo ambra)
(a richiesta per versioni/
mercati ove previsto)
In condizioni normali, ruotando la chiave
di avviamento in posizione MAR, la spia si
accende, ma deve spegnersi a motore av-
viato. L’accensione iniziale indica il corret-
to funzionamento della spia.
Se la spia rimane accesa o si accende du-
rante la marcia (unitamente al messaggio
+ simbolo visualizzati sul display):
a luce fissa- segnala un malfunziona-
mento nel sistema di alimentazione/ac-
censione che potrebbe provocare elevate
emissioni allo scarico, possibile perdita di
prestazioni, cattiva guidabilità e consumi ele-
vati. In queste condizioni si può proseguire
la marcia evitando però di richiedere sforzi
gravosi al motore o forti velocità. L’uso pro-
lungato della vettura con spia accesa fissa
può causare danni. Rivolgersi il più presto
possibile ad un Servizio Autorizzato Alfa Ro-
meo. La spia si spegne se il malfunziona-
mento scompare, ma il sistema memorizza
comunque la segnalazione;
CINTURE DI
SICUREZZA NON
ALLACCIATE (rossa)
La spia si accende in modo fisso quando,
con chiave in posizione MAR, la cintura del
posto guida non è correttamente allacciata.
INCOMPLETA
CHIUSURA PORTE
Il display visualizza un messaggio + sim-
bolo quando una o più porte od il bagagliaio
non sono perfettamente chiusi.
<d
´
t
U
Page 77 of 267
CONOSCENZA DELLA VETTURA
75
SISTEMA ALFA
ROMEO CODE
Ruotando la chiave in posizione MARil
simbolo sul display deve lampeggiare una so-
la volta e poi spegnersi. Se, con la chiave in
posizioneMAR, il simbolo rimane visualiz-
zato sul display (unitamente al messaggio)
segnala la presenza di una possibile avaria
(vedere “Il sistema Alfa Romeo CODE”).
AVVERTENZAL’accensione contempo-
ranea della spia
Ue del simbolo Yindi-
ca l’avaria del sistema Alfa Romeo CODE.
Se con motore acceso il messaggio + sim-
bolo vengono visualizzati sul display, signi-
fica che la vettura non risulta protetta dal di-
spositivo blocco motore (vedere “Il sistema
Alfa Romeo CODE” in questo capitolo). Ri-
volgersi ai Servizi autorizzati Alfa Romeo per
far eseguire la memorizzazione di tutte le
chiavi.
PRERISCALDO
CANDELETTE
(versioni diesel)
AVARIA PRERISCALDO
CANDELETTE (versioni diesel)
Preriscaldo candelette
Ruotando la chiave in posizione MAR, il
display visualizza un messaggio + simbolo.
Il simbolo si spegne quando le candelette
hanno raggiunto la temperatura prestabili-
ta. Avviare il motore immediatamente dopo
lo spegnimento del simbolo.
AVVERTENZAIn condizioni di tempe-
ratura ambiente mite o elevata, l’accensio-
ne del simbolo ha una durata quasi imper-
cettibile. a luce lampeggiante- segnala la pos-
sibilità di danneggiamento del catalizzatore
(vedere “Sistema EOBD” nel presente ca-
pitolo). In caso di spia accesa con luce in-
termittente occorre rilasciare il pedale ac-
celeratore, portandosi a bassi regimi, fino
a quando la spia smette di lampeggiare; pro-
seguire la marcia a velocità moderata, cer-
cando di evitare condizioni di guida che pos-
sono provocare ulteriori lampeggi e rivolgersi
il più presto possibile ad un Servizio Auto-
rizzato Alfa Romeo.
Y
Se, ruotando la chiave di
avviamento in posizione
MAR, la spia
Unon si ac-
cende oppure se, durante la mar-
cia, si accende a luce fissa o lam-
peggiante, rivolgersi il più presto
possibile ad un Servizio Autorizza-
to Alfa Romeo.
m
Page 78 of 267
CONOSCENZA DELLA VETTURA
76
PRESENZA DI
ACQUA NEL FILTRO
DEL GASOLIO
(versioni diesel)
Il messaggio + simbolo vengono visualiz-
zati dal display durante la marcia per se-
gnalare la presenza di acqua nel filtro del
gasolio.
TRAPPOLA
PARTICOLATO
INTASATA
(versioni diesel)
(a richiesta per
versioni/mercati
ove previsto)
Il messaggio + simbolo vengono visualiz-
zati dal display quando la trappola per il par-
ticolato è intasata e il profilo di guida non
consente l’attivazione automatica della pro-
cedura di rigenerazione.
Per permettere la rigenerazione e quindi
pulire il filtro si consiglia di mantenere la vet-
tura in marcia fino alla scomparsa del mes-
saggio + simbolo sul display. Avaria preriscaldo candelette
Il messaggio + simbolo vengono visualiz-
zati dal display quando è presente un’ano-
malia nell’impianto di preriscaldo candelet-
te. Rivolgersi il più presto possibile presso i
Servizi Autorizzati Alfa Romeo per far eli-
minare l’anomalia.
ch
La presenza di acqua nel
circuito di alimentazione,
può arrecare gravi danni al
sistema d’iniezione e causare ir-
regolarità nel funzionamento del
motore. Nel caso il messaggio +
simbolo vengano visualizzati dal
display multifunzione riconfigura-
bile rivolgersi il più presto possibi-
le ai Servizi Autorizzati Alfa Ro-
meo per l’operazione di spurgo.
Qualora la stessa segnalazione av-
venga immediatamente dopo un
rifornimento, è possibile che sia
stata introdotta acqua nel serba-
toio: in tal caso spegnere imme-
diatamente il motore e contattare
i Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
Page 79 of 267
CONOSCENZA DELLA VETTURA
77
AVARIA SISTEMA
ABS (ove previsto)
(giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MARla
spia si accende, ma deve spegnersi dopo al-
cuni secondi.
La spia si accende (unitamente al mes-
saggio + simbolo visualizzati dal display)
quando il sistema è inefficiente. In questo
caso l’impianto frenante mantiene inalte-
rata la propria efficacia, ma senza le po-
tenzialità offerte dal sistema ABS.
Si consiglia prudenza in particolar modo in
tutti i casi di aderenza non ottimale, è ne-
cessario quindi rivolgersi appena possibile ai
Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
AVARIA EBD (rossa)
(giallo ambra)
L’accensione contemporanea
delle spie
xe>(unitamen-
te al messaggio + simbolo vi-
sualizzati dal display) con mo-
tore acceso, indica un’anoma-
lia del sistema EBD; in questo caso con fre-
nate violente si può avere un bloccaggio pre-
coce delle ruote posteriori, con possibilità di
sbandamento.
Guidando con estrema cautela raggiunge-
re immediatamente il più vicino Servizio Au-
torizzato Alfa Romeo per la verifica del-
l’impianto.
INTERVENTO
INTERRUTTORE
INERZIALE BLOCCO
CARBURANTE
Il messaggio + simbolo vengono visualiz-
zati dal display quando l’interruttore iner-
ziale blocco carburante interviene.
s>x
>
Se dopo la visualizzazio-
ne del messaggio si avver-
te odore di carburante o si
notano perdite dall’impianto di ali-
mentazione, non reinserire l’inter-
ruttore, per evitare rischi di incen-
dio.
Page 80 of 267
CONOSCENZA DELLA VETTURA
78
SISTEMA VDC
(ove previsto)
(giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MARla
spia si accende, ma deve spegnersi dopo al-
cuni secondi.
Se la spia non si spegne, o se rimane ac-
cesa durante la marcia (unitamente al mes-
saggio + simbolo visualizzati dal display),
rivolgersi ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
Il lampeggio della spia durante la marcia
indica l’intervento del sistema VDC.
SISTEMA ASR
(ANTISLITTAMENTO
RUOTE)
(ove previsto)
(giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MAR,
la spia si accende, ma deve spegnersi do-
po alcuni secondi.
La spia si accende a luce quando il siste-
ma è disinserito. La spia lampeggia quan-
do il sistema interviene, per avvisare il gui-
datore che il sistema si sta adattando alle
condizioni di aderenza del fondo stradale.
L’accensione della spia (unitamente al
messaggio + simbolo visualizzati dal di-
splay) segnala anche l’avaria del sistema
ASR. Rivolgersi in questo caso appena pos-
sibile ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
AIR BAG FRONTALE
LATO PASSEGGERO
DISINSERITO
(giallo ambra)
(a richiesta per versioni/mercati
ove previsto)
Con Air bag frontale lato passeggero in-
serito, ruotando la chiave in posizione MAR
la spia si accende ma deve spegnersi dopo
circa 4 secondi.
La spia si accende quando viene disinseri-
to l’Air bag frontale lato passeggero.
FáV
L’avaria della spia Fvie-
ne segnalata dall’accensio-
ne della spia
¬. In aggiun-
ta il sistema air bag provvede alla
disattivazione automatica degli air-
bag lato passeggero (frontale e la-
terale dove previsto). Prima di pro-
seguire contattare i Servizi Auto-
rizzati Alfa Romeo per l’immedia-
to controllo del sistema.