BMW 2 SERIES GRAN COUPE 2022 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 251 of 408

AspettigeneraliCambiomanuale IlParkAssistcalcolalalineadiuscitaottimalee
assumeilcontrollodelvolantedurantelamanoª
vra,finoaquantoilconducentepu

Page 252 of 408

Ilsistemaeffettualamanovra.Alterminedella
manovracompareunmessaggio.6.Assicurarsichelecondizioniditrafficoconª sentanodiusciredalparcheggioepartire.
IlParkAssistsidisattivaautomaticamente.
Limitidelsistema
TrovanoapplicazioneilimitidelParkDistanceControlPDCedelsistemadell'assistentediparªcheggio.
ConParkingAssistant: reversingassistant
Principiodifunzionamento L'assistentediretromarciaaiutailguidatoreduªrantelaretromarcia,peres.incasodiuscitainretromarciadastradeoparcheggistrettioconscarsavisuale.
Lavetturamemorizzaimovimentidell'ultimoperª
corso.Questopercorsomemorizzatopu

Page 253 of 408

Ritornoconsterzoautomatizzato1.Conlapredisposizioneallamarciainseritaelavetturaferma,inserirelaretromarciaopreªmereiltastoAssistentediparcheggio.2.SpostareilControllerversodestra.3.«Assist.retromarcia{
Ilsistemaeffettualasterzata.4.Senecessario,seguireleindicazionisulConª trolDisplay.5.Toglierelemanidalvolanteepartirelentaª
mente,tenendoipiedisuipedalidell'acceleª
ratoreedelfreno.
Durantelaretromarciaosservarelazonacirª costantelavettura;incasodiostacoliferªmarsiimmediatamenteeriprendereilconª
trollodellavettura.Osservareleindicazionidi
sicurezzadelParkDistanceControlPDC.6.Alpi

Page 254 of 408

Aspettigenerali
Duesensoriradarnelparaurtiposterioremonitoª
ranolospaziodietrolavettura.
Ilsistemasegnalal'avvicinamentodieventualialª triutentidellastrada.
Indicazionedisicurezza
AVVERTIMENTO
Ilsistemanonsollevadallaresponsabilit

Page 255 of 408

'xNelcasodisuperamentodellavelocit

Page 256 of 408

ComfortdimarciaEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
funzionieisistemirispettivi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Componentidelveicolo
Icomponentidelveicolosonoottimizzatiperla vetturaelesuecondizionidiutilizzo,cos

Page 257 of 408

ClimatizzazioneEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
funzionieisistemirispettivi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Qualit

Page 258 of 408

TastoFunzioneRicircolod'aria.Funzionediraffreddamento.Massimoraffreddamento.Riscaldamentosedile,vedipaª
gina 132.
Conicomandivocalisipossonocontrollaresinª
golefunzioni,peres.latemperatura.
Attivazione/disattivazionedelle
funzionidiclimatizzazione
Inserimento
Premereunodeitastiseguenti:
'xTemperatura.'xFunzionediraffreddamento.'xMassimoraffreddamento.'xProgrammaAUTO.'xRicircolod'aria.'xPortatad'ariamanuale.'xDistribuzionedell'aria,manuale.'xSbrinareilparabrezza.
Disinserimento Interosistema:
Tenerepremutoiltastofinoaquando
nonsidisattivanoilriscaldamentoecliª
matizzazioneautomaticiintegrati.
Temperatura Principiodifunzionamento
Ilriscaldamentoeclimatizzazioneautomaticiinteª gratiraffreddanooriscaldanoallatemperaturaimpostataesuccessivamentelamantengonocoªstante.
Regolazionedellatemperatura
Tramiteiltasto:
Perimpostarelatemperaturadesideª
rata,premereillatoinferioreosuperiore
deltasto.
TramiteiDrive:1.«CAR{2.«Impostazioni{3.«Comfortclimatizzazione{4.«Riscaldamento/ventilazione{5.«Guidatore{6.«Temperatura:{7.Regolarelatemperaturadesiderata.
Evitarepassaggirapidieripetutitralediversereª golazioniditemperatura.Laclimatizzazioneautoªmaticanonriescealtrimentiaraggiungerela
temperaturaimpostata.
Funzionediraffreddamento
Principiodifunzionamento L'ariadell'abitacolovieneraffreddata,deumidifiª
cataenuovamenteriscaldatainbaseallatempeª
raturaselezionata.
Requisitiperilfunzionamento Ilraffreddamentodell'abitacoloèpossibilesolo
predisposizioneallamarciaattiva.
Attivazione/disattivazionedella
funzionediclimatizzazione
Premereiltasto.IlLEDaccesoindicachelafunzionedi
climatizzazioneèattivata.
Dopol'attivazionedellapredisposizioneallamarª cia,asecondadellecondizioniatmosferiche,il
parabrezzaeifinestrinipossonoappannarsibreª
vemente.
ConilprogrammaAUTOlafunzionediraffreddaª
mentovieneinseritaautomaticamente.
Seite258AZIONAMENTOClimati[[a[ione258
OnlineEditionforPartno.01405A38313-VI/21

Page 259 of 408

Duranteilraffreddamentosiformadellaconª
densachefuoriescedallaparteinferioredella vettura.
Massimoraffreddamento Principiodifunzionamento
Ilsistemaconpredisposizioneallamarciaattivata
passaallatemperaturapi

Page 260 of 408

3.«Comfortclimatizzazione{4.«Qualit

Page:   < prev 1-10 ... 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 ... 410 next >