BMW 2 SERIES COUPE 2017 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 181 of 281

Consigliguida
Il capitolo fornisce ulteriori informazioni
necessarie in particolari situazioni e modalit

Page 182 of 281

DurantelaguidaEquipaggiamentodellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli equipaggiamenti di serie, in dotazione in deterª
minati Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiaª
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della variante per il Paese specifico. Questo vale anª
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osserª
vare la normativa e le disposizioni nazionali in
vigore.
Rodaggio
Aspettigenerali Le parti mobili devono rodarsi.
Le seguenti avvertenze aiutano a ottenere una
durata utile e un'economicit

Page 183 of 281

Avvertenzegeneraliperla
marcia
Chiusuradelportellonedelbagagliaio
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
Il portellone del bagagliaio quando è
aperto sporge dalla vettura e in caso di inciª dente, frenata o manovra brusca pu

Page 184 of 281

'yAttraversare dell'acqua soltanto fino adun'altezza di max. 25 cm.'yProcedere al massimo a passo d'uomo finoa 5 km/h.
Indicazionidisicurezza
AVVERTENZAUn flusso troppo veloce di un livello delª
l'acqua troppo alto pu

Page 185 of 281

CorrosionedeidischideifreniLa corrosione dei dischi dei freni e l'accumulodi sporcizia sulle pastiglie dei freni sono favoritida:'yUtilizzo raro.'yLunghi periodi di fermo.'ySollecitazione ridotta.'yDetergenti aggressivi, acidi o alcalini.
In frenata, i dischi danneggiati dalla corrosione
producono uno stridio che di solito non si rieª sce ad eliminare.
Acquadicondensaavetturaspenta
Nella climatizzazione automatica si forma della condensa che fuoriesce sotto la vettura.
Guidasupista
La maggiore sollecitazione meccanica e terª
mica nel caso di impiego su pista comporta una maggiore usura. Questa usura non verr

Page 186 of 281

CaricoEquipaggiamentodella
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli equipaggiamenti di serie, in dotazione in deterª
minati Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiaª
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della variante per il Paese specifico. Questo vale anª
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osserª
vare la normativa e le disposizioni nazionali in
vigore.
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
La massa totale elevata pu

Page 187 of 281

'yCarico grande e pesante: assicurarlo conelementi di ancoraggio.
Occhiellidiancoraggionel
bagagliaio
Per assicurare il carico nel bagagliaio sono preª
visti due o quattro occhielli di ancoraggio.
Fissare gli ausili per assicurare il carico, per es.
cinghie elastiche, nastri elastici, nastri tiranti, o
reti per il bagagliaio agli occhielli di ancoraggio
nel bagagliaio.
Reteperbagagliaio
Per assicurare il carico si pu

Page 188 of 281

'yNon superare il carico sul tetto/asse amª
messo e la massa totale ammessa.'yVerificare che sia disponibile lo spazio neª
cessario al sollevamento e all'apertura del tetto in vetro.'yRipartire uniformemente il carico sul tetto.'yIl carico sul tetto non deve essere eccessiª
vamente ingombrante.'yCollocare i colli pi

Page 189 of 281

MarciaconrimorchioEquipaggiamentodellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli equipaggiamenti di serie, in dotazione in deterª
minati Paesi e optional disponibili nella serie. Verranno pertanto descritti anche equipaggiaª
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della variante per il Paese specifico. Questo vale anª
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osserª
vare la normativa e le disposizioni nazionali in
vigore.
Aspettigenerali Le masse rimorchiabili ammesse, i carichi sugli
assi, i carichi sul gancio di traino e la massa toª
tale ammessa sono riportati nei dati tecnici.
Per conoscere le possibilit

Page 190 of 281

Service Partner qualificato o un'officina speciaªlizzata.
Consumodicorrente Prima della partenza verificare il funzionamento
delle luci posteriori del rimorchio.
La potenza delle luci posteriori del rimorchio
non deve superare i seguenti valori:'yIndicatori di direzione: 42 Watt per ciascun lato.'yLuci di posizione posteriori: 50 Watt per
ciascun lato.'yLuci di stop: 84 Watt complessivi.'yRetronebbia: 42 Watt complessivi.'yLuci di retromarcia: 42 Watt complessivi.
Nella marcia con roulotte, per non sovraccariª
care la batteria accendere le utenze elettriche
solo per breve tempo.
Marciaconrimorchio
Indicazionidisicurezza AVVERTIMENTO
A partire da circa 80 km/h e in funzione
del tipo e del carico, i rimorchi possono iniziare
a oscillare. Sussiste il pericolo di incidenti o di danni materiali.
Adeguare la velocit

Page:   < prev 1-10 ... 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 ... 290 next >