Alfa Romeo MiTo 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 201 of 216
se possibile, cercare di ridurre al
minimo il rumore all'interno
dell'abitacolo. Si consiglia inoltre di
chiudere i finestrini e il tetto apribile (ove
presente).
per un funzionamento ottimale si
consiglia di chiudere i finestrini e
l'eventuale tetto apribile (ove presente)
per evitare fonti di disturbo esterne;
AVVERTENZA I comandi vocali devono
essere sempre pronunciati in condizioni
di guida sicura, rispettando le normative
vigenti nel Paese di circolazione ed
utilizzando il telefono cellulare in modo
corretto.
Scelta multipla
In alcuni casi specifici il sistema non
riesce ad individuare in maniera univoca il
comando vocale pronunciato e richiede di
scegliere tra un massimo di quattro
alternative. Il sistema proporrà una lista
numerica delle alternative disponibili,
chiedendo di pronunciare il numero
associato.
PROTEZIONE ANTIFURTO
Il sistema è dotato di una protezione
antifurto basata sullo scambio di
informazioni con la centralina elettronica
(Body Computer) presente sulla vettura.
Ciò garantisce la massima sicurezza ed
evita l'inserimento del codice segreto in
seguito ad ogni scollegamentodell'alimentazione elettrica. Se il
controllo ha esito positivo il sistema
inizierà a funzionare.
Se i codici di confronto non sono uguali
oppure se la centralina elettronica (Body
Computer) viene sostituita il sistema
segnalerà la necessità di inserire il codice
segreto secondo la procedura riportata
nel paragrafo seguente.
Inserimento del codice segreto
All'accensione del sistema, in caso di
richiesta del codice, sul display appare la
scritta "Inserire codice antifurto" seguita
dalla videata raffigurante la tastiera
grafica numerica per l'immissione del
codice segreto.
Il codice segreto è composto da quattro
cifre da1a9:perinserire la prima cifra
del codice premere il tasto
corrispondente sul display. Inserire allo
stesso modo le altre cifre del codice.
Dopo l'inserimento della quarta cifra il
sistema inizia a funzionare. Se viene
inserito un codice errato il sistema
visualizza la scritta "Codice non corretto"
per segnalare la necessità di inserire il
codice corretto.
Terminati i 3 tentativi disponibili per
l'inserimento del codice il sistema
visualizzerà la scritta "Codice non
corretto. Radio bloccata. Attendere
30 minuti" (il tempo di attesa verrà
visualizzato sul display). Dopo lascomparsa della scritta è possibile
iniziare nuovamente la procedura di
inserimento del codice.
Passaporto radio
È il documento che certifica il possesso
del sistema. Sul passaporto radio sono
riportati il modello del sistema, il numero
di serie ed il codice segreto.
In caso di smarrimento del passaporto
radio rivolgersi alla Rete Assistenziale
Alfa Romeo portando con sé un
documento di identità e i documenti
identificativi di possesso della vettura.
AVVERTENZA Conservare con cura il
passaporto radio per fornire i dati relativi
alle autorità competenti in caso di furto.
ATTENZIONE
150)Inserendo un dispositivo (USB oppure
iPod) all'interno della porta USB, prestare
attenzione che questo non ostacoli
l'azionamento della leva del freno a mano.
ATTENZIONE
151)Inserendo un dispositivo all'interno
della presa AUX, prestare attenzione che
questo non ostacoli l'azionamento della leva
del freno a mano.
199
Page 202 of 216
AVVERTENZE E RACCOMANDAZIONI
ATTENZIONE
EQUIPAGGIAMENTI INTERNI
Non viaggiare con il cassetto portaoggetti aperto: potrebbe ferire gli occupanti dei posti anteriori in caso di incidente.
L'accendisigari raggiunge elevate temperature. Maneggiarlo con cautela ed evitare che venga utilizzato dai bambini: pericolo
d'incendio e/o ustioni.
Non utilizzare il posacenere come cestino per la carta: potrebbe incendiarsi a contatto con mozziconi di sigaretta.
PORTAPACCHI / PORTASCI
Dopo aver percorso alcuni chilometri, ricontrollare che le viti di fissaggio degli attacchi siano ben chiuse.
Non superare mai i carichi massimi consentiti (vedere capitolo "Dati Tecnici").
Ripartire uniformemente il carico e tenere conto, nella guida, dell’aumentata sensibilità del veicolo al vento laterale.
SERVOSTERZO ELETTRICO
Prima di effettuare qualsiasi intervento di manutenzione spegnere sempre il motore e rimuovere la chiave dal dispositivo di
avviamento attivando il blocco dello sterzo, in particolar modo quando la vettura si trova con le ruote sollevate da terra. Nel caso in
cui ciò non fosse possibile (necessità di avere la chiave in posizione MAR od il motore acceso), rimuovere il fusibile principale di
protezione del servosterzo elettrico.
INTERNI
Non utilizzare mai prodotti infiammabili come etere di petrolio o benzina rettificata per la pulizia delle parti interne vettura. Le
cariche elettrostatiche che vengono a generarsi per strofinio durante l'operazione di pulitura potrebbero provocare incendi.
Non tenere bombolette aerosol in vettura: pericolo di esplosione. Le bombolette aerosol non devono essere esposte ad una
temperatura superiore a 50°C. All'interno della vettura esposta al sole la temperatura può superare abbondantemente tale valore.
MULTIMEDIA
Page 203 of 216
AVVERTENZA
PORTAPACCHI / PORTASCI
Rispettare scrupolosamente le vigenti disposizioni legislative riguardanti le massime misure di ingombro.
INTERNI
Non utilizzare alcool, benzine e loro derivati per la pulizia del trasparente del quadro strumenti e della plancia.
Page 204 of 216
Page 205 of 216
Page 206 of 216
Page 207 of 216
Page 208 of 216
Page 209 of 216
NOTE