BMW 2 SERIES COUPE 2020 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 241 of 336

delproduttoreopressounaltroServicePartner
qualificatooun'officinaspecializzata.
Consumodicorrente
Primadellapartenzaverificareilfunzionamento
delleluciposterioridelrimorchio.
Lapotenzadelleluciposterioridelrimorchionon devesuperareiseguentivalori:'xIndicatorididirezione:42Wattperciascunlato.'xLucidiposizioneposteriori:50Wattperciaª
scunlato.'xLucidistop:84Wattcomplessivi.'xRetronebbia:42Wattcomplessivi.'xLucidiretromarcia:42Wattcomplessivi.
Amotorespentotenerebreviglioraridiinseriª mentodelleutenzeelettriche,pernonsovraccaª
ricarelabatteriadellavettura.
Marciaconrimorchio
Aspettigenerali
Incasodipresaperrimorchiooccupata,alcuni
sistemidiassistenzaallaguidanonsonodisponiª biliosololimitatamente.Senecessario,vieneviª
sualizzatounavvisoCheckControl.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Apartiredacirca80km/heinfunzionedeltipo
edelcarico,irimorchipossonoiniziareaoscilª lare.Sussisteilpericolodiincidentiodidannimateriali.
Adeguarelavelocit

Page 242 of 336

Funzionestabilizzazionerimorchio
Principiodifunzionamento
Ilsistemahalafunzionedicontrollareilmoto
oscillatoriodelrimorchio.
Rilevailmotooscillatorioefrenaautomaticaª
mentelavetturainmanierarapida,inmodotale
daabbandonarel'intervallodivelocit

Page 243 of 336

Sededellatestinasferica
Lasededellatestinasfericarimovibilesitrova
nellaparteinferioredellavettura.
Osservareleindicazioniperlamanutenzione,
vedipagina 310.
Panoramica
1Contrassegnoverde2Contrassegnorossooverde3Levadisbloccaggio4Volantino5Tappoperserraturaochiave
Applicazionedellatestinasferica Primadell'applicazione
Primadelmontaggiodellatestinasfericaèneª cessariopreparareilblocco:
1.Qualoralachiavenonsiabloccatanellaserraªtura:aprirelaserraturaconlachiave.2.Estrarreilvolantino,freccia1,eruotarlonelladirezionedellafreccia2,finoalloscatto.

Page 244 of 336

ServicePartnerqualificatooaun'officinaspeciaªlizzataperuncontrollo.
Rimozionedellatestinasferica1.Rimuoverelacoperturadallaserratura.2.Inserirelachiaveesbloccarelaserraturanelvolantino.
Lachiavevienebloccataquandolaserratura èaperta.3.Tenerefermalatestinasferica.4.Estrarreilvolantino,freccia1,eruotarlonelladirezionedellafreccia2,finoalloscatto.5.Estrarrelatestinasfericadallasede.6.Lasciareilvolantino,lachiaverester

Page 245 of 336

RisparmiodicarburanteEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentinon
presentiinunavettura,peres.acausadegliopª
tionalselezionatioppuredellavarianteperil
Paesespecifico.Questovaleancheperlefunª
zionieisistemidisicurezza.Perutilizzareleriª
spettivefunzioniesistemi,osservarelanormativa
eledisposizioninazionaliinvigore.
Aspettigenerali
Lavetturasiavvaledimolteplicitecnologievolte
allariduzionedeiconsumiedelleemissioni.
Ilconsumodicarburantedipendedadiversifatªtori.
Alcuniinterventi,peres.unostilediguidamodeª ratoelamanutenzioneregolare,possonoinª
fluenzareilconsumodicarburanteel'impatto
ambientale.
Rimozionedeicarichisuperflui
Pesiaggiuntiviaumentanoilconsumodicarbuªrante.
Rimozionedeicomponenti accessoridopol'uso
Rimuoverespecchiettiretrovisorisupplementari,
portabagaglisultettoeportapacchiposteriorisuª perflui.
Icomponentiaccessorisullavetturacomprometª
tonol'aerodinamicaedaumentanoilconsumodi
carburante.
Chiusuradifinestrinietettoinvetro
Seiltettoinvetrooifinestrinisonoapertiauª
mentalaresistenzaaerodinamicae,diconseª
guenza,siriducel'autonomia.
Pneumatici
Aspettigenerali Glipneumaticipossonoinfluireinvarimodisuiconsumi,peres.ilconsumopu

Page 246 of 336

Guidaattenta
Unostilediguidaprevidenteeduniformeriduceilconsumodicarburante.
Evitareaccelerazioniefrenateinutili.
Atalfinemantenereunadistanzaadeguatadal veicolocheprecede.
Evitareregimielevati
Lamarciaabassoregimeriduceilconsumodi
carburanteel'usura.
Senecessario,tenerecontodelsuggeritore
cambio,vedipagina 139,dellavettura.
Utilizzodelaforzadiinerzia
Avvicinandosiadunsemafororossorilasciare l'acceleratoreelasciarechelavetturadeceleri.
Suitrattiindiscesarilasciarel'acceleratoreelaªsciarechelavetturaproceda.
L'alimentazionedicarburantesiinterrompesela
forzadiinerziaèsufficiente.
Spegnimentodelmotoreincasodifermateprolungate
Arrestodelmotore
Spegnereilmotoreincasodifermateprolunª
gate,peres.aisemafori,aipassaggialivellooin coda.
Funzionestart/stopautomatico
Lafunzionestart/stopautomaticodellavettura spegneautomaticamenteilmotoreduranteuna
fermata.
Seilmotorevienearrestatoesuccessivamente nuovamenteavviato,ilconsumodicarburanteeleemissionisiriduconorispettoaunmotorecoª
stantementeacceso.

Page 247 of 336

Inoltre,inbaseallediversesituazionipossonoesª
serevisualizzateavvertenzecheaiutanoaguiª
dareinmododaottimizzareiconsumi.
Pertanto,nellastrumentazionecombinatapu

Page 248 of 336

ClimatizzazioneECOPRO
«ClimatizzazioneECOPRO{
Laclimatizzazioneverr

Page 249 of 336

SuggerimentoECOPRO,simboliVengonovisualizzatiunulterioresimboloeuna
notatestuale.SimboloMisuraapplicabilePerunostilediguidaefficientedare
menogasoppurerallentareprevenª
tivamente.Ridurrelavelocit

Page 250 of 336

Itrattidistradariconosciuti,comeperesempio
centriabitatiinarrivooppureunaseriedicurve,
richiedonounariduzionedellavelocit

Page:   < prev 1-10 ... 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 ... 340 next >