BMW 2 SERIES GRAN COUPE 2022 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 291 of 408

MarciaconrimorchioEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
funzionieisistemirispettivi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Aspettigenerali
Lemasserimorchiabiliammesse,icarichisugli
assi,icarichisulgancioditrainoelamassatotale ammessasonoriportatineidatitecnici.
Peraumentareicarichi,rivolgersiaunService PartnerdelproduttoreoaunaltroServicePartªnerqualificatooaun'officinaspecializzata.
Lavetturaèdotatadisospensioniposterioririnª
forzatesull'assaleposterioree,asecondadel modello,diunsistemadiraffreddamentopi

Page 292 of 408

Ulterioriinformazioni:
Controllopressionepneumatici,vedipagina 319.
Specchiettiretrovisoriesterni
Laleggeprescrivecheiduespecchiettiretroviª soriesterniportinonelcampovisivogliangolipoªsterioridelrimorchio.QuestitipidispecchiettireªtrovisorisonoreperibilipressounServicePartnerdelproduttoreopressounaltroServicePartnerqualificatooun'officinaspecializzata.
Consumodicorrente
Aspettigenerali
Primadellapartenzaverificareilfunzionamento
delleluciposterioridelrimorchio.
Nellamarciaconroulotte,pernonsovraccaricare
labatteriaaccendereleutenzeelettrichesoloper brevetempo.
Luciposterioririmorchio Lapotenzadelleluciposterioridelrimorchionondevesuperareiseguentivalori:'xIndicatorididirezione:42Wattperciascunlato.'xLucidiposizioneposteriori:50Wattperciaª
scunlato.'xLucidistop:84Wattcomplessivi.'xRetronebbia:42Wattcomplessivi.'xLucidiretromarcia:42Wattcomplessivi.
Marciaconrimorchio
Aspettigenerali
Incasodipresaperrimorchiooccupata,alcuni
sistemidiassistenzaallaguidanonsonodisponiª biliosololimitatamente.Senecessario,vieneviªsualizzatounavvisoCheckControl.
Perevitarefunzionierrateattivarelamarciacon
rimorchio.
Ulterioriinformazioni:
Attivazionedellamarciaconrimorchio,vedipaª
gina 293.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Apartiredacirca80km/heinfunzionedeltipo
edelcarico,irimorchipossonoiniziareaoscilª lare.Sussisteilpericolodiincidentiodidannimateriali.
Adeguarelavelocit

Page 293 of 408

Perimpedireunospostamentoall'indietroduªrantelapartenza,utilizzareilfrenodistazionaª
mento.1.Tirareerilasciarel'interruttorepoco
primadellapartenza.
Ilfrenodistazionamentoèazionato.2.Perpartirepremereilpedaledell'acceleratore quantobasta.
Discese
Neitrattiindiscesa,ungruppotrainatotendea
oscillareprima.
Primadiunadiscesapassaremanualmentealla
marciainferiore,quindiprocederelentamente.
Carichielevatietemperatura
esterna
AVVERTENZA
Incasodilunghiviaggiconmasserimorchiabili
elevateeunatemperaturaesternaelevatae
conillivellodelserbatoiobassoilsistemadialiª
mentazionesipu

Page 294 of 408

Attivazione1.«CAR{2.«Impostazioni{3.«Impostazionigenerali{4.«Marciaconrimorchio{5.«Marciaconrimorchio{
Gancioditraino
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Durantel'inserimentodellatestinasfericasipoª trebberoimpigliarepartidelcorpo.Sussisteil
pericolodilesioni.Durantel'inserimentodella
testinasferica,accertarsichelazonadimoviª
mentosiasgombera.
AVVERTIMENTO
Latestinasfericanonbloccatapu

Page 295 of 408

Indicatoresullatestinasferica
Ilcoloredell'indicatoresullatestinasfericaindicalostatodiblocco.
ColoreStatodibloccoRossoBloccoaperto,lateª
stinasfericapu

Page 296 of 408

Innestodellatestinasferica1.Rimuoverelacoperturadellasedetirandola
versoilbassoeriporlanellavettura.2.Inserirelatestinasfericadalbassonellasede sullavetturaespingerlaversol'alto,freccia1.3.Tirareall'indietrolatestinasfericafinoalloscatto,freccia2.
Latestinasfericaèinseritacorrettamentesel'inª
dicatoresulvolantinoèverde.
Chiusuradellaserratura Laserraturafungedaprotezioneantifurto.
1.Inserirelachiavenellaserratura.2.Bloccarelaserraturanelvolantino.3.Estrarrelachiave.
VerificadelbloccoScuoterelatestinasfericaperassicurarsichesia
innestata.
Selatestinasfericanonèmontatasaldamente, eseguireicontrolliseguenti:
'xL'indicatoresulvolantinoèverde.'xLatestinasfericaaderiscenellasede.'xLaserraturaèbloccataelachiaveèstataestratta.
Sel'indicatoresulvolantinononèverde,precariª
careilvolantino.
Selatestinasfericanonaderiscenellasede,puª
lirelasedeelatestinasferica.
Selaserraturaèbloccata,sbloccarelaserratura. Setuttiipuntisonostativerificatielatestinasfeªricanonrisultamontatainmodosaldo,rivolgersi
aunServicePartnerdelproduttoreoaunaltro
ServicePartnerqualificatooaun'officinaspeciaª lizzataperuncontrollo.
Rimozionedellatestasferica
1.Sollevarelacoperturadellaserratura.2.Inserirelachiaveesbloccarelaserraturanelvolantino.3.Estrarrelachiave.4.Tenerefermalatestasferica.5.Premereilvolantino,freccia1,eruotarlonelladirezionedellafreccia2,finoallabattutadiarªresto.6.Estrarrelatestasfericadallasede.7.Rilasciareilvolantino.8.Inserirelacoperturanellasede.
Ritirarelatestasfericaquandosiviaggiasenza
alcunrimorchioosistemaditrasportocarichi.
Seite296CONSIGLIGUIDAMarciaconrimorchio296
OnlineEditionforPartno.01405A38313-VI/21

Page 297 of 408

Presaperrimorchio
Aspettigenerali Lapresasitrovasottoilparaurti,vicinoallasede
dellatestinasferica.
Indicazionidisicurezza
AVVERTIMENTO
Lapresaperrimorchiooportabagaglioposteª riorepu

Page 298 of 408

RisparmiodicarburanteEquipaggiamentodellavettura
Inquestocapitolovengonodescrittituttigliequiª
paggiamentidiserie,indotazioneindeterminati
Paesieoptionaldisponibilinellaserie.Verranno pertantodescrittiancheequipaggiamentiefunª
zioninonpresentiinunavettura,peres.acausa
deglioptionalselezionatioppuredellavariante
perilPaesespecifico.Questovaleancheperle
funzionieisistemidisicurezza.Perutilizzarele
funzionieisistemirispettivi,osservarelanormaª
tivaeledisposizioninazionaliinvigore.
Riduzionedelconsumodi carburante
Aspettigenerali Lavetturasiavvaledimolteplicitecnologievolte
allariduzionedeiconsumiedelleemissioni.
Ilconsumodicarburantedipendedadiversifatª
tori,comeperes.lostilediguida,lostatodella
carreggiata,lamanutenzioneoppurealtrifattori
ambientali.
Alcuniinterventi,peres.unostilediguidamodeª ratoelamanutenzioneregolare,possonoinª
fluenzareilconsumodicarburanteel'impatto
ambientale.
Rimozionedeicarichisuperflui Pesiaggiuntiviaumentanoilconsumodicarbuªrante.
Rimozionedeicomponenti
accessoridopol'uso
Rimuoverespecchiettiretrovisorisupplementari,
portabagaglisultettoeportapacchiposteriorisuª perflui.
Icomponentiaccessorisullavetturacomprometª
tonol'aerodinamicaedaumentanoilconsumodi
carburante.
Chiusuradifinestrinietettoin
vetro
Seiltettoinvetrooifinestrinisonoapertiauª
mentalaresistenzaaerodinamicae,diconseª guenza,ilconsumodicarburante.
Pneumatici Aspettigenerali
Glipneumaticipossonoinfluireinvarimodisui
consumi,peres.ilconsumopu

Page 299 of 408

Guidaattenta
Unostilediguidaprevidenteeduniformeriduce
ilconsumodicarburante.
Evitareaccelerazioniefrenateinutili.
Atalfinemantenereunadistanzaadeguatadal
veicolocheprecede.
EvitareregimielevatiLamarciaabassoregimeriduceilconsumodi
carburanteel'usura.
Senecessario,tenerecontodelsuggeritore
cambiodellavettura.
Sfruttamentodellaforzadi
inerzia
Avvicinandosiadunsemafororossorilasciarel'acceleratoreelasciarechelavetturadeceleri.
Suitrattiindiscesarilasciarel'acceleratoreelaª sciarechelavetturaproceda.
L'alimentazionedicarburantesiinterrompesela
forzadiinerziaèsufficiente.
Spegnimentodelmotoreincaso
difermateprolungate
Arrestodelmotore Spegnereilmotoreincasodifermateprolunª
gate,peres.aisemafori,aipassaggialivellooin coda.
Funzionestart/stopautomatico Lafunzionestart/stopautomaticodellavetturaspegneautomaticamenteilmotorequandola
vetturasiarresta.
Seilmotorevienearrestatoesuccessivamente nuovamenteavviato,ilconsumodicarburantee leemissionisiriduconorispettoaunmotorecoªstantementeacceso.

Page 300 of 408

Aspettigenerali
Ilsistemacomprendeleseguentifunzionieviª
sualizzazionidiEfficientDynamics:'xAutonomiabonusdiECOPRO.'xClimatizzazionesediliECOPRO.'xClimatizzazioneECOPRO.'xLucievisibilit

Page:   < prev 1-10 ... 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 321-330 331-340 ... 410 next >